Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Sapete all'incirca quanti sono i km che un biker medio (anche sotto la media :smile: ) fa a piedi spingendo la bici al srh. Sto valutando se farla con le sidi o trovare un paio di scarpe più comode :-)

Dipende, non c'è una chilometraggio indicativo, il bike medio può scegliere se scendere a piedi subito all'inizio degli strapponi oppure pedalare fino a che diventa impossibile per lui, mi sembra difficile dare un valore! Per le scarpe idem, dipende dal tuo piede, io l'anno passato avevo un paio di sworks ed ho camminato molto senza problemi, é anche vero che facendo arrancata sportiva sono abituato a portare scarpette minuscole senza problemi di sorta!
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
quello che mi preoccupa della doppia è che, io monto il 38/24, molte volte uso solo il 38 senza passare alla corona + piccola. Facendo così non vorrei far fuori la gamba inutilmente; certo non ho ancora fatto pendenza mostruose massimo il 12%. Ho fatto sì qualche muretto e lì ho usato il 24, ma diciamo che sulle salite lunghe e regolari ho in pratica sempre usato il 38. Devo abituarmi ad usare anche i rapportini, seguendo di + le mie sensazioni. Come dici tu la "cattiveria" delle gare a volte ti dà delle forze inimmaginabili, come quando esci in compagnia, trovi degli stimoli che da solo non hai.

Ho appena montato anch' io il 38/24, prima avevo il 41/27, che era improponibile, almeno per la mia gamba, per affrontare gare/giri in montagna con pendenze di un certo rilievo. Ti dirò, l' anno scorso, ho partecipato all mia prima Hero con la classica tripla 44/32/22 e sebbene sono uno a cui piace pedalare duro e non smulinare, in salita ho usato quasi sempre il 22; forse tranne il primo pezzo del dantercepies in quanto ancora fresco e pieno di energie.
Quindi vedrai che durante la gara non ti verrà neanche il dubbio su quale corona usare e opterai diretto alla 24...:specc:....:-):-):-):-)
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Ho appena montato anch' io il 38/24, prima avevo il 41/27, che era improponibile, almeno per la mia gamba, per affrontare gare/giri in montagna con pendenze di un certo rilievo. Ti dirò, l' anno scorso, ho partecipato all mia prima Hero con la classica tripla 44/32/22 e sebbene sono uno a cui piace pedalare duro e non smulinare, in salita ho usato quasi sempre il 22; forse tranne il primo pezzo del dantercepies in quanto ancora fresco e pieno di energie.
Quindi vedrai che durante la gara non ti verrà neanche il dubbio su quale corona usare e opterai diretto alla 24...:specc:....:-):-):-):-)
anche io l'anno scorso avevo la tripla e come te il 22 è andato per la maggiore
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
quello che mi preoccupa della doppia è che, io monto il 38/24, molte volte uso solo il 38 senza passare alla corona + piccola. Facendo così non vorrei far fuori la gamba inutilmente; certo non ho ancora fatto pendenza mostruose massimo il 12%. Ho fatto sì qualche muretto e lì ho usato il 24, ma diciamo che sulle salite lunghe e regolari ho in pratica sempre usato il 38. Devo abituarmi ad usare anche i rapportini, seguendo di + le mie sensazioni. Come dici tu la "cattiveria" delle gare a volte ti dà delle forze inimmaginabili, come quando esci in compagnia, trovi degli stimoli che da solo non hai.

Siamo in una situazione pressochè speculare! Io ho montato il kit della pmp in ergal per lo Shimano XT. Sono passato dal classico 22x32x44 ad un 24x40. Però ho cambiato anche il pacco pignoni sostituendo un 11-34 con un 12-36. Questo perchè per le 9 velocità non esiste 11-36, ma 12-36.
Anch'io sto usando quasi esclusivamente la corona grande e non sto facendo dislivelli esagerati. Però questa cosa mi dà molta carica: cioè il vedere che dove prima salivo con la corona media (32) ora salgo con quella grande (40). Come quando andavo in bdc!! Staremo a vedere quando comincerò a fare uscite oltre i 2000 disl+! :omertà:

Ho appena montato anch' io il 38/24, prima avevo il 41/27, che era improponibile, almeno per la mia gamba, per affrontare gare/giri in montagna con pendenze di un certo rilievo. Ti dirò, l' anno scorso, ho partecipato all mia prima Hero con la classica tripla 44/32/22 e sebbene sono uno a cui piace pedalare duro e non smulinare, in salita ho usato quasi sempre il 22; forse tranne il primo pezzo del dantercepies in quanto ancora fresco e pieno di energie.
Quindi vedrai che durante la gara non ti verrà neanche il dubbio su quale corona usare e opterai diretto alla 24...:specc:....:-):-):-):-)

Io nel 2012 all'inizio delle salite mettevo quasi subito il 22 anche perchè non sapevo se sarei arrivato alla fine essendo la mia prima volta ad una gara di un certo calibro. Quest'anno con il senno di poi proverò a partire col 40 ma di sicuro non forzerò la gamba inutilmente: non appena la strada si impennerà passerò subito alla corona piccola!
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Io nel 2012 all'inizio delle salite mettevo quasi subito il 22 anche perchè non sapevo se sarei arrivato alla fine essendo la mia prima volta ad una gara di un certo calibro. Quest'anno con il senno di poi proverò a partire col 40 ma di sicuro non forzerò la gamba inutilmente: non appena la strada si impennerà passerò subito alla corona piccola!

Mi sa che sarà la mia stessa "tecnica"... La SRH è lunga e dura e strafare all' inizio perchè si è freschi, porta, in molto casi, a pentirsene dopo...:celopiùg:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
io 3500/4000 li ho fatti ma con le pelli di foca.....la bici non la tocco da Novembre e x il momento continuo a fare skialp, come va....va

Se fai quel dislivello in salita con gli sci in una botta sola mi sa proprio che non avrai problemi neppure con la bici, più che altro le difficoltà stanno nel sapersi regolare...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Sapete all'incirca quanti sono i km che un biker medio (anche sotto la media :smile: ) fa a piedi spingendo la bici al srh. Sto valutando se farla con le sidi o trovare un paio di scarpe più comode :-)

Se fai il lungo e la salita del col dell'Ornella resta com'era, 2/3 km a piedi se li fanno tutti, prof. compresi. Poi forse qualche metro -poca roba- sul Duron (cementata rovinata). Questo è l'obbligatorio, poi ovviamente c'è chi si fa a piedi anche mezzo Dantercepies, ma è tutt'altra faccenda.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...scusate: ma qualcuno di voi ha il dubbio se usare o non usare il "40" per salire il danter??? hahahhahahhaha vabbene fare due chiacchere, ma specialmente se qalcuno ci ha già messo le ruote...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Se fai il lungo e la salita del col dell'Ornella resta com'era, 2/3 km a piedi se li fanno tutti, prof. compresi. Poi forse qualche metro -poca roba- sul Duron (cementata rovinata). Questo è l'obbligatorio, poi ovviamente c'è chi si fa a piedi anche mezzo Dantercepies, ma è tutt'altra faccenda.

Quest'anno sull'ornella dovrebbero aver messo una seggiovia :p
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

jhondeer

Biker superis
17/9/12
402
38
0
l'aquila
Visita sito
Se fai quel dislivello in salita con gli sci in una botta sola mi sa proprio che non avrai problemi neppure con la bici, più che altro le difficoltà stanno nel sapersi regolare...
e magari!........io non ho detto con una botta sola, al max ogni uscita è di circa 1500mt.....però abbiamo appena iniziato la stagione bella e adesso è il momento di darci dentro sia con gli sci che in bici.....in bocca al lupo a tutti x la preparazione
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
...scusate: ma qualcuno di voi ha il dubbio se usare o non usare il "40" per salire il danter??? hahahhahahhaha vabbene fare due chiacchere, ma specialmente se qalcuno ci ha già messo le ruote...

Io intendevo il "40" nelle seguenti situazioni di pianura/leggera salita:

1) Dalla partenza alla stazione a valle della Danter
2) Attraversamento di Corvara
3) Prima parte dell' ornella (quella in asfalto, ovvio)
4) Ultimi 2 km in asfalto del Pordoi
5) Attraversamento di Canazei e primissima parte della salita che porta al Rif. Micheluzzi.
6) Tutta la Val Duron fino all'inizio della salita finale.
7) Qualche tratto vallonato prima del Rif. Zallinger

Non vedo altre situazioni, al momento. Per il resto tutto con la corona 24... :specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo