specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
si effettivamente la fenom è esteticamente bella. noto che hai una posizione molto xc addirittura l'attacco in negativo come ti trovi in discesa?ciao

Ciao Specialf...hai buon occhio caro!! :cucù: Prima della Stumpy avevo una Epic, quindi + lunga e con meno escursione, questa differenza l'ho subito sentita. Ho fatto diverse prove, anche spostando gli spessori sotto e sopra, ma alla fine ho trovato questa posizione come quella più adatta, pipa rovesciata, 2 spessori sotto e 2 sopra. In discesa mi trovo bene, ma c'è da dire che ero abituato a mantenere la posizione + arretrata, proprio per un giusto compromesso che con la Epic mi sono dovuto cercare. Con la Epic, che era una s-works con forcella Sid Team con escursione da 80 molto (forse troppo) leggera, non era possibile affrontare certe discese con la stessa decisione e disinvoltura che la Stumpy ti permette!! Ovvio che in salita le differenze ci sono e sul lungo le senti, ma sono decisamente sopportabili. :i-want-t:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ad ogni modo, io non so se sia esclusivamente il telaio della expert, data la sua vernice leggerissima, ma questi telai sono di una delicatezza a dir poco imbarazzante.
avevo la bici appoggiata al muro e stavo facendo manutenzione quando il manubrio si è piegato e il tubo orizzontale si è appoggiato allo spigolo del muro. avrà fatto si e no 10 cm di corsa prima di impattare al muro...risultato: bozza e scheggiatura della vernice.
rimango basito davvero. la sto demolendo esclusivamente mentre faccio manutenzione.
è una cosa ridicola. non voglio immaginare anche nella + banale caduta cosa possa succedere.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ad ogni modo, io non so se sia esclusivamente il telaio della expert, data la sua vernice leggerissima, ma questi telai sono di una delicatezza a dir poco imbarazzante.
avevo la bici appoggiata al muro e stavo facendo manutenzione quando il manubrio si è piegato e il tubo orizzontale si è appoggiato allo spigolo del muro. avrà fatto si e no 10 cm di corsa prima di impattare al muro...risultato: bozza e scheggiatura della vernice.
rimango basito davvero. la sto demolendo esclusivamente mentre faccio manutenzione.
è una cosa ridicola. non voglio immaginare anche nella + banale caduta cosa possa succedere.

Purtroppo è sempre così, più che il telaio è la sfiga... questa stumpy mi è cascata 2 volte e anche a me per il medesimo motivo, fortuna vuole che in entrambi i casi è atterrata sul morbido. :medita:
In passato i danni maggiori li ho combinati ai car wash...:nunsacci:
 

albymony

Biker serius
20/10/06
261
0
0
padova
Visita sito
ad ogni modo, io non so se sia esclusivamente il telaio della expert, data la sua vernice leggerissima, ma questi telai sono di una delicatezza a dir poco imbarazzante.
avevo la bici appoggiata al muro e stavo facendo manutenzione quando il manubrio si è piegato e il tubo orizzontale si è appoggiato allo spigolo del muro. avrà fatto si e no 10 cm di corsa prima di impattare al muro...risultato: bozza e scheggiatura della vernice.
rimango basito davvero. la sto demolendo esclusivamente mentre faccio manutenzione.
è una cosa ridicola. non voglio immaginare anche nella + banale caduta cosa possa succedere.
se ti può consolare io con la stump expert questo inverno ho fatto una mina ai 50 km/h sarà culo ma la bici non si è fatta un graffio solo la ruota davanti ha avuto bisogno di manutenzione in compenso io ...
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
calma raga dubito billo che il sivende risponda di danni che hai provocato tu in fase di manutenzione......io fortunatamente x adesso nessun dannoooo
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Mah secondo me billo, sei un po sfigato!!!
Io con la mia ho gia fatto dei bei voli e la maltratto, uno tra i tanti fatto in val susa su sentiero 560, l'ho graffiata e in quel punto la botta l'ha presa ma di bozze niente!!
E bello vedere con molti abbiano crosscountrizzato sta bici, io la mia l'allmountizzata invece, gomme da da 2,3 fork regolabile a 130, e un bel mid rise easton da 68cm.
Comunque è una bici ottima e molto polivalente!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
finchè non cado, mi reputo fortunato invece!!!
d'altronde, la mtb non è il mio lavoro ed è un divertimento!
probabilmente sei fortunato, perchè la mia è già piena di bozza all'altezza del movimento centrale, e forse qullo dipende anche da come uno va in mtb.
rilevo soltanto che, a favore di una splendida leggerezza, gli spessori delle tubazioni sono molto sottili, specie dove non serve la robustezza, e quindi soggetti a deformazioni ridicole per una mtb normale. mai avuto un problema del genere con la epic, ma d'altronde pesava anche 800 gr in + della mia attuale e quindi da qualche parte dovevano togliere.
inoltre, la vernice della expert è veramente un velo, al contrario della laccatura che avevo sulla epic e che probabilmente c'è tuttora sulla comp.
per il resto ottima bici, prestazioni fantastiche, in discesa volo, ma è troppo delicata.
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Io invece ho notato che le ruote sono secondo me di basso livello mi sembra che la ruota posteriore sia già un pelino storta, nella mia vecchia bici avevo le aken e non le ho mai toccate.
Mi toccherà portarle a centrare, le xt sono così fragili come le dt420?
Se sostituisco i comadni x9 a trigger con quelli rotanti la cambiata dal grande al piccolo è sempre a scatti oppure posso fare una cambiata dal grande al piccollo in solo colpo?
Ciao
finchè non cado, mi reputo fortunato invece!!!
d'altronde, la mtb non è il mio lavoro ed è un divertimento!
probabilmente sei fortunato, perchè la mia è già piena di bozza all'altezza del movimento centrale, e forse qullo dipende anche da come uno va in mtb.
rilevo soltanto che, a favore di una splendida leggerezza, gli spessori delle tubazioni sono molto sottili, specie dove non serve la robustezza, e quindi soggetti a deformazioni ridicole per una mtb normale. mai avuto un problema del genere con la epic, ma d'altronde pesava anche 800 gr in + della mia attuale e quindi da qualche parte dovevano togliere.
inoltre, la vernice della expert è veramente un velo, al contrario della laccatura che avevo sulla epic e che probabilmente c'è tuttora sulla comp.
per il resto ottima bici, prestazioni fantastiche, in discesa volo, ma è troppo delicata.
 

Kamikaze8000

Biker popularis
20/12/07
67
0
0
Vicenza
Visita sito
Io invece ho notato che le ruote sono secondo me di basso livello mi sembra che la ruota posteriore sia già un pelino storta, nella mia vecchia bici avevo le aken e non le ho mai toccate.
Mi toccherà portarle a centrare, le xt sono così fragili come le dt420?
Se sostituisco i comadni x9 a trigger con quelli rotanti la cambiata dal grande al piccolo è sempre a scatti oppure posso fare una cambiata dal grande al piccollo in solo colpo?
Ciao
Ho intenzione anch'io di acquistare le ruote Shimano XT-2008, sperando di togliere del peso almeno 400/500 gr.
Io ho pesato le ruote originali DT-Swiss 420(con bilancia pesa alimenti) al completo con copertoni "Scott Stroke2" che pesano 660gr (pesati alla bilancia di precisione), quella anteriore 1900gr la Posteriore 2400gr. Se qualcuno ha pesato le sue e mi sa dire che peso ha registrato, mi farebbe piacere. Anche per confrontare i pesi che mettono sul MTB Word, in cui i pesi sono sempre delle ruote al completo.
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Che sappia io le ruote DT420 (solo ruote esclusi dischi e pignoni camera d'aria e copertoni) pesano 1900 grammi la coppia mentre le xt pesano 1660 ma volevo sapere se sono piu robusti delle DT420
Grazie
Ho intenzione anch'io di acquistare le ruote Shimano XT-2008, sperando di togliere del peso almeno 400/500 gr.
Io ho pesato le ruote originali DT-Swiss 420(con bilancia pesa alimenti) al completo con copertoni "Scott Stroke2" che pesano 660gr (pesati alla bilancia di precisione), quella anteriore 1900gr la Posteriore 2400gr. Se qualcuno ha pesato le sue e mi sa dire che peso ha registrato, mi farebbe piacere. Anche per confrontare i pesi che mettono sul MTB Word, in cui i pesi sono sempre delle ruote al completo.
 
Grande maestro di gravità!!!! Hai perfettamente ragione, se vengo con te sarà dura non cappottare... Devo capire se con la stumpy riesco ad essere più disinvolto nei bei sentieri hard in cui mi hai portato in passato!!
siamo un pò OT , ma non importa,
non hai nessun motivo di preocuparti, basta un minimo di buon senso e nessuno si fà del male, il fatto è che sulla mtb diventiamo tutti dei bambini , quindi diventa basilare DIVERTIRSI !!!!!
CIAO grande Giò
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Che sappia io le ruote DT420 (solo ruote esclusi dischi e pignoni camera d'aria e copertoni) pesano 1900 grammi la coppia mentre le xt pesano 1660 ma volevo sapere se sono piu robusti delle DT420
Grazie

Riporto i pesi da me riscontrati.
Premetto che ho la Expert quindi le ruote differiscono dalla Comp (nei raggi sfinati 1.8-1.6, non 1.8 continui e nel mozzo post. Dt Swiss 370 anzichè Shimano 525).
Ruota ant : 782 gr
Ruota post :1073 gr
Sgancio ant : 52 gr
Sgancio post : 55 gr
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo