rockrider 8.1

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Ciao ragazzi.. siete gentilissimi! Grazie per l'aiuto! Sono super-indeciso!! Cmq anche la west lake ha i freni idraulici.. e in più ha un telaio 7005.. :nunsacci:
Ieri oltre tutto ho visto la Trek 6500 e mi è piaciuta un sacco, ma costava troppo per le mie tasche..

Scusatemi se vado forse off topic..
Molto bella la 6500, l'avevo vista pure io... però 800 euro per avere forca e cambio inferiori alla deca che viene 549 euro.
Su questi livelli di prezzo dubito che un principiante (quale sono pure io sia chiaro) senta la differenza di un telaio...! Poi chiaro se il telaio solo lui costa 700 euro potrei capire, ma di certo la bici intera non costa 100 euro... ;)

PS: pure la 8.1 ha i freni idraulici!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ho letto che qualcuno la sta upgrade-ando
da cosa cominciate/comincereste?


La prima cosa le ruote, un bel paio di XT o equivalenti e diventa davvero una gran bici.

Poi, se proprio vogliamo, la forca.
Ma più per il peso che per altro perchè come funzionamento va più che bene.

Il resto non ti conviene toccare nulla secondo me, al massimo quando i pezzi si usurano/rompono metti componenti migliori.
Il cambio x.7 va bene e anche montando l' x.9 il risparmio di peso è minimo.

Il trittico per essere OEM deca non è neanche tanto pesante.
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Quoto Fuocoz per gli uprade! Di sicuro per prima cosa le ruote, le masse rotanti si sentono molto quindi abbassando il peso di queste con dei mozzi migliori la bici ne guadagna molto. Poi una bella reba race e sei a posto...

PS: io cambierei pure manettini e pedali.
 

pizzornotraverso

Biker superis
28/3/09
375
0
0
Focaccia CIty
Visita sito
approposito di upgrade....
io di queste cose non è che ci capisca molto ma le ruote originali della 8.1 a cosa sono paragonabili?
se montassi delle
Fulcrum Red Metal 5 Disc

(a giudicare dal prezzo non sono il max) farei un salto di qualità o avrei un prodotto simile?
Cioè vorrei capire a cosa le "nostre" ruote OEM sono paragonabili....

grazie
 

^OnY^

Biker novus
31/3/09
10
0
0
Desenzano
Visita sito
Grazie Fuocoz mi trovo pienamente d'accordo con te,anche se la skareb ad aria che ho sulla olympia (lockout sulla forcella) mi sembra si comporti meglio di questa.Infatti pensavo di scambiarle ma poi ho notato che la tora ha gli steli piu grandi e perciò nn vorrei che cambiasse qualcosa a livello di rigidità e comportamento telaio (anche esteticamente)....boh x adesso la lascio cosi. cmq i pedali li ho cambiati con dei Pd 540 shimano che pesano di meno e fungono meglio (quelli originali facevano pena d'altronde per arrivare a quel prezzo...).
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Le ruote della 8.1 pesano effettivi 2300gr con paranippi.

Vedete voi con cosa cambiarle, io suggerisco di rinunciare magari ad altri upgrade ma di mettere un paio di ruote con i controcazzi magari da risparmiare mezzo kg e con la possibilità di passare ai tubeless.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
53
Milano
Visita sito
Vorrei settare al meglio la Tora 302, in questo momento la sento ancora dura.
Ho notato che è possibile agire solo sulla vite in alto a sinistra (+ -) e sulla vite in basso a destra che regola il Rebound.
Esistono altre regolazioni possibili o ci fermiamo a queste due???
Quali tecniche avete usato per tarare al meglio la forca in dotazione alla 8.1???
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Vorrei settare al meglio la Tora 302, in questo momento la sento ancora dura.
Ho notato che è possibile agire solo sulla vite in alto a sinistra (+ -) e sulla vite in basso a destra che regola il Rebound.
Esistono altre regolazioni possibili o ci fermiamo a queste due???
Quali tecniche avete usato per tarare al meglio la forca in dotazione alla 8.1???


se la sento dura devi regolare il precarico utilizzando la manopola sullo stelo sx e ruotarla verso il meno, se risultasse ancora dura dovresti sostituire la molla interna con una piu' morbida.
Altra regolazione e' il rebound che gestisce il ritorno della forcella, l'unica tecnica e' provarla sul campo
 

pizzornotraverso

Biker superis
28/3/09
375
0
0
Focaccia CIty
Visita sito
si, che le ruote siano masse rotanti è un discorso indubbio quindi vale il discorso chi più spende meglio spende.
Però quello che chiedevo io, forse mi sono espresso male, è a cosa equivalgono le ruote che abbiamo sotto attualmente?
Cioè se tolgo le mie e monto delle rm5 c'è differenza? Migliorativa? Peggiorativa?
Perchè è vero che bisgnona fare un bell upgrade e se non posso adesso aspetterò e lo farò, e anche vero che se non ho termine di paragone mi risulta difficile ponderare un acquisto.
Per quanto ne so io le ruote che ho sotto sono meglio delle rm1 quindi se ci emtto un paio di rm5 faccio un disastro. Oppure le ruote che ho sotto non sono nemmeno paragonabili alle rm5 perciò mettendo queste ultime compio già un salto di qualità....

Spero di essermi spiegato bene, scusate per la prolissità e grazie
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
si, che le ruote siano masse rotanti è un discorso indubbio quindi vale il discorso chi più spende meglio spende.
Però quello che chiedevo io, forse mi sono espresso male, è a cosa equivalgono le ruote che abbiamo sotto attualmente?
Cioè se tolgo le mie e monto delle rm5 c'è differenza? Migliorativa? Peggiorativa?
Perchè è vero che bisgnona fare un bell upgrade e se non posso adesso aspetterò e lo farò, e anche vero che se non ho termine di paragone mi risulta difficile ponderare un acquisto.
Per quanto ne so io le ruote che ho sotto sono meglio delle rm1 quindi se ci emtto un paio di rm5 faccio un disastro. Oppure le ruote che ho sotto non sono nemmeno paragonabili alle rm5 perciò mettendo queste ultime compio già un salto di qualità....

Spero di essermi spiegato bene, scusate per la prolissità e grazie

Ad occhio e croce risparmieresti circa 400gr. montando le RM5 che non è poco è ovvio che se per esempio passeresti direttamente alle XT limeresti ancora peso ed avresti i tubeless, ovvio la spesa è più che doppia senza contare che dovresti o cambiare i dischi oppure prendere gli adattatori per center lock
 
  • Mi piace
Reactions: pizzornotraverso

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
già già proprio questo chiedevo....le rm5...non costano un capitale però non so a che livello siano le rr....:celopiùg:

spendendo ancora meno (165 eurini) ti fai le crossride guadagnando circa 400 gr. sulle tue RR...sono le mavic entry level ma sono "oneste" ed affidabili

mavic_crossride_disc_09.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo