specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

life

Biker forumensus
siamo vittime di quel fastidiosissimo attacco che hanno questi ammo !!!

altrimenti , appena si rompeva ce ne mettevo uno a modo , strano che nel MONDO a nessuno sia venuta in mente la creazione di un attacco per ammo "normali" , cioè con le boccole orizzontali per intenderci , cosi da montare un qualsiasi ammo

Siamo arrivati nello spazio .... vedrai è irrealizzabile ?!
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
siamo vittime di quel fastidiosissimo attacco che hanno questi ammo !!!

altrimenti , appena si rompeva ce ne mettevo uno a modo , strano che nel MONDO a nessuno sia venuta in mente la creazione di un attacco per ammo "normali" , cioè con le boccole orizzontali per intenderci , cosi da montare un qualsiasi ammo

Siamo arrivati nello spazio .... vedrai è irrealizzabile ?!


Queste sono le "bravate" di Specialized.
Con un pizzico di cinismo, la vedo semplicemente un modo per legarti a loro nel caso di problemi. Ok che il Triad ha la "pianta stabile" ma il gioco non vale la candela, in fatto di custom.

In giro nn trovi ammo Triad se nn da loro stessi, così come NON puoi montare altri ammo che nn siano Triad: arrudo questo "monopolio". Sta roba mi sta facendo odiare questa casa. Spero di non dovermi pentire anche del resto. Non sono un caso isolato... questo mi fa pensare e mi alscia tremare per il futuro che sarà. Non mi piace per niente sta cosa.


Saluti
K
 

life

Biker forumensus
»Kyashan«;4691247 ha scritto:
la vedo semplicemente un modo per legarti a loro nel caso di problemi.
K

è esattamente per questo .... è una speculazione a mio avviso , sinceramente la vedo anch io molto triste come cosa.

Preferiscono "legare" il cliente con queste stronzate per prendere soldi , piuttosto che evitare che gente si incazzi per una cosa del genere e vada su altre marche !!!

ma ripeto , secondo me un modo per risolvere ci deve essere , ci vuole solo un attacco normale , una boccola bloccata ed è fatta .... semplice a dirsi , ma non credo irrealizzabile
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
...ma ripeto , secondo me un modo per risolvere ci deve essere , ci vuole solo un attacco normale , una boccola bloccata ed è fatta .... semplice a dirsi , ma non credo irrealizzabile

Ma convieni con me NON debba essere il cliente a trovare una soluzione artefatta, bensì la casa a rilasciare un raccordo\adattatore per aprire il discorso a scelte. Tu mi vendi la bici, ok... ma diciamo che oltre il telaio, il resto deve essere custom. Se nn erro anche su una Cannondale, puoi avere una Lefty come un'altra forcella a tua scelta: mica sei obbligato. Due miei amici infatti, con il modello Rush, avevano uno, una Lefty e l'altro una FOX.

Mamma Specy invece, fa come vuole. Guarda anche la forcella in dotazione con la Comp; è una custom se nn erro! Ok, quella puoi cambiarla...

Cque qui rimane il fatto che io ora devo privarmi della bike per nn so quanto tempo, e già la cosa mi da ai nervi. Per me la mtb è sacra; nn posso farne a meno, e nn ho altre bike mie. ED HO PAGATO!


Spero davvero nn capiti più, o mi vedrò costretto a cambiare casa e migrare tutti i componenti su un altro telaio; non voglio dovermi sbattere così. Non è giusto. La SJ è divertente e tutto, ma l'ammo, in quanto parte essenziale, DEVE essere affidabile. É così poco che ho sta bike poi... la cosa mi fa ancor più male.


Cari saluti
K
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
siamo vittime di quel fastidiosissimo attacco che hanno questi ammo !!!

altrimenti , appena si rompeva ce ne mettevo uno a modo , strano che nel MONDO a nessuno sia venuta in mente la creazione di un attacco per ammo "normali" , cioè con le boccole orizzontali per intenderci , cosi da montare un qualsiasi ammo

Siamo arrivati nello spazio .... vedrai è irrealizzabile ?!
Ora che parli di orizzontale ...
Basterebbe fare una bielletta identica a quella finale ma con una anello di tenuta orizzontale, in modo da fissare con una vite verticale un ammo normale (doppia asola) ed eliminare l'articolazione che si avrebbe con l'asola messa in verticale.
Interessante ....
Ho reso l'idea ?
Prendi un ammo doppia asola e fai ruotare di 90 gradi lo stelo rispetto al fodero.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ora che parli di orizzontale ...
Basterebbe fare una bielletta identica a quella finale ma con una anello di tenuta orizzontale...

Torno ora dal sivende: il Triad aprte lunedì mattina con bandiera battente Vittoria spa. Speriamo mi torni revisionato come si dddeve (detto alla sicula) e in tempi umani. Sperem!

Ora...
Senza nulla togliere al genio dell'adattarsi, è assurdo che si debba rimediare mettendo mano ad un mezzo del genere, di un brand tanto blasonato. Ok che il brevetto FSR (per'altro ormai cedudo in licenza anche ad altre case) è ottimo, però una pietra miliare come la SJ non dovrebbe risentire in così alta percentuale di tale problema.

In giro ne ho lette di tutti i colori...
la gente è incaxxata nera! E lo credo bene.

Scusate lo sfogo, scostante oltre modo, ma dopo aver lasciato così tanti soldi per un bici nuova, mi ci rode troppo. Per il resto la SJ rimane un giocattolo molto divertente, ma a volte... si dimostra giocattolo cinese anche sul più bello; quando salta qualcosa!

Spero davvero di risolvere in breve tempo. A maggio vado al "Funky Day" a Punta Ala con amici, e non vorrei dover rinunciare o accollarmi ad altre bike di amici. Per non parlare dei 7gg all'Elba, già prenotati... tutti in bike!

Pregherò l'oracolo perché mi dica del futuro prossimo.
Sacrificherò un agnello e leggerò le interiora di una capra. Amen (beh, amen nn ci sta molto in questi rituali pagani)


Un abbraccio a tutti, e che la sfiga nn sia con voi.
Salut
Kyashan


 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
»Kyashan«;4691208 ha scritto:
Che io ricordi, nulla è capitato di "forte".
Tra l'altro, uso l'ammo chiuso SOLO in salita e su asfalto lungo i 24km che separano casa mia dall'app.to con gli altri del gruppo. Tutta strada fatta piano piano, quindi. Da li in poi, apro tutto o uso il Propedal solo per le salite sterrate che lo permettono.

Il resto dei dettagli, tutti quelli che ricordo, li hai letti. Ora affidiamoci ai tempi di Vittoria.


Saluti
Grazie

Ciao Kyashan, quanto pesi?
Nel nostro gruppo abbiamo una decina di Stumpjumper, purtroppo in una col brain il Triad ha ceduto 2 volte, la prima in garanzia, in una comp 2010 come la mia pure, dopo 5 mesi di utilizzo, sulla mia il sivende dopo poco più di 1 anno di lavoro dice che mostra leggeri segnali di livello olio ridotto, ma può andare avanti così, io da allora la uso senza troppo riguardo, so che prima o poi avrò lo stesso problema; la penso come te, com'è possibile che abbiano una scadenza programmata!! :nunsacci:
Ad ogni modo sono trascorsi alcuni mesi e il mio Triad è rimasto com'era, peso 73 kg e non lo blocco mai, in discesa apro tutto e giù, come sempre...

[url=http://www.youtube.com/watch?v=AfJuB_hRgp0]YouTube - cima-bossola.mp4[/URL]
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ciao Kyashan, quanto pesi?
Nel nostro gruppo abbiamo una decina di Stumpjumper, purtroppo in una col brain il Triad ha ceduto 2 volte, la prima in garanzia, in una comp 2010 come la mia pure, dopo 5 mesi di utilizzo...

Ueh!

Peso 67kg ed ho una "M"
L'ammo, come scrivevo, lo blocco SOLO in salita e su bitume pulito e liscio. Su sterrato, SEMPRE aperto o in Propedal. In discesa su asfalto, SEMPRE propedal.

Tengo la bici un gioiello: sempre pulita dopo ogni uscita, e ben lubrificata prima di ogni uscita. La lavo con acqua dolce a getto nebulizzato, poi, con il compressore ad aria, caccio via l'acqua residua dappertutto, facendo attenzione a nn stuzzicare alcuni punti sensibili. Il rimanente, lo asciugo con un panno.

Lubrifico la catena, da asciutta e pulitissima (uso anche un lavacatena della ParkTool) usando il Finishline verde e lubrifico gli steli, dopo averli puliti per bene con un panno imbevuto di alcool isopropilico denaturato, con il Finishline rosso. Rimuovo poi il lubrificante i eccesso il giorno dopo, delicatamente con un panno: in un verso, a salire così che la polvere nn si depositi in modo esagerato.

Insomma, tutta 'sta lista di fisse, per dirti che tengo più a lei che a me! :)
Non peso molto e la pressione di forka ed ammo è regolata in base al sag.

Non faccio FR\DW ma trial e AM leggero. NON faccio drop da 1m per capirci; nn sarebbe il mezzo adeguato. E cque uso sempre ammo aperto in discesa e Propedal in salita sul tecnico che lo permette. Da quando l'ho presa (ottobre\novembre) e dopo un mese e mezzo di fermo, ho percorso solo 1500km

Mi spiace il solo pensiero che altri, come me, debbano smoccolare tanto :(
Lo so, non sono questi i problemi, ed io ne ho avuti di ben più seri, ma appunto per questo quando uno evade, e nel mio caso nela mtb per dirne una, vorrebbe potersi rilassare... ed invece!!! AHmmm... vabbeh va!


Salut
Kyashan

PS ora guardo il videozzo; grazie! =)
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
»Kyashan«;4691878 ha scritto:
Ueh!



Tengo la bici un gioiello: sempre pulita dopo ogni uscita, e ben lubrificata prima di ogni uscita. La lavo con acqua dolce a getto nebulizzato, poi, con il compressore ad aria, caccio via l'acqua residua dappertutto, facendo attenzione a nn stuzzicare alcuni punti sensibili. Il rimanente, lo asciugo con un panno.

Lubrifico la catena, da asciutta e pulitissima (uso anche un lavacatena della ParkTool) usando il Finishline verde e lubrifico gli steli, dopo averli puliti per bene con un panno imbevuto di alcool isopropilico denaturato, con il Finishline rosso. Rimuovo poi il lubrificante i eccesso il giorno dopo, delicatamente con un panno: in un verso, a salire così che la polvere nn si depositi in modo esagerato.

Insomma, tutta 'sta lista di fisse, per dirti che tengo più a lei che a me! :)
Non peso molto e la pressione di forka ed ammo è regolata in base al sag.





Salut
Kyashan

PS ora guardo il videozzo; grazie! =)


Sembri me. Ma la cera no ?? Io gliel'ho data ieri,quella della Muc Off,e' una libidine.
Toccaferro per il Brain che in due mesi di utilizzo tosto non mi ha mai dato problemi.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020

Complimenti; grandi tutti!
Bel video e posti da urlo!
Il singletrail della parte finale del video, è da sballo!!! :sbavon:

Grazie!
Mi hai fatto sorridere un poco, diluendo il veleno che ho dentro ora.

Una cosa: sto per prendere anche io una GoPro HERO HD 1080p (motorsport)
Tu, la tua, dove l'hai presa, e... a quanto?! Se vuoi, anche in pvt. Grazie mille!


Salut
Kyashan
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
»Kyashan«;4692069 ha scritto:
Complimenti; grandi tutti!
Bel video e posti da urlo!
Il singletrail della parte finale del video, è da sballo!!! :sbavon:

Grazie!
Mi hai fatto sorridere un poco, diluendo il veleno che ho dentro ora.

Una cosa: sto per prendere anche io una GoPro HERO HD 1080p (motorsport)
Tu, la tua, dove l'hai presa, e... a quanto?! Se vuoi, anche in pvt. Grazie mille!


Salut
Kyashan

La mia l'ho presa su ebay, powerseller affidabile a luglio del 2010, sono riscito con proposta di acquisto ad aggiudicarmela per 280 euro inclusa spedizione e momoria da 8gb.
Ho preso la naked, poi dopo varie prove di posizionamento l'ho inserita sullo spallaccio. Nel video che hai visto le gopro che hanno fatto le riprese erano 2, la seconda è di un amico che la tiene sia sul casco (front e rear) che sullo spallaccio come me, a seconda delle uscite.
Qui trovi sia la discussione sulla GoPro che la mia soluzione del fissaggio su spallaccio
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4142326&postcount=321

gopro_005-vi.jpg

[/URL]
Giusto per tornare all'argomento, aggiungo che in genere i tempi per il ripristino degli ammo Fox è di circa 1 mese, questo per elementi in garanzia, il tempo può ridursi in caso di manutenzione fuori garanzia.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Giusto per tornare all'argomento, aggiungo che in genere i tempi per il ripristino degli ammo Fox è di circa 1 mese, questo per elementi in garanzia, il tempo può ridursi in caso di manutenzione fuori garanzia.

A detta del sivende, ora Vittoria spa (che ormai ha preso l'appalto da "Pepi") dopo aver smaltito l'arretrato di quest'ultimo, dovrebbe revisionare il tutto in tempi umani.

Se davvero devo aspettare 1mese, mi sparo.
Cque sto maledicendo la Specy e il giorno in cui ho deciso per una SJ.
Bella, divertente e vabbeh... ma nn è il primo problema che mi da e sono ben stufo. Non devo aver paura ad usarla; non è logico né sano.

Grazie per le info sulla GoPro: magari girami in pvt il sivende su eBay.

Saluti
K
 

life

Biker forumensus
Ora che parli di orizzontale ...
Basterebbe fare una bielletta identica a quella finale ma con una anello di tenuta orizzontale, in modo da fissare con una vite verticale un ammo normale (doppia asola) ed eliminare l'articolazione che si avrebbe con l'asola messa in verticale.
Interessante ....
Ho reso l'idea ?
Prendi un ammo doppia asola e fai ruotare di 90 gradi lo stelo rispetto al fodero.

aspetta che t ho capito mi sa , non intendevo questo ....

cioè te dici di creare un pezzo come quello che c'e' che si attacca alla base dello stelo , e di metterlo in verticale invece che in orizzontale (com è ora l attacco anteriore del triad per intenderci) ... in modo che rimane bloccato ?

Complicato da spiegare....

cioè te dici di girare lo stelo di un eventuale ammo , metterlo verticalmente e crearci un adattatore che lo tenga , in questo modo pero non si avrebberò problemi di movimenti in senso orizzontale ....?

Secondo me una soluzione c'e' , per dire a kyashan , ormai il problema c'e' , penso che se lo risolviamo da noi è meglio ...
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Secondo me una soluzione c'e' , per dire a kyashan , ormai il problema c'e' , penso che se lo risolviamo da noi è meglio ...

Non so, ma a me sti discorsi fanno ridere di nevrosi.
Senza offese, ma è da matti doversi rattoppare la bici sapendo di aver pagato per un prodotto per buono, quando in realtà non solo non è esente da critiche, ma peggio ancora pecca su elementi di importante utilizzo. No parliamo di un raggio rotto o di un forcellino piegato, ma di un ammo che da problemi e che ne darà sempre. Il tutto, consapevoli che NON si può optare per un altro ammo che nn sia il Triad, salvo magheggi che farebbero decadere la garanzia.

Scusami life, non leggermi in vena polemica contro di te; il mio è uno sfogo verso la casa madre che continua a sfornare questo caxxo di Triad rognoso. Pedalare con l'ansia che si rompa, sempre... è da matti.

Sarà che sono avvilito, ma la vedo nera come la pece.


Scusate il tono
Saluti
Kuashan
 

life

Biker forumensus
no ma figurati ti capisco , immagino quanto sei incazzato .

Il discorso però è semplice , e io sono uno di voi eh , però per quanto io la pensi come te , e cioè che mi fa strano che una grande casa continui a peccare su questo cavolo di ammortizzatore , avvelenarsi l anima , serve a ben poco , se non a far capire a chi deve comprarla quali sono i problemi e magari evitare acquisti , insomma cattiva pubblicità.

Io sinceramente quando la presi non lo vidi proprio l attacco particolare dell ammo , ma specialized ora come ora se gli mando una mail di critica , potrebbe benissimo rispondermi " quando l hai presa non c hai pensato , nessuno t ha obbligato a prenderla " .

Il mio discorso è che per quanto il problema c'e' ed è ridicolo , l abbiamo presa , c'e' piaciuta e in quell attimo dell acquisto non si è minimamente pensato a questo problema dell ammo .

Insomma per quanto ci sta che ci lamentiamo , serve a ben poco a NOI , serve molto a chi la deve comprare , per avvertire della cosa , e chissà, quando ne venderanno la metà qualche buon tecnico della specialized farà un salto su questo forum e leggerà queste risposte !!!

Ora come ora a me viene solo da pensare ad un modo per montare un qualsiasi ammo io voglia , non la vedo una cosa impossibile o irrealizzabile , e tanto che non c'e' altra soluzione ne vale la pensa pensarci .

Pensa se ci fosse una pezzo per collegare un ammo qualsiasi al carro , quando finisce la garanzia del triad e ti si rompe " mettiamo le corna " nuovamente il triad dopo un altro pò, che fai lo compri nuovo ? , o avendo il pezzo monteresti un altro ammo ? :)

Insomma se il problema c'e' e nessuno se ne importa , dobbiamo trovare un modo per risolvere da noi .
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
aspetta che t ho capito mi sa , non intendevo questo ....

cioè te dici di creare un pezzo come quello che c'e' che si attacca alla base dello stelo , e di metterlo in verticale invece che in orizzontale (com è ora l attacco anteriore del triad per intenderci) ... in modo che rimane bloccato ?

Complicato da spiegare....

cioè te dici di girare lo stelo di un eventuale ammo , metterlo verticalmente e crearci un adattatore che lo tenga , in questo modo pero non si avrebberò problemi di movimenti in senso orizzontale ....?

Secondo me una soluzione c'e' , per dire a kyashan , ormai il problema c'e' , penso che se lo risolviamo da noi è meglio ...

Prova a fare uno schizzetto, cerco di svilupparlo a cad. :-)
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Siete dei grandi; bella gente!
Oggi state respirando per me :) Grazie

Domani nn pedalo... ovvio, ma farò qualcosa di altrettanto sano: donare il sangue. Se non siete donatori, fateci un pensierino.

A presto!
K
 

life

Biker forumensus
ecco una cosa del genere ,
cioè se lo stelo si potesse girare come ha detto bis , invece di metterlo orizzontale , lo si potrebbe mettere verticalmente , e crearci un pezzo come quello su cui è attaccato l ammo , che invece di bloccarlo con una boccola orizzontale ( a noi è perpendicolare allo stelo ) , lo blocca verticalmente , in modo da tenerlo fermo .

Visto che il problema è nel fatto che uno dei due attacchi deve essere fermo , anche se non ho mai capito a questo punto su altri telai come fanno a bloccare una boccola delle due ?



ma il discorso obbiettivamente parlando , chi lo farebbe quel attacco pur volendo ? mi sembra troppo un discorso di precisione ...
 

cicciput

Biker serius
10/12/10
142
-16
0
torino
Visita sito
effettivamente io con il brain ho trovato molto vantaggio
(a questo proposito, pensando che a qualcuno possa interessare, segnalo la stumpjumper fsr expert 2011 che vendo praticamente nuova, usata una decina di volte)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ecco una cosa del genere ,
cioè se lo stelo si potesse girare come ha detto bis , invece di metterlo orizzontale , lo si potrebbe mettere verticalmente , e crearci un pezzo come quello su cui è attaccato l ammo , che invece di bloccarlo con una boccola orizzontale ( a noi è perpendicolare allo stelo ) , lo blocca verticalmente , in modo da tenerlo fermo .

Visto che il problema è nel fatto che uno dei due attacchi deve essere fermo , anche se non ho mai capito a questo punto su altri telai come fanno a bloccare una boccola delle due ?



ma il discorso obbiettivamente parlando , chi lo farebbe quel attacco pur volendo ? mi sembra troppo un discorso di precisione ...
Si, e in orizzontale non puo' muoversi perche' la bielletta e' una sorta di Y con i due "bracci" attaccati al carro.
Per qeusto, oggi la bielletta e' libara di ruotare in verticale ma non in orizzontale.
Quindi si tratterebbe di farne una simile all'attuale ma diversa nell'attacco; invece che incastro quadro una cosa tipo il tuo schizzo.

PS: lo stelo e' libero di ruotare.
Quando smonterai l'ammo te ne accorgerai :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo