specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
anche io ho notato, proprio confrontando la mia stumpy 08 con quella di Francesco Tazman, che le misure tra i mod. 08 e i modelli 09 sono dverse. Io che sono basso 1,70 ho la M e ho dovuto mettere il tubo sella arretrato (anche se la mia bici mi pare un pelino alta per me...)
 

francesco.tazman

Biker serius
4/9/07
160
1
0
54
Mascalucia (CT)
Visita sito
Bike
Specialized stumpjumper fsr comp (09)
Effettivamente anche io ero a cavallo fra la M e la L, ho optato per la M montando la pipa da 105 invece che da 90 mm ed il reggisella Specy arretrato. Mi ci trovo bene e credo che la maneggevolezza ne abbia guadagnato. Quanta differenza c'è nella lunghezza dell'orizzontale fra mod. '08 e '09 ?
Hai fatto la scelta migliore.
La misura l sarebbe stata troppo grande.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ho letto che c'è la possibilità di regolare l'inclinazione dello sterzo.
Sapete come si fà e soprattutto come sia possibile?
L'attacco manubrio

ThumbGenerate.asp

ha un eccentrico all'interno che permette 4 diverse inclinazioni ruotandolo o girandolo sotto-sopra.
Ti consiglio di smontarlo e visivamente capirai ...
:prost:
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ciao a tutti, visto che a suo tempo lessi questo meraviglioso 3d per decidere quale sarebbe stata la mia nuova bici:nunsacci:, vorrei partecipare anch'io.

La discussione si è allargata al modello 2009, quello disponibile già nel novembre 2008 e che acquistai presso un concessionario locale.

Inutile dire che sono contentissimo ed ultrasoddisfatto (circa 1500 km percorsi).

Ecco il mezzo:


Versione 2009 comp. taglia L

Rispetto alla dotazione di serie ho già apportato le seguenti modifiche:

- Ruote complete del modello FSR PRO
CERCHI
DT Swiss XR 4.2D, 24mm w/ eyelets, 28/32h

MOZZO ANTERIORE
Specialized Hi Lo disc, CNC flange, sealed cartridge bearing, 9mm DT RWS, alloy QR, 28h

MOZZO POSTERIORE
Custom DT Swiss 280S w/ Star Rachet, alloy freehub w/ DT RWS, 10mm alloy QR, 32h

RAGGI
DT Swiss Super Comp 2.0/1.7/1.8mm butted stainless, black, alloy nipples

- Guarnitura XT 2007, pedali Shimano 540, sella Selle Italia slr xc gel flow, camere Michelin latex, coperture Schwalbe NN - RR da 2.25, portaborraccia in plastica, ciclocomputer Sigma.

Pesata in negozio 11,7 :nunsacci:

Rispetto alla foto ho cambiato il manubrio con il modello S-works in carbonio, manopole Ritchey WCS in spugna e bar-plug il alluminio Specialized (ma forse non servono, visto che non monto i bar end, comunque hanno rimpiazzato i tappi in plastica delle manopole dando maggiore robustezza alla piega ... o no :nunsacci:)

Inoltre ho già perso lo splendido batticatena in plastica (dovevo fissarlo con due fascette, era ad incastro) e ho purtroppo dovuto adattarne uno in neoprene.

Quando finirò le gomme volevo provare i tubeless (i cerchi hanno già un flap di serie, colore azzurro, e valvole sfuse ma non smontabili internamente), pensavo sempre all'accoppiata Schwalbe NN-RR ma in versione 2.1, visto che l'UST pesa un botto come gomma.

Mi auto quoto per correggere una cosa, che tra l'altro aveva sollevato (giustamente qualche perplessità). Ieri ho avuto modo di pesare con calma e in modo prof. la bici: 12.2 kg

La precedente pesata in negozio dava 0.5 kg in meno, non capisco il perché, in fondo ormai l'avevo comprata :-)

Comunque penso rimanga un bel peso x una full da 120
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Ho una fsr febbraio 2008 mai fatta manutenzione alla forcella FOX RLC 120 nell'ultima uscita molto agressiva ho notato che nello stelo destro esce un filino d'olio penso che siano i paraoli.
E' meglio portarla già in manutenzione cambiando i paraoli? Sapete mica se qualsiasi operazione la fa la fox direttamente oppure la può fare il rivenditore?
E quanto costa?
Grazie mille
 

F@bio

Biker popularis
11/10/07
77
0
0
Pisa
Visita sito
Ho notato nelle ultime uscite che la vite del link superiore dell'ammo tende ad allentarsi un pò, me ne sono accorto perche quando alzo la bici per la sella è presente un po di gioco/rumore in quel punto.
Stringendolo senza esagerare, vedo che poi si riallenta...
A voi è capitato?
Ma non potevano mettere una vite passante con dado come sul link inferiore o qualcosa di simile???
 

markone

Biker popularis
29/3/08
48
0
0
Piacenza
Visita sito
Effettivamente anche io ero a cavallo fra la M e la L, ho optato per la M montando la pipa da 105 invece che da 90 mm ed il reggisella Specy arretrato. Mi ci trovo bene e credo che la maneggevolezza ne abbia guadagnato. Quanta differenza c'è nella lunghezza dell'orizzontale fra mod. '08 e '09 ?

Ciao ride4fun

Io ho posseduto la FSR comp 08, mis L. L'ho venduta a causa di un lungo infortunio ma ora sto ritornando in pista e devo riacquistare una full. Potrebbe essere ancora una FSR, magari la Elite con la Talas.
La mia L, consigliata spassionatamente dal sivende, mi è sembrata sempre un po' grande; molto stabile in discesa ma lenta e quasi "ingombrante" nel tecnico.
Ho provato la M solo qualche minuto in strada e mi è sembrata molto più maneggevole; dovrei cambiare l'attacco manubrio da 90 a 105 come hai fatto tu.
Mi puoi dire quanto sei alto e la misura del cavallo ? (io 181 x 85)

Grazie
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Ho notato nelle ultime uscite che la vite del link superiore dell'ammo tende ad allentarsi un pò, me ne sono accorto perche quando alzo la bici per la sella è presente un po di gioco/rumore in quel punto.
Stringendolo senza esagerare, vedo che poi si riallenta...
A voi è capitato?
Ma non potevano mettere una vite passante con dado come sul link inferiore o qualcosa di simile???

quando stringi quella vite metti del serrafiletti medio e non esagerare a stringere troppo.ciao
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Sto valutando un bel cambio ruote attualmente ho le DT420 che ne dite delle XT2008? Ho un pò di dubbi come resistenza in quanto essendo piu leggere delle DT non sono come si comportano facendo piccoli drop oppure sassaie.
In alternativa alle XT cosa mi consigliate come ruota TUBELESS?
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
monta le xt pesano meno, sono tubeles e sono 10 volte più resistenti! io le monto da 8mesi e peso 93kg droppettini, rocce e tutto quel che vuoi, non si stortano.
se le prendi dalla germania 240€ nuove che vuoi di più?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Sto valutando un bel cambio ruote attualmente ho le DT420 che ne dite delle XT2008? Ho un pò di dubbi come resistenza in quanto essendo piu leggere delle DT non sono come si comportano facendo piccoli drop oppure sassaie.
In alternativa alle XT cosa mi consigliate come ruota TUBELESS?

Shimano XT vanno bene, così come Mavic CrossTrail :celopiùg:

n1543188071_216003_3459520.jpg
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
Confermo anche sulla mia...putroppo quel sistema non ha un controdado....ma con un serra filetti non si allenta +...
Ciao

Ma io davvero non capisco, anche la mia con lo stesso problema, nel manuale tecnico Specialized per quella vite viene scritto di effettuare il montaggio con loctite, possibile che non la mettano, se uno è alle prime armi e non si accorge che si sta allentando rischia di farsi male o spaccare qualcosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo