specialized epic comp

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
bellissima! hai messo l'attacco manubrio verso il basso? COME T trovi cosi?
Ero abituato ad una posizione molto XC con la mia Scott scale! Ho semplicemente riportato le misure sulla Epic! Con l'attacco manubrio verso l'alto mi pareva di essere sopra ad una graziella!!
Oggi faccio il test drive in Cansiglio!! Yeeehhhhh...
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
anche la distanza sella manubrio hai mantenuto uguale?
Sinceramente non ho fatto a tempo a verificare, ero più preoccupare a verificare pressioni, tarature, rebound, sag degli ammortizzatori ieri ed oggi....
Cmq....
LA EPIC E' UNA BOMBA!!!!
In salita il carro lavora eccome, la ruota non salta più come nella mia vecchia front, ma ma segue gli ostacoli, in qualsiasi maniera.
In discesa è una favola, ammortizzatori completamente sbloccati, corre che è una meraviglia, ho fatto tutte le discese pedalandole, punte di 45km/h... Pazzesco! Impensabile con la mia vecchia Scott! Sono rimasto stupitissimo, pensavo che andasse bene, ma non pensavo che andasse così tanto bene... Se lo avessi saputo prima, l'avrei comprata prima!!!
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    57,2 KB · Visite: 59

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Anche io sono rimasto sorpeso piu che altro dal comportamento su salita tecnica. Sia per la trazione (e la front che ho e' in titanio, una eccellenza in aderenza) sia per l' equilibratura in generale, nonostante i quasi 2 cm in meno tra sella e manubrio non da la sensazione di impennarsi mai. non so se sia corretto avere 2 cm in meno, praticamente son piu "corto" che su la bdc. ma forse e' normale su una full
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
oggi giro in brianza con la mia epic, ragazzi vi dico, ho un compagno di squadra che va come me in bici, stesso livello siamo proprio li li, oggi lui usava la s'works m5 ht da 10 kg e qualcosina, io la mia epic da 12 kg, bhè sulle salite tecniche non c'era paragone, con la epic non mi sono mai impuntato e non ho mai avuto problemi... madò che bici, ma è proprio sul tecnico in salita che sta bici fa faville. o sbaglio??? :D
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
ecco la mia, con gli upgrade


Uploaded with ImageShack.us

12 kg.



upgrade:

TELAIO
Epic FSR M5 alloy, fully manipulated frame w/ ORE DT/TT, sealed cartridge bearings, 100mm travel, replaceable derailleur hanger
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
Fox/SBC remote Mini-Brain, inertia valve, w/ Brain fade adjust
FORCELLA
Fox F100 RL, 100mm travel, air spring, compression and rebound adj. w/ LO, alloy steerer
SERIE STERZO
1-1/8" Threadless, 10mm insertion alloy cups, sealed cartridge bearing
ATTACCO MANUBRIO
3D forged alloy, adjustable rise, 31.8mm clamp
MANUBRIO


Specialized XC low rise bar, 7050 butted alloy, 31.8mm, 660mm wide, 8 degree back sweep, 6 degree up

// upgrade
WCS Carbon


MANOPOLE
Specialized waffle lock on grip (S/M) Specialized Thick lock on grip (L/XL)
FRENO ANTERIORE
Custom Avid Elixir R SL, alloy backed organic pads, S/M: 160mm, L/XL: 185mm rotor
upgrade , disco shimano xtr 180 mm




FRENO POSTERIORE
Custom Avid Elixir R SL, alloy backed organic pads, 160mm rotor
upgrade , disco shimano xtr 160





LEVE FRENO
Custom Avid Elixir R SL Hydraulic, tool-less adj. reach
DERAGLIATORE ANTERIORE
Shimano M660 SLX, DMD, top swing, dual pull
CAMBIO POSTERIORE
SRAM X-9, 9-speed, mid cage
COMANDI
SRAM X-7, aluminum trigger
CASSETTA
upgrade ,SRAM PG 990



CATENA
SRAM PC-971, 9-speed w/Power Link
upgrade ,SRAM PG 991



GUARNITURA
Custom Shimano FC-M542, S: 170mm, others: 175mm
upgrade , FSA CARBON PRO ISIS



MOVIMENTO CENTRALE
upgrade ,RACEFACE ISIS



PEDALI
SHIMANO DEORE


CERCHI
Custom DT Swiss X420SL, 24mm w/ eyelets, 28h/32h
upgrade ,MAVIC CROSSMAX SL 2008





PNEUMATICO ANTERIORE
upgrade ,MTB Maxxis Monorail Tubeless Lust 26x2.10




PNEUMATICO POSTERIORE
S-Works Fast Trak LK, 26x2.0", 120 TPI, tubeless ready aramid bead, dual compound
upgrade MaxxisLARSEN TT 26x2.00 Tubeless Lust



SELLA
Specialized Phenom, hollow Cr-Mo rails, thin foam, S/M: 130mm, L/XL: 143mm
REGGISELLA
2014 butted alloy, single bolt setback, 30.9mm
COLLARINO
7050 hard annodized alloy collar w/ QR, 34.9mm clamp ID, black

Uploaded with ImageShack.us
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
oggi giro in brianza con la mia epic, ragazzi vi dico, ho un compagno di squadra che va come me in bici, stesso livello siamo proprio li li, oggi lui usava la s'works m5 ht da 10 kg e qualcosina, io la mia epic da 12 kg, bhè sulle salite tecniche non c'era paragone, con la epic non mi sono mai impuntato e non ho mai avuto problemi... madò che bici, ma è proprio sul tecnico in salita che sta bici fa faville. o sbaglio??? :D
Cavolo, io arrivo da una front e non avevo MAI provato una full, quindi non saprei come vanno le altre.
Comunque...
Sono davvero rimasto stupitissimo della trazione in salita, specie perchè sono sempre stato convinto che le full perdessero in salita rispetto ad una front.
Ma per me la sorpresa strabiliante è stata in discesa, ho raggiunto velocità assolutamente impensabili per la mia mtb precedente, non mi ero mai permesso di pedalare in discesa, la epic me lo chiedeva in continuazione da tanta sensazione di sicurezza mi dava...

PS: temo che la morosa cominci ad essere gelosa della bici... mmhhh....
 

Corvo Torvo

Biker popularis
20/3/08
74
1
0
Novara
www.maxcz.com
Bike
XC
Ho una Comp Carbon 2010 e provo a dire la mia.

Provato a riportare le misure della mia front, con attacco girato. un disastro, in discesa mi pareva di ribaltarmi. Volevo riportarla indietro. Riportato tutto com'era in origine: è vero sei più "corto", ma in salita comunque non si impenna e in discesa è decisamente più stabile.

Vengo da una Merida carbon (front) che mi pareva cucita addosso e che mi hanno rubato. C'è da dire che il meglio la Epic lo da sul misto. In una GF con salite lunghe è davvero penalizzante e discesa non recuperi quello che perdi in salita. Invece su tracciati xc è una bomba.... fino a quando.... alla quinta uscita l'ammortizzatore ha deciso di suicidarsi.

Modifiche:
- Ruote originali nemmeno viste, subito Crossmax SLR.
- Cassetta SRAM 990
- Comandi X0 gripshift che sono stra-stra-veloci
- Via quel maledetto collarino quick release!!!
- Guarnitura Aerozine tripla, avevo paura di mettere una 39-25 per via del deragliatore direct-mount che non può essere abbassato. Qualcuno lo ha fatto o ha magari comprato un kit corone da tripla a doppia tipo FRM o Specialites? Si riescono a mettere senza cambiare deragliatore?
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Ho una Comp Carbon 2010 e provo a dire la mia.

Provato a riportare le misure della mia front, con attacco girato. un disastro, in discesa mi pareva di ribaltarmi. Volevo riportarla indietro. Riportato tutto com'era in origine: è vero sei più "corto", ma in salita comunque non si impenna e in discesa è decisamente più stabile.

Bene, ho avuto le stesse sensazioni nonostante i 2 cm in meno di distanza sella manubrio rispetto alla front.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
comunque io con i trigger di sram mi trovo molto bene, i rotanti mi hanno sempre fatto venire le vesciche che io d'estate i guanti non li uso. se sudi non sono il massimo. o sbaglio?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
no, non sbagli...

apposto :D ma ho notato che tenendo premuto il trigger con più pressione dopo un pò fa uno scatto di tre/due corone rispetto a uno solo. è una impostazione tipica del trigger o una mia anomalia? perchè con shimano non succedeva (a voglia a cambiare con shimano) pensate che io avevo il gruppo shimano xt e reputo migliori i comandi sram x7 agli shimano xt, almeno come velocità di cambiata, ingombro sul manubrio e comodità per le dita !
 

Hathy

Biker serius
31/10/05
100
0
0
Rovigo
Visita sito
apposto :D ma ho notato che tenendo premuto il trigger con più pressione dopo un pò fa uno scatto di tre/due corone rispetto a uno solo. è una impostazione tipica del trigger o una mia anomalia? perchè con shimano non succedeva (a voglia a cambiare con shimano) pensate che io avevo il gruppo shimano xt e reputo migliori i comandi sram x7 agli shimano xt, almeno come velocità di cambiata, ingombro sul manubrio e comodità per le dita !

io invece da xt a trigger... faccio un pò fatica ad abituarmi... mi si sta snodando il pollice :smile:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ma no dai snodando il pollice no, devi fare l'abitudine ai comandi che sono un pò diversi, ma vuoi mettere la velocità di cambiata?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Provato a riportare le misure della mia front, con attacco girato. un disastro, in discesa mi pareva di ribaltarmi. Volevo riportarla indietro. Riportato tutto com'era in origine: è vero sei più "corto", ma in salita comunque non si impenna e in discesa è decisamente più stabile.
Cavolo, per me l'opposto...
Con la pipa verso l'alto mi pareva di essere sulla bici di mia madre, verso il basso invece mi trovo benissimo, pure in discesa!!!
Magari è questione di abitudine....
 

Corvo Torvo

Biker popularis
20/3/08
74
1
0
Novara
www.maxcz.com
Bike
XC
Cavolo, per me l'opposto...
Con la pipa verso l'alto mi pareva di essere sulla bici di mia madre, verso il basso invece mi trovo benissimo, pure in discesa!!!
Magari è questione di abitudine....

Si può essere anche questione di abitudine, peraltro avevo sostituito l'originale da 90 con una da 110... Magari quando prendo confidenza con il mezzo ci riprovo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo