Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Mio unico intervento sul discorso 29". Io pedalo ancora su 26" solo perché non posso permettermi ancora un cambio di bike, ma da tutto quello che ho letto e sentito da parte di chi possiede le ruotone sono certo che sarà il futuro di almeno 2 grandi specialità della mtb: marathon e XC.
 
D

dandy1973

Ospite
Mio unico intervento sul discorso 29". Io pedalo ancora su 26" solo perché non posso permettermi ancora un cambio di bike, ma da tutto quello che ho letto e sentito da parte di chi possiede le ruotone sono certo che sarà il futuro di almeno 2 grandi specialità della mtb: marathon e XC




quello che volevo dire, dipende cosa devi farci
 
D

dandy1973

Ospite
non puoi confrontare una front 29 da 9 Kg con una full 26 da 150 di escursione da 14 Kg, una andra bene in un tipo di percorso e k'altra andra bene in un altro tipo, comunque per fare salita sono convinto che la 29 sia meglio della 26
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
volevo ringraziare tutti gli intervenuti per avermi chiarito (o forse maggiormente confuso :smile: ) le idee!

voglio solo precisare che non intendevo aprire una diatriba tra i pro e i contro la 29" (qualcuno mi sa indicare dove trovare una simile discussione?) ma argomentare sul tipo di mtb piu adatta al Srh.

quindi un confronto analogo a quelli sul tipo di coperture o sui rapporti piu indicati per questo gara.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
volevo ringraziare tutti gli intervenuti per avermi chiarito (o forse maggiormente confuso :smile: ) le idee!

voglio solo precisare che non intendevo aprire una diatriba tra i pro e i contro la 29" (qualcuno mi sa indicare dove trovare una simile discussione?) ma argomentare sul tipo di mtb piu adatta al Srh.

quindi un confronto analogo a quelli sul tipo di coperture o sui rapporti piu indicati per questo gara.

Come per tutte le gare marathon credo che una 29" possa portare solo vantaggi. Se no non si spiegherebbe la crescita esponenziale di queste mtb in questo tipo di manifestazioni. Anche gli elite ormai corrono tutti su 29" (Celestino su 27,5") ma non perchè le ruotone fanno andare più forte delle 26": credo che ci siano benefici in termini di stabilità nello sconnesso, nella facilità di superare ostacoli e un minor dispendio di energie a parità di prestazioni. Almeno queste sono le risposte che mi hanno dato tutti i neo 29-isti che ho interpellato.
 

Lomax

Biker serius
16/5/08
195
0
0
43
Orio Canavese
Visita sito
bo.... io deduco che la maggior parte di voi da la priorità alla bici, alla gomma, al 29 o al 26....
secondo me bisogna avere gamba, fiato e un po' di pelo sullo stomaco....
tutti i discorsi se è meglio la 29 piuttosto che la 26, il barro mountain piuttosto che il race king... tutte cagate (a mio avviso)
Alla Hero si pedala e basta, voglio vedere se in cima a qualche salita "estrema" vi fermerete e chiederete al compagno di momento: che gomme usi? ah, io no ecco perchèho faticato cosi tanto...
bha...
io non sono un pro, mi piace la mtb, ho una 29, fumo e non dico no al buon vino (a volte esagerando anche un po')
sono consapevole in cosa andrò incontro tra 4 mesi, ma senza diventare matto sulle specifiche tecniche, sui grammi da risparmiare e su tutto il resto.
Penso che aldilà dei primi 40 della prima griglia, tutti gli altri dovrebbero pensarla cosi, sarà una marathon, il gusto è finirla col sorriso e dire ce l'ho fatta, magari anche con la mtb del supermercato.
questa è la mia opinione, ora continuo a leggervi... ci vediamo là!
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
bo.... io deduco che la maggior parte di voi da la priorità alla bici, alla gomma, al 29 o al 26....
secondo me bisogna avere gamba, fiato e un po' di pelo sullo stomaco....
tutti i discorsi se è meglio la 29 piuttosto che la 26, il barro mountain piuttosto che il race king... tutte cagate (a mio avviso)
Alla Hero si pedala e basta, voglio vedere se in cima a qualche salita "estrema" vi fermerete e chiederete al compagno di momento: che gomme usi? ah, io no ecco perchèho faticato cosi tanto...
bha...
io non sono un pro, mi piace la mtb, ho una 29, fumo e non dico no al buon vino (a volte esagerando anche un po')
sono consapevole in cosa andrò incontro tra 4 mesi, ma senza diventare matto sulle specifiche tecniche, sui grammi da risparmiare e su tutto il resto.
Penso che aldilà dei primi 40 della prima griglia, tutti gli altri dovrebbero pensarla cosi, sarà una marathon, il gusto è finirla col sorriso e dire ce l'ho fatta, magari anche con la mtb del supermercato.
questa è la mia opinione, ora continuo a leggervi... ci vediamo là!

Permettimi: anch'io sono un biker "pane e salame", non seguo nessun tipo di allenamento specifico, bevo cantine di vino, non fumo perché mi fa diventare triste, ma da "reduce" della Hero 2012 ti posso assicurare che il mezzo e i materiali hanno un' importanza maledetta e non conta se arriverai a Selva in 4 ore e mezza o 10. Tutto nella vita se si vuole si può fare. Mesi fa incontrai uno svizzero che con una bici in acciaio e lo SCATTO FISSO stava andando nientepopodimeno che.....a Instanbul, con le borse e la tenda per dormire.
Dipende quanto male ti vuoi fare, io personalmente l'affrontero' ancora con la mia ormai vetusta frontina 26" solo perché non posso permettermi una nuova bike. So che dovrei essere preparato in ogni caso, anche se con un mezzo più moderno ed efficiente avrei meno probabilità di rimanere inguaiato perché si è rotto un pezzo oppure si è tagliata una gomma dalla scarsa qualità .
 
  • Mi piace
Reactions: glassman

PAOLOVALE12

Biker serius
Permettimi: anch'io sono un biker "pane e salame", non seguo nessun tipo di allenamento specifico, bevo cantine di vino, non fumo perché mi fa diventare triste, ma da "reduce" della Hero 2012 ti posso assicurare che il mezzo e i materiali hanno un' importanza maledetta e non conta se arriverai a Selva in 4 ore e mezza o 10. Tutto nella vita se si vuole si può fare. Mesi fa incontrai uno svizzero che con una bici in acciaio e lo SCATTO FISSO stava andando nientepopodimeno che.....a Instanbul, con le borse e la tenda per dormire.
Dipende quanto male ti vuoi fare, io personalmente l'affrontero' ancora con la mia ormai vetusta frontina 26" solo perché non posso permettermi una nuova bike. So che dovrei essere preparato in ogni caso, anche se con un mezzo più moderno ed efficiente avrei meno probabilità di rimanere inguaiato perché si è rotto un pezzo oppure si è tagliata una gomma dalla scarsa qualità .

concordo con lomax, lui parla a mio avviso di sottigliezze che per la maggior parte delle persone sono quasi ininfluenti in una gara come la hero, e' vero tutti abbiamo la gomma e la ruota preferita pero' in una gara cosi' serve la gamba. In molti danno la colpa alla gomma, alla ruota troppo grossa o troppo piccola perche' non riescono a fare una salita o una discesa.Hai ragione anche te picasso a dire che e' meglio affrontatarla con una bici "moderna" e efficente rispetto a un cancello e quasto vale per tutti igiri in mtb.
p.s. nel 2011 alla salita del danter sono stato sorpassato da una cicciona tedesca che pedalava un cancello forse una hazzard o qualcosa di simile, volevo prendere la mia bici seminuova e buttarla via. non so se l'ha finita ma in quel punto continuavamo a sorpassarci.
 

Lomax

Biker serius
16/5/08
195
0
0
43
Orio Canavese
Visita sito
ecco infatti, io intendo le piccole sottigliezze che sul lungo non danno niente a favore, anche io in qualche gara di coppa piemonte sono stato superato da concorrenti che avevano la Silver Star...azz... la Silver Star... non una trek in fibra con 3000 euri di modifiche... santo cielo in quei momenti vorresti essere a casa a mangiare... non lottare per il 490esimo posto!

Poi ognuno la vede come vuole, certo che non si lascierà nulla al caso, quindi ottimi prodotti usati per non sprecare 3 giorni di ferie presi dall'azienda, 500 euro investiti nel trasferimento e varie ed eventuali, ma dire (come ho già scritto prima) che una gomma è PREFERIBILE ad un'altra o una borraccia è meglio di 2... sinceramente su 84 km, mi fa sorridere se non ridere.
 

nik79

Biker serius
Ciao, cambio per un attimo argomento. Qualcuno di voi ha informazioni in merito a posti ancora liberi per l'iscrizione abbinata ai soggiorni da 3 o 7 giorni? Ho telefonato all'organizzazione e mi hanno detto: se si liberano posti le faremo sapere e niente di più.
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Io il sellaronda al momento dell'iscrizione ero intenzionato a farmela con la mia 29er in carbonio...poi per Natale mi sono costruito un telaio in acciaio inox. Da 27,5 peso 11,3kg...e ho deciso che la faro' con questa!!!! Cosi,sperando di finirla indenne, doppia soddisfazione!!!:D:)
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
concordo con lomax, lui parla a mio avviso di sottigliezze che per la maggior parte delle persone sono quasi ininfluenti in una gara come la hero, e' vero tutti abbiamo la gomma e la ruota preferita pero' in una gara cosi' serve la gamba. In molti danno la colpa alla gomma, alla ruota troppo grossa o troppo piccola perche' non riescono a fare una salita o una discesa.Hai ragione anche te picasso a dire che e' meglio affrontatarla con una bici "moderna" e efficente rispetto a un cancello e quasto vale per tutti igiri in mtb.
p.s. nel 2011 alla salita del danter sono stato sorpassato da una cicciona tedesca che pedalava un cancello forse una hazzard o qualcosa di simile, volevo prendere la mia bici seminuova e buttarla via. non so se l'ha finita ma in quel punto continuavamo a sorpassarci.
ecco infatti, io intendo le piccole sottigliezze che sul lungo non danno niente a favore, anche io in qualche gara di coppa piemonte sono stato superato da concorrenti che avevano la Silver Star...azz... la Silver Star... non una trek in fibra con 3000 euri di modifiche... santo cielo in quei momenti vorresti essere a casa a mangiare... non lottare per il 490esimo posto!

Poi ognuno la vede come vuole, certo che non si lascierà nulla al caso, quindi ottimi prodotti usati per non sprecare 3 giorni di ferie presi dall'azienda, 500 euro investiti nel trasferimento e varie ed eventuali, ma dire (come ho già scritto prima) che una gomma è PREFERIBILE ad un'altra o una borraccia è meglio di 2... sinceramente su 84 km, mi fa sorridere se non ridere.

In realtà non parlo di sottigliezze nemmeno io. La differenza che corre tra una bici da supermercato e una bici medio-bassa come la mia (da 1800 € 3 anni fa) non sono sottigliezze credo. Figuriamoci poi con i gioielli da oltre 3000 € che ci sono ora e che non è nemmeno difficile trovare!
Pedalare ai nostri livelli con una bike da 12 kili o con una da 7 purtroppo ha una differenza notevole, soprattutto se la devi portar su e giu per quasi 4000 mt. di dislivello. Magari Alban Lakata arriverebbe ugualmente tra i primi 10 con la mia bici, io con la sua credo che andrei un pò meglio...ovvio non arriverei tra i primi dieci, ma per me migliorare di una mezz'ora il tempo dell'anno prima sarebbe come vincere il campionato del mondo, anche se l'obiettivo è naturalmente quello di divertirmi.
Quando feci la mia prima Maratona dles Dolomites in bdc con una vecchia bici in acciaio con soli 6 rapporti ci impiegai quasi un' ora in più dell'anno dopo che la feci con una bici in carbonio in prestito con tutt'un altro peso, rigidità e sicurezza.
Anch'io però sono d'accordo che non ha senso ai nostri livelli parlare di una Racing Ralph piuttosto che una Nobby Nic, al limite ci può stare un discorso di sicurezza psicologica che quando ti trovi ad affrontare un' avventura simile, ha il suo peso.
Quello che conta è la volontà (la testa per lanetwork), quella sì è fondamentale, la gamba e non in terza posizione un mezzo in buono stato ed efficiente.
 
  • Mi piace
Reactions: glassman

PAOLOVALE12

Biker serius
in realtà non parlo di sottigliezze nemmeno io. La differenza che corre tra una bici da supermercato e una bici medio-bassa come la mia (da 1800 € 3 anni fa) non sono sottigliezze credo. Figuriamoci poi con i gioielli da oltre 3000 € che ci sono ora e che non è nemmeno difficile trovare!
Pedalare ai nostri livelli con una bike da 12 kili o con una da 7 purtroppo ha una differenza notevole, soprattutto se la devi portar su e giu per quasi 4000 mt. Di dislivello. Magari alban lakata arriverebbe ugualmente tra i primi 10 con la mia bici, io con la sua credo che andrei un pò meglio...ovvio non arriverei tra i primi dieci, ma per me migliorare di una mezz'ora il tempo dell'anno prima sarebbe come vincere il campionato del mondo, anche se l'obiettivo è naturalmente quello di divertirmi.
Quando feci la mia prima maratona dles dolomites in bdc con una vecchia bici in acciaio con soli 6 rapporti ci impiegai quasi un' ora in più dell'anno dopo che la feci con una bici in carbonio in prestito con tutt'un altro peso, rigidità e sicurezza.
Anch'io però sono d'accordo che non ha senso ai nostri livelli parlare di una racing ralph piuttosto che una nobby nic, al limite ci può stare un discorso di sicurezza psicologica che quando ti trovi ad affrontare un' avventura simile, ha il suo peso.
Quello che conta è la volontà (la testa per lanetwork), quella sì è fondamentale, la gamba e non in terza posizione un mezzo in buono stato ed efficiente.
e' chiaro che una bici da 13kg o da 7kg sono differenti da pedalare, e' scontato che farai meno fatica con una e di piu' con l'altra , ma personalmente ho finito la hero 2 volte con una full da 120 da 13 kg abbondanti e con tempi quasi vergognosi ma visto che non me ne frega niente di metterci un'ora in piu' o in meno concordo con chi parla di sottigliezze e per sottogliezze intendo dire che mi sembra assurdo perdere la testa se mettere una racing ralph o una nobby nic(come dici te), se e' meglio montare un reggisella in carbonio o in acciaio ecc.. Ecc. Ecc... .
Come qualcuno ha detto ci vogliono gambe testa e cuore e allora vai ovunque.(almeno che uno non voglia fare classifica e allora ci vuole anche il mezzo). Ma alla hero in quanti possono fare classifica?
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
e' chiaro che una bici da 13kg o da 7kg sono differenti da pedalare, e' scontato che farai meno fatica con una e di piu' con l'altra , ma personalmente ho finito la hero 2 volte con una full da 120 da 13 kg abbondanti e con tempi quasi vergognosi ma visto che non me ne frega niente di metterci un'ora in piu' o in meno concordo con chi parla di sottigliezze e per sottogliezze intendo dire che mi sembra assurdo perdere la testa se mettere una racing ralph o una nobby nic(come dici te), se e' meglio montare un reggisella in carbonio o in acciaio ecc.. Ecc. Ecc... .
Come qualcuno ha detto ci vogliono gambe testa e cuore e allora vai da per tutto.(almeno che uno non voglia fare classifica e allora ci vuole anche il mezzo). Ma alla hero in quanti possono fare classifica?

Ok, capita la filosofia e lo spirito con cui ognuno di noi affronta questa fantastica avventura. Quello che conta e' tagliare il traguardo con la consapevolezza di aver vissuto esattamente l'esperienza che si era sognata per mesi!
P.S.: lontano da me l'idea del fare classifica (nel 2012 ci ho impiegato ben 8 ore e mezzo), però ti assicuro che per il biker della domenica come me, il fatto di terminare la gara con un piazzamento migliore dell'edizione precedente e' un'emozione indescrivibile, secondo me e' l'essenza dello sport. Almeno per me e' sempre stato così come quando correvo in bdc. Poi è giusto e bello che ognuno viva le proprie esperienze secondo i propri punti di vista.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Mettendo l'allenamento e la bike da parte (affrontarla senza allenamento penso sia un suicidio) quello che fa fare la differenza per la maggiore è LA TESTA...:il-saggi:

Quotone! L'anno passato, nonostante le gambe allenate, zero problemi meccanico fisici, alla salita del sella mi ero bello che rotto le scatole di stare in sella, non vedevo l'ora di arrivare per spaccarmi un po! Alla fine della gara la bici era apposto, le gambe ed il fisico anche ma la prima cosa che ho detto é stata "...col cavolo che la rifaccio l'anno prossimo!",io all'apertura delle iscrizioni ero già pronto con la carta di credito in mano! Quest anno sto lavorando oltre che sulle gambe anche sulla testa!
 

PAOLOVALE12

Biker serius
Ok, capita la filosofia e lo spirito con cui ognuno di noi affronta questa fantastica avventura. Quello che conta e' tagliare il traguardo con la consapevolezza di aver vissuto esattamente l'esperienza che si era sognata per mesi!
P.S.: lontano da me l'idea del fare classifica (nel 2012 ci ho impiegato ben 8 ore e mezzo), però ti assicuro che per il biker della domenica come me, il fatto di terminare la gara con un piazzamento migliore dell'edizione precedente e' un'emozione indescrivibile, secondo me e' l'essenza dello sport. Almeno per me e' sempre stato così come quando correvo in bdc. Poi è giusto e bello che ognuno viva le proprie esperienze secondo i propri punti di vista.

concordo con te che migliorare il tempo e' bellisiimo ed e' anche uno dei miei obbiettivi, sarei falso a dire il contrario, pero' per me l'emozione piu' grande e finirla(e questa per me e' l'essenza dello sport). Il tempo passa in secondo piano (poi se c'e' meglio). :celopiùg:
Sai come si dice; ogni testa e' un piccolo mondo e mi sento di aggiungere per fortuna altrimenti sai che pa....le.
 

PAOLOVALE12

Biker serius
Quotone! L'anno passato, nonostante le gambe allenate, zero problemi meccanico fisici, alla salita del sella mi ero bello che rotto le scatole di stare in sella, non vedevo l'ora di arrivare per spaccarmi un po! Alla fine della gara la bici era apposto, le gambe ed il fisico anche ma la prima cosa che ho detto é stata "...col cavolo che la rifaccio l'anno prossimo!",io all'apertura delle iscrizioni ero già pronto con la carta di credito in mano! Quest anno sto lavorando oltre che sulle gambe anche sulla testa!
Grande ho pensato la stessa cosa nel 2011,2012 e so gia che sara' cosi anche nel 2013.:smile:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
concordo con te che migliorare il tempo e' bellisiimo ed e' anche uno dei miei obbiettivi, sarei falso a dire il contrario, pero' per me l'emozione piu' grande e finirla(e questa per me e' l'essenza dello sport). Il tempo passa in secondo piano (poi se c'e' meglio). :celopiùg:
Sai come si dice; ogni testa e' un piccolo mondo e mi sento di aggiungere per fortuna altrimenti sai che pa....le.

Quoto in pieno!! Lo scorso anno avevo una paura fottuta di non farcela, quest'anno se riuscirò ad arrivare al 22/06 con una preparazione simile non mi basterà arrivare, ma pretenderò di tagliare il traguardo con la convinzione di aver fatto una prestazione migliore del 2012 sempre però con il sorriso negli occhi e la soddisfazione di aver passato un'altra giornata indimenticabile!!
Ci si vede per una bella birrozza all'arrivo, possibilmente non alcohol-frei come lo scorso anno!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo