specialized epic comp

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
se qualcuno lo sa.
kla epic comp monta il tubo selal da 30.9mm, in allumino che scorre dentro il telaio tranquillamente.
Volendolo sostituire con uno in carbono , di che diametro e' opportuno prenderlo? sempre 30.9mm? o il classico 31.8 ci calza comunqe?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ma qualcuno di voi si è azzardato a montare la doppia (kit di trasformazione o nuova guarnitura) ?

Problemi con il deragliatore o con il carro posteriore?
Io sono stato lì lì fino all'ultimo per la doppia, ma alla fine ho desistito...
Il mio sivende mi aveva assicurato però che con una pz racing (doppia nativa) avrei avuto compatibilità al 100%...
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Domandona:
il sag al posteriore lo controllo settando il brain su full soft?

Oggi ho provato una discesa su full soft e la bici era troppo morbida, settando a 4 scatti da 'full soft' verso 'full firm' invece era molto meglio, leggendo il manuale specialized dice che il top in downhill dovrebbe essere 'tutto full soft', mi viene da pensare che la pressione sia bassa....
Che dite?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Domandona:
il sag al posteriore lo controllo settando il brain su full soft?

Oggi ho provato una discesa su full soft e la bici era troppo morbida, settando a 4 scatti da 'full soft' verso 'full firm' invece era molto meglio, leggendo il manuale specialized dice che il top in downhill dovrebbe essere 'tutto full soft', mi viene da pensare che la pressione sia bassa....
Che dite?

no no il sag si regola solo con la pressione. non è cambiando impostazione del brain che cambia il sag. cosi cambi la resistenza alla compressione dell'ammo, il brain tienilo sempre per un utilizzo xc a tre-max sei scatti da full firm. per la pressione devi regolarla secondo il tuo peso e controllare il sag. Io uso un sag minore di quello consigliato perchè mi piace avere la bici alla "sauser" molto rigida e reattiva sullo scorrevole. peso 65 kg e la tengo a 150 psi
guarda le tabelle del manuale.
ps, se non hai la pompa procuratela, la pressione di un ammo va verificata prima di ogni uscita! altrimenti non avrai mai un ammo performante perchè con l'utilizzo perde pressione.:duello:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
cmq il full soft lopuoi usare appunto quando fai giri trail con sola discesa... per il resto credo sia inutile, perchè cosi il blocco è quasi assente e il brain non funziona come dovrebbe, hai una bici con un ammo con un pò di propedal diciamo, non un blocco totale come fa di solito il brain. E' cmq normale che su full soft l'ammo sia molto più compresso che con full firm perchè la valvola inerziale crea poca inerzia nei confronti delle compressioni, quindi tende sempre ad aprirsi e a rimanere aperta. Non hai i vantaggi del brain con la bici su full soft. li hai ma a livello di un sistema tipo propedal che limita le oscillazioni compressive
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
cmq il full soft lopuoi usare appunto quando fai giri trail con sola discesa... per il resto credo sia inutile, perchè cosi il blocco è quasi assente e il brain non funziona come dovrebbe, hai una bici con un ammo con un pò di propedal diciamo, non un blocco totale come fa di solito il brain. E' cmq normale che su full soft l'ammo sia molto più compresso che con full firm perchè la valvola inerziale crea poca inerzia nei confronti delle compressioni, quindi tende sempre ad aprirsi e a rimanere aperta. Non hai i vantaggi del brain con la bici su full soft. li hai ma a livello di un sistema tipo propedal che limita le oscillazioni compressive
Sì, ho la pompa per verificare la pressione.
Attualmente ho tutti i valori di: pressione, sag, e rebound consigliati da specialized.
Nonostante questo, settando full soft in discesa sento la bici davvero troppo morbida, la sento più performante (parliamo sempre di discesa) a 4 scatti da full soft verso full firm, quindi ho pensato che forse sarebbe meglio aumentare un pelo la pressione.
Aumentando la pressione però, uscirei dai valori di sag.... ....quindi:
Meglio sag inferiore e pressione più giusta per la discesa o sag giusto e brain non completamente su soft?
Come dici tu, ad esempio, che tieni l'ammo con una pressione maggiore, probabilmente in discesa puoi tenere full soft, giusto?
Non sò se mi sono spiegato...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Sì, ho la pompa per verificare la pressione.
Attualmente ho tutti i valori di: pressione, sag, e rebound consigliati da specialized.
Nonostante questo, settando full soft in discesa sento la bici davvero troppo morbida, la sento più performante (parliamo sempre di discesa) a 4 scatti da full soft verso full firm, quindi ho pensato che forse sarebbe meglio aumentare un pelo la pressione.
Aumentando la pressione però, uscirei dai valori di sag.... ....quindi:
Meglio sag inferiore e pressione più giusta per la discesa o sag giusto e brain non completamente su soft?
Come dici tu, ad esempio, che tieni l'ammo con una pressione maggiore, probabilmente in discesa puoi tenere full soft, giusto?
Non sò se mi sono spiegato...

usare la epic variando continuamente durnate il giro il settaggio del brain è un'operazione che elimina il vantaggio del brain (ovvero il settarlo e non dover più pensare a fermarsi a cambiare impostazioni dell'ammo) nella posizione full soft la bici secondo me nemmeno devi tenerla, usala sempre a tre scatti da full firm anche in discesa, lavora bene, hai la rigidità di una bici da xc e nei rilanci il brain è pronto per bloccare completamente l'ammo. è sempre molto morbida su full soft, ma la epic se usata su quel settaggio secondo me non è epic. usa le pressioni di specy ma non usare il brain su tutto full, questa è la soluzione. te devi trovare un compromesso che in gara non t faccia mai pensare di fermarti a settar eil brain, devi provcare la bici e trovare un'impostazione del brain che a seconda del percorso che farai meglio si adatta alle tue esigenze, dopo di che nn devi più toccarlo. usalo a tre max sei scatti da full firm, non superare quel livello, e vedrai che nn la sentirai troppo morbida come senti ora. :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo