Sono un incapace!

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Fatti forza,

impara a prendere le traiettorie in anticipo per evitare percorsi accidentati in salita, e se non puoi evitarli devi prendere la rincorsa sul tratto ancora pedalabile, affinché riesci a superare l'ostacolo senza dover pedalare sull'impossibile, o perfino pedalare troppo forte o dover stare in fuorisella sull'impossibile.


Cerca di guidare molto pulito in discesa, se non ti senti sicuro sul frenare all'anteriore puoi tranquillamente abusare sul posteriore, non ti preoccupare dei pattinamenti.

Per la sella, prima di scendere devi per forza abbassarla, quel tanto che ti permette, in caso di necessità, di poter perfino sentire con il sedere i peletti della gomma posteriore nuova.
Certo, perche in mtb in discesa l'ultima cosa che serve é stare seduti in sella.

Per i pedali devi essere velocissimo a sganciarti in caso di necessita.

Per quanto riguarda la pressione delle gomme, intanto sarebbe utile sapere che gomme hai, che misura, con camera o tubeless, latticizzate o non, e quanto pesi.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Uno dei tanti "problemi" lo elimini alla radice usando pedali flat. Ti senti più sicuro, non cadi più in salita, acquisti dimestichezza.
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Alle prime armi in MTB:
In salita su sterrato cerca di non fare fuorisella; allleggerisci il piu' possibile e vai su di agilita'.
Guarda continuamente dove stai andando e decidi dove passare un attimo prima in modo da riuscire a stare in equilibrio.

In discesa, prima di partire, abbassa la sella; non servono 300 euro di telescopico, basta uno sgancio rapido da 3 euretti se gia' non ce l'hai montato :)

Il resto vien da se' a piccoli passi.
 
  • Mi piace
Reactions: Navarre

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
847
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Resisti, il problema "mentale" principale deriva dai flat, hai paura di cadere e sei rigido. Ci vuole solo tempo e qualche sana caduta.
Io ci ho messo 6 mesi, oggi sto attaccato ai pedali anche quando faccio downhill...sei tutt uno con la bici.
Porta pazienza non c'è altra strada.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
D

DEKILLA64

Ospite
La cosa triste è che non mi sono buttato a fare un percorso hard...tutt'altro. In discesa va anche mediocramente bene tranne forse che devo abbasssare la sella, e che mi sentirei talvolta più sicuro se avessi i piedi liberi. In salità ho trovato le difficoltà più grandi...non erano impossibili penso intorno al 15% a tratti, pero andando piano su strada con sassi, ghiaie e solchi, ho preso una buca che mi ha sbilanciato e non sono riuscito a staccare il piede in tempo...forse se non avevo lo sgancio rapido sicurmente non cadevo...riproverò ...mi date solo qualche consiglio se pedali con attacco o senza per voi?
Tanto per riepilogarti due cose fondamentali....in salita ripida, NON TI PUOI alzare sui pedali, a meno che tu stia salendo su fondo compatto...tipo terra battuta ma moolto battuta...altrimenti devi avanzare il più possibile il busto restando SEDUTO in punta di sella; in discesa ripida e/o sconnessa, esattamente il contrario...MAI SEDUTI (a meno che non sei su fondo scorrevole, liscio e/o in poca pendenza, quindi in piedi sui pedali braccia morbide e ginocchia lievemente piegate a fare da ammortizzatore che non hai... ultimo consiglio, magari un paio di flat da 30 euro comprateli e provali, visto che sei agli inizi inizi potrebbero aiutarti. Ah, già...come ti hanno già detto in molti, sella alta in salita e bassa in discesa, se non hai il telescopico fai lo sforzo di fermarti e variare...

P.S. poi magari...quando uno se la vede brutta...scendere dalla bici non è un disonore eh...
 
  • Mi piace
Reactions: Navarre

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Sono sempre andato in bici da corsa, e dovevo continuare a farlo:)
Ho comperato un olympia iron in carbonio, forcella davanti.
Ho qualche problema, del tipo in discesa ho paura di cadere, in salita ho paura di cadere, oggi sono caduto in salita non riuscendo a staccare i pedali in fretta su una pendenza elevata.
Il rivenditore mi ha messo le gomme sulle 2 atmosfere, ma oggi la ruota dietro mi partiva via a tratti e quella davanti rimbalzava salendo...la ho abbassata, a quanto dovrebbe stare la pressione ?

Quando mi alzo sui pedali slitto-.-....e cado.... forse troppa pressione!!!

Ho frenato talmente tanto a scendere che ad un certo punto il freno davanti a iniziato a stridere, non ho mai avuto freni a disco prima, per curiosità lo ho toccatto per sapere se era caldo....ora ho 2 vesciche enormi nelle dita.

La sella è regolata per la salita, ma quando scendo ho paura di cappotarmi in avanti sono molto alto io, mi consigliate di mettere un telescopico?

Per i pedali ho quelli con doppio attacco per pedale, volevo provare quelli misti, che ne dite, a volte voglio mettere giù il piede , ma sono o talmente stanco, o troppo lento, o rimbalzo ...e poi cado:(((((

Faccio pena sono estremamente demoralizzato...ho pensato persino di rivenderla subito!

Ah....non riesco a fare i tornanti stretti in discesa, tipo sui single track...indovinate...cado

ti parlo da neofita a neofita :nunsacci: l'errore più grande, sono quei pedali, usa pedali FLAT ! la sicurezza psicologica del mettere il piede a terra istant non ha prezzo... se vuoi un altro consiglio, io con il reggisella telescopico mi trovo molto bene sia per le discese che per le salite, quando mi sento insicuro abbasso la sella al massimo cosi se perdo l'equilibrio poggio subito con i piedi per terra...
 
  • Mi piace
Reactions: Navarre

Nevermor3

Biker novus
10/9/16
37
7
0
Visita sito
Uno dei tanti "problemi" lo elimini alla radice usando pedali flat. Ti senti più sicuro, non cadi più in salita, acquisti dimestichezza.
Condivido in pieno, metti i flat e impara a gestire il mezzo sui fondi smossi, fangosi, rock garden, radici, ecc. impara a mettere giù il piede e poi a farlo sempre meno, impara l'equilibrio in sella e ad abbassarla in discesa, impara i fondamentali, esci con qualcuno che ti possa aiutare e finalmente potrai gustarti la mtb, nella natura e soprattutto senza auto, moto, smog, pericoli [emoji1]

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Navarre

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io la penso diversamente. Si può benissimo iniziare con gli SPD, basta avere le necessarie accortezze... Sarà che ho cominciato con gli SPD tanti anni fa e che ho iniziato ad usare i flat solo recentemente :-)
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Anche io, fin dal primo momento, mi sono sentito più sicuro con i piedi agganciati. Pure io proveniente da bdc, l'abitudine agli sganci rapidi ci dovrebbe essere! Vuoi mettere il rischio che ti scivoli un piede? No, grazie!
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Credo che sia molto individuale la cosa. Il collega ha il "problema" degli SPD insieme ad altri problemi...cominciare col levarne di mezzo uno completamente, può solo aiutare!
Nulla vieta che una volta presa più dimestichezza riprovi con i pedali agganciati, ovviamente.

P.s. fino ad ora non sono mai caduto perché mi è scivolato un piede dai flat, mentre sono innumerevoli le volte che mi sono salvato con una zampata al volo, specie su sabbia.
 
  • Mi piace
Reactions: DEKILLA64
D

DEKILLA64

Ospite
Concordo in pieno con @Navarre, e come già detto..."butta via" 20/30 euro (anche meno...li trovi anche in resina su ebay) e comprati un paio di flat da provare; montaggio/smontaggio 5 minuti persi...ma forse una giornata di riding goduta....
 

gabren

Biker serius
18/12/08
105
15
0
54
trento
Visita sito
Bike
Canyon lux
Devi darti tempo.... I fenomeni nascono solo dietro le tastiere
Abbi fede e tieni duro, non avventurarti in cambi drastici anzi fai esperienza sui materiali che possiedi già... anche il tuo portafoglio ti ringraziera. Te lo dice uno che dal 97 ha corso in xc e dh e tutt'ora ogni tanto si cappotta
 
D

DEKILLA64

Ospite
Devi darti tempo.... I fenomeni nascono solo dietro le tastiere
Abbi fede e tieni duro, non avventurarti in cambi drastici anzi fai esperienza sui materiali cheche possiedi già... anche il tuo portafoglio ti ringraziera. Te lo dice uno che dal 97 ha corso in xc e dh e tutt'ora ogni tanto si cappotta
Fammi capire...quali sarebbero i cambi "drastici" che gli sono stati proposti? Cambiare un paio di pedali da 20 euro (e anche meno...) per fare una prova e vedere se si sente più sicuro?....Qui l'unico fenomeno che si nasconde dietro una tastiera sei tu, che consigli ad uno che ha espressamente detto che si trova molto in difficoltà, di continuare a cadere e farsi male...se leggi bene ha detto anche di essere tentato di mollare tutto....
 

gabren

Biker serius
18/12/08
105
15
0
54
trento
Visita sito
Bike
Canyon lux
Fammi capire...quali sarebbero i cambi "drastici" che gli sono stati proposti? Cambiare un paio di pedali da 20 euro (e anche meno...) per fare una prova e vedere se si sente più sicuro?....Qui l'unico fenomeno che si nasconde dietro una tastiera sei tu, che consigli ad uno che ha espressamente detto che si trova molto in difficoltà, di continuare a cadere e farsi male...se leggi bene ha detto anche di essere tentato di mollare tutto....
Mi spiace che ti sei sentito preso in causa sulla definizione di fenomeno da tastiera che era generalizzato e di sicuro non a te.... io ho dato un parere personale che non pretendeva di essere legge... Peace :-)

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Keep calm and relax
RILASSATI, GODITI IL GIRO, mio spesso gli stradisti non hanno molta tecnica offroad, la mtb non ha nulla ha che vedere con le bici da corsa, è tutta un altra cosa, sia come stabilità che come baricentro che come stabilità....fare un percorso in mtb di quelli tosti non significa allenare solo le gambe ma alleni tutto il corpo...all'inizio è dura per tutti ma dopo un paio di mesi (e cadute) inizi a prenderci mano
Ricorda poi di abbassare la sella in discesa e nei tratti tecnici in salita non scaricare troppo il posteriore se no sei fottuto, più che altro la tecnica in salita è facile da imparare (più o meno) è in discesa che le cose si complicano, tranquillo comunque, un mio amico la prima volta che ha fatto mtb si è ritrovato a 1 m da 200m di strapiombo e ha distrutto la bici, è normalele prime volte

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: gabren

piucioun

Biker popularis
8/5/08
57
14
0
modena
Visita sito
Avete ragione, se non si sente sicuro può provare a usare i flat, ma se fa xc prima o poi dovrà imparare a usare gli spd, e visto che li ha già, forse gli conviene "penare" un po' i primi tempi per abituarsi e non ci pensa più.
Del resto, non abbiamo incontrato le stesse difficoltà un po' tutti?
Eppure con un ginocchio o un gomito sbucciato non è mai morto nessuno, anzi, se uno pratica la mtb, lo deve mettere in conto anche dopo più di vent'anni di ridine.


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and gabren

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Secondo me il problema è solo psicologico e di abitudine con la nuova mtb. Non è questione di spd e forse nemmeno di altezza sella.
Avendo sempre fatto bdc sei abituato ad uno stile di guida troppo rigido che riporti inconsciamente nella guida della mtb. Mentre alla guida di una mtb bisogna essere elastici e più reattivi con il corpo.
Quindi per risolvere il tuo problema non dovresti far altro che iniziare con calma a prendere confidenza con la mtb su percorsi poco impegnativi, soprattutto sperimentando le diverse posture in salita e discesa e le tecniche di frenata e solo dopo dedicarti a salite e discese da cardiopalma.
Se sei abituato agli spd e alla bdc non dovresti nemmeno avere problemi di equilibrio, quindi è proprio questione di mancanza di confidenza con un mezzo nuovo.
Magari fai qualche esercizio in mtb da fermo o andando il più piano possibile cercando di restare in equilibrio senza sganciarti, e poi allenati a sganciare in fretta gli spd per le emergenze. E per un po' ti conviene fare percorsi meno impegnativi, magari fai gli stessi percorsi che facevi con la bdc, so che sembrerà un'assurdità ma è il modo migliore per capire la differenza tra le due bici.
Finché non acquisti fiducia nel mezzo e nelle tue capacità di controllo dello stesso è normale avere più paura nell'affrontare certe strade, e il cadere in salita e avere paura delle discese ne è la prova. Quindi animo, pedala e goditi il panorama che con le mtb c'è più divertimento...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo