specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Quindi questo mitico parafango deragliatore nessuna l'ha fatto?
ed inoltr perke no aggiungiamo il modello 2009 che comunque apporta modifike riferite solo all'allestimento e non a livelo di telaistica ecc,, apparte la forca in alcuni casi.
spero che anche i possessori del modello 2009 si aggreghino a noi anche perchè siamo pronti a ricevere novità e consigli riguardanti i nuovi montaggi. ciao a tutti PARTECIPATE!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Si vede che la domanda no nera chaira se vuoi te la ripeto:
qualche posessore di fsr stumpjumper 2008 si è mai autocostruito un parafango nella zona del deragliatore?
Ricordo che qualcuno se l'era fatto!
Scusa ma perchè vuoi costruirti un parafango per il deragliatore? :nunsacci:

comunque secondo me basta prendere un pezzo di camera d'aria avvolgerlo intorno al tubo del telaio a cui è attaccato il deragliatore e far cadere il lembo libero sul deragliatore... ma io non ne ho mai avuto necessità su nessuna delle tre bici :spetteguless:
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
Si vede che la domanda no nera chaira se vuoi te la ripeto:
qualche posessore di fsr stumpjumper 2008 si è mai autocostruito un parafango nella zona del deragliatore?
Ricordo che qualcuno se l'era fatto!

io l'ho fatto per la enduro copiando l'idea di un altro forumista, non so' pero' se l'idea puo' andare bene anche per la stumpj, se vuoi domani faccio un paio di foto e le posto.
comunque è stato fatto tagliando un vecchio parafango anteriore ed è stato fissato con un paio di fascette da elettricista, devo dire che funziona molto bene e non stona troppo.
 

fantasmone

Biker novus
25/3/09
6
0
0
Roma
Visita sito
Una ulteriore domanda: chi sa spiegarmi la differenza tra il sistema proPedal ed il sistema Brain entrambi adottati da Specialized su differenti modelli
P.S. confermo la differenza economica tra i due modelli, Scott Euro 1900 di listino, Speci 2300, ma alla fine con gli sconti la differenza è di 300 Euro
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
no non sono uguali, la stumpy ha il fodero basso storto come l'altro l'enduro, uno dritto uno storto, comunque non influirebbe su una modifica del genere
comunque a parer mio esteticamente non mi gusta e praticapente non serve anche se è vero che di fango il dera ne mangia tanto..
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Beh a parte il discorso del fango sul deragliatore, io ho la Expert che è verniciata simil-anodizzata ... ebbene questa potrebbe essere un'idea per evitare che i sassolini ed il fango proiettati dalla ruota posteriore sul tubo piantone facciano saltare la vernice.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Una ulteriore domanda: chi sa spiegarmi la differenza tra il sistema proPedal ed il sistema Brain entrambi adottati da Specialized su differenti modelli
P.S. confermo la differenza economica tra i due modelli, Scott Euro 1900 di listino, Speci 2300, ma alla fine con gli sconti la differenza è di 300 Euro

Il ProPedal è una frenatura dell'idraulica che attenua le oscillazioni a bassa frequenza, il Brain è una valvola inerziale che chiude l'idraulica e quindi l'ammortizzatore. Il primo è inseribile con una levetta ma non regolabile; l'altro è sempre attivato e non disinseribile, ma regolabile.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ciao a tutti, visto che a suo tempo lessi questo meraviglioso 3d per decidere quale sarebbe stata la mia nuova bici:nunsacci:, vorrei partecipare anch'io.

La discussione si è allargata al modello 2009, quello disponibile già nel novembre 2008 e che acquistai presso un concessionario locale.

Inutile dire che sono contentissimo ed ultrasoddisfatto (circa 1500 km percorsi).

Ecco il mezzo:


Versione 2009 comp. taglia L

Rispetto alla dotazione di serie ho già apportato le seguenti modifiche:

- Ruote complete del modello FSR PRO
CERCHI
DT Swiss XR 4.2D, 24mm w/ eyelets, 28/32h

MOZZO ANTERIORE
Specialized Hi Lo disc, CNC flange, sealed cartridge bearing, 9mm DT RWS, alloy QR, 28h

MOZZO POSTERIORE
Custom DT Swiss 280S w/ Star Rachet, alloy freehub w/ DT RWS, 10mm alloy QR, 32h

RAGGI
DT Swiss Super Comp 2.0/1.7/1.8mm butted stainless, black, alloy nipples

- Guarnitura XT 2007, pedali Shimano 540, sella Selle Italia slr xc gel flow, camere Michelin latex, coperture Schwalbe NN - RR da 2.25, portaborraccia in plastica, ciclocomputer Sigma.

Pesata in negozio 11,7 :nunsacci:

Rispetto alla foto ho cambiato il manubrio con il modello S-works in carbonio, manopole Ritchey WCS in spugna e bar-plug il alluminio Specialized (ma forse non servono, visto che non monto i bar end, comunque hanno rimpiazzato i tappi in plastica delle manopole dando maggiore robustezza alla piega ... o no :nunsacci:)

Inoltre ho già perso lo splendido batticatena in plastica (dovevo fissarlo con due fascette, era ad incastro) e ho purtroppo dovuto adattarne uno in neoprene.

Quando finirò le gomme volevo provare i tubeless (i cerchi hanno già un flap di serie, colore azzurro, e valvole sfuse ma non smontabili internamente), pensavo sempre all'accoppiata Schwalbe NN-RR ma in versione 2.1, visto che l'UST pesa un botto come gomma.
 

Allegati

  • SJFSR2009.jpg
    SJFSR2009.jpg
    54 KB · Visite: 47

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Ringrazio chi ha postato le foto, sono d'accordo con te che non è bello esteticamente però forse un pochetto tiene il deragliatore pulito in caso di fango, Domenica scorso praticamente avevo un blocco di fango attaccato solo al deraglaitore!
no non sono uguali, la stumpy ha il fodero basso storto come l'altro l'enduro, uno dritto uno storto, comunque non influirebbe su una modifica del genere
comunque a parer mio esteticamente non mi gusta e praticapente non serve anche se è vero che di fango il dera ne mangia tanto..
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ebbravo eliografo, benvenuto nella discussione, volevo solo chiederti:
come vanno gli elixir e che tipo di regolazioni hai a disposizione
poi la taglia, mi sembra grandina dalle foto
e poi il peso! 11.7 troppo poco, non hai cambiato nemmeno pacco pignoni ne attacco manubrio ? quanto pesano quelle ruote?
monta la talas? se si come ti ci trovi?
per i bar plug se non pesano un botto tienili pure che male non fanno e poi le gomme direi di evitare gli schalbe ust! pesano una marea, prendi una gomma leggera(ma non troppo e latticizzala piuttosto) e sicuramente un buon 2.10 è più che sufficente.
es: io monto specialized fast track lk 530gm latticizzati e mi trovo bene..poi dipende dalla tassellatura che vuoi. ciao
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
ebbravo eliografo, benvenuto nella discussione, volevo solo chiederti:
come vanno gli elixir e che tipo di regolazioni hai a disposizione
poi la taglia, mi sembra grandina dalle foto
e poi il peso! 11.7 troppo poco, non hai cambiato nemmeno pacco pignoni ne attacco manubrio ? quanto pesano quelle ruote?
monta la talas? se si come ti ci trovi?
per i bar plug se non pesano un botto tienili pure che male non fanno e poi le gomme direi di evitare gli schalbe ust! pesano una marea, prendi una gomma leggera(ma non troppo e latticizzala piuttosto) e sicuramente un buon 2.10 è più che sufficente.
es: io monto specialized fast track lk 530gm latticizzati e mi trovo bene..poi dipende dalla tassellatura che vuoi. ciao

Ciao, grazie x il benvenuto e... quante domande... cerco di risponderti su tutto :-)

1) Elixir, hanno solo la regolazione della distanza leva dal manubrio, i CR avrebbero anche la distanza pattino-disco. Vengo dai V-brake quindi per me sono su un altro pianeta... frenano anche troppo :hahaha: (a volte su asfalto sento la forcella beccheggiare). Sono impazzito per non sentire zin-zin (pinze non centrate, dischi storti).

2) La taglia è una L, faccio 1.78 di altezza, l'attacco l'ho fatto sostiture con uno sempre specialized, ma da 90 contro il 105 di serie.

3) Il peso sono perplesso anch'io, è stata pesata in negozio (ma ormai l'avevo già comprata), considera che se guardi le specifiche dal sito, la 2009 monta pacco pignoni SLX, come il deragliatore. Le ruote le ho viste pesate su la prova apparsa su una rivista francese, erano le stesse ma montate su una Epic Marathon: 1.627 gr + sganci DT 118 gr.

4) E' vero le Schwalbe UST hanno pesi dichiarati alti, anche nella nuova versione EVO, ma sono ottime gomme. Volevo evitare di latticizzare una gomma per camera per dover tenere pressioni alte e aver paura di stallonare, ma la soluzione di usare le 2 bliss non mi sembra male, i fast track non mi dispiacerebbero, ma all'anteriore come vanno, considera che il Nobby ha un ottimo grip. Adesso cosa propone Specialized come gomme aftermarket? La Captain Control da 2.0 o da 2.2? Potrei provare una Fast Track al post e una Captain all'anteriore (entrambe senza camera).:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
il fast track è una goma ottima ma sai che le gomme sono un pò come le selle dipende molto dai gusti dell'utilizzatore, confermo che all'ant quando c'è fango la sostituisco con un captain ma sempre da 2.00 a mio parere le gomme specy sono già abbastanza voluminose, problemi di stallonamento non cene sono calcola che io peso 95kg e gonfio a 2.5bar, è vero che gli schwalbe ust saranno anche più robusti ma io con gli specy x i percorsi che faccio non sono mai rimasto a piedi x un taglio o un foro abbastanza grosso che il latice non riparasse, come al contrario mi è successo con saguaro tnt alla prima uscita 750gm di gomma o anche hutchinson bulldog..
le ruote hanno un buon peso il pacco pignoni non sapevo montasse slx ma non credo sia comunque una piùmaa.
ok allora buone pedalate ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo