specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io non mi faccio prendere dai pesi, che francamente non mi interessano, di fatti ho cambiato le DT 420 per un paio di CB Cobalt che, al di la che pesino sui 300 gr in meno, sono spettacolari, che è la cosa che mi interessa!

Vorrei soffermarmi un attimo sul discorso dei mozzi, che tanto si parla: ma il mozzo, oltre ai cuscinetti, cosa può avere di meglio o di peggio rispetto ad un altro mozzo?

Va beh che io avevo le DT 420 2011, ma io prima di cambiarle gli ho pure sostituito i cuscinetti e differenze.... ZERO!

Grazie :-)

Esatto Tcsh, molto spesso ci si fa influenzare dalla scorrevolezza del mozzo, non rendendosi conto che magari si montano coperture differenti..

Le coperture ovviamente sono le responsabili del 99% della scorrevolezza..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
.............
mi conviene:
1- "sistemare" la ruota (come mi ha proposto il negoziante)
2- acquistare la ruota nuova
Se la faccio "sistemare" è contestualmente possibile far cambiare il mozzo con uno decente?
Se la acquisto ha senso prendere solo la posteriore oppure la coppia?
Come medio rapporto qualità/prezzo? Le Crossmax ST che qui ho visto vanno per la maggiore?

Per me dipende molto dalle tue tasche!

Hai girato 2 anni con queste ruote, al di la delle opinioni dei membri del forum, TE cosa ne pensi di queste ruote? Ti trovi bene?

Ci sono pareri discordanti, se senti Boda probabilmente ti consiglierebbe "già che ci sei", di cambiare mozzo magari con un Hope Pro 2, un altro ti direbbe di prendere le ST, un altro le Crosstrail, io le Cobalt, tutte soluzioni giuste... ma che dipendono da:
1) soldi
2) estetica
3) performance

Se ti becchi un paio di ST nuove costano minimo 560€ su internet, le Cobalt giù di li o qualcosa di più, le Corsstrail un pò meno, ma montano dischi CL per cui o cambi i dischi o pendi un adattatore...

Cambiare UNA ruota sola con la stessa identica ruota a mio avviso non ha senso, fai sostituire i raggi ed al limite i cuscinetti e fine!

Bye :-)
 

passatore73

Biker tremendus
Per me dipende molto dalle tue tasche!

Hai girato 2 anni con queste ruote, al di la delle opinioni dei membri del forum, TE cosa ne pensi di queste ruote? Ti trovi bene?

Ci sono pareri discordanti, se senti Boda probabilmente ti consiglierebbe "già che ci sei", di cambiare mozzo magari con un Hope Pro 2, un altro ti direbbe di prendere le ST, un altro le Crosstrail, io le Cobalt, tutte soluzioni giuste... ma che dipendono da:
1) soldi
2) estetica
3) performance

Se ti becchi un paio di ST nuove costano minimo 560€ su internet, le Cobalt giù di li o qualcosa di più, le Corsstrail un pò meno, ma montano dischi CL per cui o cambi i dischi o pendi un adattatore...

Cambiare UNA ruota sola con la stessa identica ruota a mio avviso non ha senso, fai sostituire i raggi ed al limite i cuscinetti e fine!

Bye :-)

Allora, per me il discorso è complicato perchè non ho esperienze precedenti. Prima della Stumpy ho avuto per alcuni mesi una Scott front entry level, ma prima non ero mai andato in bici.
Perciò prima di leggere il thread, quando ero in difficoltà in salità ho sempre dato la colpa alle mie gambe e non alle ruote.
La bici già mi sembra molto bella e non mi interessa l'estetica fine a se stessa (almeno fino ad oggi sono stato lontano dalla tuningmania).
Però ad oggi mi trovo ad un bivio: devo scegliere se upgradarla decisamente con componenti che la migliorino, oppure se upgradarla il minimo indispensabile che mi consenta di utilizzarla un altro paio di anni e poi acquistare una bici nuova.
Restando in questa seconda ipotesi, se cambio cassetta (alcuni pignoni usurati) e guarnitura, sostituendo il tutto con roba XT, con una spesa piccola dovrei tirare avanti ancora un po'.

Per quanto riguarda le ruote la differenza che ho trovato è questa:
comp 2010 - mozzo posteriore Custom Shimano M525 SL, alloy QR, 32h
comp 2011 - mozzo posteriore Specialized Hi Lo disc, double sealed cartridge bearing, OS contact side, 32h, QR

 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Le DT X420SL sono brutte prese così come sono ma se per esempio si fanno dei cambiamenti diventano ottime ruote. Certo spenderci sopra 130 € per migliorarle non so se ha senso.
Parlo di mozzo dietro ultralight su cuscinetti (il più conveniente l'ho trovato a 70€) e raggi DT Swiss leggeri (60€).
I cerchi non sono niente male, 420 grammi a cerchio non è un peso malaccio per la Stumpy FSR e il mozzo anteriore è molto buono.
Ad ogni modo io (se mi arrivano sti maledetti pezzi) le sostituisco e le mie le metto in vendita.

Boda
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Sta di fatto che però le NN tengono praticamente sempre, le Specy di serie uhmmm, io davanti ho ancora la Purgatory.... sull'umido sono caduto un bel pò di volte questo inverno, ora sul secco effettivamente hanno una tenuta ottima!

Comunque ci ho fatto quasi 1.500Km per cui direi un buon compromesso, ma quando le cambierò passerò alle NN, poi vedrò!

Bye :-)
Tiene meglio rispetto alla the captain che ha una mescola sul duretto (70 centrale, 60 laterale) ma dietro dove in genere si mettono pneumatici piu' duri al centro, con magari tasselli continui, con senz'altro dei fianchi robusti, io non la monterei.
Davanti invece, nulla da dire; l'ho avuta sulla bici da XC e mi e' parsa valida.
Son rimasto sulla eskar perche' come dicevo, preferisco pagare un po' in peso per avere fianchi un po' piu' robusti.
 

MARCO+

Biker tremendus
Tiene meglio rispetto alla the captain che ha una mescola sul duretto (70 centrale, 60 laterale) ma dietro dove in genere si mettono pneumatici piu' duri al centro, con magari tasselli continui, con senz'altro dei fianchi robusti, io non la monterei.
Davanti invece, nulla da dire; l'ho avuta sulla bici da XC e mi e' parsa valida.
Son rimasto sulla eskar perche' come dicevo, preferisco pagare un po' in peso per avere fianchi un po' piu' robusti.

Ciao regaz...
Io mi trovo molto bene con:
Nobby nick 2,25 tubbless ready snake skin davanti peso circa 580 gr da nuova...
Purgatory 2,00 posteriore...
entrambe latticizzate.
La NN davanti è una ottima gomma un po' per tutto ed ha un bel grip e finora anche a pressioni basse ha dimostrato una robustezza davvero invidiabile...
La purgatory 2bliss mi garantisce una buona scorrevolezza...scarica bene in caso di terreni umidi...non ha la tenuta di una NN ma se la cava bene...un buon compromesso
(avevo provato anche la NN 2,25 al posteriore ma in salita e su asfalto sembravo un carroarmato!!!!)
 

passatore73

Biker tremendus
Mi ero incuriosito e (proprio per fare un po' di esperienze che ora non ho) volevo provare le NN.
Per il posteriore pensavo una 2.1 ma ho visto ci sono due modelli: Pace Star e Pace Star Double Defence.
Voi cosa avete?

Ciao regaz...
Io mi trovo molto bene con:
Nobby nick 2,25 tubbless ready snake skin davanti peso circa 580 gr da nuova...
Purgatory 2,00 posteriore...
entrambe latticizzate.
La NN davanti è una ottima gomma un po' per tutto ed ha un bel grip e finora anche a pressioni basse ha dimostrato una robustezza davvero invidiabile...
La purgatory 2bliss mi garantisce una buona scorrevolezza...scarica bene in caso di terreni umidi...non ha la tenuta di una NN ma se la cava bene...un buon compromesso
(avevo provato anche la NN 2,25 al posteriore ma in salita e su asfalto sembravo un carroarmato!!!!)
Qui mi perdo...
Leggendo il thread avevo capito il contrario: NN più leggere e quindi più scorrevoli, Specialized più robuste e pesanti:nunsacci:
Dove sto cappellando?
 

MARCO+

Biker tremendus
Mi ero incuriosito e (proprio per fare un po' di esperienze che ora non ho) volevo provare le NN.
Per il posteriore pensavo una 2.1 ma ho visto ci sono due modelli: Pace Star e Pace Star Double Defence.
Voi cosa avete?


Qui mi perdo...
Leggendo il thread avevo capito il contrario: NN più leggere e quindi più scorrevoli, Specialized più robuste e pesanti:nunsacci:
Dove sto cappellando?

Allora le NN sono coperture leggere...sicuramente molto più delle specy...poi dipende dalla sezione e dal modello che scegli...
Io ho scelto NN 26x2.25 tubbless ready con in più lo snake skin che protegge un po' di più dalle forature e ha il bordo più resistente...ma chiaramente il peso aumenta un po'...il double defense è un trattamento similare sempre per avere una maggior protezione dai tagli e dalle forature...cmq nel sito swalbe c'è tutto scritto...
In breve le
NN 2,25 normali pace star dovrebbero essere intorno ai 545gr
NN 2,25 +snake skin oppure double defense 580/600 gr
le sezioni 2,10 pesano ancora meno...
mentre le specy
purgatory 26x2 circa 620 gr
captain 26x2.20 circa 670 gr...
sulla scorrevolezza delle NN direi buona pur essendo ben tassellate...consiglio 2,25 front e 2,10 al posteriore...
ciaooooo
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se hai il modello 2010 forse monta Shimano. O forse hai Sram S3.
Per abbassare il deragliatore devi prendere uno Sram X7, X9 o X0 direct mount S1 (low) per corone fino a 39 denti.
Trovi tutto sul sito Sram. Ti costa circa 35 € l'X7 credo.

Boda



Cosa mi dite riguardo al deragliatore?
Nel senso, dovendo montare una corona più piccola, invece che da 44 denti montarne una da 42, il deragliatore non si può abbassare, cioè avvicinare alla corona?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Hai photoshoppato la Epic per portarla a 140 mm?
Si, la prenderei! Quello che mi piace meno della Stumpy è l'obliquo curvo vicino al movimento centrale. Appesantisce le linee e sembra che la bici sia incinta.

Boda


ma se la stumpjumper 2012 fosse così come infoto sotto che ne dite?
vi piace?
picture.php

picture.php
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si è un mix tra stumpy-epic-stumpy evo...
linea a parte ha tutte le cose che vorrei in una futura bici...
sterzo conico-PP15-asse passante posteriore ecc...
pensa che la doppia S del tubo obliquo inventata da Specy è stata copiata praticamente da tutti i costruttori di MTB del mondo!

per le ruote, io che avevo la expert 2010 le mie DT420 non le ho trovate malvage. ovvio tra comp-elite e expert cambiavano proprio i mozzi...
le 2011 mi sembra di aver intuito vadano ancora meglio...
fossi in te aggiusteri le originali.
cambi i componenti della trasmissione e sei ok...
per le gomme se in interessa a qualcuno ho da vendere:

eskar 2.3 s-works
urgatory 2.2 s-works
purgatory 2.2 control
nel mio mercatino c'è qualcosa...
adesso uso:
NN 2.25 TR anteriore
NN 2.10 UST posteriore

ottima coppia di gomme. unica pecca le NN al posteriore durano poco. ma non centra il peso, centra la mescola.
per terreni estivi le originali specy mi sono piaciute molto...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Hai photoshoppato la Epic per portarla a 140 mm?
Si, la prenderei! Quello che mi piace meno della Stumpy è l'obliquo curvo vicino al movimento centrale. Appesantisce le linee e sembra che la bici sia incinta.

Boda

che è la cosa che mi piace di più a me.... muahahahaha!!! :-)

Ciao
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la pancia in zona guarnitura serve sicuramente quando si hanno carri con ammortizzatore verticale e biella di rinvio orizzontale. comeerano i carri FSR prima dei modelli 2010...
nella pancia c'era l'occhiello dell'attacco dell'ammortizzatore posteriore.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Nella nuova non servirebbe più, infatti.
Mi piace da morire la Epic e sono sempre un poco pentito di non averla considerata al momento dell'acquisto. Infatti vorrei prendere un telaio Epic 2010/2011, magari usato, da sostituire al front ma non l'S-Works, costa troppo.

Boda


la pancia in zona guarnitura serve sicuramente quando si hanno carri con ammortizzatore verticale e biella di rinvio orizzontale. comeerano i carri FSR prima dei modelli 2010...
nella pancia c'era l'occhiello dell'attacco dell'ammortizzatore posteriore.
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Se hai il modello 2010 forse monta Shimano. O forse hai Sram S3.
Per abbassare il deragliatore devi prendere uno Sram X7, X9 o X0 direct mount S1 (low) per corone fino a 39 denti.
Trovi tutto sul sito Sram. Ti costa circa 35 € l'X7 credo.

Boda
Ho il modello 2011 e monta il deragliatore Sram X7 la dicitura corretta della casa è:
DERAGLIATORE ANTERIORE SRAM X.7, 10-speed, S1 direct mount for DMD, bottom pull
Comunque grazie, controllerò meglio allora nel sito SRAM.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020

Ragazzi, a me sti Triad hanno davvero rotto i maroni.

Ne ho lette tante e tremavo al solo pensiero

Erano alcuni giorni che sentivo provenire dall'ammo un rumore, come di bollicine d'aria. Lo stelo sudava olio, cosa che non faceva da quando l'avevo presa (all'inizio ne usciva un filino, ma era normale). La levetta blu della regolazione degli stadi poi, a volte faceva fatica a muoversi; era come intoppata.

Prima ero in salone, dopo averla portata su per prepararla e, pulendo lo stelo del pistone, come sempre, ho lubrificato con olio... come ogni santa volta, dal momento che oggi sarei uscito.

Inizio a flettere ad ammo aperto, per cospargere bene lo stelo con il lubrificante così come mandarne un poco all'interno e... CAXXO! tutto ad un tratto, dalla testa della regolazione dell'ammo (levetta blu\ghiera rossa) inizia ad uscire a getto schiumoso dell'olio rosso... tanto, tutto. L'ammo è arrivato. Per evitare che gocciasse senza fine poi, ho fasciato l'ammo con uno straccio e sgonfiato del tutto. Mi viene da piangere... è dir poco.

Lo so, sono a scrivere qui come un nevrotico, ma al momento mi sento smontato, e di brutto. Alle h10.00 arriva il tipo, dal sivende, con il quale ho trattato; la porto subito sperando di non dover attendere una vita da Vittoria spa perché me lo rimandino revisionato.


Specialized si desse un sguardo in giro: c'è troppa gente con problemi su questi maledetti Triad.



Non ho parole
Saluti e grazie della pazienza
Kyashan


 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;4691182 ha scritto:
Ragazzi, a me sti Triad hanno davvero rotto i maroni.
Ne ho lette tante e tremavo al solo pensiero
Sei proprio incappato nella mamma di tutti i problemi ... spiace :-(
Giusto per far casistica, ricordi di aver fatto qualcosa di particolare?
Non so, urti violenti con l'ammo bloccato ...
Qualcosa che possa far pensare ad una causa scatenante.

Comunque, da quel che si legge, i tempi di Vittoria dovrebbero essere migliorati.
Ti auguro che sia cosi'.

Ciao
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Sei proprio incappato nella mamma di tutti i problemi ... spiace :-(
Giusto per far casistica, ricordi di aver fatto qualcosa di particolare?
Non so, urti violenti con l'ammo bloccato ...
Qualcosa che possa far pensare ad una causa scatenante.

Comunque, da quel che si legge, i tempi di Vittoria dovrebbero essere migliorati.
Ti auguro che sia cosi'.

Ciao

Che io ricordi, nulla è capitato di "forte".
Tra l'altro, uso l'ammo chiuso SOLO in salita e su asfalto lungo i 24km che separano casa mia dall'app.to con gli altri del gruppo. Tutta strada fatta piano piano, quindi. Da li in poi, apro tutto o uso il Propedal solo per le salite sterrate che lo permettono.

Il resto dei dettagli, tutti quelli che ricordo, li hai letti. Ora affidiamoci ai tempi di Vittoria.


Saluti
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo