specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ho preso la Stumpy perché mi piaceva.
E' la mia prima full e visto che dovevo prendere una full decisi di fare il salto che ne valesse la pena e passare dai 100 mm ai 140, per questo non ho preso la Epic.
A pensarci oggi forse la Epic era la mia bici e non la Sumpy, lenta e pesante nei rilanci.
Forse risolvo comprando un telaio Epic e facendo migrare tutti i componenti della front (che magari faccio poi diventare SS).

E' vero, i componenti sono dichiarati ma fra prezzi altissimi e bici urende ho scelto la Stumpy, quasi "costretto", nonostante il notorio pessimo montaggio di alcune componenti.
Però poi i nodi sono arrivati immediatamente al pettine e dovrò spendere altri soldi.
Per questo mi sento un poco c......e.


Boda


Aggiungo che secondo me in discesa c'è chi ha più manico e chi meno. Io venendo dal bmx forse ne ho un poco di più (forse), certo è che i 50 su sterrato li ho toccati con la front (lasciamo perdere quello che ho fatto quando ero più gagno) e il mio limite mentale è il carro posteriore non perché è rigido ma perché ho paura che si rompa.
Penso che con una Epic andrei giù molto veloce e con meno pare (paranoie n.d.a) di spaccare tutto. Dovrei provarla ma sono sicuro che ci andrei abbastanza forte in discesa, se tanto mi dà tanto...


Ri-Boda
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Aggiungo che secondo me in discesa c'è chi ha più manico e chi meno. Io venendo dal bmx forse ne ho un poco di più (forse), certo è che i 50 su sterrato li ho toccati con la front (lasciamo perdere quello che ho fatto quando ero più gagno) e il mio limite mentale è il carro posteriore non perché è rigido ma perché ho paura che si rompa.
Penso che con una Epic andrei giù molto veloce e con meno pare di spaccare tutto. Dovrei provarla ma sono sicuro che ci andrei abbastanza forte in discesa, e tanto mi dà tanto...


Ri-Boda

Beh, questo è sicuro, io con la Epic venivo passato da amici con la front per cui pensa te...

Ma di fatto il paragone lo faccio con "me" sulla Epic prima e sulla SJ ora, poi anche se io magari guido una Enduro sono convinto che ci siano persone con la front che mi passano come dei siluri... :rosik:

Quando ho provato sta bici la 1a volta mi ha deluso profondamente in quanto la difficoltà nella salita era evidente rispetto alla Epic, ora però mi diverte, per cui alla fine direi che sono contento.... se non si spacca tra 2 mesi però sarebbe meglio :-)

Ciao
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
dai raga, allora datemi un consiglio, visto che io patisco in modo preuccupante la salita tanto da rendermi cosi esausto da non godermi la discesa, risparmio e non vendo più la front, oppure, epic, oppure SJ, oppure ktm 250 2 tempi:smile:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Ho preso la Stumpy perché mi piaceva.
E' la mia prima full e visto che dovevo prendere una full decisi di fare il salto che ne valesse la pena e passare dai 100 mm ai 140, per questo non ho preso la Epic.
A pensarci oggi forse la Epic era la mia bici e non la Sumpy, lenta e pesante nei rilanci.
Forse risolvo comprando un telaio Epic e facendo migrare tutti i componenti della front (che magari faccio poi diventare SS).

E' vero, i componenti sono dichiarati ma fra prezzi altissimi e bici urende ho scelto la Stumpy, quasi "costretto", nonostante il notorio pessimo montaggio di alcune componenti.
Però poi i nodi sono arrivati immediatamente al pettine e dovrò spendere altri soldi.
Per questo mi sento un poco c......e.


Boda


Aggiungo che secondo me in discesa c'è chi ha più manico e chi meno. Io venendo dal bmx forse ne ho un poco di più (forse), certo è che i 50 su sterrato li ho toccati con la front (lasciamo perdere quello che ho fatto quando ero più gagno) e il mio limite mentale è il carro posteriore non perché è rigido ma perché ho paura che si rompa.
Penso che con una Epic andrei giù molto veloce e con meno pare di spaccare tutto. Dovrei provarla ma sono sicuro che ci andrei abbastanza forte in discesa, e tanto mi dà tanto...


Ri-Boda

Boda sei un grande! pane al pane, vino al vino!
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
631
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
grande boda
1 mese fa mi consigliò la epic...tra i pochi a rispondere su questo forum...di espertoni.
lo benedico ancora.
anche oggi sotto la pioggia..
ho solo un quesito in area principianti che mi è rimasto...
spero qualcuno mi risponda..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
dai raga, allora datemi un consiglio, visto che io patisco in modo preuccupante la salita tanto da rendermi cosi esausto da non godermi la discesa, risparmio e non vendo più la front, oppure, epic, oppure SJ, oppure ktm 250 2 tempi:smile:

A mio avviso ti sei già risposto da solo!

Se soffri la salita non è che puoi soffrirla ancora di più di ora, poi comunque non ti godi la discesa con una front come te la puoi godere con una SJ (ma anche con una Epic), questa è una mia opinione ma direi che è anche un dato di fatto! :-)

Con il K 250 a mio avviso ti diverti di meno, però anche questo è soggettivo :-)

Scusa ma ora che bici hai che soffri così tanto la salita? Ma perchè soffri così tanto la salita? non è che vai via con un gruppo che va più forte di te e quindi viaggi sempre "incannato"?

Bye
 

mico1964

Biker serius
21/9/10
142
1
0
60
Pavia
Visita sito
dai raga, allora datemi un consiglio, visto che io patisco in modo preuccupante la salita tanto da rendermi cosi esausto da non godermi la discesa, risparmio e non vendo più la front, oppure, epic, oppure SJ, oppure ktm 250 2 tempi:smile:

Ti rispondo in ambito Specialized (perché quello conosco). Se per salita intendi salita "facile", cioè asfalto, strada bianca o sentiero non scassato, tra Epic e Stumpjumper FSR c'è una grande differenza: con la Epic sali come con una front, con la Stumpy fai fatica; e il problema non è solo il Brain (che pure le Stumpy di fascia alta hanno), ma è proprio la posizione in sella che è differente: sulla Epic carichi l'anteriore e spingi indietro i pedali, sulla Stumpy hai una posizione più eretta e non riesci a produrre lo stesso sforzo.

Certo, appena ti trovi davanti una discesa "giusta" cambia tutto: con la Stumpy scendi tranquillo, con la Epic o sei un gran figo, o freni, o ti capotti...

Una è una "trail", l'altra e una XC da gara: devi scegliere tu (e possibilmente, riuscire a provarle entrambe).
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
A mio avviso ti sei già risposto da solo!

Se soffri la salita non è che puoi soffrirla ancora di più di ora, poi comunque non ti godi la discesa con una front come te la puoi godere con una SJ (ma anche con una Epic), questa è una mia opinione ma direi che è anche un dato di fatto! :-)

Con il K 250 a mio avviso ti diverti di meno, però anche questo è soggettivo :-)

Scusa ma ora che bici hai che soffri così tanto la salita? Ma perchè soffri così tanto la salita? non è che vai via con un gruppo che va più forte di te e quindi viaggi sempre "incannato"?

Bye

preciso! esatto! avevo una full entry level (specy xc comp) ma non riuscivo a stare al passo e nelle salite (specialmente su asfalto) soffrivo troppo, esco con gente cha ha anche gambe e manico ( incoscenza) nelle discese tecniche tutti con front da 5oo€,(danno la birra a parecchi) sono tornato a front, e devo dire che ho anche più feeling con questo telaio, ma la salita la soffro causa allenamento discontinuo, fumo, lavoro pesante che alle volte mi sega un pò le gambe, ma quando sono in "gamba" mi difendo piuttosto bene,e mi piace la reattività della coda rigida, ho patito nella ultima marathon bike i colpi dati dalla front, quindi l'ho messa in vendita nel mercatino per vedere cosa potevo tirar su, ma le front devo dire, hanno poco mercato, e la scelta per una full diventa difficile, di sicuro devo scegliere una biga con angolo piantone un pò sdraiato causa femore e cavallo alto, ma sto un pò tornando sui miei passi perchè la sensibilità di una hardtail non mi dispiace affatto, ho sempre avuto un debole per la SJ
MA NON VORREI SVENDERE LA FRONT PER IMPIEGARE UNA BELLA CIFRA per una biga che mi soddisfi a metà
ciaooooooooooooo
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Ti rispondo in ambito Specialized (perché quello conosco). Se per salita intendi salita "facile", cioè asfalto, strada bianca o sentiero non scassato, tra Epic e Stumpjumper FSR c'è una grande differenza: con la Epic sali come con una front, con la Stumpy fai fatica; e il problema non è solo il Brain (che pure le Stumpy di fascia alta hanno), ma è proprio la posizione in sella che è differente: sulla Epic carichi l'anteriore e spingi indietro i pedali, sulla Stumpy hai una posizione più eretta e non riesci a produrre lo stesso sforzo.

Certo, appena ti trovi davanti una discesa "giusta" cambia tutto: con la Stumpy scendi tranquillo, con la Epic o sei un gran figo, o freni, o ti capotti...

Una è una "trail", l'altra e una XC da gara: devi scegliere tu (e possibilmente, riuscire a provarle entrambe).

si giusto, credo cha la geo centri molto, fatto stà, che le bighe che salgono meglio hanno l'anteriore caricato con piantone da 73 gradi,( a parte epic che ha 74) le full, attacco corto e piantoni da 74,5 in su, escursioni maggiori ecc. se cambio bigha vorrei un compromesso tra pedalata e discesa, ma mi sa che la SJ è unpò al limite per la padalata,
grazie a tutti per i vostri interventi mi avete schiarito le idee non poco:nunsacci:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
allora non prenderti una SJ, fidati di me anche se non mi conosci... :il-saggi:

Poi aggiungo che: COL CAZZO CHE TE LA FACCIO PROVARE!!!! :rosik:

:smile:

Bye :-)

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Non ti preuccupare la tua SJ l'avrei trattata con i guanti.......giusto un droppetto alla reb bull rampage:hahaha:
stavo pensando di venedere la mia front, visto che forse ho trovato un aquirente per una CANYON NERVE X5, che ne pensi?:nunsacci:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
esatto è quella, anche se mi dispice dar via la mia cube, ma nelle salie e discese scassate patisco i colpi con la schiena, e con allenamento discontinuo la full dovrebbe essere più divertente e sicura, il 120 di escursione dovrebbe essere un valido compromesso
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
esatto è quella, anche se mi dispice dar via la mia cube, ma nelle salie e discese scassate patisco i colpi con la schiena, e con allenamento discontinuo la full dovrebbe essere più divertente e sicura, il 120 di escursione dovrebbe essere un valido compromesso

SIAMO OT, qua ci bannano... :rosik:

120 di escursione? io leggo 150... e altro che compromesso, li vieni giù a bomba!

non è un fuscellino come bici, la danno a 13,40Kg (di solito senza pedali, per cui fai 14!), è anche vero che per ciò che monta costa "poco".

Io ti consiglierei un'altra forca, anche la stessa Revelation (che io ho e devo dire che mi sta soddisfando) ma la "dual motion", che ti consente di abbassarla a 110 mm, per cui agevolato in salita, il problema di Canyon è che te la becchi così com'è!

L'RP 23 è tipo il mio Triad a quando mi hanno detto.

Bel ferro, comunque già che ci sei prendi la 9.0 SL... :sbavon:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
no è la nerve xc no am, ma ci stavo facendo un pensierino................e la sognata SJ:cry:
magari potessi la 9 ........mo stanotte ci dormo sopra, ti farò sapere la scelta, ciaoooooooooooooo
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
no è la nerve xc no am, ma ci stavo facendo un pensierino................e la sognata SJ:cry:
magari potessi la 9 ........mo stanotte ci dormo sopra, ti farò sapere la scelta, ciaoooooooooooooo

Ah, avevo frainteso scusa!

Beh, bella biga pure quella, guarda il costo: con 1.300€ ti porti a casa una bici di tutto rispetto con un' ottima componentistica!

Se trovi una SJ del 2010 (es. qui) costa 1.800€... e con questi soldi ti prenderesti una Canyon Nerve XC 7.0!

Esteticamente a me piace di più la SJ, però a livello "pesi" e guarnitura la SJ (del 2010) costa 500€ in più della Canyon Nerve XC 5.0...

Io ho già scelto... sono ca**i tuoi ora, muahahahaha!!! :hahaha:

Prova di mettere in tabella le varie componentistiche e caratteristiche facendo un confronto analitico, poi alla fine scegli!

La SJ Comp del 2010 ha come escursione 130-140, questa 120-120, sicuramente con entrambe a mio avviso fai un bel salto di qualità, occhio al "peso" nei rilanci, cosa che all'inizio ti fa un pò deprimere...

Ciao :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
della mia bici però non posso dire che sia montata male....a parte la cassetta pignoni

a parte il freno dietro
a parte il mozzo dietro
a parte la pedaliera
a parte l'ammo che si sfonda.

Però è bella.

.... non piacerebbe acquistare un oggetto che costa perchè è di marca ma fa cagare tecnicamente... mi sentirei proprio un GRAN c......e!

Ahemm!!! Coff coff!!! Un poco così mi sento...

Boda

PS Spero che almeno l'ammo non sia puntuale nello scassarsi come lo è stato il freno dietro.

Boda, anche io inizio a sentirmi un pò c......e (per ora un pò, ma prevedo che l'incremento sarà notevole nel prossimo futuro...).

ieri sera ero dal mio sivende (non quello dove ho preso la biga, quello non c'entra) di cui mi FIDO cecamente.

Allora mentre stava lavorando facciamo 2 chiacchere sulla SJ che ho preso:
gli parlo della vibrazione del carro e mi da qualche consiglio, poi gli faccio: senti ma se volessi cambiare ruote per quei bei Crossmax ST?

Mi fa: hai il perno passante di 15? No, di 9!

Mi guarda un pò stupito e poi sogghigna e dice: "le solite cazzate di Specialized, pensano di essere chissà chi e dedicano molto sulle bici in modo tale che non siano intercambiabili con lo std che montano le altre... ad esempio anche per il movimento centrale adottano delle parti che non si trovano e devi andare in un centro Specialized...

faccio: va beh ma tornando ai cerchi, me li ritiri i miei DT Swiss?

Mi fa: scusa ma a chi li vendo con il passante da 9? Ma poi che cerchi ti vendo? Per AM ormai è uno std il 15... ma scusa, che forca hai?

Una RS Revelation RL...

Uhmmm e quella utilizza il passante da 9?

Boh, non l'ho mai smontato e misurato ma presumo di si, a meno che non ci siano delle boccole di riduzione.

Mi fa: dai quando passi di qua in biga ci diamo un occhio, mi sembra strana sta cosa...

Fatto sta che se dovessi cambiare cerchi per fare una cosa "giusta" nel caso non ci siano le boccole di riduzione da 15 a 9 sulla forca, dovrei cambiare anche forca, MUAHAHAHAHAHA, cazzo che affare che ho fatto!!!

No maaaa.... ricompro di sicuro Specialized, certooooooooo!!!!

E ci ho fatto circa 300Km.... ma quando sarò a 3.000 e non andrà più un cazzo e dovrò buttare via tutto? va beh dai.... 3.000Km, bici costata 3.000€ da buttare = 1€ al Km, cazzo se costa, compriamo pur Specialized, muahahahahahaha!!!!

Bye :-)
 

garret

Biker tremendus
26/9/09
1.382
0
0
latina
Visita sito
a 3000 km non devi buttare la bici...
io con la mia ci ho quasi fatto 4000 km.. eppure anche se economica funziona magnificamente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo