Sono un incapace!

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Fermo restando quello che ho detto prima, ci sarebbe da sfatare questa convinzione che con i pedali a Sgancio non ci si sgancia in caso di pericolo. Ci si sgancia sempre e si e' in grado di mettere il piede a terra. Poi se uno preferisce i flat usi i flat.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Fermo restando quello che ho detto prima, ci sarebbe da sfatare questa convinzione che con i pedali a Sgancio non ci si sgancia in caso di pericolo. Ci si sgancia sempre e si e' in grado di mettere il piede a terra. Poi se uno preferisce i flat usi i flat.
Ad averlo saputo prima quante cadute avrei evitato!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
se il percorso è nuovo passo la maggior parte del tempo con i piedi per terra, (siccome sono un nobbo) tutti i percorsi per me sono nuovi :D
Dipende sempre dal percorso e dalla capacità di trovare e memorizzare le giuste traiettorie con pochi sguardi.. Se è molto impervio ci può anche stare mettere giù i piedi, però se si tratta di sentieri basta andare a velocità moderata e guardare sempre avanti e non la punta della ruota.
Io sui sentieri sconosciuti vado più piano ma non mi fermo quasi mai se non per ammirare il panorama... Ma sulle salite impossibili tocca mettere giù i piedi per forza o ci si ribalta, non c'è flat o spd che tenga in quei casi..
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.629
860
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Scusate, provo a dire la mia, premetto che sono pro SPD.
Io come l'autore del post, e come ho già scritto più volte, provengo dalla strada, anzi pista e strada.

L'MTB la usavo solo saltuariamente nei periodi autunnali per fare qualche giretto con calma.

Premesso che in discesa su strada sono sempre andato molto forte con la MTB ho sempre avuto problemi in discesa, il problema oltre alla posizione, e il fondo, manca la totale abitudine al fatto che si muove il fondo sotto le ruote.

Per quel che riguarda la pendenza, per fortuna, forse abituato dalla BMX, non ho mai avuto problemi, cmq ancora adesso se è troppa qualche metro a piedi lo faccio.

Riguardo il problema lamentato degli SPD anche in salita vorrei spezzare una lancia a suo favore, gli automatici da BDC hanno uno sgancio più semplice, dolce, rispetto agli SPD, non si i CB perché non li ho mai usati (e mi piacerebbe provarli).

Io non gli consiglio di passare ai FLAT, io se non fisso alla bici, in qualunque situazione, non riesco nemmeno a pedalare (in pista avevo puntapiedi e cinghiette doppie per evitare si perdere il pedale) ma di allentare lo sgancio e provare, come hanno scritto in molti, facendo percorsi adatti alle sue capacità.

Ecco secondo me la parte sopra in grassetti IMHO è l'unico consiglio da dargli, senza cambiare o ggiungere niente sulla bici, poi una volta che comincia da impratichirsi e capire come gira il fumo potrà decidere di che cosa ha bisogno e effettuare gli eventuali cambi che ritiene necessari.

Aggiungo una cosa, ha sicuramente preso una bici che in discesa non lo aiuta, in un mondo dove si parla quasi sempre e solo di Enduro, escursioni da 160, angoli sterzo da 67°... e di conseguenza di ostacoli o situazioni superabili facilmente con tali telai ma difficilmente con un XC ho paura che abbia delle aspettative leggermente diverse dalla realtà.

Aggiungo un'ultimissima cosa... gli istruttori suggeriscono i FLAT anche per comodità e per essere sicuri di riuscire a fare la lezione... pensateci un po' voi ad insegnare ad un principiante che non sa nemmeno come utilizzare i pedali...!!!
Questo non vuol dire che siano meglio!
 
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
a mio parere trascuri il fatto psicologico, nessun principiante si sente sicuro con i piedi agganciati sulla bici, io in primis, la psicologia è la chiave di tutto, quando si è più sicuri usare gli spd sara molto meno impegnativo my 2 cent ...
Secondo me più pratica e meno psicologia aiuterebbe un sacco
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Approfitto del topic e pongo una domanda ai partecipanti:
Perchè date tutti per scontato che chiunque possa riuscire a fare mtb? Ne fate solo una questione di tempo, ecc.

Perchè, come per lo sci, imparare a scendere con un minimo di coordinazione, in sicurezza, senza costituire un pericolo per se e per gli altri necessita solo di applicazione e costanza per un periodo di tempo relativamente breve.
Imparare a sciare invece necessita di molti anni di scuola e pratica, in tutte le condizioni di neve e pendio, e a meno di iniziare da giovanissimi, raggiungere buoni/ottimi risultati non è alla portata di tutti.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
a mio parere trascuri il fatto psicologico, nessun principiante si sente sicuro con i piedi agganciati sulla bici, io in primis,

Non è detto che quello che descrive bene la tua situazione sia una cosa generale.
Io ad esempio ho iniziato ad andare in mtb 4 anni fa, dopo aver fatto un paio di anni su strada con una bici da trekking.
Sin da subito, sulla mtb, ho montato gli spd: ho fatto le mie cadute "didattiche" da fermo, quando mi scordavo che prima di fermarmi dovevo sganciare i piedi, ma non sono mai caduto in discesa perchè non sono riuscito a sganciarmi in tempo, ed in discesa ho sempre preferito sentire la bici "attaccata a me" piuttosto che scendere col timore di perdere l'appoggio del piede sul pedale.

Questo per dimostrarti che la "questione psicologica" è molto spesso individuale e non generalizzabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
a mio parere trascuri il fatto psicologico, nessun principiante si sente sicuro con i piedi agganciati sulla bici, io in primis, la psicologia è la chiave di tutto, quando si è più sicuri usare gli spd sara molto meno impegnativo my 2 cent ...


Ti prego, dimmi che non abbiamo parlato due giorni per tornare alla solita solfa della sicurezza agganciati in bici.
Se uno vuole imparare a usare gli attacchi, in tre giorni impara, li regola al minimo e finisce lì, anche se è il più incapace figlio di puttana di questa terra a stare col culo su una bici.

Ma non andando alla DH della Val di Sole! Ti metti tre giorni in pianura liscia come il culo di un bebé e provi e riprovi fino a che non il movimento non è perfettamente naturale. Poi te ne vai in percorsi adeguati, dove lo sganciare i piedi a ogni secondo non sia dovuto alla difficoltà del tracciato, ma solo alla casualità (a tutti capita di dover mettere giù il piede a volte). In percorsi non adeguati, invece, non ci dovresti andare, non perché non sai sganciare i piedi, ma perché da quanto dici non ne sei in grado.

Detto questo, lo ripeto per la ventisettesima volta, ognuno ha un tipo di pedale con cui si trova meglio... ma se uno vuole usare gli attacchi non c'entra una mazza ne' l'essere principianti o meno, ne' il fatto di restare "agganciati alla bici" che è la più vecchia e ricorrente bazza riguardo a SPD e dispositivi similari.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and fulvosam

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Riguardo il problema lamentato degli SPD anche in salita vorrei spezzare una lancia a suo favore, gli automatici da BDC hanno uno sgancio più semplice, dolce, rispetto agli SPD, non si i CB perché non li ho mai usati (e mi piacerebbe provarli).


A me e al mondo questa cosa non risulta. SPD a sgancio facilitato e molla al minimo. Per la miseria, vengono via che paiono attaccati con il burro!
 
  • Mi piace
Reactions: nemox

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Io ad esempio ho iniziato ad andare in mtb 4 anni fa, dopo aver fatto un paio di anni su strada con una bici da trekking.
Sin da subito, sulla mtb, ho montato gli spd: ho fatto le mie cadute "didattiche" da fermo, quando mi scordavo che prima di fermarmi dovevo sganciare i piedi, ma non sono mai caduto in discesa perchè non sono riuscito a sganciarmi in tempo, ed in discesa ho sempre preferito sentire la bici "attaccata a me" piuttosto che scendere col timore di perdere l'appoggio del piede sul pedale.
Guarda, ho una storia simile alla tua a parte qualche anno di più in bici da turismo/trekking, solo che mi sono tranquillamente evitato la parte delle CADUTE DIDATTICHE da SPD, che passati i 40 fanno male al cuBo e...allo spirito!
:il-saggi:
Per il resto i "timori" da discesa sono assolutamente infondati ma come hai scritto giustamente dopo:

la "questione psicologica" è molto spesso individuale e non generalizzabile.
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Per me come in tante cose vale il vecchio detto di quei filosofacci da birra e rutto libero che sono gli americani, e cioé “no pain, no gain”.

La mtb è tante cose e nessuna in particolare, con una mtb puoi davvero farci il giretto rilassante, chi te lo vieta? E’ mtb? E che ne so, ma chissenefrega! Sarei più propenso a dire che la la mtb è nata per divertimento ed è allo stesso tempo un modo per esplorare i propri limiti. L’idea di libertà che si porta dietro è la sua forza, ingabbiarla in una definizione non le rende onore. Uno ci si deve divertire in bici, mica glielo ha detto il dottore di “fare i singoltrec quelli mitici”. Ma se a un certo punto ti viene voglia di andare a vedere cosa c’è un po’ più in là, col rischio magari di rimetterci la schiena, è necessario un approccio graduale che sappia mescolare bene giudizio e coraggio. E secondo me, affrontare percorsi impegnativi senza aver prima esercitato (non solo imparato: certi movimenti vanno tenuti allenati) un minimo di tecnica di guida di una mtb, può portare solo a frustrazione e delusione, a prescindere dall’attrezzatura, flat, spd o pedale della chicco che sia.
 
  • Mi piace
Reactions: gatsukin

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Troppo impegnato a cadere per pensare al corporativismo. É anche parecchio demodé.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Giusto: visto che cadi spesso meglio pensare al CORPO piuttosto che al CORPOrativismo.
Secondo gli ultimi dettami del bon ton, cadere e' diventato demode': dicono che ci si possa far male e deturpare in qualche modo. A tutto scapito dell'apparire, che ha sempre il suo perche'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo