[Rumors] Una Specialized Enduro da 29"?

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Spesso la prima impressione è quella giusta ;-)
X cui non dovevo prendere nemmeno al suo tempo una 26" xchè mi sembrava pesante quando feci il salto da una front a una full?
L'adattamento si ha con tutte le bici e sia con le 26" che con le 29" io ho avuto nei vari cambi pro e contro: non credo che in ogni cambio di bici di altri utenti non ci sia stato un periodo di adattamento...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
X cui non dovevo prendere nemmeno al suo tempo una 26" xchè mi sembrava pesante quando feci il salto da una front a una full?
L'adattamento si ha con tutte le bici e sia con le 26" che con le 29" io ho avuto nei vari cambi pro e contro: non credo che in ogni cambio di bici di altri utenti non ci sia stato un periodo di adattamento...
Ciao Zio.
L'adattamento c'è sempre: spesso si migliora un aspetto ma si deve concedere qualcosa dall'altra parte. Ci si rende però subito conto se quello a cui si rinuncia vale la pena per il miglioramento atteso. Nel caso della full la rinuncia evidente è la facilità di conduzione in salita (maggior peso), ma la confortevolezza sulle lunghe distanze e sullo sconnesso era altrettanto evidente. L'introdizione di maggior confort e sicurezza più che compensava il maggior peso.
Nel caso del diametro delle ruote la mia ricetta è che col tempo la verità verrà fuori e ogni diametro avrà la sua reale destinazione d'uso: vuoi che sia per tipologia d'utilizzo prevalente o per taglia di telaio a parità di utilizzo...
 

alexravo69

Biker serius
13/2/10
160
0
0
sesto s.g.
Visita sito
X cui non dovevo prendere nemmeno al suo tempo una 26" xchè mi sembrava pesante quando feci il salto da una front a una full?
L'adattamento si ha con tutte le bici e sia con le 26" che con le 29" io ho avuto nei vari cambi pro e contro: non credo che in ogni cambio di bici di altri utenti non ci sia stato un periodo di adattamento...

E credo fu esattamente così...
sicuramente la full era più pesante o "dura" della front ma ti sei adattato
Non vuol dire che hai sbagliato... dipende dall'utilizzo, quindi pro e contro da valutare.
Se dovessi farti una "paola pezzo" sul garda la front ti permetterebbe tempi migliori, la full comodità e piacere.
MA le prime impressioni sono quelle che ti fanno propendere per il cambio di bici ad esempio.
Provate varie 29 (ed anche mix di ruote se leggi prima)... impressioni negative!!!
Risultato: per ora rimango sulle mie 26 per i miei utilizzi
Se un giorno, provando una 29" prestatami (facilmente a Sestri)rimarrò colpito da qualcosa di positivo, sarà la mia bici...
Se comprassi una 29" per poi dovermici "adattare" sarebbe SICURAMENTE un errore
e sfido chiunque a smentire questo...!!!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ciao Zio.
L'adattamento c'è sempre: spesso si migliora un aspetto ma si deve concedere qualcosa dall'altra parte. Ci si rende però subito conto se quello a cui si rinuncia vale la pena per il miglioramento atteso. Nel caso della full la rinuncia evidente è la facilità di conduzione in salita (maggior peso), ma la confortevolezza sulle lunghe distanze e sullo sconnesso era altrettanto evidente. L'introdizione di maggior confort e sicurezza più che compensava il maggior peso.
Nel caso del diametro delle ruote la mia ricetta è che col tempo la verità verrà fuori e ogni diametro avrà la sua reale destinazione d'uso: vuoi che sia per tipologia d'utilizzo prevalente o per taglia di telaio a parità di utilizzo...
Invece credo che la verità è oramai assodata. Ovvero: c'è a chi piace e a chi no. Non esiste una verità asspòuta in questi termini. Se io preferisco maggior gripp, miglior scavalcamento degli ostacoli a discapito di reattività e di rigidità, cosa c'è di male? Xchè devo avere ruote e forcella + rigide in termini assoluti se a ME basta la rigidità o la reattività che ho con la mia 29"?
C'è un discorso poi... non capisco come mai si punti il dito SOLO sui lati negativi di uno o dell'altro formato: se x qualcuno sono di minor rilevanza i contro di un formato, xchè dare colpa al "marketing" o di "scelta poco ponderata"?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Invece credo che la verità è oramai assodata. Ovvero: c'è a chi piace e a chi no. Non esiste una verità asspòuta in questi termini. Se io preferisco maggior gripp, miglior scavalcamento degli ostacoli a discapito di reattività e di rigidità, cosa c'è di male? Xchè devo avere ruote e forcella + rigide in termini assoluti se a ME basta la rigidità o la reattività che ho con la mia 29"?
C'è un discorso poi... non capisco come mai si punti il dito SOLO sui lati negativi di uno o dell'altro formato: se x qualcuno sono di minor rilevanza i contro di un formato, xchè dare colpa al "marketing" o di "scelta poco ponderata"?
Sembrerà di fare filosofia, ma la verità assoluta esiste per noi stessi. Quello che resta da vedere se tale verità è condivisa anche da altri. Maggiore è la condivisione e più probabile che ci si avvicini a una verità oggettiva.
Come ho detto dipende da cosa si dà la priorità. Certo è che la robustezza e rigidità per un mezzo che deve essere buttato già anche per pietraie e trasmettere le sollecitazioni alle sospensioni non è certamente secondario... Lo può relativamente diventare se si ha la sensibilità di considerare altri fattori. Ogniuno deve considerare le proprie esigenze.
Poi come è sempre accaduto sarà il tempo a decidere se un diametro piuttosto che un altro è veramente più vantaggioso rispetto alla destinazione d'uso prevalente. La storia della MTB è piena di prodotti proposti e poi accantonati. Non è detto che quello che è stato messo da parte non avesse qualcosa di valido da dire... Siamo noi e la forza progettuale (e di persuasione) delle grandi case a fare il braccio di ferro. L'importante è poter scegliere... Anche se tutti questi standard diversi (come fatto notare in altra sede) possono creare problemi per i ricambi e anche per i costi finali...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
MA le prime impressioni sono quelle che ti fanno propendere per il cambio di bici ad esempio.
Per farti un esempio poco tempo fa ho avuto a casa una Strive x + di due settimane: il primo giorno ho avuto difficoltà enormi di adattamento! Normale... di fatti ho impostato un paio di cosucce e ho resettato mentalmente quello che ho di solito sotto il culo e mi sono goduto la Strive per quello che è. Ma sceso da queste due settimane, per i giri che faccio io, per il modo che ho di pedalare e di scendere, rimango sulla bici che ho. E non per partito preso, altrimenti sarei ancora su una 26", ma per una serie di valutazioni sul campo soggettive. Come farai anche tu x la tua bici e per quella che verrà.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Maggiore è la condivisione e più probabile che ci si avvicini a una verità oggettiva.
Quoto tutto quello che hai scritto, ma questo no. Ti potrei fare decine di esempi piccoli e grandi di concetti ampiamente condivisi all' interno di una comunità che sono tutto che una "verità" oggettiva.
O per dirla alla "Cuore" *, mangiamo tutti merda, che miliardi di mosche non possono certo tutte sbagliarsi...

* La rivista satirica anni '80 e '90, non il libro di De Amicis
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Sembrerà di fare filosofia, ma la verità assoluta esiste per noi stessi. Quello che resta da vedere se tale verità è condivisa anche da altri. Maggiore è la condivisione e più probabile che ci si avvicini a una verità oggettiva.
Non per fare il polemico Iuppa, ma credo che tu abbia una Bionicon no? Vorresti affermarmi che in quanto molte persone non hanno (se ne vedono pochine...) o non vogliono una Bionicon l'acquisto di questa è belamente ponderato da parte dell'utente che l'acquista? Non mi convince... Inoltre mi sembri un fautore del discorso Pinion (che anche a me interessa: se dovessi guardare a solo i difetti di questi sitemi manco l'HAmmer avrei a casa. Infatti come dici tu si chiamano priorità, e le si danno per una valutazione dell'oggetto in base a quello che gli si fa fare e a ciò che vogliamo da esso.
 

alexravo69

Biker serius
13/2/10
160
0
0
sesto s.g.
Visita sito
Per farti un esempio poco tempo fa ho avuto a casa una Strive x + di due settimane: il primo giorno ho avuto difficoltà enormi di adattamento! Normale... di fatti ho impostato un paio di cosucce e ho resettato mentalmente quello che ho di solito sotto il culo e mi sono goduto la Strive per quello che è. Ma sceso da queste due settimane, per i giri che faccio io, per il modo che ho di pedalare e di scendere, rimango sulla bici che ho. E non per partito preso, altrimenti sarei ancora su una 26", ma per una serie di valutazioni sul campo soggettive. Come farai anche tu x la tua bici e per quella che verrà.

Ah ah ah...!!!
Ne ho 13....
Dovesse arrivarne un'altra potrebbero sopprimermi.... :omertà:

Ps: l'hammerschmidt è fantastico.. infatti in pochi ce l'hanno... ;o)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Sembrerà di fare filosofia, ma la verità assoluta esiste per noi stessi. Quello che resta da vedere se tale verità è condivisa anche da altri. Maggiore è la condivisione e più probabile che ci si avvicini a una verità oggettiva.

se a 50 milioni di mosche piace la cacca.... perchè non a noi insomma :smile::smile::smile:

era solo una battuta eh.....

cmq sulle 29 de gustibus.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se a 50 milioni di mosche piace la cacca.... perchè non a noi insomma :smile::smile::smile:

era solo una battuta eh.....

cmq sulle 29 de gustibus.....

Appunto: il fatto che un gusto sia condiviso non può significare che gli altri gusti siano "sbagliati". E viceversa, che un "gusto" minoritario sia per solo questo motivo non valido...
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ah ah ah...!!!
Ne ho 13....
Dovesse arrivarne un'altra potrebbero sopprimermi.... :omertà:

Ps: l'hammerschmidt è fantastico.. infatti in pochi ce l'hanno... ;o)

Beato te' se ne hai 13 sai io sono di vecchio stampo , vorrei vedere anche una foto di tutte insieme, non vorrei che tu' ci prendessi per i fondelli.:nunsacci:
ps non sono della finanza!!:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Quoto tutto quello che hai scritto, ma questo no. Ti potrei fare decine di esempi piccoli e grandi di concetti ampiamente condivisi all' interno di una comunità che sono tutto che una "verità" oggettiva.
O per dirla alla "Cuore" *, mangiamo tutti merda, che miliardi di mosche non possono certo tutte sbagliarsi...

* La rivista satirica anni '80 e '90, non il libro di De Amicis
Vero ma quando si va su un sentiero alla lunga se una forcella a molla va meglio di una a elestomeri mi prendo quella a molla non quella ad elastomeri perchè è di moda*
Le forcelle Spring sono scomparse le Marzocchi (nonostante tutto) no.

*Iuppa 1996 quando ha fatto smontare la forcella Spring per una Marzocchi sulla sua Proflex.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Non per fare il polemico Iuppa, ma credo che tu abbia una Bionicon no? Vorresti affermarmi che in quanto molte persone non hanno (se ne vedono pochine...) o non vogliono una Bionicon l'acquisto di questa è belamente ponderato da parte dell'utente che l'acquista? Non mi convince... Inoltre mi sembri un fautore del discorso Pinion (che anche a me interessa: se dovessi guardare a solo i difetti di questi sitemi manco l'HAmmer avrei a casa. Infatti come dici tu si chiamano priorità, e le si danno per una valutazione dell'oggetto in base a quello che gli si fa fare e a ciò che vogliamo da esso.
L'importante è che le priorità vengano ponderate e non imposte. Io sono stato sempre anticonvenzionale: quello che uso io (almeno per ora) non è rilevante per nessuno. 80 su 20 ho spesso anticipato i tempi (e spesso non è un bene, soprattutto per il portafogli).
Io in questo bailame di diametri sento che ci può essere un reale vantaggio MA non mi pare che per ora si siano proposti i vantaggi in modo ponderato (taglie telai e destinazione d'uso prevalente).
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vero ma quando si va su un sentiero alla lunga se una forcella a molla va meglio di una a elestomeri mi prendo quella a molla non quella ad elastomeri perchè è di moda...

Allora non capisco bene cosa vuoi dire. Nel caso che citi, siccome la forcella ad elastomeri all' epoca era "maggiormente condivisa" avrebbe dovuto essere considerato probabile che fosse "oggettivamente migliore"...

Personalmente ho sempre ritenuto che siano le esigenze personali a dover essere usate come parametro di scelta, e non la diffusione relativa delle soluzioni, che può dare un' indicazione di massima ma non è certo Vangelo.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Allora non capisco bene cosa vuoi dire. Nel caso che citi, siccome la forcella ad elastomeri all' epoca era "maggiormente condivisa" avrebbe dovuto essere considerato probabile che fosse "oggettivamente migliore"...

Personalmente ho sempre ritenuto che siano le esigenze personali a dover essere usate come parametro di scelta, e non la diffusione relativa delle soluzioni, che può dare un' indicazione di massima ma non è certo Vangelo.
Buona sera.
Il senso di quello che ho scritto è in quello che ho scritto. La forcella Spring veniva addirittura usata per correre sul telaio Proflex, MA dopo averla usata per poco meno di un anno mi sono preso una Bomber a molla, più pesante ma da funzionamento migliore E più rigida; dirò di più su quella stessa bici misi pure i freni a disco di una nota ditta di Prato. Anni dopo le forcelle bolognesi (si perchè allora lo erano veramente) hanno ritagliato una loro fetta di mercato...
Cosa voglio dire? Spesso ci si fa prendere dalla curiosità dal clamore che certe soluzioni "nuove" suscitano anche per la pubblicità che ricevono. Ma alla fine della fiera salta poi fuori cosa serve davvero. Tutto qua. Ora non c'è molto equilibrio sulla questione ruote ma tra un paio d'anni (o forse tre) sarà tutto più chiaro. Io non ho più la forza economica e la voglia di espormi in acquisti d'impulso anche sulla base della mia ultraventennale esperienza. PER ME il senso del diamentro delle ruote l'ho già espresso diverse volte per cui non ci torno sopra.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il senso di quello che ho scritto è in quello che ho scritto.
Eh, non era tanto chiaro quello che hai scritto :spetteguless:

Ma alla fine della fiera salta poi fuori cosa serve davvero
Messa così è decisamente più chiaro e io lo condivido, fermo restando che molti non saranno d'accordo, perchè credono che alla fine della fiera resta quello che l'industria vuole che resti e non quello che noi vogliamo....
Però è una cosa completamente diversa rispetto allo scrivere:

Maggiore è la condivisione e più probabile che ci si avvicini a una verità oggettiva.

E lo è sia in generale che nel caso in particolare. Non ha nulla a che fare con l'argomento del topic, sia chiaro, è solo per capirci :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo