Sono un incapace!

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io sin dalla mia prima MTB seria (tanti anni fa, ormai... sigh :-() uso gli SPD.
Basta partire con un poco di coscienza e di consapevolezza dei propri limiti... e in tre uscite si impara.
A tutti coloro che favoleggiano di rischi alle caviglie, o di pericoli legati al mancato sgancio, vale la pena di ricordare che in caso di caduta gli SPD si sganciano. Sempre.
Chiaramente non bisogna mai regolarli al massimo della tensione se non si è capaci di gestirli.

P.S. Da un paio di mesi sto provando i flat su una bici... ancora non riesco a farmeli piacere, a ritenerli una valida alternativa
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Approfitto del topic e pongo una domanda ai partecipanti:
Perchè date tutti per scontato che chiunque possa riuscire a fare mtb? Ne fate solo una questione di tempo, ecc.

Non è retorica, anche se è evidente che io non la penso cosi, è davvero una domanda che vorrei porre e mi farebbe piacere leggere le vostre risposte
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Domanda stimolante.
Forse perchè in fondo (almeno a chi già la pratica) non sembra una cosa impossibile.
Ma è vero che visto il volume di materiale usato (appena provato), di gente che ci prova e molla ce n'è tanta davvero
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
@Veleno30 fare mtb veramente, si non tutti lo possono fare, io sono fra quelli, ma prendere ed andar per montagne con i propri tempi lo posson fare tutti. A costo di spinger la bici come un passeggino!
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
I pro, se ci cadono (non riesco a ricordare una caduta di un pro, ma ok), è perché magari per motivi loro sono regolati a tutta durezza. Tu mettili tutti lenti e vedrai che non hai problemi.

Sia chiaro, mi guardo bene dall'entrare nell'annosa questione flat/SPD, sono cose personali... ma dire no agli SPD perché si cade, non ci sta.
Poi non è che un principiante non li sa usare, e un esperto sì. Se pedali da 50 anni, ma non li hai mai messi, appena li metti sei comunque un principiante.

la vera domanda è .... ma se passo più tempo con i piedi per terra che sui pedali... che senso hanno gli spd ?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Domanda stimolante.
Forse perchè in fondo (almeno a chi già la pratica) non sembra una cosa impossibile.
Ma è vero che visto il volume di materiale usato (appena provato), di gente che ci prova e molla ce n'è tanta davvero

C'è tanta roba usata, ma per la mia esperienza deriva più dagli acquisti dei C.I.G. (chiedere Veleno) che da gente che effettivamente inizia e molla.
Io non riesco a trovare una sola persona tra i miei conoscente che abbia iniziato e mollato.

Anzi sì! Due persone. Una però ha smesso per impegni di lavoro, peccato per lui, anche se bene per il suo portafogli. Non conta.

Un'altra sì, ha smesso per incapacità. Unico caso in vita mia, altrimenti tutti gli altri a cui ho fatto prendere la prima MTB tuttora mi maledicono per il tunnel in cui lo ho cacciati :-) ! Il più bel tunnel del mondo <3 .



Approfitto del topic e pongo una domanda ai partecipanti:
Perchè date tutti per scontato che chiunque possa riuscire a fare mtb? Ne fate solo una questione di tempo, ecc.

Non è retorica, anche se è evidente che io non la penso cosi, è davvero una domanda che vorrei porre e mi farebbe piacere leggere le vostre risposte


Forse per statistica da esperienza: come dicevo sopra, in tanti anni ho trovato solo una persona che non era oggettivamente capace di imparare a condurre una MTB.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
La mia motivazione è intrinseca in quello che ho scritto,non serve che la stia a disquisire/esporre...è esattamente contraria a quella del tuo concittadino...e ripeto,e quindi?
E quindi non si capisce (perché non lo hai spiegato) per quale motivo dovrebbe seguire il tuo consiglio!
Premesso che è assolutamente legittima la tua posizione, però se tutti su un forum facessero così un forum (in teoria di discussione) servirebbe a ben poco.
Voglio dire, se io scrivessi: "sono 43 anni che vado in bici, quindi fai come ti dico io e basta" non credo che ci farei una gran figura, tutto qui.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Approfitto del topic e pongo una domanda ai partecipanti:
Perchè date tutti per scontato che chiunque possa riuscire a fare mtb? Ne fate solo una questione di tempo, ecc.

Non è retorica, anche se è evidente che io non la penso cosi, è davvero una domanda che vorrei porre e mi farebbe piacere leggere le vostre risposte

Per quanto mi riguarda si, tutti possono fare mtb, perchè mtb vuol dire tutto e niente, tutto ciò che non è asfalto, quindi lo può fare il 90enne come il 5enne (cinquenne, parola probabilmente inventata). Basta scegliersi il proprio percorso adeguato alle proprie capacità.
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Perché dovresti passare più tempo coi piedi per terra che sui pedali? La bici si guida coi piedi sui pedali.

Perchè non sono un pro ? perchè non ho confidenza con la bici ? perchè non so fare nemmeno un bunny hop ?

ti ricordo che il ragazzo che chiede aiuto non è un pro, rileggi il suo post iniziale, sicuramente lui come me sta più tempo con i piedi per terra che sui pedali, non si nasce imparati !
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Perchè non sono un pro ? perchè non ho confidenza con la bici ? perchè non so fare nemmeno un bunny hop ?

ti ricordo che il ragazzo che chiede aiuto non è un pro, rileggi il suo post iniziale, sicuramente lui come me sta più tempo con i piedi per terra che sui pedali, non si nasce imparati !


Anche se uno è così non-pro da fare il 90% dell'uscita coi piedi per terra, in che modo questo dovrebbe incidere sulla scelta del tipo di pedali? Perché visto che li devi togliere spesso, è scomodo fare sgancia e aggancia?

Ripeto, se uno non si sente sicuro o comodo con gli SPD fa bene a usare i flat... ma non che li usi perché "tanto metto spesso i piedi giù"... visto che tra i tuoi obiettivi ci dovrebbe essere quello di tenere i piedi sui pedali più tempo possibile, oltre che di imparare a usarli (i pedali... sia SPD che flat... sì, anche i flat vanno saputi usare, non si nasce imparati nemmeno su quelli)
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Anche se uno è così non-pro da fare il 90% dell'uscita coi piedi per terra, in che modo questo dovrebbe incidere sulla scelta del tipo di pedali? Perché visto che li devi togliere spesso, è scomodo fare sgancia e aggancia?

Ripeto, se uno non si sente sicuro o comodo con gli SPD fa bene a usare i flat... ma non che li usi perché "tanto metto spesso i piedi giù"... visto che tra i tuoi obiettivi ci dovrebbe essere quello di tenere i piedi sui pedali più tempo possibile, oltre che di imparare a usarli (i pedali... sia SPD che flat... sì, anche i flat vanno saputi usare, non si nasce imparati nemmeno su quelli)

non si parla di andare sul lungomare pedalando con il gelato in mano, si parla di mtb, discese sconnesse sassi radici single track, la paura di fare il botto è tanta, si va piano si poggiano i piedi, si capisce il percorso poi si aumenta la velocita.... che ti piaccia o no gli spd non sono pedali per i novelli, non lo dico io, puoi parlare con qualsiasi istruttore di mtb avrai la stessa risposta, poi che a te piacciono e li consigli per un principiante ci sta, ma la realta secondo me è ben diversa, poi ognuno fa quello che gli pare :)
 
Ultima modifica:

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
non si parla di andare sul lungomare pedalando con il gelato in mano, si parla di mtb, discese sconnesse sassi radici single track, la paura di fare il botto è tanta, si va piano si poggiano i piedi, si capisce il percorso poi si aumenta la velocita.... che ti piaccia o no gli spd non sono pedali per i novelli, non lo dico io, puoi parlare con qualsiasi istruttore di mtb avrai la stessa risposta, poi che a te piacciono è li consigli per un principiante ci sta, ma la realta secondo me è ben diversa, poi ognuno fa quello che gli pare :)


Perché un principiante dovrebbe andare su discese sconnesse con sassi e radici? Sarà meglio che prima impari a condurre la bici normalmente, poi in discese semplici, poi via via aumenti la difficoltà. A quel punto, SPD o flat, sarà capace di affrontare una discesa più difficile senza mettere i piedi per terra.

Fermo restando che anche i pro più pro, prima di fare per la prima volta un passaggio tecnico, scendono a piedi, guardano, valutano, pensano alla linea migliore, più sicura o più veloce, quindi in questo non c'è nulla di strano o di "principiantesco".
Anzi, consiglio a tutti, per migliorarsi, di non bloccarsi di fronte a un passaggio difficile, ma di scendere, osservare provare a farci passare la bici tenendola con le mani pe rendersi conto ci passa e che non si cappotta, e poi magari provare con un amico più esperto che ti guarda e consiglia su dove sbagli.

Non è proprio una questione che a me piacciono gli SPD (anche se mi piacciono), ma che non c'entra SPD o flat.
Puoi essere un incapace totale in discesa, ma lo stesso posso prenderti, insegnarti alla perfezione a usare gli attacchi, poi mandarti in discesa, e sarai lo stesso imbranato come prima, con gli attacchi o senza... è proprio che magari in discesa, in discesa difficile, non ci devi andare, non prima di aver fatto un po' di pratica partendo da cosa più semplici.


Invece il tuo discorso mi pare che si riassuma in "un principiante totale piglia e va per una discesa ardua, poi siccome non è capace mette i piedi per terra ogni due metri, allora meglio che non abbia gli SPD che sono un impedimento in più".

Un istruttore, se ti fa partire coi flat, fa altro che bene, perché devi imparare a gestire la posizione della caviglia e le leve da fare con le gambe indipendentemente dall'essere agganciato o meno. Ma anche qui non c'entra che il principiante non sa usare gli SPD... il principiante non sa fare niente.
Ovvio che se uno ha problemi a stare anche solo in equilibrio, non è che ti metti a insegnargli lo sgancio con gli SPD... prima ci sono altri problemi. Ma a stare in equilibrio avresti dovuto imparare verso i 3-4 anni, oppure boh non so di che parliamo, forse sbaglio io a pensare che uno che si approccia alla MTB abbia come basilari i concetti di equlibrio, pedalata, piede a terra :nunsacci: ..?
 
  • Mi piace
Reactions: Moka511 and Boro

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Perché un principiante dovrebbe andare su discese sconnesse con sassi e radici? Sarà meglio che prima impari a condurre la bici normalmente, poi in discese semplici, poi via via aumenti la difficoltà. A quel punto, SPD o flat, sarà capace di affrontare una discesa più difficile senza mettere i piedi per terra.

Fermo restando che anche i pro più pro, prima di fare per la prima volta un passaggio tecnico, scendono a piedi, guardano, valutano, pensano alla linea migliore, più sicura o più veloce, quindi in questo non c'è nulla di strano o di "principiantesco".
Anzi, consiglio a tutti, per migliorarsi, di non bloccarsi di fronte a un passaggio difficile, ma di scendere, osservare provare a farci passare la bici tenendola con le mani pe rendersi conto ci passa e che non si cappotta, e poi magari provare con un amico più esperto che ti guarda e consiglia su dove sbagli.

Non è proprio una questione che a me piacciono gli SPD (anche se mi piacciono), ma che non c'entra SPD o flat.
Puoi essere un incapace totale in discesa, ma lo stesso posso prenderti, insegnarti alla perfezione a usare gli attacchi, poi mandarti in discesa, e sarai lo stesso imbranato come prima, con gli attacchi o senza... è proprio che magari in discesa, in discesa difficile, non ci devi andare, non prima di aver fatto un po' di pratica partendo da cosa più semplici.


Invece il tuo discorso mi pare che si riassuma in "un principiante totale piglia e va per una discesa ardua, poi siccome non è capace mette i piedi per terra ogni due metri, allora meglio che non abbia gli SPD che sono un impedimento in più".

Un istruttore, se ti fa partire coi flat, fa altro che bene, perché devi imparare a gestire la posizione della caviglia e le leve da fare con le gambe indipendentemente dall'essere agganciato o meno. Ma anche qui non c'entra che il principiante non sa usare gli SPD... il principiante non sa fare niente.
Ovvio che se uno ha problemi a stare anche solo in equilibrio, non è che ti metti a insegnargli lo sgancio con gli SPD... prima ci sono altri problemi. Ma a stare in equilibrio avresti dovuto imparare verso i 3-4 anni, oppure boh non so di che parliamo, forse sbaglio io a pensare che uno che si approccia alla MTB abbia come basilari i concetti di equlibrio, pedalata, piede a terra :nunsacci: ..?

a mio parere trascuri il fatto psicologico, nessun principiante si sente sicuro con i piedi agganciati sulla bici, io in primis, la psicologia è la chiave di tutto, quando si è più sicuri usare gli spd sara molto meno impegnativo my 2 cent ...
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Questo vale per tutti...
Ma se passi il 90% della tua uscita con i piedi a terra, o è un'esagerazione da forum, o meglio che passeggi

se il percorso è nuovo passo la maggior parte del tempo con i piedi per terra, (siccome sono un nobbo) tutti i percorsi per me sono nuovi :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo