[Rumors] Una Specialized Enduro da 29"?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La differenza tra una M ed una L spesso non è cosa da poco...
Quindi chi è altro 1,75 gira nei tornanti e chi è alto 1,85 no? :spetteguless:
Dovresti uscire col Muldox, allora...:rosik:


... chi dice il contrario, mente sapendo di mentire...
Allora io sono un mentitore. Ho lasciato una RIP9 per tornare ad una bici da 26 proprio perchè era troppo maneggevole: difficile che possa essere altrimenti con un angolo sterzo da 70.5°...

La 26, soprattutto in discesa (enduro ormai si avvicina molto alla dh in molte situazioni) rimane la migliore vista l'attuale concezione dell'enduro.
Su questo sono d'accordo. Ad oggi (ripeto, ad oggi) di bici da 29 con geometrie ed escursione analoghe ad una Enduro 26" non ne esistono. Può darsi che nel futuro possano esistere o anche no.


Cmq complimenti a te (e sono molto serio)... è la prima volta che trovo un moderatore realmente "moderato"... al contrario di molti tuoi colleghi o dell'her director che dovrebbe invece essere il primo a dar l'esempio
Ti ringrazio dei complimenti, ma ti faccio notare che Marco dice esattamente quello che dico io: cioè che certe affermazioni "a prescindere" sulle 29 sono poco fondate.



non è certo solo quello il problema...
Certamente: per esempio è tutto da dimostrare che si possano fare delle ruote da 29 da utilizzare in ambito enduro sufficientemente robuste e leggere; oppure che 140mm di escursione (attualmente il limite) siano sufficienti per l'endurista medio (lasciamo perdere i pro) . L'obiezione però non riguardava queste caratteristiche, ma la maneggevolezza.
 

barbasma

Biker dantescus
Ma nei tornanti stretti non si curva solo con i nose press????

Che poi una bici sia più lunga di due cm mi chiedo se faccia una gran differenza in un nose press... qui tutti girano sugli strapiombi in mezzo ai tronchi dove non passano i manubri?????
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
appunto.la maneggevolezza non è certo data solo dal differente raggio di curvatura....

Quello che era stato imputato era che, parafrasando, "nei tornantini non girano".

Se non girano nei tornantini non può che essere per la geometria (avancorsa/angolo di sterzo + interasse).

Ripeto, in ambito enduro (e anche AM, secondo me) che la 29 possa essere all'altezza della situazione è tutto da dimostrare e fino ad oggi indimostrabile. Di sicuro non è dimostrabile con questi argomenti.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Quello che era stato imputato era che, parafrasando, "nei tornantini non girano".

Se non girano nei tornantini non può che essere per la geometria (avancorsa/angolo di sterzo + interasse).

Ripeto, in ambito enduro (e anche AM, secondo me) che la 29 possa essere all'altezza della situazione è tutto da dimostrare e fino ad oggi indimostrabile. Di sicuro non è dimostrabile con questi argomenti.

beh non c'è bisogno che tutti si mettano a fare enduro da 29 per dimostrare che non è il loro campo (a meno che di non fare geometrie poco adatte)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh non c'è bisogno che tutti si mettano a fare enduro da 29 per dimostrare che non è il loro campo...

Parlandone in via generale, può darsi di sì come di no.

Può essere che se nessuno le produce è lecito pensare che ci sia qualche problema intrinseco che ne ostacola la realizzazione. Personalmente credo che qualche problemino ci sia, sopratutto a livello di ingombri e di rigidità delle ruote.

Allo stesso modo può anche essere il contrario, cioè che non ci si sia ancora arrivati o che ci sia qualcos'altro di più succoso da spremere ;-) Se poi S'd la produrrà, allora vedremo: come sempre, il tempo è galantuomo.

Ma ti ripeto, la questione non è questa. La mia obiezione era riferita esclusivamente ad una affermazione a mio parere errata, indipendente dalla questione Enduro/enduro da 29.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Per 5 minuti una nel parcheggio a Fiorano prima di partire per un giro e l'altra tra i padiglioni della Fiera di Padova :-D
A parte gli scherzi, una giornata ciascuna... Poco ma abbastanza per trarne le opportune senzazioni.
Io quando testo le MTB almeno le tengo una settimanina e le porto sopratutto su 3 trail che conosco a menadito in modo da avere dei parametri ben precisi. Provarla un giorno o poco + IMO conta relativamente poco: pensa che la prima idea della 29" è stat negativissima, come lo fu quando pasai da una bici XC al tempo ad una full da 120 (la prima cosa che pensavo era "Ma quanto cacchio pesa?").
 

alexravo69

Biker serius
13/2/10
160
0
0
sesto s.g.
Visita sito
Parlandone in via generale, può darsi di sì come di no.

Può essere che se nessuno le produce è lecito pensare che ci sia qualche problema intrinseco che ne ostacola la realizzazione. Personalmente credo che qualche problemino ci sia, sopratutto a livello di ingombri e di rigidità delle ruote.

Allo stesso modo può anche essere il contrario, cioè che non ci si sia ancora arrivati o che ci sia qualcos'altro di più succoso da spremere ;-) Se poi S'd la produrrà, allora vedremo: come sempre, il tempo è galantuomo.

Ma ti ripeto, la questione non è questa. La mia obiezione era riferita esclusivamente ad una affermazione a mio parere errata, indipendente dalla questione Enduro/enduro da 29.

Infatti errato è l'esempio che hai riportato di Muldox e te l'hanno anche fatto notare in modo ironico.
Compri una 29" e muldox ti insegna a curvare a modo suo...?
La ruota più grossa, rimane cmq meno "agile" in discesa nello stretto...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Infatti errato è l'esempio che hai riportato di Muldox...
Quindi Muldox fa i nose press perchè essendo alto e quindi avendo bici lunghe, non riesce a girare? Ma via...

La ruota più grossa, rimane cmq meno "agile" in discesa nello stretto...
Se lo è, lo è sempre, in salita, in piano ed in discesa. Ad ogni modo che la bici da 29 sia meno agile tanto da "non girare i tornantini" è una leggenda, che lo stesso Marco ha già demistificato qualche pagina fa.

Lo ripeto ancora, ci sono buoni motivi per essere scettici sull'uso delle 29 in ambito enduro, non certo questi luoghi comuni.
 
M

matal66

Ospite
tutte menate commerciali....mi vien da ridere quando ripenso alle prime discese dal Monte Baldo con la bici rigida. Vabbè che non tornerei ovviamente più indietro ma per i miei gusti le 29 hanno un senso solo sulle front o sulle cross-country.
Poi, come detto, i gusti son gusti e ad ognuno i suoi.
 
  • Mi piace
Reactions: iuppareppa

alexravo69

Biker serius
13/2/10
160
0
0
sesto s.g.
Visita sito
Quindi Muldox fa i nose press perchè essendo alto e quindi avendo bici lunghe, non riesce a girare? Ma via...


Se lo è, lo è sempre, in salita, in piano ed in discesa. Ad ogni modo che la bici da 29 sia meno agile tanto da "non girare i tornantini" è una leggenda, che lo stesso Marco ha già demistificato qualche pagina fa.

Lo ripeto ancora, ci sono buoni motivi per essere scettici sull'uso delle 29 in ambito enduro, non certo questi luoghi comuni.

Ecco una cosa che detesto... quando qualcuno "rigira" le cose...
Muldox l'hai tirato fuori tu per sfatare la difficoltà di voltare con le 29 rispetto alle 26...
Ma che esempio è uno come lui... in nose press, visto che è tanto bravo, girerebbe anche con la bici del trisnonno (ricordi quelle col ruotone enorme davanti con pedali sul mozzo e la ruotina piccola dietro?)
Cmq, difetto comune di Voi "dirigenti" di questo forum quando qualcuno vi da contro...
L'utente comune è altra cosa.... e le 29 in negozio vengono "rifilate" principalmente a loro.
I crosscountrysti poi è altro discorso... loro ne hanno un palese beneficio sulla pedalata ed in quelle discese non fanno rimpiangere troppo la 26"
Parlando con molti amici crosscrautisti :o) cmq mi son sentito rispondere: "ma va là.... digli di imparare a pedalare e guidare, altro che 29"...!" NB: parole non mie.
Di mio dico questo: prendete una qualsiasi 29", snaturatela e mettetegli le 26"... Venitemi a dire che non si "snellisce" la guida....!!! Tanto più il percorso è stretto e pendente...
E Marco può dire quel che vuole... proprio lui che non sopporta le contestazioni sulle sue verità assolute e poi minaccia personalmente via mail... Pessimo...
MA và và....!!!
Cmq il risultato del sondaggio x l'enduro parla per tutti... e nonostante tutto, cercano di spingerle anche in un sondaggio che le "boccia"...
Leggi il post di chi ha scritto prima di me... riassume molto il pensiero di chi pedala da sempre... (cedrto, non di tutti, ma di molti)
...e non è resistenza all'innovazione, anche perchè, come già scritto in un post precedente e che "qualcuno" ha avuto il coraggio di definire "inutile" (chissà mai chi è stato....?! AH ah ah...!!!) di innovativo la ruota da 29" non ha nulla... è solo una novità del marketing.
Innovazione era l'hammerschmidt ad esempio...
Ma pesava ed i fighetti nn lo vogliono... (io sì)


"Poco se mi considero, molto se mi confronto..."
 

barbasma

Biker dantescus
Il sondaggio sulle 29 enduro credo sia volutamente vago per stimolare la discussione

Il no può significare molte cose, non solo che le 29 non sfondano perché non vanno bene!!!

Io ho motivato il mio no perché imho sarebbe come dire che nell'enduro sfonderà lo stem da 65mm.... Dipende!!!

Come si faccia a dire che un componente su una bici va male a priori senza tenere conto di tutto il resto (geometria eccecc) sfugge alla mia comprensione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ecco una cosa che detesto... quando qualcuno "rigira" le cose...
Evidentemente non mi sono spiegato bene.
Se fosse vero, come è stato scritto, che c'è tanta differenza di managgevolezza tra una taglia M ed una L allora chi è alto, come appunto Muldox, e usa una taglia grande non dovrebbe essere in grado di girare nello stretto... cosa che, nosepress o meno, è evidentemente non corrispondente al vero.


L'utente comune è altra cosa.... e le 29 in negozio vengono "rifilate" principalmente a loro
"Un'altra cosa" rispetto a cosa? Guarda che i "dirigenti" del Forum come li chiami tu sono biker come tutti gli altri, no sono nè dei Bender nè degli Absalon...Senza contare che è piuttosto presuntuoso ed offensivo usare termini come "rifilare", come se quelli che fanne scelte diverse dalle nostre fossero tutti dei coglioni con l'anello al naso.


Parlando con molti amici crosscrautisti :o) cmq mi son sentito rispondere: "ma va là.... digli di imparare a pedalare e guidare, altro che 29"...!" NB: parole non mie.
Tipico superomismo da un tanto al chilo. Che magari proviene da chi ogni anno cambia la bici perchè "il modello nuovo è molto meglio". Lasciamo perdere...:omertà:


Di mio dico questo: prendete una qualsiasi 29", snaturatela e mettetegli le 26"... Venitemi a dire che non si "snellisce" la guida....
Ah certo. Si picchierebbero anche i pedali in terra di continuo, un'ideona:rosik:

E Marco può dire quel che vuole... proprio lui che non sopporta le contestazioni sulle sue verità assolute e poi minaccia personalmente via mail... Pessimo...
MA và và....!!!
Sorvolo su questa infelice affermazione, di cui ti assumi tutte le responsabilità.


Cmq il risultato del sondaggio x l'enduro parla per tutti...
Di nuovo, non hai compreso quello che ho scritto. Il fatto che la maggioranza (di cui faccio parte anch'io) la pensi in un certo modo non dà il diritto di inventarsi fantasiose teorie.


... e nonostante tutto, cercano di spingerle anche in un sondaggio che le "boccia"...
Leggi il post di chi ha scritto prima di me...
Leggi i post miei e di altri, e dimmi chi sarebbe a "spingere" "cosa".
Uno dei più grandi produttori al mondo si presenta in incognito ad una gara di enduro con dei prototipi mai visti prima, e interrogarsi su questo fatto sarebbe "spingerle"? :nunsacci:



...è solo una novità del marketing
Non esiste nessun prodotto che non sia frutto del maketing, nè la bici che uso io (che non è da 29) nè quella che usi tu. A volte lo si dimentica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo