Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Ragazzi, com'è andato il weekend?
Avete fatto bei giri?

Io ho tentato la Rocca dell'Abisso, era un "wannado" che avevo da tempo.
In salita c'è veramente tanto da spallare, un po' prima e dopo il lago e poi quasi 500m dol Fort de Jaure alla vetta.
La discesa: la prima parte è poco ciclabile, si alternano metri ciclabili a metri da far spinta. Poi buono sopra il forte, un po' il traverso verso il lago e da questo alla strada si spinge di nuovo.

Però la Rocca è la Rocca e al mattino alle 8.30 regala uno dei panorami più belli della zona.

Mio parere: una volta nella vita si può fare, ma resta una meta principalmente escursionistica.

Mio consiglio: meglio sfruttare le prime ore della giornata, dato che in seguito è meta di tanti-troppi merenderos.



Ciao!:prost:

per me non ne valeva la pena: provata qualche anno fa partendo da Tenda, ma la spallata a salire avrebbe senso se almeno la discesa fosse con una ciclabilità molto alta; invece dopo pra giordano non ci sono più le condizioni.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Ragazzi, com'è andato il weekend?
Avete fatto bei giri?

Io ho tentato la Rocca dell'Abisso, era un "wannado" che avevo da tempo.
In salita c'è veramente tanto da spallare, un po' prima e dopo il lago e poi quasi 500m dol Fort de Jaure alla vetta.
La discesa: la prima parte è poco ciclabile, si alternano metri ciclabili a metri da far spinta. Poi buono sopra il forte, un po' il traverso verso il lago e da questo alla strada si spinge di nuovo.

Però la Rocca è la Rocca e al mattino alle 8.30 regala uno dei panorami più belli della zona.

Mio parere: una volta nella vita si può fare, ma resta una meta principalmente escursionistica.

Mio consiglio: meglio sfruttare le prime ore della giornata, dato che in seguito è meta di tanti-troppi merenderos.


Ciao!:prost:

Complimenti!!
la mitica Rocca l'ho fatta un pò di volte a piedi e sinceramente non mi era mai venuto in mente di portarci la bici!
Peccato che, come diceva Resina, la discesa non possa essere all'altezza dello sbattimento e che si debba tornare dallo stesso percorso della salita senza fare un anello...

Lo scorso we indigestione di valle Stura: Scolettas il sabato (gli ultimo tornanti sono un vero capolavoro!!!) mentre ieri, sempre da Pietraporzio, super cavalcata con: Salsas Blancias, Gardetta, Rocca Brancia, discesa dal Passo di Terra Rossa su Bersezio !:i-want-t::i-want-t:
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Chiedo agli esperti della val maira:

Risaliti da Prazzo al Colletto di Canosio, anziché scendere subito su Canosio (discesa corta e non particolarmente entusiasmante), è fattibile il sentiero che va a Rocca Corna, poi Colle Arpiola e scende a Preit?

Oppure è meglio, sempre dal Colletto di Canosio, andare verso Grange Celletta, fare la Sella Mulo (aggirando quindi la Rocca Corna), poi Colle Arpiola e scendere a Preit?
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Io mi sono accontentato di una Balconata del Valasco...

ps. beh il giorno prima ero in Val d'Aosta alla Finestra di Champorcher

direi che ho fatto il pieno di sentieri rocciosi :-)

Bella la Balconata, vero? Peccato che il sentiero duri poco e che ci si debba sciroppare la strada dal valasco in giù (le scorciatoie a mio parere sono troppo frequentate dai pietons).
Se conosco i tuoi gusti la discesa dalle basse di terra rossa ti potrebbe piacere assai.....rock & rolla puro!:spetteguless:

Trovarne di ragazze così...!!! ;-)

Grazie per la "ragazza"...:celopiùg:
Chiedo agli esperti della val maira:

Risaliti da Prazzo al Colletto di Canosio, anziché scendere subito su Canosio (discesa corta e non particolarmente entusiasmante), è fattibile il sentiero che va a Rocca Corna, poi Colle Arpiola e scende a Preit?

Oppure è meglio, sempre dal Colletto di Canosio, andare verso Grange Celletta, fare la Sella Mulo (aggirando quindi la Rocca Corna), poi Colle Arpiola e scendere a Preit?

Do' un'occhiata e ti dico...cosa ti frulla in testa?
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Do' un'occhiata e ti dico...cosa ti frulla in testa?

Devo salire al rifugio gardetta con un amico, che ha una e-bike e quindi le salite pedalate non sono un problema, ma devo evitare tratti a spinta e portage purtroppo.
Quindi l’anello oserot-peroni, mio malgrado, devo escluderlo.


Per la discesa ho pensato di scendere direttamente dal passo gardetta a prato rotondo oppure, ditemi se è meglio, io l’ho vista solo da lontano, seguendo la traccia per comba emanuel (dal rocca brancia).


Per la salita, invece, volevo evitare il più possibile l’asfalto e, quindi, mi chiedevo se è fattibile allungare di più la variante per il colletto di canosio.
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
Devo salire al rifugio gardetta con un amico, che ha una e-bike e quindi le salite pedalate non sono un problema, ma devo evitare tratti a spinta e portage purtroppo.
Quindi l’anello oserot-peroni, mio malgrado, devo escluderlo.


Per la discesa ho pensato di scendere direttamente dal passo gardetta a prato rotondo oppure, ditemi se è meglio, io l’ho vista solo da lontano, seguendo la traccia per comba emanuel (dal rocca brancia).


Per la salita, invece, volevo evitare il più possibile l’asfalto e, quindi, mi chiedevo se è fattibile allungare di più la variante per il colletto di canosio.
Perché non salite da Pietraporzio e fate il giro che ha fatto chicca? Da Rocca Brancia ci sono due possibilità di discesa, se no dalla Gardetta tornate indietro e scendete a Sambuco nel vallone della Madonna.
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Perché non salite da Pietraporzio e fate il giro che ha fatto chicca? Da Rocca Brancia ci sono due possibilità di discesa, se no dalla Gardetta tornate indietro e scendete a Sambuco nel vallone della Madonna.


Ora cerco di studiarmelo, anche se ho una difficoltà ulteriore... probabilmente ci sarà anche la sua fidanzata che non va in bici e alla gardetta, da ponte marmora, potrebbe arrivarci quasi in macchina, mentre da sambuco/pietraporzio non credo...
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Ora cerco di studiarmelo, anche se ho una difficoltà ulteriore... probabilmente ci sarà anche la sua fidanzata che non va in bici e alla gardetta, da ponte marmora, potrebbe arrivarci quasi in macchina, mentre da sambuco/pietraporzio non credo...

Dalla valle stura può salire all'altopiano della gardetta attraverso il vallone dell'arma. L'altopiano è sterrato ma chiuso alla macchine (alleluiaaaa..) di giorno (credo 9/17 ma non sono sicura). Vorrebbe dire parcheggiare al valcavera e farsi una bella passeggiatona su strada fino alla gardetta
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Anch'io pur di non farla a piedi mi porterei la graziella....
E' anche vero che ora in assenza di traffico e di merenderi accampati la strada ha tutt'altro fascino!
Domenica abbiamo incrociato trekkers, bimbi in mtb, biker più o meno "seri"...tutti allegramente sullo stesso percorso! viva queste strade!!

6/7 km su strada facile? Interessante... scusa ma valcavera dove si trova? Ora non ho cartine e guardando su vttracks vedo una strada (sterrata?) che va da "moriglione san lorenzo" a "gias bandia" e poi fino al rifugio gardetta.
Ti riferisci a quella?
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
6/7 km su strada facile? Interessante... scusa ma valcavera dove si trova? Ora non ho cartine e guardando su vttracks vedo una strada (sterrata?) che va da "moriglione san lorenzo" a "gias bandia" e poi fino al rifugio gardetta.
Ti riferisci a quella?


no;
dal colle Valcavera (arrivi in auto da demonte per il Vallon dell'arma) al Rif. Gardetta.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
6/7 km su strada facile? Interessante... scusa ma valcavera dove si trova? Ora non ho cartine e guardando su vttracks vedo una strada (sterrata?) che va da "moriglione san lorenzo" a "gias bandia" e poi fino al rifugio gardetta.
Ti riferisci a quella?

Quella è la c.d. autostrada: è la via di arroccamento sterrata che si percorrre in bike per salire all'altopiano e per fare il giro del Bersaio, il monte bersaio, il rocca brancia, il vallonetto...etc...
Anzi, ad essere precisi la autostrada da Morigliole passa al gias Vallonetto e sale (anzi..si arrampica per la sua pendenza) al salas blancias.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo