Sono un incapace!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sono sempre andato in bici da corsa, e dovevo continuare a farlo:)
Ho comperato un olympia iron in carbonio, forcella davanti.
Ho qualche problema, del tipo in discesa ho paura di cadere, in salita ho paura di cadere, oggi sono caduto in salita non riuscendo a staccare i pedali in fretta su una pendenza elevata.
Il rivenditore mi ha messo le gomme sulle 2 atmosfere, ma oggi la ruota dietro mi partiva via a tratti e quella davanti rimbalzava salendo...la ho abbassata, a quanto dovrebbe stare la pressione ?

Quando mi alzo sui pedali slitto-.-....e cado.... forse troppa pressione!!!

Ho frenato talmente tanto a scendere che ad un certo punto il freno davanti a iniziato a stridere, non ho mai avuto freni a disco prima, per curiosità lo ho toccatto per sapere se era caldo....ora ho 2 vesciche enormi nelle dita.

La sella è regolata per la salita, ma quando scendo ho paura di cappotarmi in avanti sono molto alto io, mi consigliate di mettere un telescopico?

Per i pedali ho quelli con doppio attacco per pedale, volevo provare quelli misti, che ne dite, a volte voglio mettere giù il piede , ma sono o talmente stanco, o troppo lento, o rimbalzo ...e poi cado:(((((

Faccio pena sono estremamente demoralizzato...ho pensato persino di rivenderla subito!

Ah....non riesco a fare i tornanti stretti in discesa, tipo sui single track...indovinate...cado

non sei un "incapace" sei solo un principiante....datti il tempo.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Hot

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ti parlo da neofita a neofita :nunsacci: l'errore più grande, sono quei pedali, usa pedali FLAT ! la sicurezza psicologica del mettere il piede a terra istant non ha prezzo... se vuoi un altro consiglio, io con il reggisella telescopico mi trovo molto bene sia per le discese che per le salite, quando mi sento insicuro abbasso la sella al massimo cosi se perdo l'equilibrio poggio subito con i piedi per terra...

Appunto sei neofita e già consigli che i flat sian migliori di altro?...Io che da neofita,mi ritengo dopo 24 anni,uno con discreta esperienza,dico spd e niente telescopico...e quindi?!...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Appunto sei neofita e già consigli che i flat sian migliori di altro?...Io che da neofita,mi ritengo dopo 24 anni,uno con discreta esperienza,dico spd e niente telescopico...e quindi?!...;-)
Non per fare l'avvocato del mio concittadino, ma lui -sebbene neofita- ha ben motivato i suoi consigli, al contrario di te.
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Appunto sei neofita e già consigli che i flat sian migliori di altro?...Io che da neofita,mi ritengo dopo 24 anni,uno con discreta esperienza,dico spd e niente telescopico...e quindi?!...;-)

ho provato i pedali con aggancio spd, li trovo più complessi sono da pro a mio parere, persino l'istruttore di zona mia sconsiglia vivamente di iniziare con spd, avere i piedi liberi ti da una sicurezza psicologica che incide parecchio, per il telescopico poi sono gusti, io quando mi trovo in difficolta lo abbasso tutto appena sono instabile butto subito i piedi per terra ..... poi son gusti a mio parere i flat sono molto piu da nobbone...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
E via...
... anche questa discussione si è trasformata in un'accesa discussione flat vs spd...
Che lagna!!
 
  • Mi piace
Reactions: zedda

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Boh, ai mondiali come son messi?
Beh ma non è detto che per fare xc si debbano usare per forza gli spd, c'è uno studio fatto da gcn che dimostra che i flat sono addirittura più efficaci nella pedalata....pensa che ci stanno due nella mia squadra: uno usa gli spd uno i flat con le scarpe da ginnastica, beh, il secondo brucia il primo sia in salita che in discesa e di brutto

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non intendevo dire questo, dico solo che la cosa è personale, e aldilà di tutto quello che conta è la gamba, uno può anche fare xc con i flat se vuole e non per questo andrà più piano
Ora stai dicendo qualcosa di diverso...
Prima hai scritto qualcos'altro... e basta tornare indietro per leggerlo.
 

gatsukin

Biker serius
4/7/14
194
69
0
Chianti Classico
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet 2015 - trek remedy 8
Sono sempre andato in bici da corsa, e dovevo continuare a farlo:)
Ho comperato un olympia iron in carbonio, forcella davanti.
Ho qualche problema, del tipo in discesa ho paura di cadere, in salita ho paura di cadere, oggi sono caduto in salita non riuscendo a staccare i pedali in fretta su una pendenza elevata.
Il rivenditore mi ha messo le gomme sulle 2 atmosfere, ma oggi la ruota dietro mi partiva via a tratti e quella davanti rimbalzava salendo...la ho abbassata, a quanto dovrebbe stare la pressione ?

Quando mi alzo sui pedali slitto-.-....e cado.... forse troppa pressione!!!

Ho frenato talmente tanto a scendere che ad un certo punto il freno davanti a iniziato a stridere, non ho mai avuto freni a disco prima, per curiosità lo ho toccatto per sapere se era caldo....ora ho 2 vesciche enormi nelle dita.

La sella è regolata per la salita, ma quando scendo ho paura di cappotarmi in avanti sono molto alto io, mi consigliate di mettere un telescopico?

Per i pedali ho quelli con doppio attacco per pedale, volevo provare quelli misti, che ne dite, a volte voglio mettere giù il piede , ma sono o talmente stanco, o troppo lento, o rimbalzo ...e poi cado:(((((

Faccio pena sono estremamente demoralizzato...ho pensato persino di rivenderla subito!

Ah....non riesco a fare i tornanti stretti in discesa, tipo sui single track...indovinate...cado


la risposta breve te la hanno già data: datti tempo!
Una risposta prolissa provo a darla io, stasera ne ho voglia:

mi ricordo ancora la prima caduta tre anni fa, descritta proprio come dicevi te, in salita mi sono fermato perché mi sono alzato sui pedali e sono caduto. Ed indovina... ho chiesto consiglio ad amici e conoscenti del mio gruppo, con un risultato simile a quello che stiamo leggendo qui.

Ho provato i mallet (crank brothers), ho provato i flat con i pin e scarpe "giuste", ho provato gli SPD... ed ognuno aveva i suoi pro e contro, che fra l'altro hai già avvertito anche tu.

Con alcuni attacchi sei sicuro sullo scassato perché la scarpa non si stacca, ma quando arrivi nei tornanti invece, la paura di non riuscire ad abbassare in fretta il piede ti fa rallentare prima, staccarti e poi affrontare la curva, poi riattacchi fino alla curva dopo...

Invece con il telescopico... bella invenzione. hai più feeling sulle discese e riesci ad avere la giusta altezza sella in fase di pedalata, il tutto a portata di un bottone (e qualche decina di euro).
Poi arriva l'amico che ha fatto esperienza senza questo miracoloso aggeggio e con il reggisella fissato con una vite ti va via giù per i ripidoni senza nemmeno sapere che potrebbe aver avuto bisogno di abbassare il sellino.

Il punto dove voglio arrivare è che dovresti iniziare a capire come si sta sulla sella, cercare la giusta altezza che non ti sia d'impiccio quando devi "guidare" e che ti consenta di pedalare seduto. Ci sono dei buoni video di Raida Come Mangi su youtube, e mi sembra che non si parli praticamente mai delle dotazioni tecniche, ma di impostazione sulla bici. Posizione base, di attacco ecc.

Hai una bici, hai degli attacchi, cadi in un punto. Prova a tornare indietro, vari un minimo il setup, rifai il punto che ti è ostico e guardi se la variazione ha migliorato o peggiorato le tue sensazioni. Non sai come fare le variazioni? Chiedi nel forum o guarda su youtube.
Può essere che tu abbia il manubrio troppo alto, i freni troppo in basso ed il sellino alla bersagliera di fantozzi. Noi da qui non lo sappiamo e non sentiamo le tue sensazioni (nel caso del sellino, per fortuna)

Le dotazioni tecniche sono moltissime, non dare retta ai consigli tipo "i pro fanno così ed usano questo". Loro sono pro, sono pagati per usare quel materiale, passano del tempo per usarlo, capirlo, trovare un loro equilibrio con quel materiale e poi lo portano in gara dove pensano di poterlo usare per vincere. Noi non abbiamo tutto quel materiale e tutto quel tempo.

Se poi puoi spendere, cerca qualche corso nella zona dove abiti.

Se vuoi investire in qualcosa, il mio vero consiglio è di investire su te stesso con quello che hai a disposizione, mezzi, amici, forum, curiosità e sbagli su cui ragionare (com'era il detto? Sbagliando si ....cade? rialza? impara?)
 

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
Tra tutti i consigli che ti hanno dato uno certamente non lo seguire. L'altezza sella è una e deve andare bene per la salita, se la tieni più bassa farai solamente una gran fatica a pedalare.
Valuta i sentieri che vai a fare, e soprattutto che ti piace fare, se sono troppo tosti, meglio aver più sicurezza abbassando la sella, piuttosto che affrontarli con tanta paura, che solitamente porta all'errore.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non per fare l'avvocato del mio concittadino, ma lui -sebbene neofita- ha ben motivato i suoi consigli, al contrario di te.

La mia motivazione è intrinseca in quello che ho scritto,non serve che la stia a disquisire/esporre...è esattamente contraria a quella del tuo concittadino...e ripeto,e quindi?
Chi come non ho mai provato flat e telescopici,eppure è sempre sceso e non è certo un neofita,non può esprimersi in maniera diversa?
 

Moka511

Biker popularis
27/4/17
57
9
0
39
Colorado di Monte Albano
Visita sito
Bike
Canyon al 6.9
Mah io penso che uno da neofita non ha bisogno di 1000 accessori per iniziare, intanto deve imparare a prendere l equilibrio e a capire come si comporta una mtb poi con il tempo è l'aumentare della tecnica uno capisce da solo quando è il momento di montare reggisella telescopici, pedali a sgancio rapido e quant altro! Le cose vanno fatte per gradi e bisogna avere l'umiltà di accettarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: Plus

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
La mia motivazione è intrinseca in quello che ho scritto,non serve che la stia a disquisire/esporre...è esattamente contraria a quella del tuo concittadino...e ripeto,e quindi?
Chi come non ho mai provato flat e telescopici,eppure è sempre sceso e non è certo un neofita,non può esprimersi in maniera diversa?

Gli SPd per un neofita sono da evitare, persino i pro ci cadono facendo le cosidette "Fall chicken", c'è gente incluso anche me che passo più tempo con i piedi per terra che sui pedali figurati... gli spd sarebbero un incubo per me..

 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Gli SPd per un neofita sono da evitare, persino i pro ci cadono facendo le cosidette "Fall chicken", c'è gente incluso anche me che passo più tempo con i piedi per terra che sui pedali figurati... gli spd sarebbero un incubo per me..




I pro, se ci cadono (non riesco a ricordare una caduta di un pro, ma ok), è perché magari per motivi loro sono regolati a tutta durezza. Tu mettili tutti lenti e vedrai che non hai problemi.

Sia chiaro, mi guardo bene dall'entrare nell'annosa questione flat/SPD, sono cose personali... ma dire no agli SPD perché si cade, non ci sta.
Poi non è che un principiante non li sa usare, e un esperto sì. Se pedali da 50 anni, ma non li hai mai messi, appena li metti sei comunque un principiante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo