Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Ah fiveten è vostro sponsor??

Beh se allora ti durano 3 stagioni... direi che durano abbastanza.
Dove le trovi? Io le ho trovate solo da ciclibecchis a boves (ed è lui che me le ha sconsigliate...)

Ora uso delle salomon con prestazioni eccezionali: non tengono sui pin dei pedali e non tengono sulla roccia quando si cammina. Direi perfette.:omertà:

Le prime le ho prese dal mitico Ivano di Bull balls a Busca (allora era ancora sportly): rivenditore 5.10, oneal, endura con bike gt, scott, norco (oltre ad andare OT faccio anche un pò di pubblicità ad Ivano...)
Le ultime ho faticato ha trovarle da lui per via della taglia da tappa e le ho recuperate su probikeshop

Dopo le lunghe cammallate le mie (come tutte quelle dei compari) si sono usurate nello stesso modo: la suola (ancora ottima) si scolla dalla punta ed a poco parte...
Cmq a Lesegno c'è un negozio che risuola le cinquedieci
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Le prime le ho prese dal mitico Ivano di Bull balls a Busca (allora era ancora sportly): rivenditore 5.10, oneal, endura con bike gt, scott, norco (oltre ad andare OT faccio anche un pò di pubblicità ad Ivano...)
Le ultime ho faticato ha trovarle da lui per via della taglia da tappa e le recuperate su probikeshop

Dopo le lunghe cammallate le mie (come tutte quelle dei compari) si sono usurate nello stesso modo: la suola (ancora ottima) si scolla dalla punta ed a poco parte...
Cmq a Lesegno c'è un negozio che risuola le cinquedieci

Mabbè, se si scollano dopo tre stagioni a me va bene.
Mi basta facciano il loro lavoro almeno per una o due stagioni.
Se le trovo...

[Fine OT scusate!]
 

boda 81

Biker serius
9/3/13
283
0
0
vernante
Visita sito


Hai perfettamente ragione in merito al divieto del baban. Come ho scritto sopra io ne sono a conoscenza perchè sono una (ex) local ma quando ho tentato di capire se e perchè non si può passare non ho mai trovato riscontri certi. Fatto sta che il sentiero (divieto o no) è percorso da molti.


Per i sentieri di vernante alla birreria Troll è vendita un'ottima cartina a 3 euri
con i riferimenti dei percorsi messi in pristino da questa associazione:
http://www.sentieriescursionivernan...asseggiate-parco-naturale-alpi-marittime.html
Sono loro, per esempio, ad ever rimesso a nuovo l'ottima via dei teit (cartellonistica, ponticelli etc) o la altrettanto ottima discesa dal mitico passo ceresole.
Ecco il link alla mappa: http://www.sentieriescursionivernante.it/pdf/vila-arma-teit-pont-sec.pdf
il percorso di discesa segnalato da bobo dovrebbe essere il bianco per la Vila, Butee, Fustin, etc giusto?

ps: la cartina in vendita è più completa di quella linkata sopra perchè comprende anche il senteri sul versante opposto: zona castello, cantapernice e, appunto, ceresole[/QUOTE]

ciao scusate se leggo in ritardo,vedendo che parlate dei sentieri di vernante visto che sono proprio di questo paese mi sento parte in causa quindi se volete info su sentieri o discese chiedete pure tranquillamente. cmq i sentieri rimessi a nuovo li ho gia mappati sulle mappe osm quindi se avete il gps non vi potete sbagliare
 
  • Mi piace
Reactions: soldato chicca

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito

ciao scusate se leggo in ritardo,vedendo che parlate dei sentieri di vernante visto che sono proprio di questo paese mi sento parte in causa quindi se volete info su sentieri o discese chiedete pure tranquillamente. cmq i sentieri rimessi a nuovo li ho gia mappati sulle mappe osm quindi se avete il gps non vi potete sbagliare[/QUOTE]


Grazie, Boda! non mncherò!
la via dei teit mi piace un sacco, tantè che l'ho rifatta quest'anno;
cosa consigli in zona? Lo scorso autunno salendo a ceresole (in quell'occasione sono scesa al buscaje) ho notato un sentiero palinato che scende a vernante prima della biforcazione L21bis eL21 e quindi, vado a memoria, prima della rocca degli apostoli. Lo conosci?
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
Qualcuno mi saprebbe dire come è la situazione neve in alta Maira? Un Rui passando dal Carmagnola e dal traverso in alto sarebbe secondo voi ancora fattibile?
Sabato scorso in Guillestre a 2600m i versanti a sud erano completamente puliti e secchi; 3-5 cm nelle zone in ombra.
Idem ieri sera in notturna in Vanoise: sempre sui 2600m puliti, o quasi, i versanti con esposizione favorevole e poca neve (10-15 cm dove si sono formati più accumuli) sui versanti "scuri".
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Siamo andati oggi sino al m. Bodoira 2700 e a sud è tutto pulito..in val Maria sembrava bella pulita.. Rui secondo me vai tranquillo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Grazie, bellissima notizia. Ci speravo proprio.

a proposito di Rui...magari lo saprai già....ma ti consiglio quando sei sulla sterrata dopo i tornanti di non abbandonarla in corrispondenza del sentiero segnato per il colle ne quello poco dopo, ma di salire ancora qualche centinaio di metri e prendere una sterrata che finisce presso una vecchia cava..che vedi dalla strada...da li traversi e fai molto prima.
Buona gita!
Ciao
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
a proposito di Rui...magari lo saprai già....ma ti consiglio quando sei sulla sterrata dopo i tornanti di non abbandonarla in corrispondenza del sentiero segnato per il colle ne quello poco dopo, ma di salire ancora qualche centinaio di metri e prendere una sterrata che finisce presso una vecchia cava..che vedi dalla strada...da li traversi e fai molto prima.
Buona gita!
Ciao

Grazie, lo tengo presente.
Noi però, di solito quando facciamo il Rui ci arriviamo da sopra: continuiamo a salire sulla sterrata principale, come dovessimo andare al Bellino. Dall'ultimo tornante prima del bivacco Carmagnola parte un traverso non segnato sulle carte, ma ben visibile, che, tenendosi in quota, passando dal Colle di Traversiera arriva al Passo Lauset (sarà ciclabile circa al 30-40%, forse anche un po' meno). Il tratto di discesa dal Lauset al Rui a me piace veramente un sacco.
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Grazie, lo tengo presente.
Noi però, di solito quando facciamo il Rui ci arriviamo da sopra: continuiamo a salire sulla sterrata principale, come dovessimo andare al Bellino. Dall'ultimo tornante prima del bivacco Carmagnola parte un traverso non segnato sulle carte, ma ben visibile, che, tenendosi in quota, passando dal Colle di Traversiera arriva al Passo Lauset (sarà ciclabile circa al 30-40%, forse anche un po' meno). Il tratto di discesa dal Lauset al Rui a me piace veramente un sacco.

... di neve come dice Barolo ce n'è poca, ma se l'intenzione è quella del traverso dell'Albrage, essendo a 2900, con l'esposizione nord completamente in ombra, e tenendo conto di com'è il traversino non passi sicuramente in bici ... a meno di non portarti un paio di ramponi di quelli buoni perchè la poca neve che c'è è anche dura come il cemento... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
... di neve come dice Barolo ce n'è poca, ma se l'intenzione è quella del traverso dell'Albrage, essendo a 2900, con l'esposizione nord completamente in ombra, e tenendo conto di com'è il traversino non passi sicuramente in bici ... a meno di non portarti un paio di ramponi di quelli buoni perchè la poca neve che c'è è anche dura come il cemento... ;-)
Grazie anche a te.
In effetti il passaggio alto appariva già a noi impraticabile.
Punteremo la via suggerita da Barolo.
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
Volevo aggiornare ma mi era passato di mente.
Bene che me l'hai ricordato.
Siamo saliti passando dalla cava come consigliavano Bobo e Barolo.
Tutto pulito e secco.
Pochissima neve sulla metà a monte dell'ultimissimo tratto di sentiero prima di arrivare al Rui (il tratto che si fa a spinta anche quando si arriva da sopra).
Discesa completamente pulita e asciutta.
Tanto per capirci, questo è il massimo della neve che si trova (sostanzialmente non ne pesti nemmeno un metro)
Rui%252520%25252823%252529.JPG

Rui%252520%25252824%252529.JPG
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo