specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
sono 40 pagine che si discute della borraccia.
basta stringere la gabbietta del portaborraccia, facendo attenzione a non romperla ovvio, e poi cacciarci dentro la borraccia, facendo attensione che non arrivi in fondo.
l'asolatura dei fori, non per fare il jhonny glamour della situazione ma l'avevo già proposta appena presa la bike. l'unica soluzione, attuale, è o mettere qualcosa attorno alla borraccia, affinchè non arrivi al fondo della gabbietta, o stringere a mano la gabbietta stessa dimodochè si raggiunga lo stesso risultato.
la expert avrà tanti difetti, ma per fortuna non c'è da metterci le mani sull'ammo,io ho risolto rivestendo la borraccia.
problema risolto.
La Expert ha un solo difetto (se vogliamo chiamarlo così) che costa 700,00€ in più della comp.
Io mi sono impegnato già molto acquistando la Comp.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
scusate ragazzi i toni un pò aspri non era mia intenzione ofendere nessuno io quando discuto faccio valere le mie ragioni.
scusa selev ma tu hai una stumpy con il portaborraccia elite montato e la usi sempre?perchè mi sembra di aver capito che hai una epic,quindi credo che su questo discorso non hai nemmeno tanta voce in capitolo.
x quanto riguarda il brain la considero una questione di puro gusto ho semplicemente scelto di decidere io quando bloccare o meno l'ammo l'idea che non lo si può controllare mi ha fatto cadere sul trid e quindi non li trovo uno meglio dell'altro ma semplicemente una questione di gusti personali,infatti non lamento lo sgrillettamento della levetta ma il fatto che è stato concepito un telaio nuovo e l'anno sbagliato è questo il problema brain o no non centra una mazza.
ora stiamo a vedere gli sviluppi della situazione ciao selev dai non fare l'offeso anche tu pedaliamo in pace......


Ma qui non si e offeso nessuno, ma non è necessario avere la bike per capire certe cose.
Ok con il discorso brain ma la mia voleva essere una provocazione e stop!
Che specy abbia cannato non c'è dubbio ma ripeto che non vedo questo sbaglio determinante su l'acquisto della bici!.
Che ne dite invece del portaborraccia tacx che cende gambacicli, sembra avere l'appoggio molto vicino al foro, magari alza la borraccia di piu!
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
A me le smart non hanno mai entusiasmato, l'hai montata al posteriore vero? :nunsacci:
Io al momento stò utilizzando delle Hutchinson Alligator 26x2.0 che pesano l'una 656 gr.
Sono gomme che non sono più a catalogo si trova solo delle rimanenze di magazzino, infatti le ho acquistate su E-Bay a 14,00€.
Per queste condizioni meteo sono buone, hanno una bella tassellatura.
Non sò se le conoscete.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
visto che il problema del portaborraccia sembra grave (credevo fosse un prolema solo delle taglie piccole), vi dico come l'ha risolto la Pat, una mia compagna di avventure: ha attaccatto sotto al portaborraccia una placchetta di alluminio (con 2 fori decentrati rispetto a quelli del portab) che lo trasla in su; ha usato un portaborraccia di quelli con sgancio laterale, visto che la borraccia sarebbe troppo vicino al tubo del telaio per essere sfilata. sembra difficult ma è una cagata..forse ne aveva già parlato lei tempo addietro. boh, cmq mi sembra una soluzione a questa grave (per me) svista di specy
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
A me le smart non hanno mai entusiasmato, l'hai montata al posteriore vero? :nunsacci:

no Max, anche davanti. boia, ho preso + schizzi in un ora che Cicciolina in una vita.
francamente non mi hanno mal impressionato, anche perchè qui a Fi (dal nencini mancano da 4 mesi), le nobby nic sono introvabili ed io avevo bisogno di un treno subito pronto in garage, causa imprevidibilità della captain!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
no Max, anche davanti. boia, ho preso + schizzi in un ora che Cicciolina in una vita.
francamente non mi hanno mal impressionato, anche perchè qui a Fi (dal nencini mancano da 4 mesi), le nobby nic sono introvabili ed io avevo bisogno di un treno subito pronto in garage, causa imprevidibilità della captain!
Bella la similitudine :smile: :smile: :smile:

Beh questo conferma che le gomme sono proprio un accessorio soggettivo e fuori da ogni regola: quello che va bene a me difficilmente può garbare ad altri e viceversa... :celopiùg:
 

aquila37

Biker novus
14/11/07
31
0
0
53
Villacidro (CA)
Visita sito
Ciao salve a tutti,
vorrei chiedere il Vs parere su una bici mtb taglia 17 marca Specialized credo stumjumper M4 completissima con telaio in ottime condizioni (senza graffi), gommata con guarnitura shimano deore xt 9 velocità e forcella thompson a circa 750 euri!
che ne pensate?
io sono alto 175 cm circa!
Consigli sull'acquisto?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
... gommata con guarnitura shimano deore xt 9 velocità e forcella thompson a..

Hai fatto un pò di confusione, e comunque serve sapere l'anno.
Questo però è il topic della fsr, che è un altra bici. O ne apri un altro apposito, nella sezione cross country, oppure ti accontenti dei pochi commenti che ti arriveranno qui.
 

aquila37

Biker novus
14/11/07
31
0
0
53
Villacidro (CA)
Visita sito
A proposito di prima ho verificato le misure, una "17" potrebbe andar bene!

Che ne pensate!
Grazie per tutto l'aiuto



"Come scegliere la misura giusta"
È particolarmente importante, quando si va ad acquistare una mountain bike, scegliere la misura di telaio più adatto alla nostra statura. La "taglia" di una bicicletta è in realtà la lunghezza del tubo del telaio sul quale si innesta il sellino. Mentre è normale che questa lunghezza venga espressa in centimetri quando si parla di biciclette da strada, è invece curioso il fatto che se si parla di mountain bike questa stessa misura venga espressa in pollici; per calcolarla è sufficiente misurare in centimetri la distanza tra i piedi e il cavallo e moltiplicare per 0,21: il risultato sarà la "taglia" giusta della nostra mountain bike espressa in pollici. Spesso alla lunghezza in pollici corrisponde una vera e propria taglia (S, M, L e XL). Di seguito trovate i valori delle rispettive "taglie" in relazione all'altezza di una persona.
  • Persone più basse di 1,70 m: taglia S (17 pollici o meno)
  • Persone tra 1,70 m e 1,80 m: taglia M (18-19 pollici)
  • Persone tra 1,80 m e 1,90 m: taglia L (20-21 pollici)
  • Persone più alte di 1,90 m: taglia XL (22-23 pollici)
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
no Max, anche davanti. boia, ho preso + schizzi in un ora che Cicciolina in una vita.
francamente non mi hanno mal impressionato, anche perchè qui a Fi (dal nencini mancano da 4 mesi), le nobby nic sono introvabili ed io avevo bisogno di un treno subito pronto in garage, causa imprevidibilità della captain!

non le vedo gomme particolarmente adatte all'inverno in genere o perlomeno non di sicuro all'anteriore,meglio i nobby,poi è soggettivo aproposito il nostro amico cos ne vendeva una coppia qui sul mercatino abbinata, ci ho pensato ma poi noo lasciami finire le captain e poi il peso sulle ruote non mi va....sempre tutto soggettivo
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
non le vedo gomme particolarmente adatte all'inverno in genere o perlomeno non di sicuro all'anteriore,meglio i nobby,poi è soggettivo aproposito il nostro amico cos ne vendeva una coppia qui sul mercatino abbinata, ci ho pensato ma poi noo lasciami finire le captain e poi il peso sulle ruote non mi va....sempre tutto soggettivo

bho, tanto se le uscite son come quelle di stamani, ossia sotto l'acqua, il divertimento è zero comunque.
qunado Cos le vendeva io ormai avevo già fatto l'acquisto, purtroppo.
ilma te le captain le usi con camera o tubeless?
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
A proposito di prima ho verificato le misure, una "17" potrebbe andar bene!

Che ne pensate!
Grazie per tutto l'aiuto



"Come scegliere la misura giusta"
È particolarmente importante, quando si va ad acquistare una mountain bike, scegliere la misura di telaio più adatto alla nostra statura. La "taglia" di una bicicletta è in realtà la lunghezza del tubo del telaio sul quale si innesta il sellino. Mentre è normale che questa lunghezza venga espressa in centimetri quando si parla di biciclette da strada, è invece curioso il fatto che se si parla di mountain bike questa stessa misura venga espressa in pollici; per calcolarla è sufficiente misurare in centimetri la distanza tra i piedi e il cavallo e moltiplicare per 0,21: il risultato sarà la "taglia" giusta della nostra mountain bike espressa in pollici. Spesso alla lunghezza in pollici corrisponde una vera e propria taglia (S, M, L e XL). Di seguito trovate i valori delle rispettive "taglie" in relazione all'altezza di una persona.
  • Persone più basse di 1,70 m: taglia S (17 pollici o meno)
  • Persone tra 1,70 m e 1,80 m: taglia M (18-19 pollici)
  • Persone tra 1,80 m e 1,90 m: taglia L (20-21 pollici)
  • Persone più alte di 1,90 m: taglia XL (22-23 pollici)

occhi che la tabella che hai riportato tu non combacia con le misure specy la mia xl ad esempio è un 21 pollici e la m una 17.5 dai un'occhiata nel sito specy scegli l'archivio bike e vedi che ci sono le geometrie dei modelli anche vecchi. prendi dalla tabella la misura del tubo piantone e trasformala in pollici e vedi che misura è.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Bella la similitudine :smile: :smile: :smile:

Beh questo conferma che le gomme sono proprio un accessorio soggettivo e fuori da ogni regola: quello che va bene a me difficilmente può garbare ad altri e viceversa... :celopiùg:

bho, ora ci ho fatto veramente poco in discesa ma son rimasto in piedi, per me l'importante è quello.
chiaro se cadevo, e stamani era facile visto il diluvio che ci ha colto, avrei detto "che gomme di merd@", ma il giudizio finale lo posso fare verso marzo presumo. anche le captain mi andavano bene,ma affidabilità sotto zero proprio. ho notato una gran scorrevolezza nelle smart sam, attendo impaziente un nuovo collaudo in settimana.
ps: ogni gomma pesa 740 gr, + 50 gr di liquido schwalbe.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
bho, tanto se le uscite son come quelle di stamani, ossia sotto l'acqua, il divertimento è zero comunque.
qunado Cos le vendeva io ormai avevo già fatto l'acquisto, purtroppo.
ilma te le captain le usi con camera o tubeless?

chi è ilma io le uso tubeless invece offtopic stamattina sono andato a fare la prima snowboardata della stagione qui è 3 giorni che nevica una figata sono distrutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo