specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Grazie buone pedalate anche a te.

Penso che allora l'accoppiata fast track - captain sia interessante, la terrò in considerazione (prima però finisco le gomme che ho sotto), l'unica cosa è che non so se il captain sarà disponibile in versione 2.0, sul sito Specialized parlano del 2.2 (chiederò al concessionario), del resto concordo con quello che dici: le gomme specy sono molto voluminose, il 2.0 dovrebbe essere + che sufficiente.

La cassetta slx, pur essendo + leggera di una deore (il sito del gamba la da a 280 gr, ma la 11-32) sarà sostituita al primo cambio, almeno con una xt.
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
chiedo consigli a voi "expert"i: la stump pro ha una talas regolabile in movimento? che prezzi girano? provengo da una epic '06 comp che fa il suo dovere in salita ma ahimè in discesa ci lascio i freni. posso farmi le stesse salite?
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Grazie buone pedalate anche a te.

Penso che allora l'accoppiata fast track - captain sia interessante, la terrò in considerazione (prima però finisco le gomme che ho sotto), l'unica cosa è che non so se il captain sarà disponibile in versione 2.0, sul sito Specialized parlano del 2.2 (chiederò al concessionario), del resto concordo con quello che dici: le gomme specy sono molto voluminose, il 2.0 dovrebbe essere + che sufficiente.

La cassetta slx, pur essendo + leggera di una deore (il sito del gamba la da a 280 gr, ma la 11-32) sarà sostituita al primo cambio, almeno con una xt.

apperò non male la slx, questa è la mia xt 11-32 con ghiera:
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
chiedo consigli a voi "expert"i: la stump pro ha una talas regolabile in movimento?
si certo
che prezzi girano?
sicuramente non modici, valuta anche revelation u-turn air
provengo da una epic '06 comp che fa il suo dovere in salita ma ahimè in discesa ci lascio i freni. posso farmi le stesse salite?
sicuramente si e mi sa che le fai anche colla stessa resa con il propedal e una taratura del ritorno molto chiusa la bike in salita assorbe e non dondola mai e poi appunto il peso sarà uguale se non minore..
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
la "vecchia" epic comp '06 è gradata con: cambio post. e catena xtr, guarnitura xt, freni formula 18k e pedali similflat in alluminio. In salita: grandi soddisfazioni! in discesa: freni tirati e occhio aperto! Si avvicinano le 50 candeline e allora cominciavo a considerare una buona bici da salita sterrata, anche tosta, ma un pò + sciolta in discesa. Bella anche la trance X1 ma la stumpj pro mi gusta mucio
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
chiedo consigli a voi "expert"i: la stump pro ha una talas regolabile in movimento? che prezzi girano? provengo da una epic '06 comp che fa il suo dovere in salita ma ahimè in discesa ci lascio i freni. posso farmi le stesse salite?

Ho la Talas sulla Stumpy Elite, devo dire che mi trovo molto bene, nelle salite ripide la metto a 100 ed in discesa a 140, facile da regolare, anche in movimento in un attimo puoi variare l'escursione.
Non ho mai provato una Epic, ma credo che la fsr in salita paghi qualcosina, in compenso da molta sicurezza in discesa e nel mio caso mi permette di divertirmi di più, è ovvio che magari uno bravo fa le stesse cose se non di più anche con una front
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
GRAZIE: Speed46, specialf., Billo. L'esperienza altrui è sempre una gran cosa. Se avete altri suggerimenti.........ben vengano. Sogno una bici "tuttofare" o quasi, nel senso che arrampichi bene e scenda sciolta e la stumpj mi ha ispirato.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
per esperienza, anche io sono passato da una epic 06 a una sj expert (con brain), alla quale ho sostituito immediatamente le ruote con delle xtr.
ho notato subito una scorrevolezza superiore, ma ovviamente data dalle ruote a mio avviso eccellenti, e devo dire anche molto robuste.
ti dico subito che il brain non è come quello della epic, e quindi se tu dovessi indirizzarti verso quella con questo sistema ammortizzante ne rimarrai deluso.
il mio consiglio è mettere delle ruote valide, sono una bella spesa, ma te la ritrovi di sicuro.
ecco, meglio un ottimo paio di ruote che alleggerimenti vari. (a mio avviso, è ovvio).
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
per esperienza, anche io sono passato da una epic 06 a una sj expert (con brain), alla quale ho sostituito immediatamente le ruote con delle xtr.
ho notato subito una scorrevolezza superiore, ma ovviamente data dalle ruote a mio avviso eccellenti, e devo dire anche molto robuste.
ti dico subito che il brain non è come quello della epic, e quindi se tu dovessi indirizzarti verso quella con questo sistema ammortizzante ne rimarrai deluso.
il mio consiglio è mettere delle ruote valide, sono una bella spesa, ma te la ritrovi di sicuro.
ecco, meglio un ottimo paio di ruote che alleggerimenti vari. (a mio avviso, è ovvio).

Mi sento di concordare, io monto le red metal 1, una ruota robusta, rigida il giusto e molto scorrevole, avere delle buone ruote è una cosa fondamentale a mio aviso
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mi sento di concordare, io monto le red metal 1, una ruota robusta, rigida il giusto e molto scorrevole, avere delle buone ruote è una cosa fondamentale a mio aviso

Concordo con entrambi, io ho sostituito le mie con delle crossmax ed è una favola!!! aggiungo una nota... se mai doveste smontare la vite superiore dell'ammo prima di stringerlo mettete la catena sul 44... io stasera mi sono aperto un mignolo quando mi è partita la chiave...
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Mòlle;2875268 ha scritto:
Concordo con entrambi, io ho sostituito le mie con delle crossmax ed è una favola!!! aggiungo una nota... se mai doveste smontare la vite superiore dell'ammo prima di stringerlo mettete la catena sul 44... io stasera mi sono aperto un mignolo quando mi è partita la chiave...


:paur:
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
Mòlle;2875268 ha scritto:
Concordo con entrambi, io ho sostituito le mie con delle crossmax ed è una favola!!! aggiungo una nota... se mai doveste smontare la vite superiore dell'ammo prima di stringerlo mettete la catena sul 44... io stasera mi sono aperto un mignolo quando mi è partita la chiave...

Cacchio che male :omertà:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Confermo anch'io il cambiamento in meglio della mia SJ dopo aver sostituito le ruote.
Ho fatto assemblare dei Mavic XM819 con mozzi Hope e raggi DT-Swiss con pro-lock.
La bici mi è sembrata + reattiva nei cambi di traiettoria ma soprattutto non ho + il prblema di fare la centratura delle ruote ogni mese (come accadeva con i DT swiss di serie).
Quindi è un upgrade da consigliare malgrado la spesa cosnsistente.
ciao
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
A proposito del sondaggio iniziale relativo alla levetta del Triad posto anche qui, dopo nessuna risposta nella sezione sospensioni.

Vorrei smontare la levetta blu che regola le tre posizioni (sbloccato, pro pedal, chiuso) xché si insinua lo sporco tra questa e la ghiera del rubound (quella rossa), facendo sì che ruotando la blu (per passare in corsa da una posizione all'altra) si sposta anche la rossa, modificandomi il ritorno dell'ammortizzatore.

Ora mi sono munito di chiave a brugola da 1.5 mm, se svito la minuscola vite posizionata sulla levetta blu la posso togliere, pulire e rimettere tutto senza spiacevoli sorprese del tipo: :cucù: salta fuori una molla, ci sono delle sferette ...

Se devo rischiare allora non smonto nulla, spruzzo solo un pò d'olio spray.

Spero di essere stato chiaro x chi avrà la pazienza di rispondermi.
 

Allegati

  • rebound_floatrp2_shock.jpg
    rebound_floatrp2_shock.jpg
    58,2 KB · Visite: 3

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
non c'è nulla vai tranquillo sviti la brugoletta, e sfili il blu e poi il rosso da in perno, già fatto fidati.
al contrario quello della forca ha le sferette, ho smontato anche quello ma con un pò di attenzione si fà. ciao
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
A proposito del sondaggio iniziale relativo alla levetta del Triad posto anche qui, dopo nessuna risposta nella sezione sospensioni.

Vorrei smontare la levetta blu che regola le tre posizioni (sbloccato, pro pedal, chiuso) xché si insinua lo sporco tra questa e la ghiera del rubound (quella rossa), facendo sì che ruotando la blu (per passare in corsa da una posizione all'altra) si sposta anche la rossa, modificandomi il ritorno dell'ammortizzatore.

Ora mi sono munito di chiave a brugola da 1.5 mm, se svito la minuscola vite posizionata sulla levetta blu la posso togliere, pulire e rimettere tutto senza spiacevoli sorprese del tipo: :cucù: salta fuori una molla, ci sono delle sferette ...

Se devo rischiare allora non smonto nulla, spruzzo solo un pò d'olio spray.

Spero di essere stato chiaro x chi avrà la pazienza di rispondermi.


Fatto!
Smontato pulito e rimesso a posto, facilissimo. Per la verità non era molto sporco, solo due granelli, quanto bastava a creare quel fastidioso problema.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
GRAZIE: Speed46, specialf., Billo. L'esperienza altrui è sempre una gran cosa. Se avete altri suggerimenti.........ben vengano. Sogno una bici "tuttofare" o quasi, nel senso che arrampichi bene e scenda sciolta e la stumpj mi ha ispirato.

io avevo una epic marathon carbon 2007 e adesso una stumpj 2008 comp (ma upgradata con cerchi e altre cosette)....... e non rimpiango la scelta, anzi ! Per salire lei salirebbe dove prima saliva anche la epic...ma nel mio caso il limite in salita lo fanno le gambe e non la bici !!!!
In discesa altra musica, preferisco la stumpj 100 volte !
Nel globale i miei giretti (50-60km con 1000-1400 di dislivello) adesso sono più divertenti e meno affaticanti (aggiungo però che di solito esco da solo e senza ansia da cronometro!).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo