Reggisella KS i900-R

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
direi di no a causa dell'inclinazione della sella:

I900: la sella può essere inclinata in avanti di circa 43° ed indietro di circa 9°

I950: la sella può essere inclinata in avanti di circa 28° ed indietro di circa 4°


Oggi ho provato ed è come dici tu. L'inclinazione di 9° è effettivamente troppo poca, la sella rimane alta davanti!
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
direi di no a causa dell'inclinazione della sella:

I900: la sella può essere inclinata in avanti di circa 43° ed indietro di circa 9°


L'avevo già fatto notare e visto che qualcuno ha postato la foto lo ripeto: ma a voi sembra che l'inclinazione della sella sia di 9° indietro da questa foto? A me sembra che la punta della sella punti sempre in basso... infatti io la sella in bolla non riesco a metterla... la punta guarda sempre in basso di qualche grado (ho aperto del tutto la brugola e fatto tutto quello che si doveva fare) :omertà:
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Sto pensando anche io all'acquisto del ks peró pensavo alla versione da 150 il
mio sivende di fiducia dice che è disponibile anche se sul catalogo non c'è... Nessuno di voi ha mai provato questa versione?? Ho paura di eventuali flessioni o malfunzionamenti:nunsacci:

Purtroppo quella 125 non mi basta perché sono 1.83 e uso una tg m con 16 cm di tubo reggisella fuori, e quando la abbasso preferisco tenerla al minimo per salvare i gioielli nel fuorisella :smile:

Avete dei consigli alternativi???
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
sempre dal sito di 4guimp:
Questi dati sono utili per valutare se ti è sufficiente il modello con lunghezza 300 mm (escursione 75mm) oppure se devi scegliere quello di lunghezza 350mm (escursione 100mm) o 385 mm (escursione 125 mm).
La lunghezza minima della parte fissa del reggisella che deve rimanere obbligatoriamente inserita all'interno del tubo piantone del telaio della bici è di 100 mm.
L'inserimento massimo del reggisella KS all'interno del telaio è di:

  • 185 mm per la versione da 125 mm di escursione
  • 175 mm per la versione da 100mm di escursione
  • 150 mm per la versione da 75 mm di escursione.
L'immagine qui sotto ti può aiutare nella scelta del reggisella più adatto a te ed alla tua bici:

Clicca sulle immagini per ingrandirle​
Per semplificare le cose puoi seguire questo semplice procedimento, ti serve solo un metro flessibile e la tua bici con la sella in assetto da pedalata:​

  • Misura la lunghezza fuori dal telaio del tuo attuale reggisella (da sopra il collarino sella al centro del morsetto sella
  • Confronta il numero ottenuto con lo schema qui sotto
    • < 150 mm il tuo fuorisella è troppo poco, non puoi utilizzare un reggisella KS
    • tra 150 mm e 200 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 75mm
    • tra 175 mm e 250 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 100 mm
    • tra 200 mm e 285 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 125 mm
    • > 285 mm il tuo fuorisella è troppo elevato, non puoi utilizzare un reggisella KS
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
tieni conto che hai 35 mm di morsetto e 40 di collarino, quindi 75 mm già presi da elementi fissi a cui aggiungere i mm di escursione.
Tu hai detto di avere 160 mm di tubo fuori dal collarino, quindi 160-75 = 85 mm
quindi secondo me sei obbligato a prendere quello da 75 di escursione e tenerlo di 10 mm fuori dal tubo sella.
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Ho preso le misure seguendo i disegni e dal collarino al perno sella ho 255 mm quindi 255-75[fissi]=180 quindi se prendo il 150 di escursione devo tenere sfilato il ks dal tubo reggisella di altri 30 mm esatto??? pero con ks montato in posizione con la sella abbassata mi rimane la sella 100mm più alta giusto???
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Ho preso le misure seguendo i disegni e dal collarino al perno sella ho 255 mm quindi 255-75[fissi]=180 quindi se prendo il 150 di escursione devo tenere sfilato il ks dal tubo reggisella di altri 30 mm esatto???
Si, giusto
pero con ks montato in posizione con la sella abbassata mi rimane la sella 100mm più alta giusto???
Praticamente in posizione abbassata ti rimarra fuori di 40 mm di collarino, 35 di morsetto e 30mm di sfilatura del tubo, quindi 105mm
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Grazie mille per avermi chiarito le idee, la prox uscita provo in discesa a lasciare la sella fuori di 105 mm e vedo come vado prima di procedere all'acquisto!!!
 

Luca Asti

Biker popularis
11/5/11
92
5
0
Asti
Visita sito
Ho il KS con comando al manubrio da 6 mesi con circa 1500 km di neve fango e polvere qualche bella caduta,per ora funziona come un'orologio,è difficile farne a meno adesso.
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
i 900r , 10 uscite ed è iniziato il "tic" di quei due mm appena ti siedi, oggi facendo un pò di pulizie mi accorgo chenon si blocca più e scende 5/6 cm........................:omertà:
va a finire che erano meglio i primi modelli dove si rigava lo stelo, almono funzionavano, che delusione pensando anche a quanto costano.
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Secondo voi si può utilizzare un reggisella telescopico su una bici xc/gf?
-Qual'è il reggisella più leggero sul mercato?
-Prezzo?

secondo me si, anzi credo che.per alcuni percorsi sia ottimo, ancune case come appunto KS e BLacx fanno delle versioni con escursione minore proprio nell'ottica del XC e ovviamente sono piu' leggeri, certe volte per risparmiare alcuni grammi si e' disposti a rinunciare a pezzi che decisamente possono rivelarsi utili per evitare di non riuscire bene a passare alcuni tratti.come appunto il reggisella teleacopico.

Io se dovessi tornare indietro e riprendere a fare XC lo monterei sicuramente

nel sito del distributore KS trovi pesi misure ed escursioni: www.4guimp.com
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo