Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Il "problema" di traffico sulla prima discesa c'è sempre stato, dipende dal momento in cui ti ci trovi; l'unica volta che non c'è stato traffico è stata la prima edizione (2010), ma eravano in 400...

Se vi tagliano solo il Dantecepies e qualcosa al Surasas ritenetevi fortunati: c'è ancora un mucchio di neve, estesi campi nevati, non solo i canaloni ricolmi e il terreno è completamente imbibito dal disgelo: avrete da battagliare lo stesso.

Allora l' anno scorso sono stato davvero fortunato... Tutte le discese le ho fatte in sella tranne il single dopo il Pordoi, che sembrava davvero una processione...
Spero di esserlo altrettanto anche quest' anno, le discese della SRH sono davvero meravigliose e farsele a piedi non è il massimo...
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Aggiornamento...
Aaaaah dovrebbe essere proprio come pensavo: la terza salita verso portavescovo si fa tutta e poi in discesa non si farebbe solo il sentiero in costa verso passo pordoi, ma si scenderebbe su strada bianca fino alla provinciale facendo poi i 4,5 km verso il passo su asfalto... Almeno così la salita più dura c'è!!! :) resta cmq il problema sulla prima salita...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Aggiornamento...
Aaaaah dovrebbe essere proprio come pensavo: la terza salita verso portavescovo si fa tutta e poi in discesa non si farebbe solo il sentiero in costa verso passo pordoi, ma si scenderebbe su strada bianca fino alla provinciale facendo poi i 4,5 km verso il passo su asfalto... Almeno così la salita più dura c'è!!! :) resta cmq il problema sulla prima salita...

Praticamente al pordoi si fa la stessa salita del corto senza il single?
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Io penso che se gli organizzatori avessero comunicato la variazione del percorso, dopo il 15/06, termine massimo per poter disdire, ed utilizzare l'iscrizione per l'edizione del 2014,
ci troveremmo tra una settimana a discutere sulla correttezza/scorrettezza degli organizzatori.
Così facendo danno segno di serietà, a discapito di qualche centinaia di iscrizioni.

Il problema non è quando lo comunicano, se sono corretti o scorretti. Io non dico che sono scorretti. A me gira come credo gira storto a tutti. Il problema è sta tutto nel modificare i tracciati quando c'è la certezza che la cosa sia inevitabile. Appena uscita la notizia, la cosa era un pò fumosa, non si capiva se la modifica era dovuta alla neve o alla frana e quanto sta frana fosse grande e inamovibile. Un organizzatore tenta sempre fino all'ultimo di lasciare il tracciato invariato, lasciandosi un alternativa comunque disponibile, non è che le alternative uno se le inventa la mattina stessa. Normalmente i motivi che possono portare alla modifica di un tracciato sono di tipo idrogeologico e meteo. Chi organizza all'80% sa quali sono i tratti suscettibili di cambiamento. Poi ovviamente c'è sempre un 20% di sorpresa che nessuno conosce. Chi organizza solitamente sa quali sono i punti che in caso di pioggia persistente diventano impraticabili, o dove in caso di nevicate persistenti il percorso diventi impercorribile, e pertanto ha sempre pronta la variante ad hoc che può mettere in campo anche il giorno prima volendo. Nessuno che abbia buon senso critica un organizzatore che all'ultimo minuto modifica un tracciato perchè non si può fare altrimenti. Nel caso Sellaronda quello che faceva strano è che la notizia iniziale era una modifica con 10 giorni di anticipo di cui si ipotizzavano le ragioni ma nessuno aveva certezza. Ecco allora che se il motivo era la neve chiunque dice che 10 giorni forse sono troppi visto anche che sta arrivando il caldo e il percorso per il 21 può tornare percorribile anche se un pò allentato in alcuni tratti etc etc. Diverso invece è il discorso quando la modifica si rende necessaria per un fatto straordinario imprevisto la cui risoluzione non è ne agevole, ne rapida in termini di tempo. La frana del Dantecerpies credo si possa annoverare tra gli eventi non previsti che se avvengono due o tre giorni prima della gara possono mandare in tilt un organizzazione. In questo caso è avvenuta in tempo congruo per permettere a chi organizza di studiare una variante. Ovviamente se l'anno fatto è perchè la frana è inamovibile nell'immediato, o per i quantitativi elevati di materiale caduto, o per permessi e burocrazia che potrebbero essere necessari visto che parliamo di un luogo in cui anche i petali di un fiore sono vincolati ed interventi come quello non si configurano come semplici interventi di uno o due o tre bob cat di altrettanti volontari, inoltre suppongo che necessiti di un intervento anche di messa in sicurezza dei versanti prima di intervenire con la rimozione. Ecco tutto questo giustifica una variazione anticipata, non certo la neve, o il fatto di dare alla gente la possibilità di iscriversi al 2014. Bastava preavvisare non dico quotidianamente ma abbastanza frequentemente sull'evolversi della situazione neve e meteo sottolineando come alla data x le probabilità che nei punti critici x, y, z, si potesse operare un cambiamento erano elevati e che cmq la decisione finale sarebbe stata comunicata 4/5 giorni prima in via definitiva proprio per avere la certezza che il problema neve in quei punti non si potesse risolvere. All'inizio non era chiara sta cosa, ora mi pare l'abbiano chiarito. Il Dante l'hanno stoppato per problemi imprevisti e irrisolvibili nell'immediato, il resto dei tagli non è confermato e dipenderà dall'evoluzione meteo dei prox giorni. Amen. Speriamo che ci siano meno tagli possibili a questo punto e che quel giorno sia bel tempo perchè le previsioni per quel poco che contano visto che mancano ancora 10 giorni, danno brutto tempo per sabato 22
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
MIA DOMANDA...
giunti al passo Gardena tramite asfalto secondo te c'è modo di raggiunge il dantercepies su strada bianca ?...perchè sembra non sia praticabile... :-(18 minuti fa · Mi piace..
RISPOSTA:
Io sett scorsa ho fatto tutta la strada bianca attraversando la frana a piedi e dopo la frana ci sono ancora circa 3 km di salita... A me sempra che ci sia un collegamento tra la strada provinciale e la strada bianca dopo la frana riuscendo così a fare almeno un km e mezzo fino al dantercepies. Ora parto x allenarmi sul percorso e vi faccio sapere stasera ;)
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
...Sinceramente fa ridere leggere commenti che insinuano sospetti sul fatto che il comitato organizzatore abbia apportato queste modifiche sulla scorta di chissà quali segreti...:smile:

Mi preoccuperei invece di probabili tappi sul passo Gardena a meno che non optino per diverse partenze scaglionate.

A me personalmente fa poco ridere anzi fa incxxxxre a bestia. Perché non puoi 10 giorni prima decidere una cosa così drastica, pazienza se avesse nevicato una settimana prima.
Inoltre considerato il costo di iscrizione di ognuno e sponsors che gli versano fior di quattrini le possibilità per sistemare il percorso ci sono, il fatto e' che non vogliono spendere.
Cosa ci vuole a pulire dalla neve una traccia di sentiero per loro che sono abituati a ben altre calamità naturali?
A me dispiace, ma è sicuramente così.
 
  • Mi piace
Reactions: fra78s

bikersgiant

Biker grossissimus
A me personalmente fa poco ridere anzi fa incxxxxre a bestia. Perché non puoi 10 giorni prima decidere una cosa così drastica, pazienza se avesse nevicato una settimana prima.
Inoltre considerato il costo di iscrizione di ognuno e sponsors che gli versano fior di quattrini le possibilità per sistemare il percorso ci sono, il fatto e' che non vogliono spendere.
Cosa ci vuole a pulire dalla neve una traccia di sentiero per loro che sono abituati a ben altre calamità naturali?
A me dispiace, ma è sicuramente così.

Picasso se leggi il mio post, il problema non è la neve tant'è che se non ho letto male, dove c'è neve, il cambiamento ancora non è deciso, l'hanno solo dato per probabile come è giusto che sia. L'unico cambio certo è il Dantecerpies ma non per la neve bensì per la frana che probabilmente è un problema irrisolvibile nell'immediato per i problemi che ti ho elencato sotto
 

bikersgiant

Biker grossissimus
MIA DOMANDA...
giunti al passo Gardena tramite asfalto secondo te c'è modo di raggiunge il dantercepies su strada bianca ?...perchè sembra non sia praticabile... :-(18 minuti fa · Mi piace..
RISPOSTA:
Io sett scorsa ho fatto tutta la strada bianca attraversando la frana a piedi e dopo la frana ci sono ancora circa 3 km di salita... A me sempra che ci sia un collegamento tra la strada provinciale e la strada bianca dopo la frana riuscendo così a fare almeno un km e mezzo fino al dantercepies. Ora parto x allenarmi sul percorso e vi faccio sapere stasera ;)

Forse è questo il tratto che ci riporta al Passo Gardena? guardando bene sembra l'unico sentiero che parte da quella che dovrebbe essere la provinciale o statale
 

Allegati

  • Dantecerpies.jpg
    Dantecerpies.jpg
    58 KB · Visite: 47

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
secondo me ce il problema cantiere sul denter! e tutto rovinato il fondo stradale e non e una bella cosa (pubblicita) per loro, un cantiere nel "paradiso" per la SRH!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Picasso se leggi il mio post, il problema non è la neve tant'è che se non ho letto male, dove c'è neve, il cambiamento ancora non è deciso, l'hanno solo dato per probabile come è giusto che sia. L'unico cambio certo è il Dantecerpies ma non per la neve bensì per la frana che probabilmente è un problema irrisolvibile nell'immediato per i problemi che ti ho elencato sotto

Dici irrisolvibile???? Mah....io ho i miei dubbi...
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
certo la perdita della prima salita è un peccato, ma credo che se hanno preso questa decisione un motivo ci sarà. Io sono ottimista e sono sicuro che la gara sarà dura lo stesso. Ripeto perdere la prima salita, io ho fatto solo l'edizione del 2012, dispiace anche perchè ci sarà tanto asfalto, ma prima di tutto la sicurezza per i concorrenti poi il resto.
Magari in questi 10 gg cambiano ancora:omertà:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
certo la perdita della prima salita è un peccato, ma credo che se hanno preso questa decisione un motivo ci sarà. Io sono ottimista e sono sicuro che la gara sarà dura lo stesso. Ripeto perdere la prima salita, io ho fatto solo l'edizione del 2012, dispiace anche perchè ci sarà tanto asfalto, ma prima di tutto la sicurezza per i concorrenti poi il resto.
Magari in questi 10 gg cambiano ancora:omertà:

magari se mettessero la nuova traccia del nuovo tratto sarebbe già qualcosa, non ci vuole molto basta andare su google earth o flash earth fotografare, e tracciare il nuovo tratto, indicando quanto è stato tolto e quanto è stato aggiunto, e quanto sarà il nuovo dislivello.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Dici irrisolvibile???? Mah....io ho i miei dubbi...

Bè non credo avessero interesse a crearsi problemi. In una situazione del genere non è facile districarsi, nel senso che bisogna vedere di chi è la giurisdizione in quel punto, quali sono i costi da affrontare, la sicurezza che và garantita e per questo occorrono probabilmente perizie geologiche e quant'altro. Non credo sia un interventino da 3/400 euro. Siamo sulle Dolomiti dove ci sono vincoli ambientali notevoli, per cui penso ma posso anche sbagliarmi che difronte ad una situazione come quella, non è che si possono radunare 10 volontari con altrettante ruspe e far rimuovere i detriti. Occorrerranno autorizzazioni e sai che la buracrazia in Italia non è HERO. Ripeto poi al di là della riapertura della strada anche senza completa rimozione dell'intera frana, sicuramente gli enti preposti devono anche garantire la sicurezza, la messa in sicurezza dei versanti etc etc.
Poi invece se la frana è un semplice slavamento di terra, pietrisco e fango allora potresti avere ragione tu. Ma mi pare di aver capito che trattasi di qualcosa di più grosso.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Sempre il Divino Toro dell'Adriatico ha ottenuto dai servizi dell'intelligence dell'Olimpo queste notizie rilasciate da Gerard Vanzi
Gerhard Vanzi Buonasera a tutti i nostri EROI! Per essere più chiaro sulle modifiche al percorso ribadisco che il cambio di percorso da Selva Gardena al Passo Gardena è necessario a causa della frana che ha investito in percorso e lo ha reso inpercorribile. Per liberare il percorso ci vorrebbe un esercito di 3.000 EROI per una settimana...! Era nostra forte volontà liberare il percorso i tempo utile per la gara, a causa del brutto tempo durante tutto il mese di maggio ciò non è stato possibile. La deviazione del percorso fino al Passo Gardena allungherà entrambi i percorsi di 4 km, il dislivello sarà di 300 metri inferiore al percorso originale. Per quanto riguarda la deviazione del percorso 84 km da Sourasass verso il Passo Pordoi, il tracciato è coperto da oltre un metro di neve, sfido chiunque voglia avventurarsi sul pendio innevato. Il percorso sarà pertanto deviato prima sulla strada con la risalita al Passo Pordoi con un aumento di 300 metri di dislivello. Anche qui abbiamo sperato nello scioglimento della neve, invece di sciogliersi ci sono state altre nevicate nel mese di maggio e giugno. Nei prossimi giorni pubblicheremo due immagini dei percorsi modificati, non per colpa nostra ma per forza maggiore. Nel frattempo potete vedere i percorsi 84 km e 62 km sul nostro canale www.youtube.com/sellarondahero . Certo della vostra comprensione, auguro buona serata. Per il comitato organizzatore Gerhard Vanzi
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Forse è questo il tratto che ci riporta al Passo Gardena? guardando bene sembra l'unico sentiero che parte da quella che dovrebbe essere la provinciale o statale

si ma quello è un single track...non va bene.

in realtà ci sarebbe una strada sterrata che taglia via un bel pò di asfalto che parte da Plan( un paio di km fuori selva ) e arriva a circa un km e mezzo da Passo gardena.

Però non l' ho mai fatta nn so se sarebbe adatta a farci passare 3000 persone e sopratutto è in un vallone e mi sa che c'è neve......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo