specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
ciao a tutti
volevo chiedervi (dato che se non arriva la Cube che ho ordinato sarei orientato su una Stumpjumper Elite che con incentivo pagherei 2090..prezzo già più ragionevole),perchè in molti cambiate le ruote Dt420sl? sono davvero poco robuste? grazie ciao :nunsacci:
 

JackHill

Biker serius
15/9/08
260
0
0
bologna
Visita sito
ciao a tutti
volevo chiedervi (dato che se non arriva la Cube che ho ordinato sarei orientato su una Stumpjumper Elite che con incentivo pagherei 2090..prezzo già più ragionevole),perchè in molti cambiate le ruote Dt420sl? sono davvero poco robuste? grazie ciao :nunsacci:

nn lo sn affatto!!!io sn andato giù per le alpi,neanche un problema.
e sn andato anke a un bike park a zocca,sn state PERFETTE.magari nn sono molto leggere,ma poco robuste proprio NO.
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
ciao!
peso 78kg..vengo da una EpicComp'08 e mi sono trovato bene,se proprio devo dirlo gli Avid5 non erano una potenza.Le ruote non le ho mai toccate.
Ero indirizzato su una CubeAsm125R1Mag ma vedo non arrivano e visti gli incentivi la Stumpj Elite non mi pare male a parte i componenti di qualità inferiore..
con la Talas dovrebbe essere una bici più che divertente e con buona polivalenza.Avevo scelto la Asm proprio per fare dalla campagna al collinare a dislivelli forti e discese in single track o pietraie.Che dite della Stumpy,forse il carro posteriore da 120 è troppo poco?
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Sono interessato all'acquisto di una Stumpjumper fsr comp e ai possessori di SJ fsr elite e pro (e più in generale di forcelle regolabili) volevo chiedere se effettivamente la forcella portata a 140 si sente in modo particolare in discesa o nel comportamento della bici in generale e in che modo. considerate che sono alle prime armi i miei itinerari sono escursionistici ma mi piacerebbe anche affacciarmi a qualche gara enduro senza pretese, solo per scoprire nuovi itinerari.

grazie mille
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Ciao gente , e' da pochi giorni che ho preso una specy sj fsr elite , e monta ruote DT 420SL , il sivende mi ha detto che erano predisposte per farle diventare tubeless tramite un kit Specialized . Passando da una front che montava ruote mavic crossmax st tubeless , ho pensato di latticizzare anche queste e renderle tubeless , il problema e' che mi perdono di pressione dalla mattina alla sera . Sono forse tali cerchi ad non essere idonei senza camere ?? Ho pensato pure che il cerchio non aderisce perfettamente sulla gomma (specialized captain 2) e magari non e' stata gonfiata con il compressore per farla stallonare bene ?
Per il resto tutto bene , ottima bici confortevole come la cercavo .
Un grazie per le eventuali informazioni.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
probabilmente sono le gomme, i primi lotti prodotti delle captain presentavano dei microforellini sulle spalle, facci caso bene se fuoriesce del liquido o no. ciao
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
probabilmente sono le gomme, i primi lotti prodotti delle captain presentavano dei microforellini sulle spalle, facci caso bene se fuoriesce del liquido o no. ciao


Ciao specialf. , in effetti noto sulle spalle del copertone qualche macchietta , fatta penso dal lattice , gli ho sparato dentro un' altra bomboletta (1 /2 sull' ant. e 1/2 sul post.) e pare che ora regga la pressione . In effetti mi hanno detto che le specialized captain bliss da 2 hanno una tramatura della gomma molto leggera .
Grazie e saluti .
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
le mitiche Captain, perlomeno i primi modelli, avevano le spalle molto porose, e "sudavano" il liquido interno.
purtroppo, le gomme da camera (e a mio vedere la Captain è da camera, troppo fragile per essere considerata tubless), hanno una spalla molto + fine delle tubless, vuoi anche per raggiungere un peso minore.
io ho usato una nobby nik da camera tublessizzata fino a ieri, al posteriore, finchè in una discesa veloce, ho bucato, e bozzato il cerchio.
era inutile tenerla, in quanto, per via delle spalle finissime, dovevo tenerla a pressioni superiori a 2.5, per evitare stallonamenti, e lo schiacchiamento della spalla in curva, fenomeno molto evidente con questa soluzione.
meglio, e l'ho provato purtroppo sul cerchio, un copertone tubeless, + peso, ma indubbiamente + robusto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...per via delle spalle finissime, dovevo tenerla a pressioni superiori a 2.5, per evitare stallonamenti, e lo schiacchiamento della spalla in curva, fenomeno molto evidente con questa soluzione.
meglio, e l'ho provato purtroppo sul cerchio, un copertone tubeless, + peso, ma indubbiamente + robusto.
Questo è purtroppo il limite delle gomme latticizzate, si è costretti ad usare pressioni elevate per contrastare la deformazione della spalla. Resta il vantaggio di bucare molto meno, ma si perde il miglioramento della trazione e dell'assorbimento.
 

spetta

Biker superioris
le mitiche Captain, perlomeno i primi modelli, avevano le spalle molto porose, e "sudavano" il liquido interno.
purtroppo, le gomme da camera (e a mio vedere la Captain è da camera, troppo fragile per essere considerata tubless), hanno una spalla molto + fine delle tubless, vuoi anche per raggiungere un peso minore.
io ho usato una nobby nik da camera tublessizzata fino a ieri, al posteriore, finchè in una discesa veloce, ho bucato, e bozzato il cerchio.
era inutile tenerla, in quanto, per via delle spalle finissime, dovevo tenerla a pressioni superiori a 2.5, per evitare stallonamenti, e lo schiacchiamento della spalla in curva, fenomeno molto evidente con questa soluzione.
meglio, e l'ho provato purtroppo sul cerchio, un copertone tubeless, + peso, ma indubbiamente + robusto.
Ho fatto resuscitare le Captain come tubeless grazie al Joe's....miracoloso!
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Sarà come dite voi ma io le Captain montate di serie sulla Stumpy acquistata nel dicembre 2007 (quindi presumo prima serie) le ho montate su cerchio Mavic XM 819 con lattice consumandole senza problemi. Peso 70 Kg e le gonfiavo a 2 bar.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo