Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Ah ok, ora ricordo, sulla palina erano indicati indicati i Prati delle Balze! Quindi, dal bivio per il Colle dei Termini si potrebbe fare tutto lo sterratone sulla destra, arrivare ai Prati delle Balze (traccia verde sottile, nella figura sotto) e da lì scendere a Stalle Calvetto per il sentiero evidenziato con la traccia verde spessa, passando da Case Lurdera?

esatto proprio quel sentiero li


Io ovviamente no, essendo novello! Ma queste Stalle Baldo non riesco proprio a individuarle. Anzi, non vedo nemmeno sentieri alternativi per scendere da Stalle Calvetto verso Eca.

da lurdera invece di andare a dx per stalle calvetto giri a sx sull'unico sentiero che trovie di li scendi a stalle baldo.. al massimo se vuoi ad ottobre quando ritorno in bike te lo faccio fare...
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Una domandina spudipa, il sentiero cha da San Michele va verso Elva è difficile da trovare ed è ben segnalato? Perchè ho intenzione di andarci la settimana prossima ma non l'ho mai fatto. A proposito se qualcuno si vuole unire lunedì e martedì 9-10 sarò in val Maira a pedalare se qualcuno si vuole unire son ben contento, un po' di compagnia non guasta mai.
 
Una domandina spudipa, il sentiero cha da San Michele va verso Elva è difficile da trovare ed è ben segnalato? Perchè ho intenzione di andarci la settimana prossima ma non l'ho mai fatto. A proposito se qualcuno si vuole unire lunedì e martedì 9-10 sarò in val Maira a pedalare se qualcuno si vuole unire son ben contento, un po' di compagnia non guasta mai.


ciao ci siamo stati questa estate e se intendi "lo viol da Geneste" è molto esposto, molto sporco (non ci passano da anni) e soprattutto la discesa che termina nel campeggio è ripida ... comunque l'abbiamo fatta e ci siamo divertiti

p.s.: ce l'ha consigliato Livio della "Gentil Locanda" di Ponte marmora una grande e brava persona (anche lui mountainbikes)

vedi seconda parte delle foto
https://picasaweb.google.com/114869016018937502680/130813VALMAIRACNVIANAPOLEONICAEVIOLDALGANSTE#
 

boda 81

Biker serius
9/3/13
283
0
0
vernante
Visita sito
Una domandina spudipa, il sentiero cha da San Michele va verso Elva è difficile da trovare ed è ben segnalato? Perchè ho intenzione di andarci la settimana prossima ma non l'ho mai fatto. A proposito se qualcuno si vuole unire lunedì e martedì 9-10 sarò in val Maira a pedalare se qualcuno si vuole unire son ben contento, un po' di compagnia non guasta mai.

se intendi il percorso occitano che va da s michele di prazzo al colle di s.michele poi proseguimento fino elva con single treck e pulito e molto bello fatto un 2 mesi fa tutto segnalato
 
  • Mi piace
Reactions: ChefMauro

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: modoloale

anto2964

Biker serius
1/11/05
166
0
0
60
ALESSANDRIA
Visita sito
Bike
MOJO HD-
L'altro giorno ho fatto il giro di Oniriko77 in forma ridotta http://www.strava.com/activities/81553926
Per chi volesse accorciarlo ancora sicuramente è da consigliare il Solegliobue, la discesa è davvero bella e molto diversa da quelle che si trovano in alta valle Maira, sentieri molto flow e con poche pietre.

Ecco il giro per i più umani che prevede la salita al colle partendo da Pontemarmora, sono comunque 1400 d+ , che per uno come me che riesce a pedalare a malapena 1 volta durante la settimana sono tanta roba.Fino a circa 1,5 km dopo Preit è asfalto poi si inizia con la carrozzabile sterrata, segnalo che alla fine di questa all'imbocco della stradina che porta al colle vero e proprio è presente un divieto di transito esteso anche alle bici perchè trattasi di strada privata. Che dire? I soliti paradossi italiani.Io me ne sono fregato e ho proseguito a piedi spingendo la bici tanto a pedalarla non ce la facevo.Dal colle il panorama è favoloso.La discesa: si inizia subito con un traverso su sentiero stretto ed esposto, fatto a piedi con difficoltà, io e la bici sul sentiero non ci stavamo, per fortuna sono solo un centinaio di metri.Dopo fino a quota 2000-1900 il sentiero e ripido e con fondo insidioso, scavato e sabbioso, quando si entra nel bosco la musica cambia e diventa scorrevole.Si sbuca a Chialvetta dove si trova acqua, poi ho proseguito su sentiero sino a Frere, praticamente si fanno 1100 metri di dislivello su single.

http://connect.garmin.com/activity/380534115
soleglio bue on Vimeo
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito

Gran bel giro.
Ho letto dell'intenzione di proseguire verso il Colle della Sagneres, secondo me dal colle si potrebbe scendere in val Maira nel vallo del Molasco, qualche annon fa ho fatto il sentiero in salita e deve essere molto divertente da fare in discesa. Finito il single trak c'è un taglio nei prati che porta alla madona delle Grazie e da lì si può risalire al Bellino quindi terminare il giro con la discesa fino a Sant'anna...
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo