specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
ragazzi secondo voi ci sono controindiczioni se monto un disco da 203 anche al posteriore?
Chi ha la Expert ha problemi di interferenza con la valvola inerziale del Brain mentre sulla Comp questo problema non si pone.
Bisognerebbe però accertarsi che l'aumento delle torsioni-sollecitazioni siano sopportate dal carro post. in particolar modo nella zona di attacco della pinza.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Chi ha la Expert ha problemi di interferenza con la valvola inerziale del Brain mentre sulla Comp questo problema non si pone.
Bisognerebbe però accertarsi che l'aumento delle torsioni-sollecitazioni siano sopportate dal carro post. in particolar modo nella zona di attacco della pinza.

esatto alludevo proprio alla forza che fa sul carro....
x quanto riguarda la modulabilità non c'è problema i miei xt hanno molta regolazione in merito e poi io amo i freni prontissimi.
lo chiedo perchè già con il 180 freno bene ma siccome peso 92 a secco quando faccio i ripidoni sollecito molto l'anteriore, probabilmente con un 200 anche dietro potrei farlo lavorare un pò meno e avere una frenata più omogenea sia di ant che di post, non so se mi sono spiegato..
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Piuttosto io vorrei sostituire i dischi originali con le lame rotanti (Ashima).
Ho letto che vanno gran bene, sono mooolto aggressivi e pesano pochissimo. Al post. nessun problema ma all'ant. dovrei sostituire l'attacco pinza con uno adatto a dischi da 180 mm di diametro in quanto Ashima non ne produce da 185...
Chiedo, esistono tali adattatori? Forse è meglio sostituire solo il posteriore?:nunsacci:
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
non so se avid produce adattatori da 180 però a me quei dischi proprio non mi convincono mi danno l'impressione che ti affettano le pastigli in un batter d'occhio,ma poi x essere cosi' lavorati sono troppo economici.(i clean sweeap della avid invece mi sembrano ottimi.)
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
esatto alludevo proprio alla forza che fa sul carro....
x quanto riguarda la modulabilità non c'è problema i miei xt hanno molta regolazione in merito e poi io amo i freni prontissimi.
lo chiedo perchè già con il 180 freno bene ma siccome peso 92 a secco quando faccio i ripidoni sollecito molto l'anteriore, probabilmente con un 200 anche dietro potrei farlo lavorare un pò meno e avere una frenata più omogenea sia di ant che di post, non so se mi sono spiegato..


Eh già perchè la tua taglia XL monta dischi da 200 mm davanti e 180 mm dietro...
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
non so se avid produce adattatori da 180 però a me quei dischi proprio non mi convincono mi danno l'impressione che ti affettano le pastigli in un batter d'occhio,ma poi x essere cosi' lavorati sono troppo economici.(i clean sweeap della avid invece mi sembrano ottimi.)

Sulla qualità non ho dubbi, il consumo è indubbiamente superiore ma chi li ha ne parla gran bene.
Non conoscevo i Clean Sweeap, ora li vado a cercare. Non avresti un link?:prost:
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
con l'impianto xt il post era 180 (avid185) e quindi ho montato braking che già avevo e poi l'ho messo anche all'anteriore x fare coppia e poi franano ancora più da dio ed esteticamente li preferisco.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
pensa che ho fatto 2 coppie di ruote x la mia stumpy e ho montato braking su entrambe 203ant-180post.
oltre ad essere belli hanno una frenata veramente modulabile ma potente inoltre hanno 2decimi di spessore + dei dischi normali, veramente belli unico difetto come tutti i margherita alla bassa velocità senti l'effetto "abs" dato dal taglio a margherita, ma è trascurabile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Arrivo tardi (ero a scivolare ;-) ) ma dico la mia sul problema della borraccia, presente anche sui modelli 2005-6 e 2007. Io sulla mia 2006 ho risolto con un portaborraccia Tacx, ma ovviamente dipende dai modelli e dalle misure relative tra telaio, portaborraccia e borraccia.
In ogni caso è un problema che si nota solo in inverno pieno. Sfido chiunque ad andare in giro in primavera o peggio ancora in estate con una sola borraccia: a quel punto il camelbak è d'obbligo e quindi la difficoltà ad alloggiare la borraccia cessa di essere un problema.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Arrivo tardi (ero a scivolare ;-) ) ma dico la mia sul problema della borraccia, presente anche sui modelli 2005-6 e 2007. Io sulla mia 2006 ho risolto con un portaborraccia Tacx, ma ovviamente dipende dai modelli e dalle misure relative tra telaio, portaborraccia e borraccia.
In ogni caso è un problema che si nota solo in inverno pieno. Sfido chiunque ad andare in giro in primavera o peggio ancora in estate con una sola borraccia: a quel punto il camelbak è d'obbligo e quindi la difficoltà ad alloggiare la borraccia cessa di essere un problema.

Si ma i nostri € non erano difettati e poi scusa, io in estate faccio anche giretti da un'ora, una borraccia basta e avanza.
Il problema è facilmente risolvibile in vari modi ma resta il fatto che Specy NON può scadere su un dettaglio!! Da più anni poi ...
Cmq ne sono entusiasta :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si ma i nostri € non erano difettati e poi scusa, io in estate faccio anche giretti da un'ora, una borraccia basta e avanza.
Il problema è facilmente risolvibile in vari modi ma resta il fatto che Specy NON può scadere su un dettaglio!! Da più anni poi ...
Cmq ne sono entusiasta :prost:

Concordo che sia un dettaglio "sgradevole", che anch'io avevo rilevato al momento della recensione della SJ FSR 2006; è comunque un problema presente in gran parte delle full in circolazione. D'altronde il cambio di posizione dell'ammortizzatore ha diminuito lo spazio disponibile all'interno del triangolo principale, già non abbondante di suo.

Di soluzione ce ne sono diverse, nessuna perfetta ma tutte praticabili. La migliore è quella di asolare i fori del portaborraccia in modo da "sollevarlo" o se questo non è sufficiente di costruirsi una piastrina come del resto fatto già da qualcuno. Volendo si potrebbero usare i fori sul tubo obliquo, ma oltre ad espoerre al fango la borraccia sarebbe impossibile bere in movimento. Altra possibilità è di usare gli appositi supporti per fissare un portaborraccia al reggisella: si perde però la possibilità di abbassare la sella nei tratti tecnici.
 

Triskele

Biker serius
8/1/08
156
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, scusate se il mio post esula un pò dagli ultimi, ma ho pensato che fosse la discussione giusta per chiedere ai forumisti che hanno avuto modo di provare entrambe le bike di darmi un loro parere.
Brevemente, sono prossima ad acquistare la mia prima full dopo aver pedalato sino ad ora con una rigida e non ho mai provato una biammortizzata, quindi Il mio utilizzo è prevalentemente trail, niente gare, ma non disdegno qualche percorso DH.
Premetto di non aver letto tutti i post della discussione.
Il Brain mi incuriosisce, ma allo stesso tempo temo di non trovarmici ed in tal caso sarei costretta a cambiare bici, dato che la Expert nasce con questo ammortizzatore.
La Heckler sembra più versatile e sopratutto con possibilità di scegliere Forcella e Ammortizzatori in base alle proprie necessità.
Insomma devo spendere un pò di soldini e data la mia scarsa esperienza, vorrei fare l'acquisto più giusto.:nunsacci:
Grazie a tutti già sin d'ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo