specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Il mio peso è Kg 68/70 con lo zainetto,
ho migliorato la frenata sostituendo le pastiglie originali,
comunque usando 1 dito per frenare,la leva del freno è piuttosto "dura".
Forse dopo Km 1400 servirebbe uno spurgatina......????
Mi piace in particolare la discesa, e avere una certa potenza sui freni secondo me aumenta la padronanza del mezzo, inoltre la mia bici di pianura ne "vede" ben poca.
Ho parlato con un vendibibci, e mi ha consigliato di montare i freni Shimano....senza cambiare i dischi,
nel frattempo attendo altri consigli.......
Grazie per le risposte

non ho capito quale è il problema. ritieni i tuoi freni poco potenti?
la spurgatina, a mio avviso non ha molto senso. non credo che l'olio sia già esausto dopo 1400 km.
se poi vi fossero dei trafilamenti si vedrebbero.
 

Kamikaze8000

Biker popularis
20/12/07
67
0
0
Vicenza
Visita sito
non ho capito quale è il problema. ritieni i tuoi freni poco potenti?
Si, se i frenia acquistassero + potenza montando i dischi da 203ant - 180 post, sarebbe economicamente ideale....
la spurgatina, a mio avviso non ha molto senso. non credo che l'olio sia già esausto dopo 1400 km.
se poi vi fossero dei trafilamenti si vedrebbero.
Grazie per l'attenzione
 

Kamikaze8000

Biker popularis
20/12/07
67
0
0
Vicenza
Visita sito
non ho capito quale è il problema. ritieni i tuoi freni poco potenti?
la spurgatina, a mio avviso non ha molto senso. non credo che l'olio sia già esausto dopo 1400 km.
se poi vi fossero dei trafilamenti si vedrebbero.
Si, li ritengo poco potenti,
specialmente quando faccio discese lunghe, anche frenado come si deve, cioè senza tenere la leva sempre tirata.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
francamente non so cosa dirti, nel senso che non so quale possa essere il miglioramento aumentando il diametro dei dischi.
fr5ancamente, non sei così peso da mandare in crisi l'impianto, quindi non saprei proprio.
ne conosco la differenza fra shimano e avid, quindi anche su questo mi cogli impreparato.
non credo che ci sia una differenza abissale fra le due marche, quindi, al limite, se devi cambiare qualcosa, prova con un diametro maggiorato.
 

Kamikaze8000

Biker popularis
20/12/07
67
0
0
Vicenza
Visita sito
francamente non so cosa dirti, nel senso che non so quale possa essere il miglioramento aumentando il diametro dei dischi.
fr5ancamente, non sei così peso da mandare in crisi l'impianto, quindi non saprei proprio.
ne conosco la differenza fra shimano e avid, quindi anche su questo mi cogli impreparato.
non credo che ci sia una differenza abissale fra le due marche, quindi, al limite, se devi cambiare qualcosa, prova con un diametro maggiorato.

Ti farò sapere, come andrà, penso anch'io di upgradare i dischi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Aumentando il diametro dei dischi si ottiene maggiore resistenza dell' impianto, in quanto un disco più grande si raffredda meglio ed offre anche una maggiore modulabilità. Ovviamente è un upgrade che ha senso se si percorrono discese lunghe e ripide e/o se si pesa abbastanza.
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
Stumpjumper FSR Comp 08 (freni Avid Juicy5 disco ant.185 e post.160)
FRENI
Per una frenata più potente, frenando con solo gli indici,
partendo da soluzione + economica in poi,
quali soluzioni sono possibili?
Se monto disco ant. da 203mm e post. da 180, quanto migliora la frenata? Soluzione economica.
Nessuno ha montato gli Avid Code a 4 PISTONCINI, il modello con leve nere?
Oppure gli Avid Seven, avendo un'occhio al peso?

Ciao,ho li stessi freni Juicy 5 (bianchi modello 2008 ma produzione 2007 la data è incisa sulle pinze) è avevo anche lo stesso problema,sicuramente avrai anche la corsa delle leve(di + la posteriore)lunga.dopo vari tentativi di spurgo da parte del biciaio,che non risolvevano il problema ho contattato Amg.
spediti i freni trammite il biciaio hanno risolto il problema,un ultimo consiglio:chiama prima tu AMG e chiedi di Stefano,spigagli bene il problema.
Volevo cambiarli,ma mi devo ricredere una volta a posto sono davvero ottimi freni
 

daniele61

Biker urlandum
8/9/08
526
0
0
Pisa
Visita sito
Salve a tutti. Ho comprato una SJ FSR Expert e vengo da una SJ front.
Ho riletto la discussione su Brain - no brain e credo di aver capito alcune cose sull'ammortizzatore.
Mi resta invece molto da capire sulla forcella: pur avendo cercato a destra e a manca nel forum non trovo delle istruzioni "a prova di scemo": cioé "la rotella dentata serve a questo o a quello. Girala di qua e succede questo, girala di là e succede quest'altro". Consideranto che di controlli ce ne sono quattro, vorrei avere le idee chiare prima di mettermi a smanettare.
Qualcuno mi sa indicare qualche pagina/discussione o link esterno adeguati?
Salute
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ti rispondo io.
hai una fox f32 120 rlc?
la rotella rossa regola la durezza del ritorno(+ o- rimbalzo)
la leva blu attiva o disattiva il blocco della sospensione
l'altra rotela blu dentata regola la soglia(soglia di sblocco) x cui se la forca da bloccata riceve un urto si verifica uno sblocco x assorbire il medesimo urto e poi torna a rimanere bloccata.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
raga altro problema con la fox della comp, cioè la rl.
allora sabato ho provato il circuito della gimondibike solo che è sceso il diluvio universale!
risultato? pomello di blocco della forca pieno di fango e sabbia.
quando poi sono atornato a casa girando appunto il comando mi grattava e si bloccava,allora ho pensato di smontarlo e di dargli una pulita.
tolta la vitina a brugola che tiene il pomello rosso del rebound mi sono trovato il pomello blu del bloccaggio fissato solo con 3 grani, li ho svitati, tolto il pomello soffiato tutto x bene, lubrificato e rimontando il pomello di blocco anche se riavvito tutti i grani niente da fare il pomello non sta giù.
qualcuno di voi sa il modo o il perchè non si fissa più?
ho rivisto il manuale ma non ne parlano....
ciao grazie anticipatamente.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Attento che oltre ai grani da avvitare ci sono anche le sferette che fanno fare i click al pomello del rebound. Se non ricordo male, quelle sferette fanno anche in modo che il grano si serri correttamente ! Se hai perso le sferette è un problema, sono piccolisime, forse le recuperi da un cuscinetto piccolo!
Guarda meglio perche non ricordo con precisione, io l'avevo smontato dalla fox della epic 06 e non ricordo propio al 100% ma mi pare propio che il problema sia quello!
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
appunto mi sa che le mie sferette sono andate via insieme alla sabbia nel soffiare!
non sai x caso il diametro delle sfere o dove lo posso reperire? ciao
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
purtroppo no, fai conto che avranno piu o meno il diametro della punta del grano!
Forse se vai da un rivenditore di cuscinetti li trovi, ma come ha detto billo prima informati dal pepi, non credo abbia problemi a darti info!
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ma non esagerate poi saranno intorno ai 2mm, ve lo chiedo perchè dove lavoro ho la possibilità di trovarle chiedervi di smontarne una e misurarla col calibro è troppo?

comunque il pomello rebound li fa lostesso gli scatti non dipende dalle sfere, le sfere servon solo x il gioco verticale del pomello blu.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Se il pomello fa ancora clik è facile che te ne sia rimasta qualcuna nei forelliini, cerca bene. Se poi pero ha messo i grani propio dove mancano la cosa no risolve
 

degudigu

Biker novus
19/9/08
2
0
0
sanremo
Visita sito
Ieri serà ho ritirato la mia nuova Stumpjamper pro 2009, penso uno dei primi arrivi della stagione. Cerco altri proprietari della stessa bici per scambiare opinioni suii settaggi e le regolazioni della forca e dell'ammo. Oggi la vado a provare per la prima volta appena uscito dal lavoro. E vaii!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo