Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

puzar

Biker serius
18/4/06
272
0
0
Borgo Town
Visita sito
allora ragazzi,
cosa avete fatto di bello questo w.e. ?

Per noi zona Orgials.
Belin che 'gragneoa' :smile:

image.php

Tra i 2 laghi non si vede ma c'è un folle che fa il bagno :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

puzar

Biker serius
18/4/06
272
0
0
Borgo Town
Visita sito
non è proprio un piacere :paur:

In zona Orgials vorrei farci un giro, però i giri che studio prevedono ancora troppo portage.

In effetti mi faceva male sulle braccia.... sembravano biglie sparate dal cielo! :-((
Però per fortuna ci ha preso appena usciti dal sentiero sullo stradone...

E' una valle molto bella ma abbastanza 'appesa' non sò se troverai qualcosa di molto ciclabile, ma nel caso faccelo sapere :-)
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao,
la prox settimana vorrei fare una mini vacanza in val Maira, da martedi a venerdi al massimo, mi piacerebbe fare il tour dell'Oronaye, la salita al M. Bellino e ... avete un bel giro da consigliarmi da quelle parti, non c'è il due senza il tre! :-) ne ho visti tanti che non saprei quale.
Se avete qualche suggerimento da darmi per i due giri citati sono bene accetti e vorrei chiedere se vale la pena, nella discesa dal Bellino, quando si è alle Gr.Turre risalire alle GR. Rivero e al C. Greguri (sono "solo" 250m d+:nunsacci:) per scendere con il GTA a Chiappera.

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere e scusate l'intromissione.

P.S. Se poi c'è qualcuno che vuole :i-want-t: in compagnia ci si sente.

Condivido quanto detto da Robobo, molto meglio il col del Rui che il Bellino, sia come salita che come discesa.
Il tour dell'Oronaye sicuramente è imperdibile mentre per il terzo giro potete valutare anche la salita da Canosio verso la Gardetta e dopo lo scollinamento del colle la discesa fino a Acceglio.
 

luife

Biker popularis
19/8/10
68
0
0
cuneo
Visita sito
Sono alle prime armi ed essendo di Cuneo sto praticando su e giù per il parco fluviale.
Mi sto divertendo:salgo da Stura, scendo da Gesso, adoro il sentiero che scendendo da borgo san dalmazzo corre lungo il greto del Gesso (non quindi la vera pista ciclabile).
Vedo qui e sui vari siti bellissimi itinerari che ho percorso a piedi indicati anche per MTB ma ora come ora mi mancano "solo" : gamba, tecnica e coraggio per farli sulla bici.:il-saggi::il-saggi:
Qualche percorso ondulato per i novizi come il sottoscritto tra boschetti lo avete in mente? grazie
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Qualche percorso ondulato per i novizi come il sottoscritto tra boschetti lo avete in mente? grazie

se non ricordo male qualcosina sopra Boves, verso pra du soeil oppure qualcosina dalle parti dell'alpe di Rittana;

per cominciare devi ........ cominciare: se è troppo difficile e non ti fidi scendi qualche pezzetto a piedi e vedrai che pian piano prendi un po' di confidenza e vai.
 
pensi così perchè lo hai fatto o è una supposizione?
chi lo ha fatto a piedi, l'anno scorso, mi ha riferito diversamente
Cerco info da chi vi è passato
grazie
l'ho solo visto l'anno scorso salendo al pian della casa
io son salito dal pian della casa al lago superiore, e a vedere sembra piu "ciclabile" quello che ho fatto io ( anche a parere del amico che era con me , e che l'ha fatto anche a piedi)
:))
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
alla colla dei termini puoi sempre salirci, indipendentemente da che discesa scegli e se poi arrivi al colle e vuoi spingere 15 minuti su comodo prato sali a destra e sali a cima Ciauiera con vista sulla pianura :spetteguless:

Dalla Colla dei Termini c'è qualche sentiero per scendere e ricongiungersi al famoso anello di Ormea [1], oppure bisogna per forza ripercorrere a ritroso lo sterratone dell'andata?

Sabato vorrei bissare, facendo però il giro "vero" :spetteguless:
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Stamani (ri)fatto l'anello di Ormea, con deviazione al Colle dei Termini. Peccato che tempo di salire sulla Cima Ciauiera, alle 10:20, e le nuvole si erano moltiplicate e tirava un vento folle. Peccato, non si vedeva nulla.

Per il resto, questa volta mi sono divertito un bel po'. Solo un po' di vegetazione nell'ultimo tratto che scende a Nasago Stazione, ma cmq bello!
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
La vegetazione nel sentierino finale (non banale) in questo periodo è inevitabile.

Sì, quel sentierino finale è tecnico e divertente. C'è anche un bel tornante a destra piuttosto esposto, che conviene fare in sella solo se si è precisi e sicuri nella guida sui tornanti (non io!). Purtroppo l'erba alta rendeva difficile capire a colpo d'occhio dove andava, ma in primavera deve essere proprio spassoso.

C'è anche un secondo sentiero che scende da Eca Santa Libera e porta a Nasagò (non a Nasagò Stazione, come il sentiero di cui stiamo parlando sopra), vicino a Barchi. Questo sai com'è?

Infine, circa il tratto alto, arrivando a Stalle Calvetto da Stalla Liratta ho imboccato, a destra, il sentiero segnato che porta a Carià e Vacieu. Ho notato che questo sentiero segnato proviene da sopra. Non ricordo il nome che era indicato sulla palina, ma guardando su una vecchia mappa IGM potrebbe trattarsi del sentiero (evidenziato in giallo nella figura sotto) che scende dalla sella sotto il Bric Ronzino, per Ciapalazzo (tu dovresti ricordare quella sella, perché ci passi quando fai l'anello alternativo, che arriva a Trappa):

image.php


Qualcuno ha fatto quel sentiero? Mi chiedo se può essere una valida alternativa al classico sentiero iniziale che scende da Stalla Liratta; sentiero non segnato e abbastanza poco visibile, oltre che piuttosto rettilineo e quindi non troppo da guidare.
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Sì, quel sentierino finale è tecnico e divertente. C'è anche un bel tornante a destra piuttosto esposto, che conviene fare in sella solo se si è precisi e sicuri nella guida sui tornanti (non io!). Purtroppo l'erba alta rendeva difficile capire a colpo d'occhio dove andava, ma in primavera deve essere proprio spassoso.

C'è anche un secondo sentiero che scende da Eca Santa Libera e porta a Nasagò (non a Nasagò Stazione, come il sentiero di cui stiamo parlando sopra), vicino a Barchi. Questo sai com'è?

Infine, circa il tratto alto, arrivando a Stalle Calvetto da Stalla Liratta ho imboccato, a destra, il sentiero segnato che porta a Carià e Vacieu. Ho notato che questo sentiero segnato proviene da sopra. Non ricordo il nome che era indicato sulla palina, ma guardando su una vecchia mappa IGM potrebbe trattarsi del sentiero (evidenziato in giallo nella figura sotto) che scende dalla sella sotto il Bric Ronzino, per Ciapalazzo (tu dovresti ricordare quella sella, perché ci passi quando fai l'anello alternativo, che arriva a Trappa):


Qualcuno ha fatto quel sentiero? Mi chiedo se può essere una valida alternativa al classico sentiero iniziale che scende da Stalla Liratta; sentiero non segnato e abbastanza poco visibile, oltre che piuttosto rettilineo e quindi non troppo da guidare.


quel sentiero, credo che non esista più o se esiste è immerso nei noccioli, il sentiero di cui parli è più a DX e scende a stalle lurdera e proviene dai prati delle balze superiori.. un bel traverso con qualche parte tecnica ma simpatico, da stalle calvetto però non avete mai fatto il sentiero che scende a stalle baldo sopra ECA? a me scenograficamente e per il fondo in ciottoli è sempre piaciuto molto...
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
quel sentiero, credo che non esista più o se esiste è immerso nei noccioli, il sentiero di cui parli è più a DX e scende a stalle lurdera e proviene dai prati delle balze superiori.. un bel traverso con qualche parte tecnica ma simpatico

Ah ok, ora ricordo, sulla palina erano indicati indicati i Prati delle Balze! Quindi, dal bivio per il Colle dei Termini si potrebbe fare tutto lo sterratone sulla destra, arrivare ai Prati delle Balze (traccia verde sottile, nella figura sotto) e da lì scendere a Stalle Calvetto per il sentiero evidenziato con la traccia verde spessa, passando da Case Lurdera?

image.php


da stalle calvetto però non avete mai fatto il sentiero che scende a stalle baldo sopra ECA? a me scenograficamente e per il fondo in ciottoli è sempre piaciuto molto...

Io ovviamente no, essendo novello! Ma queste Stalle Baldo non riesco proprio a individuarle. Anzi, non vedo nemmeno sentieri alternativi per scendere da Stalle Calvetto verso Eca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo