Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road
Mettendo l'allenamento e la bike da parte (affrontarla senza allenamento penso sia un suicidio) quello che fa fare la differenza per la maggiore è LA TESTA...:il-saggi:

Hai perfettamente ragione, dove non arriva il fisico, arriva la testa e ti spiego il perché: non potendo fare la gara a causa del mio lavoro (e rosicando non poco) ho deciso di replicare il percorso a inizio ottobre. Il problema è che durante tutta l'estate il massimo di km che posso fare in soluzione unica sono 35/40 per max 2 ore di pedalata. E non parliamo di dislivelli ridicoli....La settimana prima ero riuscito a fare un "lungo" di 60km....! Vabbé, mi dico, tento l'avventura, al massimo vai di taxi e buonanotte. Zaino, cibo, due cellulari, batteria di scorta x il gps, pezzi di ricambio e via!
Il problema più grande è stato il fatto di farla in solitaria! Durante la gara hai l'adrenalina da competizione (anche il più scarso ce l'ha!) ma da solo...!! Tutto bene fino a Canazei, dopo è scesa la notte: il Duron ancora mi provoca incubi:pirletto: Ero cotto e stracotto, alzavo gli occhi e vedevo in cielo gli avvoltoi (in realtà era gente col parapendio....), in lontananza sentivo le campane delle mucche (sempre lontane, ma quando ca..o arrivano ste mucche....mi dicevo!). C'era gente che scendeva a piedi che mi guardava con pena, il tempo stava peggiorando (no pioggia ma nuvole basse tristi tristi) ma non volevo mollare e non ho mollato. :sbavon:
Alla fine sono stati 85km x 4003m D+ in 7h39'.
Riassunto: dove finisce il fisico entra in gioco la testa, la motivazione; ma devi averne tanta perchè stare da solo e fare quella fatica è stata molto dura. Ovviamente ho giurato di non farla mai più....ora non vedo l'ora di ripeterla. Ma non in solitaria....mai più!
 
D

dandy1973

Ospite
Mettendo l'allenamento e la bike da parte (affrontarla senza allenamento penso sia un suicidio) quello che fa fare la differenza per la maggiore è LA TESTA...:il-saggi:


concordo pienamente, la testa è quasi tutto, poi c'è l'allenamento e in fine un po anche la bici
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
concordo pienamente, la testa è quasi tutto, poi c'è l'allenamento e in fine un po anche la bici

Io so che circa dopo 4 ore di pedalata mi viene la crisetta, non so come mai...se dovessi seguire le sensazioni abbandonerei immediatamente la gara,invece (ormai sapendolo) tengo duro il più possibile e cerco di pensare positivo...poi improvvisamente mi ripiglio e concludo la gara con brillantezza.

Altro esempio è cercare di non farsi prendere dalla frenesia agonistica durante la partenza...io che sono partito sempre in prima griglia,sono riuscito a partire con il mio passo cercando di non esagerare,facendo andare chi va più forte di me e cercando di rimanere tranquillo e addirittura riuscire a parlare con la gente...essere tranquilli conta moltissimo...
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
Io so che circa dopo 4 ore di pedalata mi viene la crisetta, non so come mai...se dovessi seguire le sensazioni abbandonerei immediatamente la gara,invece (ormai sapendolo) tengo duro il più possibile e cerco di pensare positivo...poi improvvisamente mi ripiglio e concludo la gara con brillantezza.

Altro esempio è cercare di non farsi prendere dalla frenesia agonistica durante la partenza...io che sono partito sempre in prima griglia,sono riuscito a partire con il mio passo cercando di non esagerare,facendo andare chi va più forte di me e cercando di rimanere tranquillo e addirittura riuscire a parlare con la gente...essere tranquilli conta moltissimo...
anche a me capita la stessa cosa e tenendo duro dopo ci si riprende e si arriva con l'adrenalina a mille che ti fa volare......
alla dsb gli ultimi 20km per me sono fatali poi non so per quale preciso motivo ma passata la crisi dei crampi dopo vado meglio
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Altro esempio è cercare di non farsi prendere dalla frenesia agonistica durante la partenza...io che sono partito sempre in prima griglia,sono riuscito a partire con il mio passo cercando di non esagerare,facendo andare chi va più forte di me e cercando di rimanere tranquillo e addirittura riuscire a parlare con la gente...essere tranquilli conta moltissimo...

Quoto.....è fondamentale partire del proprio passo cercando di non farsi coinvolgere dalla foga agonistica, è una gara lunghissima e va fatta con la testa.....;-)
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Hai perfettamente ragione, dove non arriva il fisico, arriva la testa e ti spiego il perché: non potendo fare la gara a causa del mio lavoro (e rosicando non poco) ho deciso di replicare il percorso a inizio ottobre. Il problema è che durante tutta l'estate il massimo di km che posso fare in soluzione unica sono 35/40 per max 2 ore di pedalata. E non parliamo di dislivelli ridicoli....La settimana prima ero riuscito a fare un "lungo" di 60km....! Vabbé, mi dico, tento l'avventura, al massimo vai di taxi e buonanotte. Zaino, cibo, due cellulari, batteria di scorta x il gps, pezzi di ricambio e via!
Il problema più grande è stato il fatto di farla in solitaria! Durante la gara hai l'adrenalina da competizione (anche il più scarso ce l'ha!) ma da solo...!! Tutto bene fino a Canazei, dopo è scesa la notte: il Duron ancora mi provoca incubi:pirletto: Ero cotto e stracotto, alzavo gli occhi e vedevo in cielo gli avvoltoi (in realtà era gente col parapendio....), in lontananza sentivo le campane delle mucche (sempre lontane, ma quando ca..o arrivano ste mucche....mi dicevo!). C'era gente che scendeva a piedi che mi guardava con pena, il tempo stava peggiorando (no pioggia ma nuvole basse tristi tristi) ma non volevo mollare e non ho mollato. :sbavon:
Alla fine sono stati 85km x 4003m D+ in 7h39'.
Riassunto: dove finisce il fisico entra in gioco la testa, la motivazione; ma devi averne tanta perchè stare da solo e fare quella fatica è stata molto dura. Ovviamente ho giurato di non farla mai più....ora non vedo l'ora di ripeterla. Ma non in solitaria....mai più!

Per me la testa non è un problema nel senso che sono sempre stato un cocciuto inoltre sono abituato a pedalare da solo. Spesso vado a fare le mie marathon al Parco Foreste Casentinesi superando la distanza dell' SRH ma limitandomi per forza di cose a 2700/2800 disl+. Un altro fattore importante e' alimentarsi bene e regolare anche quando non si avverte la fame.
 

durinVIII

Biker serius
4/5/08
106
11
0
reggio emilia
Visita sito
ufff ci sarò anche io....
ieri ho fatto un giro da 1500 metri di dislivello in 73km...in 4h...se li paragono al sellaronda...
confrontok.jpg
 
D

dandy1973

Ospite
ufff ci sarò anche io....
ieri ho fatto un giro da 1500 metri di dislivello in 73km...in 4h...se li paragono al sellaronda...
confrontok.jpg
[/QUOTE

il rosso è il tuo e il verde è il SRH ...........

se è cosi sbagli perche il SRH non parte con più di 10 KM in discesa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo