Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
anche se c'è del bitume, le discese di Bicocca e Battagliola sono divertenti
Il giro, poi, si fa in un sol boccone

Giusto! Mi ero scordata del biccocca e battagliola!:cucù:
Segnalo, però, che lo scorso settembre (verso la fine mese) ho trovato la discesa dal battagliola in pessimo stato (scavata più del solito ed in pessimo stato manutentivo)...un vero peccato...
 
  • Mi piace
Reactions: Spirit In The Sky

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
... vi ringrazio era solo per capire se era accaduto un cataclisma, visto che quest'anno non mi è capitato di andare in quel vallone ne con gli sci ne con la bici ... in ogni caso se hai voglia di scrivere un commento sul reale stato del sentiero potrebbe essere utile per eventuali fruitori che leggendo un commento del genere magari ripiegano su un'altra gita ...

Sarà fatto!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Spirit In The Sky

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Prova a dare un'occhiata qui, in sezione valle varaita:
[url]http://www.cicloalpinismo.com/search/label/Piemonte%20-%20Val%20Varaita[/URL]
Se per Te non è un problema valuta anche qualche trasferta nell'mtb paradise del queyras.

Ecco i miei personali consigli:

- Monte Losetta con salita da vallone di Vallanta (senso antiorario);
- Pic de caramantran
- giro del Monte Faraut
- giro della Marchisa e del Chersogno
- rifugio Furfande (Queyras)
- anello del Monviso nel Queyras
- gran anello del Queyras: questo non l'ho trovi su cicloalpinismo perchè è una variante a sentieri già presenti nei giri di cui sopra ma con partenza dal queyras. Chateuau, S. Veran, pic Caramantra, colle agnello, colle vieux, lago floreant, abries

Grazie mille!
Come l'anno scorso in Ubaye mi toccherà pedalare e spallare per tutta la settimana di ferie :celopiùg:
Questo secondo te merita? http://www.vttour.fr/topos/pelvo-d-elva,966.html
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Grazie mille!
Come l'anno scorso in Ubaye mi toccherà pedalare e spallare per tutta la settimana di ferie :celopiùg:
Questo secondo te merita? http://www.vttour.fr/topos/pelvo-d-elva,966.html

Bel giro anche se personalmente secondo ma salgono dove occorre scendere e viceversa....
Meglio la salita varaita / maira da Chiesa di Bellino, colle di Vens, Madonna della Grazie etc...
e la discesa maira /varaita passando da colle di bellino/melezè o colle bicocca /chiesa.
Le possibilità di confezionare a piacimento giri e giretti in zona è infinita.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
http://www.cicloalpinismo.com/2011/09/pic-de-caramantran-3021-m-due-discese.html

Situazione zona pic de caramantran:

girone spettacolare...per quanto mi riguarda va direttamente in cima alla top 5 di sempre!!
Fatta la traversata fino al colle Bianchetta per poi scendere a Chianale per i laghi blu.
Dal colle di st. Veran siamo saliti verso la Bianca ma poi ci siamo fatti attrarre da un sentiero in discesa che ci portati ai sottostanti laghetti e rimanendo quindi più bassi rispetto la descrizione...poco male perchè il portage fino al colle passa in fretta (20-25 minuti).
Mi danno invece (fonti fb e gulliver) purtroppo molto rovinata e scavata la discesa diretta a chianale dal colle di st. veran...peccato!
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Sto pensando ad alcune prossime uscite...
Valle Gesso/Vermenagna: qualcuno mi sa dire se è fattibile il sentiero da Entracque, passando per Trinità, Colle della Garbella, a Palanfré?
Ho visto su cicloalpinismo che si fa al contrario, da Palanfré ad Entracque, ma a me interesserebbe nel verso opposto... sapete com'è?
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Sto pensando ad alcune prossime uscite...
Valle Gesso/Vermenagna: qualcuno mi sa dire se è fattibile il sentiero da Entracque, passando per Trinità, Colle della Garbella, a Palanfré?
Ho visto su cicloalpinismo che si fa al contrario, da Palanfré ad Entracque, ma a me interesserebbe nel verso opposto... sapete com'è?

... direi che non e' una buona idea, quel giro fatto al contrario non pedali un metro, a parte forse qualche traverso in prossimità del crinale di vetta (se guardi una carta capisci perché) ... più che altro non ha troppo senso perché dall'altra parte non c'è nulla di interessante da scendere ... nel senso che a mio avviso va bene il portage, anche tanto, tipo partire bici in spalla dall'auto, ma in quel caso in cima devo perlomeno aspettarmi di trovare una discesa da urlo ... al colle Garbella su Palanfre trovi campi muccati e mosche! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: soldato chicca

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
http://www.cicloalpinismo.com/2011/09/pic-de-caramantran-3021-m-due-discese.html

Situazione zona pic de caramantran:

girone spettacolare...per quanto mi riguarda va direttamente in cima alla top 5 di sempre!!
Fatta la traversata fino al colle Bianchetta per poi scendere a Chianale per i laghi blu.
Dal colle di st. Veran siamo saliti verso la Bianca ma poi ci siamo fatti attrarre da un sentiero in discesa che ci portati ai sottostanti laghetti e rimanendo quindi più bassi rispetto la descrizione...poco male perchè il portage fino al colle passa in fretta (20-25 minuti).
Mi danno invece (fonti fb e gulliver) purtroppo molto rovinata e scavata la discesa diretta a chianale dal colle di st. veran...peccato!

... quando [MENTION=5548]wild[/MENTION] partorira' la descrizione del Salza troverai una bella variante alta che permette di arrivare direttamente al Bianchetta dall'alto senza il mangia e bevi sotto la rocca bianca ... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: soldato chicca

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
... direi che non e' una buona idea, quel giro fatto al contrario non pedali un metro, a parte forse qualche traverso in prossimità del crinale di vetta (se guardi una carta capisci perché) ... più che altro non ha troppo senso perché dall'altra parte non c'è nulla di interessante da scendere ... nel senso che a mio avviso va bene il portage, anche tanto, tipo partire bici in spalla dall'auto, ma in quel caso in cima devo perlomeno aspettarmi di trovare una discesa da urlo ... al colle Garbella su Palanfre trovi campi muccati e mosche! ;-)

Tutto chiaro, grazie robobo!
Allora devo trovare un'altra soluzione per traversare da entracque a limone.
Vorrei chiudere l'anello del Sabbione, ma forse l'unica è quella di scendere fino a borgo e risalire per bitume... che noia!

Intanto te ne chiedo un altra: in Val roya, da malabergue il sentiero che va al colle dei signori, spallando, è fattibile?
Mi piacerebbe provare a scendere dal sentiero a tornantini dopo la boaria e poi da malabergue risalire al colle dei signori...
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Tutto chiaro, grazie robobo!
Allora devo trovare un'altra soluzione per traversare da entracque a limone.
Vorrei chiudere l'anello del Sabbione, ma forse l'unica è quella di scendere fino a borgo e risalire per bitume... che noia!

Intanto te ne chiedo un altra: in Val roya, da malabergue il sentiero che va al colle dei signori, spallando, è fattibile?
Mi piacerebbe provare a scendere dal sentiero a tornantini dopo la boaria e poi da malabergue risalire al colle dei signori...

Confermo quello che ha scritto Bobo! Solo da palanfrè in giù potresti utilizzare il sentiero della via dei teit e quindi divertirti un pò....
Non vedo altre alternative valide se vuoi stare in alto, purtoppo....
Al massimo scendi ad entracque (dove ti fermi per un gelato) poi continui su asfalto verso valle, prendi il vallone laterale di roaschia e da lì sali con una bella sterrata al panoramico colle delle goderie. Dalle goderie scendi per poco su strada e poi tenendosi a destra incroci la via dei teit che scende a vernante (per questa variante ti posso mandare info dettagliate perchè è un pò difficile prenderla)
 
  • Mi piace
Reactions: robobo

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Tutto chiaro, grazie robobo!
Allora devo trovare un'altra soluzione per traversare da entracque a limone.
Vorrei chiudere l'anello del Sabbione, ma forse l'unica è quella di scendere fino a borgo e risalire per bitume... che noia!

Intanto te ne chiedo un altra: in Val roya, da malabergue il sentiero che va al colle dei signori, spallando, è fattibile?
Mi piacerebbe provare a scendere dal sentiero a tornantini dopo la boaria e poi da malabergue risalire al colle dei signori...

Niente figurati! ;-) ... per l'anello del Sabbione a mio avviso non va considerato come un giro ad anello: c'è troppo sviluppo, troppo bitume e anche con la validissima opzione che dice Chicca finisce che ti fai 70km e dislivelli vicini ai 3000m e sentieri spettacolari non ce ne sono tanti da giustificare il mazzo fatto ... personalmente il Sabbione l'ho fatto 5 o 6 volte, le prime inserito in traversate di più giorni, tipo la nostra classicissima Savona/Vinadio (in 2 o 3 giorni dove il Sabbione era un punto obbligato) mentre le ultime due volte (vedi descrizione clicca e leggi in fondo) abbiamo utilizzato il trasbordo BorgoSD/Limone (usato anche per il Vei del Bouc) .... ora se uno vuol fare un anello pulito in giornata la cosa migliore è farti il Sabbione in salita e scendere al Vei ... in questo caso il portage è assolutamente giustificato dalla bella discesa e dai panorami del Vei... e poi detta francamente la discesa del Sabbione non è nulla di trascendentale :omertà:... e in salita ne pedali anche dei bei pezzi!!!:il-saggi:

Malabergue fattibile ma anche lì francamente lo vedo un pò "sprecato" come portage ... ovviamente vai in autunno e non adesso, se no tra mosche, tafani, vegetazione rigogliosa e prodotti finiti muccati la via crucis al confronto diventa una passeggiata di salute :smile:
Buone pedalate e bon portage!
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Niente figurati! ;-) ... per l'anello del Sabbione a mio avviso non va considerato come un giro ad anello: c'è troppo sviluppo, troppo bitume e anche con la validissima opzione che dice Chicca finisce che ti fai 70km e dislivelli vicini ai 3000m e sentieri spettacolari non ce ne sono tanti da giustificare il mazzo fatto ... personalmente il Sabbione l'ho fatto 5 o 6 volte, le prime inserito in traversate di più giorni, tipo la nostra classicissima Savona/Vinadio (in 2 o 3 giorni dove il Sabbione era un punto obbligato) mentre le ultime due volte (vedi descrizione clicca e leggi in fondo) abbiamo utilizzato il trasbordo BorgoSD/Limone (usato anche per il Vei del Bouc) .... ora se uno vuol fare un anello pulito in giornata la cosa migliore è farti il Sabbione in salita e scendere al Vei ... in questo caso il portage è assolutamente giustificato dalla bella discesa e dai panorami del Vei... e poi detta francamente la discesa del Sabbione non è nulla di trascendentale :omertà:... e in salita ne pedali anche dei bei pezzi!!!:il-saggi:

Malabergue fattibile ma anche lì francamente lo vedo un pò "sprecato" come portage ... ovviamente vai in autunno e non adesso, se no tra mosche, tafani, vegetazione rigogliosa e prodotti finiti muccati la via crucis al confronto diventa una passeggiata di salute :smile:
Buone pedalate e bon portage!

Perfetto, ho info sufficienti! Quindi in discesa meglio il vei del bouc ed eventualmente il sabbione in salita... uhmmmmmm ok, mi organizzo e quanto prima lo provo.
Merci!
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Ragazzi, le previsioni meteo delle passate settimane vi han fatto lasciare la mtb in garage??;-)

Chiedo agli esperti: Val Vermenagna, dal colle dei signori / Rifugio Don Barbera, qual è il giro più bello che mi consigliate (itinerari su cicloalpinismo): GirodellaCimadelleSaline oppure MonteBertrand oppure Marguareis-PianBallaur
???
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:


La salita dal Don Barbera al Marguareis si fa spallando, ma in discesa è fattibile e divertente (se uno volesse scendere dalla stessa via)?
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Ragazzi, le previsioni meteo delle passate settimane vi han fatto lasciare la mtb in garage??;-)

Chiedo agli esperti: Val Vermenagna, dal colle dei signori / Rifugio Don Barbera, qual è il giro più bello che mi consigliate (itinerari su cicloalpinismo): GirodellaCimadelleSaline oppure MonteBertrand oppure Marguareis-PianBallaur
???
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:


La salita dal Don Barbera al Marguareis si fa spallando, ma in discesa è fattibile e divertente (se uno volesse scendere dalla stessa via)?

... sono tre giri troppo diversi, non paragonabili e quindi consigliarne uno piuttosto che un altro è difficile ... dove siamo saliti noi sul marguareis per la direttissima
devi mettere a volte ne mani in terra per salire ... ci sono pero 'altre possibilità ...
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
... sono tre giri troppo diversi, non paragonabili e quindi consigliarne uno piuttosto che un altro è difficile ... dove siamo saliti noi sul marguareis per la direttissima
devi mettere a volte ne mani in terra per salire ... ci sono pero 'altre possibilità ...

Per il marguareis (non ci sono mai salito) seguirei i cartelli che ci sono dal colle dei signori (è il sentiero per escursionisti se non sbaglio?)
Però non avrei intenzione di fare il giro che avete fatto con Harald, dato che mi sembra di capire dalla descrizione che solo lui ha fatto la discesa in sella, quindi non vorrei portarmi la bici in spalla in salita e portarla poi anche in discesa.
Quindi dovrei tornare al colle dei signori per il percorso di andata...?

Il Mont Bertrand forse è meglio lasciarlo per quando faccio la via marenca verso il saccarello... anche se mi perdo la discesa verso Carnino...

Resta quindi il giro della cima delle saline.. sembra bello e forse è il miglior compromesso?
Le discese dalle foto sembrano anche abbastanza flow...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
le discese "regolari" per quella zona sono:
1) colla dei signori - chiusetta - carnino sup. - carnino inf. con qualche tratto bello tecnico
2) passo delle saline - carnino inf. abbastanza flow
3) monte Bertrand - colla rossa non flowissimo, ma non molto tecnico
4) colle selle vecchie - case nivorina - Upega: flow ma se mantenuto altrimenti potrebbe esserci alberi di traverso e erba alta soprattutto nel finale

se puoi fare per forza delle cime:
1) Marguareis - portage
2) Saline - portage
3) Bertrand (più semplice): portage/spintage
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
le discese "regolari" per quella zona sono:
1) colla dei signori - chiusetta - carnino sup. - carnino inf. con qualche tratto bello tecnico
2) passo delle saline - carnino inf. abbastanza flow
3) monte Bertrand - colla rossa non flowissimo, ma non molto tecnico
4) colle selle vecchie - case nivorina - Upega: flow ma se mantenuto altrimenti potrebbe esserci alberi di traverso e erba alta soprattutto nel finale

se puoi fare per forza delle cime:
1) Marguareis - portage
2) Saline - portage
3) Bertrand (più semplice): portage/spintage

Grazie mille!
le discese che hai descritto sono tutte nei giri Monte Bertrand e giro della cima delle saline. Bene.
Ora pianifico un bel giretto...

Siete una miniera di informazioni!!
Siamo tutti pazzi :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: robobo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo