Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
[url]http://www.vttour.fr/forum/read_66932.html[/URL]

Qui trovate la delibera del portage che personalmente mi porto sempre dietro... così come ni duecento euro in contanti per pagare la sanzione e riuscire a tornare a casa...

Se ti beccano nel parco del mercantour in bici ti fanno una multa di 200 euro?
Riuscire a tornare a casa? perchè se non paghi ti portano in galera??

(così l'altro pallino...il Sabbione con discesa dal Vej du Bouc).

Questo è nel mio programma di agosto... :-)

Si esatto ... però occhio che i francesi sono molto diversi da noi nel bene e nel male, i divieti li fanno rispettare ... potessero fanno la multa anche alle marmotte ... sopratutto quelle italiane! ;-)

Per curiosità, i gendarmi come sono attrezzati? Cioè come si spostano, a piedi, in moto, in elicottero, carroarmato...?
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Ma voi per fare il Chemin de l'Energie a che santo vi siete raccomandati [emoji16]

Il Chemin di per sè non è vietato, trattasi di sentiero in zona parco ma in deroga, quindi è lecito percorrerlo in bici ... non è lecito arrivarci dai laghi di Vens! Noi ci siamo andati a Ottobre non c'era nessun rifugio aperto, giorno feriale, non abbiamo incontrato anima viva ... il rischio non si annulla ma a mio avviso si riduce ...;-)

Se funziona come in moto/macchina se non paghi vai a casa a piedi e se fai il furbo e cominci ad alterati rischi che ti portano veramente dentro, ha ragione robobo li non scherzano.

... a quanto ne so io o paghi o ti sequestrano mezzo e vai a Nizza a discutere le tue colpe ... così dicono i miei amici francesi... :spetteguless:
Se ti beccano nel parco del mercantour in bici ti fanno una multa di 200 euro?
Riuscire a tornare a casa? perchè se non paghi ti portano in galera??

Per curiosità, i gendarmi come sono attrezzati? Cioè come si spostano, a piedi, in moto, in elicottero, carroarmato...?

... la multa dovrebbe essere 220 a cranio ... notizie avute per vie traverse da verificare ... all'altra domanda non ti sò rispondere perchè non mi hanno mai pinzato ... spero di non saperlo mai ... :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Lo stau l'ho fatto un mesetto fa e personalmente salvo un breve tratto sotto il colle l'ho ciclato tutto, semplicemente non ho chiuso qualche tornante.
:hail::hail:
:hail::hail:

@ Lazzaro54: lasceresti un'oretta la tua e-bike incustodita sotto la teleferica ??

@ ickx: per contrastare le moto si alzano anche gli elicotteri,; per le bici credo bastino anche a piedi; dall'Arco devi risalire al colle e fanno prima loro a prenderti (se intendi scappare)

tanto per aggiornare: in questo momento lo chemin de l'energie presenta un tratto franato
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
A quando la restituzione dei nostri territori da parte dei mangialumache?:fatti-so:

Se devono essere gestiti male come sono gestiti i nostri, con servizi turistici pari a zero e con scarso rispetto delle regole da parte di tutti i fruitori, meglio restino ai francesi, che li sanno di sicuro valorizzare maggiormente!

Siamo proprio italici, che ci scandalizziamo se vengono poste regole e, soprattutto, se vengono fatte rispettare!

Non si è obbligati a rispettare le regole... o meglio, se non lo si vuole fare ritenendo specifiche regole sbagliate, si sia consapevoli delle conseguenze e le si accetti, in silenzio, senza lamentarsi (questo è discorso generale, non riferito a te), oppure si crei un movimento di opinione (vedasi associazione, ecc.) in grado di mediare e rappresentare i propri interessi di gruppo presso le istituzioni... ma questa è un'altra italica caratteristica, ci si lamenta che le cose non vanno, ma non si fa nulla per farle andare meglio, aspettandosi che siano gli altri a darsi da fare!

Chiuso OT polemico ;-) o-o
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito

grazie ma non sono certamente un fenomeno:specc:...ho solo una bike con un'ottimo assetto per le salite "montane" e magari quella mattina ero particolarmente in bolla..
Del mio gruppo in due (un ragazzo ed una ragazza) hanno ciclato lo Stau ancora più di me.
Comunque la salita allo Stau quando è stata l'ora di spallare dal rio forneris ai becchi rossi...l'ho sentita tutta:smile:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
grazie ma non sono certamente un fenomeno:specc:...ho solo una bike con un'ottimo assetto per le salite "montane" e magari quella mattina ero particolarmente in bolla..
Del mio gruppo in due (un ragazzo ed una ragazza) hanno ciclato lo Stau ancora più di me.
Comunque la salita allo Stau quando è stata l'ora di spallare dal rio forneris ai becchi rossi...l'ho sentita tutta:smile:

io ho spinto già all'inizio prima ancora di diventare sentiero :omertà:
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
grazie ma non sono certamente un fenomeno:specc:...ho solo una bike con un'ottimo assetto per le salite "montane" e magari quella mattina ero particolarmente in bolla..
Del mio gruppo in due (un ragazzo ed una ragazza) hanno ciclato lo Stau ancora più di me.
Comunque la salita allo Stau quando è stata l'ora di spallare dal rio forneris ai becchi rossi...l'ho sentita tutta:smile:
... che dici Chicca ci ho preso stavolta sulla ciclabilità??? (...notoriamente non ci prendo mai!!!! ;-) ) ... per il famigerato 97% in salita di quella gita mi avevano massacrato in molti ... :smile::spetteguless:


... se volete uno spunto per una gita da fare in mattinata, in zona non vietata con una bella variante di cresta ... a me è piaciuta un sacco e poi si può allungare a piacimento ;-)

http://www.cicloalpinismo.com/2015/07/monte-viraysse-2838-m-lac-reculaye-la.html
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Se devono essere gestiti male come sono gestiti i nostri, con servizi turistici pari a zero e con scarso rispetto delle regole da parte di tutti i fruitori, meglio restino ai francesi, che li sanno di sicuro valorizzare maggiormente!

Siamo proprio italici, che ci scandalizziamo se vengono poste regole e, soprattutto, se vengono fatte rispettare!

Non si è obbligati a rispettare le regole... o meglio, se non lo si vuole fare ritenendo specifiche regole sbagliate, si sia consapevoli delle conseguenze e le si accetti, in silenzio, senza lamentarsi (questo è discorso generale, non riferito a te), oppure si crei un movimento di opinione (vedasi associazione, ecc.) in grado di mediare e rappresentare i propri interessi di gruppo presso le istituzioni... ma questa è un'altra italica caratteristica, ci si lamenta che le cose non vanno, ma non si fa nulla per farle andare meglio, aspettandosi che siano gli altri a darsi da fare!

Chiuso OT polemico ;-) o-o

La mia era una battuta scherzosa, pur ammettendo di avere qualche perplessità sulle concessioni alla francia fatte con il trattato di parigi del 1947.

Riprendendo la tua "polemica": sei sicuro che i francesi sappiano valorizzare meglio le zone montane e turistiche?
Io ho avuto esperienze diverse, sia per quanto riguarda i sentieri, che i rifugi, le strade, ecc...
Anzi, se dovessi indicare un esempio da seguire, non indicherei di sicuro la francia, ma l'italia in trentino alto adige.
Ora non è questione di statuto autonomo e via dicendo, tutte cose che sappiamo, ma lì ci sono regole e sono fatte rispettare, a fronte di servizi ottimi.
Anche l'esterofilia contraddistingue l'"essere italico"?

Avrei anche molto da dire sul concetto "ci scandalizziamo se vengono poste regole" ... "si sia consapevoli delle conseguenze e le si accetti, in silenzio, senza lamentarsi"... ma lascio perdere, non è né il luogo né il momento.

Viva la mtb!:prost:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
La mia era una battuta scherzosa, pur ammettendo di avere qualche perplessità sulle concessioni alla francia fatte con il trattato di parigi del 1947.

Riprendendo la tua "polemica": sei sicuro che i francesi sappiano valorizzare meglio le zone montane e turistiche?
Io ho avuto esperienze diverse, sia per quanto riguarda i sentieri, che i rifugi, le strade, ecc...
Anzi, se dovessi indicare un esempio da seguire, non indicherei di sicuro la francia, ma l'italia in trentino alto adige.
Ora non è questione di statuto autonomo e via dicendo, tutte cose che sappiamo, ma lì ci sono regole e sono fatte rispettare, a fronte di servizi ottimi.
Anche l'esterofilia contraddistingue l'"essere italico"?

Avrei anche molto da dire sul concetto "ci scandalizziamo se vengono poste regole" ... "si sia consapevoli delle conseguenze e le si accetti, in silenzio, senza lamentarsi"... ma lascio perdere, non è né il luogo né il momento.

Viva la mtb!:prost:

Io parlo di zone specifiche, ovvero il cuneese e le Hautes Alpes e Alpi Provenzali (e lascio stare il Trentino e ancor più l'Alto Adige, zona di cultura e tradizione più distante da "noi" piemontesi di quanto lo siano quelle dei cugini francesi), dove la gestione e la fruizione delle vallate, sia per bici che per pedoni, è nettamente migliore, per mia lunga esperienza di anni a spasso per montagne, a cominciare dalla semplice qualità degli asfalti delle strade, segnaletica per mtb, manutenzione dei sentieri, bikepark, ecc.

Io sono tutt'altro che esterofilo, guardo i fatti e traggo le mie conclusioni, in maniera più oggettiva possibile, in base a mie esperienze e quelle di persone di fiducia. Giro in mtb e bdc in Italia come in Francia, ormai ho la fortuna di conoscere bene i due "versanti" e le differenze sono piuttosto evidenti... certo, la sera, qui, si mangia nettamente meglio ;-) (anche se le lumache sono deliziose! :smile:)

Pessima scelta retorica (retorica in senso letterale e letterario) il dire "Avrei anche molto da dire sul concetto..."... ;-) :spetteguless: O dici, o non dici... altrimenti resta un semplice flame (e non immagini come mi divertano i flame, mi regalano sempre un sorriso) ;-)
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
... che dici Chicca ci ho preso stavolta sulla ciclabilità??? (...notoriamente non ci prendo mai!!!! ;-) ) ... per il famigerato 97% in salita di quella gita mi avevano massacrato in molti ... :smile::spetteguless:


... se volete uno spunto per una gita da fare in mattinata, in zona non vietata con una bella variante di cresta ... a me è piaciuta un sacco e poi si può allungare a piacimento ;-)

http://www.cicloalpinismo.com/2015/07/monte-viraysse-2838-m-lac-reculaye-la.html
:smile:si, secondo me ci sta tutta.
Mi rendo sempre più conto di quanto anche in salita la ciclabilita' possa essere soggettiva:il-saggi:
Cmq solitamente sto nei vostri parametri in salita (anche se sicuramente in tempi mollllto più lunghi)...per la discesa decisamente no:smile: (vedi il laroussa,che è comunque stato splendido!!!)

Bella la variante del monte viraysse:l'ho fatto a piedi 3 anni fa ed avevo notato quel traverso invitante!!
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
:smile:si, secondo me ci sta tutta.
Mi rendo sempre più conto di quanto anche in salita la ciclabilita' possa essere soggettiva:il-saggi:
Cmq solitamente sto nei vostri parametri in salita (anche se sicuramente in tempi mollllto più lunghi)...per la discesa decisamente no:smile: (vedi il laroussa,che è comunque stato splendido!!!)

Bella la variante del monte viraysse:l'ho fatto a piedi 3 anni fa ed avevo notato quel traverso invitante!!

... che dici Chicca ci ho preso stavolta sulla ciclabilità??? (...notoriamente non ci prendo mai!!!! ;-) ) ... per il famigerato 97% in salita di quella gita mi avevano massacrato in molti ... :smile::spetteguless:


... se volete uno spunto per una gita da fare in mattinata, in zona non vietata con una bella variante di cresta ... a me è piaciuta un sacco e poi si può allungare a piacimento ;-)

http://www.cicloalpinismo.com/2015/07/monte-viraysse-2838-m-lac-reculaye-la.html

A breve potrei fare la prova del 9.....ho in mente il finestre (ho letto su gulliver che la discesa è stata messa in pristino:spetteguless:): che mi dici della ciclabilita' fino al Genova? 90%?
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Io parlo di zone specifiche, ovvero il cuneese e le Hautes Alpes e Alpi Provenzali (e lascio stare il Trentino e ancor più l'Alto Adige, zona di cultura e tradizione più distante da "noi" piemontesi di quanto lo siano quelle dei cugini francesi), dove la gestione e la fruizione delle vallate, sia per bici che per pedoni, è nettamente migliore, per mia lunga esperienza di anni a spasso per montagne, a cominciare dalla semplice qualità degli asfalti delle strade, segnaletica per mtb, manutenzione dei sentieri, bikepark, ecc.

Io sono tutt'altro che esterofilo, guardo i fatti e traggo le mie conclusioni, in maniera più oggettiva possibile, in base a mie esperienze e quelle di persone di fiducia. Giro in mtb e bdc in Italia come in Francia, ormai ho la fortuna di conoscere bene i due "versanti" e le differenze sono piuttosto evidenti... certo, la sera, qui, si mangia nettamente meglio ;-) (anche se le lumache sono deliziose! :smile:)

Pessima scelta retorica (retorica in senso letterale e letterario) il dire "Avrei anche molto da dire sul concetto..."... ;-) :spetteguless: O dici, o non dici... altrimenti resta un semplice flame (e non immagini come mi divertano i flame, mi regalano sempre un sorriso) ;-)

"Beauty is in the eye of the beholder" dicono gli inglesi e, infatti, io ho avuto un'impressione diversa delle zone che ho visitato.

Kikhit, non ho fatto alcun "flame" (trad. provocazione?). Semplicemente ho accennato che sarebbe un discorso lungo e generico, che esula dal tema di questa discussione e non mi sembrava appropriato affrontarlo.
Se vuoi apri una discussione in merito nella sezione bar e magari se ne può discutere.
Come avrai notato, l'argomento desta interesse per noi due (per me, a dire il vero, poco), ma non anche per gli altri utenti.

Scusa, ma con gli anni ho un po' perso la voglia di far polemiche e discussioni sui forum...
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
A breve potrei fare la prova del 9.....ho in mente il finestre (ho letto su gulliver che la discesa è stata messa in pristino:spetteguless:): che mi dici della ciclabilita' fino al Genova? 90%?

..... ehm ... Fenestrelle!?!? ;-) ... dipende molto da quanta vegetazione trovi nel primo traverso fino al primo tornante sulla Beurra ... probabilmente un po' meno del 90 ...in ogni caso a parte il portage dalla diga in su è una gita " facile " e appagante in discesa, peccato io patisco un po' il tratto dal Soria a scendere, ma dopo il Laroussa quella discesa te la bevi ... ;-)

Ma che tu sappia hanno messo a posto la discesa o la salita? La discesa non aveva una pietra fuori posto...
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
..... ehm ... Fenestrelle!?!? ;-) ... dipende molto da quanta vegetazione trovi nel primo traverso fino al primo tornante sulla Beurra ... probabilmente un po' meno del 90 ...in ogni caso a parte il portage dalla diga in su è una gita " facile " e appagante in discesa, peccato io patisco un po' il tratto dal Soria a scendere, ma dopo il Laroussa quella discesa te la bevi ... ;-)

Ma che tu sappia hanno messo a posto la discesa o la salita? La discesa non aveva una pietra fuori posto...

Grazie delle info!
Su gulliver l'utente parla della discesa: ecco il link
http://www.gulliver.it/itinerario-gite/56260/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo