Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road
Ciao! La Danter è una goduria in confronto alla salita dell' Ornelia (Arabba-Portavescovo x capirci). Arriva dopo la Danter e il Pralongià, la prima parte è micidiale, non ci pensare neanche a farla in sella se è umido (ma neanche se è secca!). Lì ho fatto veramente fatica. Ma quando arrivi in cima.....
 

Allegati

  • IMG_0443.jpg
    IMG_0443.jpg
    52,7 KB · Visite: 24

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
visto che si parla di difficoltà delle salite, io quest'anno rifarò il corto che però è stato allungato....

sostanzialmente fino ad Arabba il lungo e il corto sono identici (tranne un piccolo pezzo); Chi ha già fatto il lungo mi può dire com'è la salita al Pralongià paragonandola magari al Danter.?

gracias!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
sostanzialmente fino ad Arabba il lungo e il corto sono identici (tranne un piccolo pezzo); Chi ha già fatto il lungo mi può dire com'è la salita al Pralongià paragonandola magari al Danter.?

gracias!!

il "piccolo" pezzo in più del corto son diversi km e quasi 500 disl in più.

il pralongia va su alternando piani e balzoni, fattibili "tranquillamente" tranne l' ultimo che per una 50ina di metri ti fa scendere
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
il "piccolo" pezzo in più del corto son diversi km e quasi 500 disl in più.

il pralongia va su alternando piani e balzoni, fattibili "tranquillamente" tranne l' ultimo che per una 50ina di metri ti fa scendere

OK! perfetto e Grazie!
l'importante è che non ci siano pezzi dove sei obbligato ad andare fuori soglia o a scendere a piedi perchè trovare subito lunghi pezzi che rompono il ritmo fin da subito non è il massimo e ho paura di pagarlo poi più avanti!
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Ma quando arrivi in cima.....

image.php


image.php
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Io ero in seconda griglia, ma il traffico sulla prima salita l'ho beccato uguale, che traffico riferito al fatto che si stava su due uniche file

Caratteristica comune di tante granfondo. Anche alla Val di Fassa Bike la stessa storia (pur Essendoci un terzo quasi di iscritti della Hero). A metà salita del Lusia ancora c'erano i tappi. Magari sei dietro a uno che non ce la fa, sei costretto a mettere il piede a terra perché non si riesce a passare.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Caratteristica comune di tante granfondo. Anche alla Val di Fassa Bike la stessa storia (pur Essendoci un terzo quasi di iscritti della Hero). A metà salita del Lusia ancora c'erano i tappi. Magari sei dietro a uno che non ce la fa, sei costretto a mettere il piede a terra perché non si riesce a passare.

Si che poi il problema non sono nemmeno quelli lenti, ma secondo me crea più impiccio quando ti si fermano davanti di colpo senza spostarsi :-(
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Caratteristica comune di tante granfondo. Anche alla Val di Fassa Bike la stessa storia (pur Essendoci un terzo quasi di iscritti della Hero). A metà salita del Lusia ancora c'erano i tappi. Magari sei dietro a uno che non ce la fa, sei costretto a mettere il piede a terra perché non si riesce a passare.

secondo me il problema piu grande e la prima discesa... ce gente che fa la gare e spinge mezza discesa verso Corvara che non e dificile...
 
  • Mi piace
Reactions: glassman
D

dandy1973

Ospite
faccio una piccola parentesi nel post, comè il val di fassa bike rispetto alla hero e alla dolomiti superbike ?
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
faccio una piccola parentesi nel post, comè il val di fassa bike rispetto alla hero e alla dolomiti superbike ?

La DSB non l'ho fatta quindi non ti so rispondere. Io nel 2012 dopo la Hero ho fatto anche la Val di Fassa Bike e ti devo dire che mi è piaciuta TANTISSIMO!!! Gran salita iniziale del Lusia più dura della Dantercepies (sono quasi 1100 disl in 7 km) poi gran bei discesoni lunghi e veloci nei boschi e altre 3/4 salite di tutto rispetto (parlo ovviamente del percorso marathon).
Sono 62 km e 2700 disl ma ti assicuro che non è tanto più semplice della Hero. A Moena ho notato una maggiore carica agonistica in generale, diciamo che sia avverte un pelo di più. Alla Hero sono partito dalla 2' griglia, a Moena subito dopo gli élite quindi più o meno agli stessi livelli. Però a Selva c'è uno spirito un po' più goliardico. In verità ti dirò che mi piacciono entrambi!!!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
secondo me il problema piu grande e la prima discesa... ce gente che fa la gare e spinge mezza discesa verso Corvara che non e dificile...

Io li' nel 2012 qualche pezzo l'ho fatto a piedi ma parlo di qualche gradino sulle traversine di legno perché avevo dietro gente che sbuffava e voleva passare. Mi sono messo da parte e li ho fatto passare tutti. Con l'asciutto sono sicuro di farli in sella anche se non a velocità fotonica di qualcuno!
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Io li' nel 2012 qualche pezzo l'ho fatto a piedi ma parlo di qualche gradino sulle traversine di legno perché avevo dietro gente che sbuffava e voleva passare. Mi sono messo da parte e li ho fatto passare tutti. Con l'asciutto sono sicuro di farli in sella anche se non a velocità fotonica di qualcuno!

io pensavo per il 2011, cera tanta gente che li non andava pedalando e non e dificile...a ma...:nunsacci:
 

magi75

Biker popularis
Ciao a tutti
se ci fosse qualche iscritto alla sellaronda che per qualche motivo non può partecipare
ho alcuni amici a cui interessa acquistare l' iscrizione facendo le cose in piena regola.
Potete contattarmi sul forum oppure a questo numero:
3299839782 Massimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo