R.A.M. (Romagna All Mountain)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Ore 8.15 al Passo del Vinco,dove incontro una tosta coppia (Biker+Bikeressa) che partiti presto anche loro, facevano il giro dell'invaso su Forestale.




Ore 8.40 Prima discesa......


Ore 11 seconda discesa.....


Panorama verso la diga dal 231


Ore 11.30 sono alla macchina :taxi-dri:



Ore 13.30 sono a tavola con la Tagliatella:smile:


30 km e 1200 metri di dislivello

BUONA DOMENICA A TUTTI
E FORZA ITALIA :}}}:




 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ore 8.15 al Passo del Vinco,dove incontro una tosta coppia (Biker+Bikeressa) che partiti presto anche loro, facevano il giro dell'invaso su Forestale.
................(omissis)................
30 km e 1200 metri di dislivello

BUONA DOMENICA A TUTTI
E FORZA ITALIA :}}}:
5 volte bravo:

1 - bravo perché comunque sei partito
2 - bravo perché, se non ho capito male, sei partito da solo
3 - bravo perché hai saputo interpretare al meglio le previsioni meteo
4 - bravo per il percorso che hai fatto: quelle discese mi mancano ma mi sembra di aver capito che meritano
5 - bravo per le foto, come al solito
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ore 8.15 al Passo del Vinco,dove incontro una tosta coppia (Biker+Bikeressa) che partiti presto anche loro, facevano il giro dell'invaso su Forestale.




Ore 8.40 Prima discesa......


Ore 11 seconda discesa.....


Panorama verso la diga dal 231


Ore 11.30 sono alla macchina :taxi-dri:



Ore 13.30 sono a tavola con la Tagliatella:smile:




grandissimooooooooo... invidia a manetta ! :celopiùg:
 

kamikazze

Biker superis
28/10/09
308
1
0
Rimini
Visita sito
Complimenti Barto:celopiùg:,ero anch io a ridracoli ieri ma non con la biga(amici vagabondi,:omertà:) e a ogni metro di camminata sognavo di ripercorrerlo in sella,posti stupendi.complimenti davvero:i-want-t:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
@Apenseri
@RenkyaZ
@HAPLO Biker
@Kamikazze


Forza Ragazzi che prima o poi ci beccheremo per una bella Raidata in compagnia nel Parco!:celopiùg:
:prost:

Apenseri ha scritto:
quelle discese mi mancano ma mi sembra di aver capito che meritano
Sicuramente :-?, sono due sentieri stupendi e molto lunghi, :nunsacci:forse un po' meno frequentati dai Freerideer più accaniti in quanto presentano numerosi rilanci alcuni anche particolarmente tecnici dove bisogna scendere e spingere, molti sono riuscito a farli in sella grazie al tubo telescopico una vera :hail: "manna" in questi casi...(:hahaha:sei d'accordo Maxi...)
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
invidia!!! ma sapendo cosa mi aspettava sabato sera x il compleanno è andata bene che non mi sono svegliato alle 5 ahahah!!
Se il tempo lo permette in mezzo alla settimana mi vado a fare un Nasseto mi sa... :i-want-t:
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
Ore 8.15 al Passo del Vinco,dove incontro una tosta coppia (Biker+Bikeressa) che partiti presto anche loro, facevano il giro dell'invaso su Forestale.




Ore 8.40 Prima discesa......


Ore 11 seconda discesa.....


Panorama verso la diga dal 231


Ore 11.30 sono alla macchina :taxi-dri:



Ore 13.30 sono a tavola con la Tagliatella:smile:


30 km e 1200 metri di dislivello

BUONA DOMENICA A TUTTI
E FORZA ITALIA :}}}:





gran bel giro Barto...mi dici un pò di dettagli,perchè avevo voglia di andare in zona ridracoli,oppure se ci fai da guida ancora meglio,la bevuta offerta a fine giornata non te la cava nessuno,stanne certo!!!:celopiùg:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Mr.Hardy ha scritto:
mi dici un pò di dettagli,perchè avevo voglia di andare in zona ridracoli,oppure se ci fai da guida ancora meglio,la bevuta offerta a fine giornata non te la cava nessuno,stanne certo!!!

Ciao Mr.Hardy,è sempre un piacere pedalare in compagnia! Questo fine settimana partirò in vacanza con la Famiglia e tornerò verso il 6 Luglio, dopodichè ci possiamo organizzare volentieri:celopiùg:
Nel frattempo, se vuoi farti un bel giretto, con la carta del Parco aperta su Ridracoli non hai che l'imbarazzo della scelta :magna: nell'organizzare
una bella escursione.
Se ti piacciono la sfide in salita:duello: (a mio avviso una delle più dure nel Parco) ti consiglio di salire da Ridracoli verso Biserno poi seguire le indicazioni x il Sentiero delle Libertà che ben presto diventerà una bellissima forestale con panorama mozzafiato,prima di scendere per San Paolo in Alpe passerai sulla destra il Cai 257(lascia perdere, scende su Corniolo ma è molto sporco) prosegui invece sulla Forestale e poco dopo sempre sulla destra parte il Cai 283 questa sarà la prima discesa molto bella nel bosco (occhio perchè ad Aprile quando sono passato di lì il paletto di segnalazione del sentiero era abbattuto,non sò se l'hanno ripristinato in ogni caso c'è una freccia rossa su una roccia e l'ingresso del sentiero è evidente) fino a congiungerti alla Forestale che da Corniolo sale verso la Lama quindi a sinistra in tranquilla salita (:hahaha:confronto a prima) fino alla sbarra dove la forestale si biforca: a destra continua per la Lama tu invece vai a sinistra e dopo Monte Grosso giungi a San Paolo in Alpe,posto "magico" dove è sempre facile avvistare Daini al pascolo. Quì quasi davanti ai ruderi delle vecchie stalle parte sulla destra il Cai 233 fantastico single-track che ti porterà alla strada asfaltata privata della Diga poi prosegui su questa in discesa ignorando la continuazione del 233 poco dopo sulla sinistra, non ne vale la pena, e arrivi a Ridracoli.( 28km 1100 metri di dislivello circa)

Se invece vuoi fare il giro che ho fatto Sabato è questo:
Ridracoli - Forestale x il Passo del Vinco - Strabatenza al Passo non scendi a Strabatenza ma prosegui a destra sulla bella forestale panoramica che segue il crinale e arrivi con sali e scendi a Casanova dell'Alpe, bel borgo in quota ristrutturato. Quì subito a sinistra parte il Cai 211,ma avendoli percorsi entrambe (sabato c'era rischio pioggia ) ti consiglierei di fare un piccolo sforzo in più e proseguire su forestale fino ad arrivare al Paretaio da lì sulla sinistra parte il 221 Siepe dell'Orso, bellissima discesa con tratti un po' più tecnici ed esposti che scende fino al fiume Bidente attraversi il ponte ed arrivi alla chiesa di Pietrapazza.Poi a sinistra su Forestale che con dei sali e scendi ti porta fino a Ponte del Faggio dove inizi a salire a sinistra sulla Forestale per Strabatenza e Passo del Vinco. Giunto al Passo continui per un tratto la Forestale percorsa in precedenza e prima di Casanova dell Alpe troverai alla tua destra una sbarra dove parte uno stradello sterrato segnato Cai 235 lo segui e in discesa subito a destra noterai una croce e l'indicazione del Cai 231 che ti porterà a Ridracoli. Sentiero molto lungo con alcuni tratti in salita, occhio a seguire sempre i segni biancorossi Cai, che in prossimita di rustici ristrutturati si fatica un po' a rintracciarli. Altrimenti molto bello sarebbe chiudere questo giro ignorando il cai 233 continuando sullo stradello(235) fino ai ruderi di Pratalino poi il 235 diventa sentiero e subito dopo a destra parte il 239 che con dei bei ripidi nel bosco scende in picchiata sul Rifugio Cà di Sopra,aperto nel periodo estivo, dove puoi mangiarti una bella fetta di torta e godere di una vista superba dell'invaso,poi prosegui sullo stesso sentiero che con qualche sali e scendi ti porterà direttamente sul salto della diga! Poi sotto il tunnel in asfalto e discesa su Ridracoli. Cosi facendo aumenti il kilometraggio e ti avvicini molto ai 40km il dislivello più o meno e sui 1200 metri.
Se vuoi pedalare in compagnia non sò se hai visto quì #958 GattoQ organizza un giro dell'invaso in buona parte su Forestale ma con la salita da Biserno:duello: e volendo alla fine la variante sul 239 verso il Rifugio cà di Sopra.

Adesso vado a letto che ho scritto troppo:smile:
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
grazie barto sei un grande...direi che preferiamo la discesa,anche se per i posti e i panorami vale la pena anche un pò di fatica in salita.
La carta del parco ce l'ho,proveremo a seguire le tue indicazioni...anche se la prima volta ci piacerebbe avere una "guida" così da evitare possibili errori...rimango sintonizzato su questa discussione allora e....BUONE VACANZE
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Ho strappato una "mattinata long" per Giovedì, :hahaha:prima di partire ci vuole un ultimo giretto......quindi penso proprio che partirò di buon ora per essere pronto in sella a Badia Prataglia per le 08,00:i-want-t:l'intenzione è di fare un bel giro ad anello passando da Camaldoli se qualcuno fosse libero e avesse voglia di girare è il benvenuto:celopiùg:

:spetteguless: Presidente ci sei??? Queste sono le tue zone!
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
non avessi il tirocinio la mattina....
Mi spiace!! domenica per ora rimango comunque prenotato dai sorci sul Catria, chi voglia unirsi è ben venuto!!!

PS: Pinciari (leggasi Max in primis :D ) ho fatto una sgambatina ieri pomeriggi ocol classico anello passando da Perticara... se vogliamo salvarci il Pincio come bike park ahahah tocca che gli diamo una sistemata che la DH da meta' in poi è un canale di acqua e si percorre veramente a fatica!!
Fra le moto e la pioggia la "S" finale si fa praticamente solo a piedi poichè quasi manca i lterreno e ci sono le radici in vista in mezzo all'aria :(
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
il bema ha scritto:
ps: Pinciari (leggasi max in primis :d ) ho fatto una sgambatina ieri pomeriggi ocol classico anello passando da perticara... Se vogliamo salvarci il pincio come bike park ahahah tocca che gli diamo una sistemata che la dh da meta' in poi è un canale di acqua e si percorre veramente a fatica!!
Fra le moto e la pioggia la "s" finale si fa praticamente solo a piedi poichè quasi manca i lterreno e ci sono le radici in vista in mezzo all'aria :(

tutte le cose belle prima o poi hanno una fine!!!:il-saggi:
E' ora che prendiamo esempio dagli amici Sorci, sono d'accordo con te :celopiùg:bisognerà darci da fare e formare un "gruppo di manutenzione" per sistemare diversi punti critici soggetti ad erosione!
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
ahahah! salvo imprevisti penso di partire da Rimini per le 7 7.15 7.30... autostrada fino a Fano e poi via dentro... 1 oretta e mezzo almeno...se trovo un po' di traffico causa DOMENICA per le 9 dovrei essere a Fonte dell'avellana!!
Max sono alle prove io dopo cena! non so se mi rintracci! alla peggio ci sentiamo domani per organizzarci ok?
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
Confermato giro Domenicale sul Catria, i Sorci ci faranno da guida!!!
Io e Maxiline partiamo da Rimini alle 7.15 e ci ritroviamo al monastero di Fonte dell Avellana ai piedi del Catria!!
Chi fosse interessato scriva pure!! ;)
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school


Non è facile descrivere a parole le sensazioni che si provano mentre si pedala immersi nelle foreste secolari attorno al Sacro Eremo di Camaldoli. Sicuramente un 'esperienza che consiglio a chi non è mai stato in questi luoghi, avvolti in una atmosfera magica tra abetine di abeti bianchi alti oltre 30 metri,castagneti secolari,estese faggete e ampi prati sul crinale.

sentiero 84 A


Fosso del Pontone


Ponte di Pietra
p1000746w.jpg


uno scorcio di natura lungo il sentiero 74


Prato Bertone sul GEA00


Zoommata sulla diga da un punto panoramico verso Prato alla Penna


Questo è il percorso che faccio di solito:
Badia Prataglia-su asfalto in salita verso il Carbonile-poi a sx su forestale per campo dell'Agio- sentiero 64- al bivio 84A seguire per Il Capanno-al ponte di pietra sempre a sx fino al Capanno (ristorante) poi a dx su Forestale-Passo Fangacci-Prato alla Penna-sentiero 74- Sacro Eremo-sentiero 68- Camaldoli- asfalto per Montanino-seguire indicazioni per Asqua inizia la Forestale- più avanti a dx(sbarra) 94 "sentiero dei Tedeschi" single-track di circa 6km - Croce Gaggi- su asfalto a dx per Battilocchio-poi a sx forestale- subito dopo a dx sentiero 76 "la via dei legni" (qualche strappo a spinta,ambiente molto bello) - arrivati sul crinale a dx sul GEA 00-Prato al Soglio-Prato Bertone-Gioghetto-Prato alla Penna- Passo Fangacci- arrivati allo spiazzo davanti ai tavoli sentiero Gea ct segnato(bianco e rosso) ma non tabellato- usciti sull'asfalto poche decine di metri poi subito a sx sentiero natura (alla zona tavoli pic-nic il sentiero continua lungo la staccionata - Ponte di pietra - Il Capanno - poi di fianco all'ingresso del campeggio parte il sentiero, poco dopo bivio con il 72 entrambe scendono a Badia Pataglia a sx passando dal piccolo borgo di Vetriceta a dx più lungo per Casanova.
35 km 1200 metri di dislivello circa.

* punto più critico in discesa sul Cai 68, che compie diversi tagli con la strada asfaltata prestare attenzione, e poi in un tratto nel bosco tornantino ignorante ed esposto su un fosso con sassi smossi.

* dopo il paesino di Camaldoli andando verso Montanino ,deviazione a dx consigliata per Metaleto per fare una visita al Castagno_Miraglia


CIAO BURDEL divertitetivi sul Catria e memorizzate bene il percorso che quando torno sarò in "astinenza" e avrò subito bisogno di farmi.....:smile:
:celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo