specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
@tcsh.
Spiega al tuo negoziante di fiducia che ...

I 9mm dell'RWS corrispondono al diametro di un normale perno filettato che ospita QR da 5mm ...
La battuta del riduttore (il diametro) e' maggiore di quella di un riduttore da 15mm.
Morale, in quanto a rigidita' sfido chiunque a notare differenze tra i due sistemi.
Nel caso aveste il dubbio - la forcella e' normale, non c'e' customizzazione.

Poi, non ho capito neppure quella del movimento centrale.
Io l'ho sostituito con un XT ma mi pareva normalissimo.

Detto questo, non e' che non veda i limiti della SJ.
In cima alla lista delle cose che mi irritano c'e' il triad che non si puo' sostiture.
Al secondo posto il mozzo posteriore.
Nelle altre posizioni, ci sono cose con cui convivo tranqullamente.
DIciamo anche che son fortunato a non avere vibrazioni di sorta.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Boda, anche io inizio a sentirmi un pò c......e (per ora un pò, ma prevedo che l'incremento sarà notevole nel prossimo futuro...).

ieri sera ero dal mio sivende (non quello dove ho preso la biga, quello non c'entra) di cui mi
Eppoi... giusto per tirare in ballo Boda.
Il primo problema di Boda con questa bici e' che (a detta sua) fa una gran fatica a pedalarla.
Questo credo che l'abbia deluso piu' dei 28 raggi davanti, del pacco pignoni sfigato, del mozzo ecc..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Eppoi... giusto per tirare in ballo Boda.
Il primo problema di Boda con questa bici e' che (a detta sua) fa una gran fatica a pedalarla.
Questo credo che l'abbia deluso piu' dei 28 raggi davanti, del pacco pignoni sfigato, del mozzo ecc..

Beh, non gli do torto ma è sempre il "passaggio" che può essere traumatico.

Ovvio che se passi da una "BDC" ad una SJ non è che sia leggerissima...

Io sono passato da una Epic S-Works alla SJ e la differenza si sente, ma comunque sono soddisfatto per altre ragioni, un mio amico è passato da una Scott Scale ad una SJ Comp 2010 e la scorsa settimana ha visto i sorci verdi per portarla su, era talmente devastato che in discesa non ha apprezzato nulla di ciò che la bici gli desse come differenza; gli ho detto di darsi un pò di tempo, anche io al 1° giro sono stato profondamente deluso!

Ripeto: ad oggi sono piuttosto contento, se tornassi indietro forse prenderei un altra marca\modello ma con caratteristiche simili (140mm), probabilmente leggendo di più prima di sganciare :-)

Ciao
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Già. Il meccanico qualche cazzata l'ha pure detta.
Che la SJ non abbia il perno passante da 15 è vero ma ha l'RWS. Io personalmente non ho visto problematiche date dal sistema RWS sulla Stumpy, eppure io peso. Invece il m.c. è standard, almeno quello.
Se vuoi cambiare ruote prenditi una coppia con mozzi Hope (che il perno passante RWS 10 mm ce lo puoi montare anche dietro), raggi e cerchi a scelta e vedrai che farai la cosa giusta.
Perché dare 7/800 € a Mavic quando puoi farti delle custom a 400 € con pari peso?

Boda
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Se vuoi cambiare ruote prenditi una coppia con mozzi Hope (che il perno passante RWS 10 mm ce lo puoi montare anche dietro), raggi e cerchi a scelta e vedrai che farai la cosa giusta.
Perché dare 7/800 € a Mavic quando puoi farti delle custom a 400 € con pari peso?

Boda

Molto probabilmente perchè io nella bricolatura della bici non ne so un cazzo e l'occhio ieri sera è caduto sui cerchi Mavic.

Scusa ma se io cambiassi solo i mozzi sulle attuali DT-Swiss allora, non sarei già bello che a posto?

Grazie
 

pingia

Biker novus
2/3/10
16
0
0
como
Visita sito
Parlare male della propria bici dopo aver speso un capitale è da uomuni veri!
Io però non mi possa lamentare di inente dela mia Stump Expert Carbon 2010.
Prima ho avuto una Epic e un altra Stump e conoscevo bene la differenza fra le due bici.
Personalmente in salitao ho il mio passo (che significa che non vado un cazzo) e nemmeno la epic mi ha fatto volare, ma nel complesso il divertimento/sicurezza della Stump è di un altro pianeta.
A quanto leggo poi devi avere una fortuna insolita perchè in un anno non avuto nessun problema tranne qualche caduta non imputabile alla bici però!!!
Bella discussione comunque, anche se siamo tutti vittima della strategia di vendita di special!!!
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Ah, avevo frainteso scusa!

Beh, bella biga pure quella, guarda il costo: con 1.300€ ti porti a casa una bici di tutto rispetto con un' ottima componentistica!

Se trovi una SJ del 2010 (es. qui) costa 1.800€... e con questi soldi ti prenderesti una Canyon Nerve XC 7.0!

Esteticamente a me piace di più la SJ, però a livello "pesi" e guarnitura la SJ (del 2010) costa 500€ in più della Canyon Nerve XC 5.0...

Io ho già scelto... sono ca**i tuoi ora, muahahahaha!!! :hahaha:

Prova di mettere in tabella le varie componentistiche e caratteristiche facendo un confronto analitico, poi alla fine scegli!

La SJ Comp del 2010 ha come escursione 130-140, questa 120-120, sicuramente con entrambe a mio avviso fai un bel salto di qualità, occhio al "peso" nei rilanci, cosa che all'inizio ti fa un pò deprimere...

Ciao :-)

grazie per la dritta, anche io preferisco SJ esteticamente, il telaio prima di tutto!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao, l'unica roba veramente bella di quelle ruote sono i raggi, i nippli in alluminio e il mozzo anteriore.
Quello che puoi fare è comprarti un mozzo decente posteriore, magari leggero tipo Hope e togliere 250 grammi alla ruota dietro e aggiungere scorrevolezza, montare l'RWS da 10 mm e una cassetta da 300 grammi e togliere così un totale di 365 grammi. I cerchioni sono dignitosi. Di simili ci sono i DT Swiss XR400 con cui risparmieresti 40 grammi totali. Non so se vale la pena e lo sbattone.
Altrimenti sostituisci anche i cerchioni e metti quelli che ti ho detto oppure degli ZTR. Alla fine tieni solo raggi, nippli e mozzo anteriore che però, ricorda, ha solo 28 raggi mentre dietro sono 32.
Altra valida alternativa sono le ruote custom già assemblate, mozzi Hope, cerchi DT Swiss o Mavic o ZTR, peso sui 1600 la coppia e 400 €, risparmi circa 350 grammi più 115 di cassetta fanno 465 circa.
Se cambi anche solo il mozzo e la cassetta comunque avresti già un bel risparmio di peso e di spesa. Alla fine le ruote se ti ci abitui possono anche andare bene. Il cerchio 420 è relativamente robusto e leggero...

Boda




Molto probabilmente perchè io nella bricolatura della bici non ne so un cazzo e l'occhio ieri sera è caduto sui cerchi Mavic.

Scusa ma se io cambiassi solo i mozzi sulle attuali DT-Swiss allora, non sarei già bello che a posto?

Grazie
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
sono possessore di una Stumpjumper FSR Comp da luglio 2010.
Posso dartii le mie impressioni dopo qualche centinaio di km percorsi sui percorsi più disparati: XC, all monutain, freeride leggero, asfalto (il minimo indispensabile)

il mio giudizio ad oggi è molto positivo, premettendo che non ho dietro alle spalle una esperienza diretta così lunga da farmi credere che ho la migliore bici in commercio.
comunque esco con un gruppo che è composto da: BMC Trailfox 120mm, Giant Trance X2 127mm e Giant Anthem x2 100mm.
In salita dove dovrei essere "svantaggiato" data la maggiore escursione e l'impostazione generale mi ritrovo a non faticare più di tanto a seguire i miei amici, nonostante la mia forma fisica sia nettamente inferiore a loro.
in discesa sono spesso più veloce e comunque quello che ha la maggiore sensazione di sicurezza.

confrontandola anche nella dotazione con le bici dei miei amici, soprattutto le 2 Giant, noto che:
loro hanno una guarnitura Shimano SLX mentre io una semplice Shimano base, la Trance ha il perno passante anteriore, forse hanno entrambe delle ruote leggermente superiori. entrambi l'hanno pagata circa 200€ più della mia comunque (1800 €).
Quindi non vedo perchè devo pensare che la mia bici sia montata male per il prezzo pagato rispetto alla concorrenza.
Ah! entrambe le Giant hanno il reggisella telescopico...... pagato di tasca loro 260€.

per quanto riguarda i difetti storici:
ho avuto problemi con i freni, cambiate le viti dei dischi è passato il rumore, sarà stato un caso.....comunque è un problema riscontrato su diversi marchi che montano gli stessi freni (avid elixir), quindi non vedo perchè imputarne le colpe a Specialized
l'ammortizzatore post non mi ha dato mai problemi, non posso dare un giudizio negativo a priori
ho avuto un problema al cambio post (X9 sram), cambiato in garanzia

nella sostanza i miei giudizi sono:

+ pedalabilità (per la categoria a cui appartiene)
+ robustezza
+ estetica (fantastica, a detta di tutti)
+ dotazione sospensioni
+ frenata sicura
- mozzo posteriore troppo scadente
- cerchi che perdono le decals
- verniciatura di bassa qualità (si scheggia facilmente)

conclusione:
reputo di aver fatto un ottimo acquisto e di trovarmi fra le mani un prodotto di qualità adeguata per il prezzo pagato, confrontandolo con le bici della stessa categoria vendute tramite negozi "tradizionali"
Ho valutato e accettato la sua dotazione prima di acquistarla quindi non posso dire di esserne deluso, perchè sennò sarei un fesso.... che l'ho comprata a fare se non mi piaceva la componentistica?
certo se avessi comprato una Canyon/Rose/Radon avrei una bici con componenti migliori per lo stesso prezzo, e ammetto di averle tenute in considerazione al momento dell'acquisto, ma con componenti migliori non vuol dire avere una bici migliore..... sennò sarebbe troppo facile scegliere una bici piuttosto che un altra!

considerando che c'è sempre una componente irrazionale nell'acquisto di un bene (innammoramento, emulazione, sicurezza del marchio etc etc) posso consigliarti di acquistarla se ti piace anche solo esteticamente, migliorarla sarà un ulteriore divertiimento!

ciao
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Credo che nella maggioranza dei casi concordiamo con quanto dtto da giamay...
io ho pure sostituito i cerchi con degli Xt e mi sono tolto il problema dei cerchi...
non lo ha detto nessuno ma manca il cavalletto...:smile:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Credo che nella maggioranza dei casi concordiamo con quanto dtto da giamay...
io ho pure sostituito i cerchi con degli Xt e mi sono tolto il problema dei cerchi...
non lo ha detto nessuno ma manca il cavalletto...:smile:
io a proposito di cerchi sto valutando di farmeli su CRC con mozzi Hope o DT20 per poter sfruttare il sistema RWS anche dietro, mi danno una notevole sensazione di sicurezza.

come ti trovi con XT? quanto pesi, se non sono indiscreto? io sto sopra i 110 abbardato a dovere e vorrei trovare qualcosa di adeguato.

comunque quelli originali nonostante i maltrattamenti sono ancora centrati a dovere
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
non so se funzionerà o meno, fatto sta che ho fatto 2 uscite ed il problema ad ora non mi si è presentato:

ho allentato la pinza, ho tirato più volte il freno e, mantenendolo tirato ho serrato la pinza.

2 uscite, discese anche discrete, al momento nessun tipo di ragliamento con conseguente vibrazione del carro.

Vero è che ora il grip posterione non è altissimo (per non dire scarso)...

Domani dovrei fare sterrati non fangosi (principalmente strade bianche), per cui le frenate col posteriore dovrebbero essere più potenti, vedremo.

Altra cosa che ho notato: le pastiglie toccano anche i raggi del disco; mi pare l'aveste già scritta sta cosa; se raglierà ancora io provo ad alzare leggermente la pinza... un paio di mm, con una rondellina di alluminio, poi vedrem.

Ciao!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io ho sostituito una rondella a tazza da 2 mm del tri-align con una rondella a tazza da 5 mm presa da un vecchio pattino V-brakes. In questo modo ho sollevato la pinza e la pastiglia non tocca più le razze del disco e la pinza è più inclinata facendo in modo che l'angolo di incidenza dell'asola del disco sia minore al contatto con le pastiglie. Questo dovrebbe diminuire gli impuntamenti e le conseguenti vibrazioni del freno posteriore.

Boda
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io a proposito di cerchi sto valutando di farmeli su CRC con mozzi Hope o DT20 per poter sfruttare il sistema RWS anche dietro, mi danno una notevole sensazione di sicurezza.

come ti trovi con XT? quanto pesi, se non sono indiscreto? io sto sopra i 110 abbardato a dovere e vorrei trovare qualcosa di adeguato.

comunque quelli originali nonostante i maltrattamenti sono ancora centrati a dovere
90 kg e a parte un problrm alla ruota libera sostituita in garanzia mai nessun problema e li ho da 2 anni...
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
dopo vari tentennamenti, ho venduto la mia front, e.......trovato usato SJ elite 2009 rosso, per 1300€ presa!!!!!!!!!!!!!!!
l'unica cosa mi sono accorto adesso che il triad trsuda un pò di olio dalla bielletta sotto, è normale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo