specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Io telefonai in Specialized, e loro mi consigliarono di girare in senso orario, se qualche volta succede il contrario non succede niente, mi dissero loro, ma non doveva essere un abitudine perchè si poteva andare incontro ad inconvenienti che però adesso non mi ricordo.

ba qui è un mistero, hai visto la foto cosa dic? ciao menomale che qualcuno risponde!!!!:medita:
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti è da tanto tempo che non ci sentiamo, volevo rendervi partecipe della mia gioia...........venerdi ho acquistato una stumpy comp fsr nuova fiammante. E' stata una scelta molto combattuta ero indeciso con l'enduro ma la doppia forca è un po di peso in più hanno fatto propendere la mia scelta sulla sorella minore.
I miei percorsi fondamentalmente sono 50\50 ma la scimmia ogni tanto mi dice "sei sicuro...... scelta giusta", in realtà nel territorio dove abito percorsi da 150mm me li devo proprio cercare quindi ho pensato che dovevo portarmi un po di peso in più e meno manegevolezza della doppia per quella rara discesa che mi potrà capitare.
Oggi la proverò ma è un giro abbastanza tranquillo posterò foto al più presto.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio sul set di regolazioni per il rebound, è la prima full e provengo da una rockrider (altra cosa che ho preso in considerazione, cioè ho ritenuto che il passaggio diretto ad una enduro fosse troppo drastico non avrei apprezzato le escursioni).

Saluti
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
complimenti buon acquisto, peròp ti consiglio di usarla un pò farci qualche kilometro che cominci a prenderci confidenza è una full molto particolare e fa usata come tale....posta foto e pareri dopo la prima uscita.. ciao buone pedalate..
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Eccomi ancora come promesso vi posto una foto, purtroppo è stata fatta con il telefonino.

Mystumpy.jpg

L'escursione di ieri è saltata ho fatto un giretto nel bosco niente di impegnativo quindi tralascio considerazioni in merito (in realtà sono novellino del mondo full quindi le mie considerazioni forse rispetto a voi esperti lascerebbero il tempo che trovano), quello che per ora posso dire che sono meravigliato di come và in salità non rimpiango la mia front e con il propedal attivo sono andato in asfalto (salita tostarella) e il carro posteriore era li fermo non ondeggiava.
Mi farò sentire appena faro un giro serio.
Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione in merito alla regolazione delle sospensioni.

Salutoni
P.S. scusate per la qualità della foto da vicino vi assicuro che questa colorazione è bellisiima almeno per me :)
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
veramente un bel colore!
per regolazione delle sospensioni, cosa intendi?
di regola dovrebbero averti dato il manuale fox!

ho seguito le regolazioni del manuale ma su percorsi facili raggiungo quasi il fondo corsa...... ho l'impressione che ho sbagliato qualcosa.
A voi come si comportano? tipo su percorso medio gli elastici di riferimento su ammo e forca dove si posizionano, chiaramente mediamente per farmi un idea.

Ti ringrazio anticipatamente

Luigi
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
bhe, non ti basare su dove arriva l'elastico, anche perchè dipende appunto dal percorso e dalla velocità con cui gli affronti.
piuttosto, cerca di regolarlo, non con la tabella dei pesi, ma con il sag, ossia l'escursione che fa l'elastico quando ti ci siedi sopra da fermo. quella è la regolazione precisa.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
bhe, non ti basare su dove arriva l'elastico, anche perchè dipende appunto dal percorso e dalla velocità con cui gli affronti.
piuttosto, cerca di regolarlo, non con la tabella dei pesi, ma con il sag, ossia l'escursione che fa l'elastico quando ti ci siedi sopra da fermo. quella è la regolazione precisa.
Giusto: l'O-ring (elastico improprio) serve a quello.

Strano perchè di solito con i valori fox le sospensioni risultano durette :nunsacci:
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Giusto: l'O-ring (elastico improprio) serve a quello.

Strano perchè di solito con i valori fox le sospensioni risultano durette :nunsacci:

controllerò meglio di sicuro quando ho regolato il sag non ho considerato lo zaino, ma non credo sia tutto li il problema, probabilmente non conosco io la risposta di una full avendo avuto sempre front.
Cmq l'O-ring della forcella si ferma a circa 3cm dalla sommità della forka, mentre per l'ammo siamo a circa 2cm dal punto più basso(in un drop-etto di circa 40-50cm sono sceso ad 1cm con atterraggio in piano). Potrebbe influire anche il settaggio del ritorno magari è troppo lento?

saluti
 

andry92

Biker novus
Eccomi ancora come promesso vi posto una foto, purtroppo è stata fatta con il telefonino.

Mystumpy.jpg

L'escursione di ieri è saltata ho fatto un giretto nel bosco niente di impegnativo quindi tralascio considerazioni in merito (in realtà sono novellino del mondo full quindi le mie considerazioni forse rispetto a voi esperti lascerebbero il tempo che trovano), quello che per ora posso dire che sono meravigliato di come và in salità non rimpiango la mia front e con il propedal attivo sono andato in asfalto (salita tostarella) e il carro posteriore era li fermo non ondeggiava.
Mi farò sentire appena faro un giro serio.
Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione in merito alla regolazione delle sospensioni.

Salutoni
P.S. scusate per la qualità della foto da vicino vi assicuro che questa colorazione è bellisiima almeno per me :)
io tra un po la stumpy mela dovrei comprare.e volevo sapere da qalcuno k cel'a se in discesa si va bn..anke xk ero indeciso tra qesta e la pitch..solo k la pitch e un po troppo pesante x qello k ci devo fare io(pedalare durante la settimna e farci le gare di xc ma soprattutto divertirmi in discesa nei weekend)..P.S ma di preciso qanto costa xke ho sentito sui 2250 xo nn con certezza..ciao grazie anticipatamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo