specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ottima anche la tua ipotesi, che vale sopratutto per chi la comp, perchi ha la elite e la expert il mozzo post è un dt 340 se non erro quindi gia un bel oggettino.
Io valuteri anche le easton xc one ma non sono tubelles, oppure delle spinergy xcyclone disk con raggi bianchi, favolose tuttofare, ma in entrambe i casi il peso è sempre li.

Il mozzo post delle ruote Expert è il Dt Swiss 370 dove la sigla indica il peso del componente come per molti prodotti della casa. Altra differenza fra le ruote della Expert e Comp è il diametro dei raggi che sono sfinati (1.8 - 1.6) anzichè a diametro 1.8 costante.
P.S. se a qualcuno interessano, le mie sono in vendita nel mercatino.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
peso o no, quando ci hai messo dei mozzi performanti, la musica cambia, e di parecchio.
poi scusate, ora avete camera e gomme da camera, dopo avete tubeless e lattice, quindi già li il peso va a farsi friggere.
il cambio ruote a mio parere ha senso solo con ruote performanti.


Ora abbiamo le Captain da 534 gr con camere Specy da 120 gr , ottimi pesi in entrambi i casi. Sull'altra coppia di ruote con cerchio Mavic 819 UST monto copertoni da camera con 60 ml di lattice risparmiando cmq qualcosa rispetto ai tubeless.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
senza dubbio!
solo che mi fido molto poco, in primis della captain per l'esperienza avuta se usate come tubeless, e secondo, le gomme da camera latticizzate non mi danno l'idea di robuste.
sono idee, ma per me la ruota deve assolvere il suo dovere, e cioè non rompere i maroni con forature, tagli o stallonamenti.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ora monto la Captain latticizzata al posteriore e mi trovo benissimo. Ho un cerchio Mavic XM 819 UST, 60 ml di lattice, peso 70 kg e giro con 2 bar.
Non sono un downhiller ma di certo non risparmio le gomme e quà a Bergamo i percorsi son tosti ... finora nessun problema e ormai tiene la pressione come un tubeless nativo.
:prost:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ora monto la Captain latticizzata al posteriore e mi trovo benissimo. Ho un cerchio Mavic XM 819 UST, 60 ml di lattice, peso 70 kg e giro con 2 bar.
Non sono un downhiller ma di certo non risparmio le gomme e quà a Bergamo i percorsi son tosti ... finora nessun problema e ormai tiene la pressione come un tubeless nativo.
:prost:

ha sempre tenuto la pressione?
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Effettivamente all'inizio qualche buchino sulla spalla faticava a sigillarsi ma ora credimi, a distanza di una settimana bastano un paio di pompate per ripristinare la pressione.
Circa ogni mese apro e cerco di eliminare il lattice secco ripristinandolo con quello nuovo notando che il cerchietto in kevlar è ben incollato al profilo interno del cerchio quindi mi fido a girare con pressioni basse senza il patema dello stallonamento. All'anteriore ho montato uno Schwalbe Albert 2.25 ed anche lui finora non mi ha tradito.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
scherzi a parte , il lattiche che ho io x stampi se lo lasci sul cacciavite che hai usato a mescolarlo gli fa il preservativo, se bagni un cacciavite nel pesto hai voglia che asciuga! sei daccordo?

Io lavoro in un'industria chimica ed ho la fortuna di avere lattice naturale addizzionato ammoniaca, anche lui a contatto con l'aria tende a trasformarsi in un sottile velo gommoso.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Effettivamente all'inizio qualche buchino sulla spalla faticava a sigillarsi ma ora credimi, a distanza di una settimana bastano un paio di pompate per ripristinare la pressione.
Circa ogni mese apro e cerco di eliminare il lattice secco ripristinandolo con quello nuovo notando che il cerchietto in kevlar è ben incollato al profilo interno del cerchio quindi mi fido a girare con pressioni basse senza il patema dello stallonamento. All'anteriore ho montato uno Schwalbe Albert 2.25 ed anche lui finora non mi ha tradito.

quindi ancora non tiene la pressione...
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
io sto x finire la post e mi sa che una coppia la ricompro, dammi un'alternativa tubeless da 534gm e abbastanza scorrevole.........a 55€(prezzo sivende) la coppia
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
peso o no, quando ci hai messo dei mozzi performanti, la musica cambia, e di parecchio.
poi scusate, ora avete camera e gomme da camera, dopo avete tubeless e lattice, quindi già li il peso va a farsi friggere.
il cambio ruote a mio parere ha senso solo con ruote performanti.
Ho seguito tutto il discorso che avete fatto sulle ruote e le gomme.
Ho appena acquistato una coppia di MAVIC Crossmax SLR Disc proprio per il motivo che dice Billo, ruote molto performanti e molto leggere (1520 gr. la coppia).
Non sono convinto però di utilizzarle come Toubless, proprio per i motivi che avete elencato voi, i Captain pesano 534 gr. , le camere pesano 120 gr. e anche se uso le strisce della Geax antiforatura sono sempre sotto il peso delle gomme vere toubless che ho preso (Kenda Nevegal) che pesano 770 gr, poi aggiungi anche il lattice, fate voi i conti.
Però voi mi insegnate che con le toubless ne guadagna la trazione ed il confort, quindi sono combattuto da questa cosa, anche perchè come dice Billo vorrei avere meno problemi possibile, rompere il meno possibile con forature e stallonamenti.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ho seguito tutto il discorso che avete fatto sulle ruote e le gomme.
Ho appena acquistato una coppia di MAVIC Crossmax SLR Disc proprio per il motivo che dice Billo, ruote molto performanti e molto leggere (1520 gr. la coppia).
Non sono convinto però di utilizzarle come Toubless, proprio per i motivi che avete elencato voi, i Captain pesano 534 gr. , le camere pesano 120 gr. e anche se uso le strisce della Geax antiforatura sono sempre sotto il peso delle gomme vere toubless che ho preso (Kenda Nevegal) che pesano 770 gr, poi aggiungi anche il lattice, fate voi i conti.
Però voi mi insegnate che con le toubless ne guadagna la trazione ed il confort, quindi sono combattuto da questa cosa, anche perchè come dice Billo vorrei avere meno problemi possibile, rompere il meno possibile con forature e stallonamenti.

A mio avviso la soluzione tubeless oltre ad essere innovativa, è da preferirsi per i motivi già ben noti, poi su delle MAVIC Crossmax SLR... non ci starei tanto a pensare!!! Personalmente sono 4 anni che utilizzo tubeless, prima su epic, e adesso su stumpy, e alle camere non tornerei per nessun motivo, per le ottime doti e comportamento in genereale, il peso... è proprio l'ultima cosa!! :i-want-t:

bike_revigliasco-vi.jpg
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Ho seguito tutto il discorso che avete fatto sulle ruote e le gomme.
Ho appena acquistato una coppia di MAVIC Crossmax SLR Disc proprio per il motivo che dice Billo, ruote molto performanti e molto leggere (1520 gr. la coppia).
Non sono convinto però di utilizzarle come Toubless, proprio per i motivi che avete elencato voi, i Captain pesano 534 gr. , le camere pesano 120 gr. e anche se uso le strisce della Geax antiforatura sono sempre sotto il peso delle gomme vere toubless che ho preso (Kenda Nevegal) che pesano 770 gr, poi aggiungi anche il lattice, fate voi i conti.
Però voi mi insegnate che con le toubless ne guadagna la trazione ed il confort, quindi sono combattuto da questa cosa, anche perchè come dice Billo vorrei avere meno problemi possibile, rompere il meno possibile con forature e stallonamenti.

calmo calmo il discorso che fai è erraqtissimo, nek senso che hai preso le mavik slr che sono una figata e me le rovini abbinandogli 2 carrarmati!!!!
le kenda necvegal sono gomme molto buone ma hanno un loro campo di utilizzo specifico. parliamoci chiaro, 770gm di gomma tubeles è esagerato, vedi le stesse captain sono 534gm, come tassellatura ti garantisco che non ti trovi male però hai gia tolto 475gm allla bike, e non di peso normale ma di massa rotante!
a questo punto ti dico, ok che una volta a settimana devi ripristinare pressione, ma chettifrega se poi risparmi mezzi kg sulla bike?
stallonarte non esiste(sono ust) forare x piccole cose (spine) non esiste, se ti capita tagli ma come taglieresti con una gomma da camera leggera; se ti caoita una volta all'anno sei sfigato.....
vai di gomma tubeless leggera non ti indico x forza le captain(che ritengo buone) ma con il tubeles sarai sempre + performante e meno a rischio che con la camera e come peso non vai molto lontano,
fai valere le ottime ruote che hai acquistato con delle buone gomme, allaltezza, le nevegal sono tostissime sugli sterrati ma come peso!!:hahaha::nunsacci:
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
calmo calmo il discorso che fai è erraqtissimo, nek senso che hai preso le mavik slr che sono una figata e me le rovini abbinandogli 2 carrarmati!!!!
le kenda necvegal sono gomme molto buone ma hanno un loro campo di utilizzo specifico. parliamoci chiaro, 770gm di gomma tubeles è esagerato, vedi le stesse captain sono 534gm, come tassellatura ti garantisco che non ti trovi male però hai gia tolto 475gm allla bike, e non di peso normale ma di massa rotante!
a questo punto ti dico, ok che una volta a settimana devi ripristinare pressione, ma chettifrega se poi risparmi mezzi kg sulla bike?
stallonarte non esiste(sono ust) forare x piccole cose (spine) non esiste, se ti capita tagli ma come taglieresti con una gomma da camera leggera; se ti caoita una volta all'anno sei sfigato.....
vai di gomma tubeless leggera non ti indico x forza le captain(che ritengo buone) ma con il tubeles sarai sempre + performante e meno a rischio che con la camera e come peso non vai molto lontano,
fai valere le ottime ruote che hai acquistato con delle buone gomme, allaltezza, le nevegal sono tostissime sugli sterrati ma come peso!!:hahaha::nunsacci:
Bene, grazie ragazzi, ormai monterò queste nevegal, poi mi orienterò allora su gomme più leggere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo