quelli del beigua

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
esatto , ad oggi, il regolamento non vieta la MTB


anche 5 terre , dicono addirittura dove noleggiarle

ma è proprio qui il nocciolo della questione, in quei parchi il "problema" mtb è stato affrontato , discusso, e regolamentato, sul beigua no.

fino ad oggi.

domani se la navetta porta su frotte di biker che (da pirla) scorazzano senza ritegno facendo un cavolacci propri, può capitare quasi certamente che a qualcuno la cosa non piaccia e vada a protestare con il parco, specialmente se ciò è "istituzionalizzato" come un servizio navetta.

a quelli del parco non interessa nulla della mtb fino a quando per un qualsiasi motivo ne vedono una perdita di immagine, o viceversa una valorizzazione sia chiaro ... (e per dare un valore aggiunto c'è da "lavorare" insieme a tutte la parti, non come volete fare , si fa e poi si vedrà ...).

se per ipotesi siamo nel caso più negativo (ed è probabile) la cosa più "rapida" e "facile" che possono fare è cambiare il regolamento introducendo il divieto, basta l'approvazione del consiglio del parco che può essere indetto in qualunque momento.
si deve anche tener presente che il Beigua è oltre che parco regionale è anche, dal '95 mi pare, parco geologico internazione dell'UNESCO, ed ha dei criteri protezionistici piuttosto ristretti, estremizzando non si potrebbe nemmeno dare un calcio ad una pietra che ti sta tra i piedi ...

concludendo , le probabilità che un grosso flusso di biker possa portare al divieto sono a mio avviso molto alte, e sinceramente non vedo perchè per "colpa" di scelte poco meditate (soprattutto dopo questa discussione) si voglia comunque correre questi rischi, poi mi ripeto, non c'è SOLO il beigua, lì vicino c'è anche il Giovo, che NON è parco e certi problemi non esistono.

cavolo , non capisco perchè intestardirsi proprio con un parco ... proprio non capisco

si è vero dimenticavo la questione parco UNESCO:forse ripensandoci è meglio proprio evitare l'utilizzo sistematico delle navette,infatti vista non nella prospettiva parco regionale ma in quella parco unesco,il rischio di divieto totale è molto concreto(questo genere di parchi sono soggetti a periodiche verifiche internazionali e il passaggio massiccio di biker non sarebbe sicuramente tollerato)
 

gianopi

Biker novus
9/5/05
2
0
0
Visita sito
Buonasera a tutti:
Mi permetto di fare chiarezza su alcuni punti, innanzitutto scrivo perchè ritengo di essere molto vicino alla questione.
Mi chaimo Gianluca, sono un Local del Bejgua, ho aiutato l'amico Trilli già quattro anni fa nella costruzione di un Trail poi distrutto da un incendio; da cinque anni circa (tranne che negli ultimi nove mesi dovuti ad un grave infortunio) giro giù dal Beijgua, i miei familiari hanno pure piccoli terreni all'interno del parco, la situaziuone del parco stessa è abbastanza complicata.Tensioni tra gli abitanti e l'ente, valenze politiche che si giocano su diminuzioni ed allargamenti dello stesso,permessi per il taglio dellla legna, la caccia e chi più ne ha più ne metta.Insomma un pasticcio tipico Italiano,risolto in una totale immobilità.
L'unica cosa certa però sono i divieti. All'interno dei sentieri del parco non sono ammessi veicoli a motore di nessun genere , i sentieri segnalati dal CAI sono gli "unici" sentieri riconosciuti e percorribili da tutti , per le biciclette vale il discorso di percorrerli a velocita tale da non arrecare pericolo per eventuali altre persone/biciclette/animali percorrenti il sentiero. Immaginate che il Dh o Il Fr siano compresi nel regolamento, ovvio che no! Si pensi cosa possa succedere in caso di scontro fra ,esempio ,un gruppo di escursionisti ed un Downhiller.
Oltretutto i sentieri del CAI possono solo essere segnati e eventualmente resi agibili al passaggio, ma nemmeno, ripeto nemmeno una pietra o un ramoscello possono essere rimossi!!
(giusto un anno fa abbiamo pulito il Triangolo rimuovendo parecchie fastidiose pietre..... penso sia stato utile per tutti!!)
Due autunni fa abbiamo, con gli amici di Bike FX, aperto il Locals Only, iniziati i lavori nell'estate 2004, siamo pian piano riusciti ad aprire questa nuova via, nel mettere giù una passerella di un metro e mezzo per uno, poca roba, sono pero incappato nella forestale, vi lascio immaginare l'accaduto.
Mi hanno minacciato di sequestro del furgone, ammenda relativa e inibizione dall zona del parco per avere messo giù nemmeno un metro cubo di legna , senza considerare tutta la paternale su salti doppi, curve varie e tracciatura di un sentiero all'interno di una zona iper protetta.
Non mi piace molto il pensiero di trovarmi tutte le vie chiuse dalla forestale, quindi concordo pienamente sul fatto di stare attenti a come ci si muove in questi frangenti ( l'ho testato su me stesso e sull'amico Davis!), sono purtroppo d'accordo con chi dice che eventuali masse di biker che scorrazzano sul beijgua potrebbero infastidire qualcuno, non sono per nulla favorevole al "facciamo e poi si vedrà".
In questo senso mi sto muovendo, codice amministrativo alla mano,per capire a livello burocratico come al limite destinare alla MTB alcuni sentierie e vedere di riuscire ad avere almeno la manutenzione, ma l'iter burocratico e il menefreghismo amministrativo sono scogli duri da superare.
Vi invito tutti ad andare sul Bejigua ,ma rispettate tutte le regole affinchè questa situazione finchè è così, sia il meno "fastidiosa" possibile e vi assicuro che ci muoveremo tutti noi Local affinchè in futuro aumentino i sentieri , ci siano dei servizi e si possano fare tutte le discese che questa montagna ci può offrire.
Grazie e scusate la lunghezza ma era doverosa......ci si vede sul Beijgua!
Gianluca
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Buonasera a tutti:
Mi permetto di fare chiarezza su alcuni punti, innanzitutto scrivo perchè ritengo di essere molto vicino alla questione.
Mi chaimo Gianluca, sono un Local del Bejgua, ho aiutato l'amico Trilli già quattro anni fa nella costruzione di un Trail poi distrutto da un incendio; da cinque anni circa (tranne che negli ultimi nove mesi dovuti ad un grave infortunio) giro giù dal Beijgua, i miei familiari hanno pure piccoli terreni all'interno del parco, la situaziuone del parco stessa è abbastanza complicata.Tensioni tra gli abitanti e l'ente, valenze politiche che si giocano su diminuzioni ed allargamenti dello stesso,permessi per il taglio dellla legna, la caccia e chi più ne ha più ne metta.Insomma un pasticcio tipico Italiano,risolto in una totale immobilità.
L'unica cosa certa però sono i divieti. All'interno dei sentieri del parco non sono ammessi veicoli a motore di nessun genere , i sentieri segnalati dal CAI sono gli "unici" sentieri riconosciuti e percorribili da tutti , per le biciclette vale il discorso di percorrerli a velocita tale da non arrecare pericolo per eventuali altre persone/biciclette/animali percorrenti il sentiero. Immaginate che il Dh o Il Fr siano compresi nel regolamento, ovvio che no! Si pensi cosa possa succedere in caso di scontro fra ,esempio ,un gruppo di escursionisti ed un Downhiller.
Oltretutto i sentieri del CAI possono solo essere segnati e eventualmente resi agibili al passaggio, ma nemmeno, ripeto nemmeno una pietra o un ramoscello possono essere rimossi!!
(giusto un anno fa abbiamo pulito il Triangolo rimuovendo parecchie fastidiose pietre..... penso sia stato utile per tutti!!)
Due autunni fa abbiamo, con gli amici di Bike FX, aperto il Locals Only, iniziati i lavori nell'estate 2004, siamo pian piano riusciti ad aprire questa nuova via, nel mettere giù una passerella di un metro e mezzo per uno, poca roba, sono pero incappato nella forestale, vi lascio immaginare l'accaduto.
Mi hanno minacciato di sequestro del furgone, ammenda relativa e inibizione dall zona del parco per avere messo giù nemmeno un metro cubo di legna , senza considerare tutta la paternale su salti doppi, curve varie e tracciatura di un sentiero all'interno di una zona iper protetta.
Non mi piace molto il pensiero di trovarmi tutte le vie chiuse dalla forestale, quindi concordo pienamente sul fatto di stare attenti a come ci si muove in questi frangenti ( l'ho testato su me stesso e sull'amico Davis!), sono purtroppo d'accordo con chi dice che eventuali masse di biker che scorrazzano sul beijgua potrebbero infastidire qualcuno, non sono per nulla favorevole al "facciamo e poi si vedrà".
In questo senso mi sto muovendo, codice amministrativo alla mano,per capire a livello burocratico come al limite destinare alla MTB alcuni sentierie e vedere di riuscire ad avere almeno la manutenzione, ma l'iter burocratico e il menefreghismo amministrativo sono scogli duri da superare.
Vi invito tutti ad andare sul Bejigua ,ma rispettate tutte le regole affinchè questa situazione finchè è così, sia il meno "fastidiosa" possibile e vi assicuro che ci muoveremo tutti noi Local affinchè in futuro aumentino i sentieri , ci siano dei servizi e si possano fare tutte le discese che questa montagna ci può offrire.
Grazie e scusate la lunghezza ma era doverosa......ci si vede sul Beijgua!
Gianluca
Benvenuto sul forum Gianluca!o-o
Io giro sul Beigua in lungo e in largo da anni e avere dei divieti alle mtb è l'ultima cosa che vorrei. Gli scogli burocratici sono duri da superare, ma vale la pena farlo o almeno provarci.
 

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
48
GENOVA
Visita sito
Anche io quoto Biker Simone, anche se è sicuramente giusto muoversi con prudenza nn bisogna per questo abbandonare ogni idea.
 
B

bighittazzo

Ospite
ciao a tutti. sono nuovo del forum. volevo fare un appunto sul monte beigua visto che in questo topic si parla dell'arrivo della navetta come una vera e propria manna del cielo, una rivoluzione che valorizzerà questa nuova morzinne della liguria!ragazzi a me è capitato più volte di girare sul beigua e posso dire che attorno a questo monte c'è un gran polverone!belli i classici giri fr come il triangolo, ma punto e basta. un giorno sono stato portato da amici a fare un nuovo giro il cosiddetto locals only, un sentiero "preparato" sopraccitato anche da gianluca. il sentiero è un pacco!salendo con questi amici, che peraltro nn avevano mai fatto il sentiero, si parlava per sentito dire. pareva ci fosse un doppio una passerellona prima di un appoggio e un pietrone da saltare; tutti esaltati, visto che ci erano stati descritti come ostacoli importanti, ci prepariamo con macchine foto ecc. una volta sul posto la delusione più totale: il doppio è una schifezza, la passerella a prova di babbo per nn parlare del salto dalla pietra: RIDICOLO!tanto per darvi un'idea del doppio nello spazio tra il kicker (se così lo si può definire) e il landing nn ci sta incastrata neanche la bici!ci saranno si e no 60cm!e voi lo definite doppio?!?!?!la passerella di per se sarebbe carina solo se fosse più alta di almeno un metro e mezzo e se l'appoggio nn fosse stato fatto con polvere e ricci di castagna!la pietra dai per favore è un insulto ai drop!guardate piuttosto quella che c'è a fianco!l'unica cosa che ci ha un po' salvato la giornata è stato vedere e tirare quel bel gap (che mi pare sia stato fatto da un ragazzo di torino) vicino all'uscita dell'ultimo pezzo di sentiero, quello in prossimità dell'area pic nic sopra l'ultimo paese che si incontra prima di raggiungere la punta del beigua.con questo intervanto voglio dire che prima di parlare di sentieri solo per i locals di navette super spaziali e tante belle cose, ridimensionatevi un po' perchè a sentirvi parlare sembrate tutti pro della mtb ma provate a uscire da varazze e darvi uno sguardo in giro!un sentiero come il locals nn è un sentiero di cui bullarsi con gli amici, anzi forse bisognerebbe anche un po' vergognarsi...
nn prendete il mio intervento come un insulto ma come una critica costruttiva del tipo MENO PAROLE PIU FATTI!
ciao a tutti
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ciao a tutti. sono nuovo del forum. volevo fare un appunto sul monte beigua visto che in questo topic si parla dell'arrivo della navetta come una vera e propria manna del cielo, una rivoluzione che valorizzerà questa nuova morzinne della liguria!ragazzi a me è capitato più volte di girare sul beigua e posso dire che attorno a questo monte c'è un gran polverone!belli i classici giri fr come il triangolo, ma punto e basta. un giorno sono stato portato da amici a fare un nuovo giro il cosiddetto locals only, un sentiero "preparato" sopraccitato anche da gianluca. il sentiero è un pacco!salendo con questi amici, che peraltro nn avevano mai fatto il sentiero, si parlava per sentito dire. pareva ci fosse un doppio una passerellona prima di un appoggio e un pietrone da saltare; tutti esaltati, visto che ci erano stati descritti come ostacoli importanti, ci prepariamo con macchine foto ecc. una volta sul posto la delusione più totale: il doppio è una schifezza, la passerella a prova di babbo per nn parlare del salto dalla pietra: RIDICOLO!tanto per darvi un'idea del doppio nello spazio tra il kicker (se così lo si può definire) e il landing nn ci sta incastrata neanche la bici!ci saranno si e no 60cm!e voi lo definite doppio?!?!?!la passerella di per se sarebbe carina solo se fosse più alta di almeno un metro e mezzo e se l'appoggio nn fosse stato fatto con polvere e ricci di castagna!la pietra dai per favore è un insulto ai drop!guardate piuttosto quella che c'è a fianco!l'unica cosa che ci ha un po' salvato la giornata è stato vedere e tirare quel bel gap (che mi pare sia stato fatto da un ragazzo di torino) vicino all'uscita dell'ultimo pezzo di sentiero, quello in prossimità dell'area pic nic sopra l'ultimo paese che si incontra prima di raggiungere la punta del beigua.con questo intervanto voglio dire che prima di parlare di sentieri solo per i locals di navette super spaziali e tante belle cose, ridimensionatevi un po' perchè a sentirvi parlare sembrate tutti pro della mtb ma provate a uscire da varazze e darvi uno sguardo in giro!un sentiero come il locals nn è un sentiero di cui bullarsi con gli amici, anzi forse bisognerebbe anche un po' vergognarsi...
nn prendete il mio intervento come un insulto ma come una critica costruttiva del tipo MENO PAROLE PIU FATTI!
ciao a tutti
I sentieri del Beigua(triangolo,più,meno pallino,altavia,tubi ecc.) sono molto vari e lunghi(solo il più è 9 km arrivando fino all'eremo),la zona ha potenzialità enormi.Il local è un'esperimento fatto da volontari con poche forze e per il momento va bene com'è, ovviamente se uno vuole trovare bike park professionali va nei bike park dove c'è gente che è pagata per fare sentieri . Sul fatto che salti e passerelle poi non siano troppo extreme onestamente dico che è meglio,perchè sono fruibili a più persone. Non credo che un sentiero per essere bello debba per forza comprendere salti da 5 metri.
 
B

bighittazzo

Ospite
magari va bene a te che nn ci siano salti da5metri!quello che voglio dire è questo: se uno si costruisce un sentiero per i fatti suoi perchè vuole migliorare e imparare ad andare in bici va bene (ci siamo passati tutti me compreso) ma nn vai a bullarti con gli amici di saltare una cassetta dell'acqua no?almeno io nn lo faccio perchè so che c'è gente molto più brava di me!ancora adesso se tiro un bel salto o faccio un c***o di trick nn vado a bullarmi a destra e manca dicendo io faccio questo e quest'altro perchè ripeto c'è sempre gente più brava di me e poi che me ne frega!il problema della mtb è che la gente nn va più in bici per divertirsi ma per dimostarare qualcosa a qualcuno!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
magari va bene a te che nn ci siano salti da5metri!quello che voglio dire è questo: se uno si costruisce un sentiero per i fatti suoi perchè vuole migliorare e imparare ad andare in bici va bene (ci siamo passati tutti me compreso) ma nn vai a bullarti con gli amici di saltare una cassetta dell'acqua no?almeno io nn lo faccio perchè so che c'è gente molto più brava di me!ancora adesso se tiro un bel salto o faccio un c***o di trick nn vado a bullarmi a destra e manca dicendo io faccio questo e quest'altro perchè ripeto c'è sempre gente più brava di me e poi che me ne frega!il problema della mtb è che la gente nn va più in bici per divertirsi ma per dimostarare qualcosa a qualcuno!
chi è che è andato a vantarsi in giro?fai dei riferimenti specifici,perchè su questo topic si è parlato solo di sentieri e navetta e nessuno si è vantato di niente.
 
B

bighittazzo

Ospite
il mio era un discorso generale visto che si parla di beigua sentieri navette ecc...nn era il caso di aprire un nuvo topic secondo me.cmq penso di aver capito che nn hai recepito niente di quello che volevo dire!senti va evito di dire altro o si litiga...nn sono molto diplomatico io.ciao
 
B

Bullit2

Ospite
potere a bighittazzo!lui si che ha capito come gira il mondo!cmq il gap l'ho aperto io!se magari riesco a salire un giorno sul beigua apro un sentierino pure io...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
il mio era un discorso generale visto che si parla di beigua sentieri navette ecc...nn era il caso di aprire un nuvo topic secondo me.cmq penso di aver capito che nn hai recepito niente di quello che volevo dire!senti va evito di dire altro o si litiga...nn sono molto diplomatico io.ciao

Bikocò non è l'unico a non aver capito dove vuoi andare a parare. I tuoi discorsi mi sembrano clamorosamente off-topic, visto che qui si parlava di un servizio navetta e dell'opportunità o meno di organizzarlo.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
il mio era un discorso generale visto che si parla di beigua sentieri navette ecc...
si parlava di sentieri naturali.
le strutture artificiali/modificate imho devono restare fuori da un'area gia' potenzialmente a rischio di divieti.
probabilmente il beigua non e' adatto al tuo modo di intendere la mtb, per quello ci sono strutture apposite o almeno non in territorio protetto.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
si parlava di sentieri naturali.
le strutture artificiali/modificate imho devono restare fuori da un'area gia' potenzialmente a rischio di divieti.
probabilmente il beigua non e' adatto al tuo modo di intendere la mtb, per quello ci sono strutture apposite o almeno non in territorio protetto.
Senza tener conto che se si fa male qualcuno poi che ha "messo mani" rischia qualche bella denuncia...
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
ciao a tutti. sono nuovo del forum. volevo fare un appunto sul monte beigua visto che in questo topic si parla dell'arrivo della navetta come una vera e propria manna del cielo, una rivoluzione che valorizzerà questa nuova morzinne della liguria!ragazzi a me è capitato più volte di girare sul beigua e posso dire che attorno a questo monte c'è un gran polverone!belli i classici giri fr come il triangolo, ma punto e basta. un giorno sono stato portato da amici a fare un nuovo giro il cosiddetto locals only, un sentiero "preparato" sopraccitato anche da gianluca. il sentiero è un pacco!salendo con questi amici, che peraltro nn avevano mai fatto il sentiero, si parlava per sentito dire. pareva ci fosse un doppio una passerellona prima di un appoggio e un pietrone da saltare; tutti esaltati, visto che ci erano stati descritti come ostacoli importanti, ci prepariamo con macchine foto ecc. una volta sul posto la delusione più totale: il doppio è una schifezza, la passerella a prova di babbo per nn parlare del salto dalla pietra: RIDICOLO!tanto per darvi un'idea del doppio nello spazio tra il kicker (se così lo si può definire) e il landing nn ci sta incastrata neanche la bici!ci saranno si e no 60cm!e voi lo definite doppio?!?!?!la passerella di per se sarebbe carina solo se fosse più alta di almeno un metro e mezzo e se l'appoggio nn fosse stato fatto con polvere e ricci di castagna!la pietra dai per favore è un insulto ai drop!guardate piuttosto quella che c'è a fianco!l'unica cosa che ci ha un po' salvato la giornata è stato vedere e tirare quel bel gap (che mi pare sia stato fatto da un ragazzo di torino) vicino all'uscita dell'ultimo pezzo di sentiero, quello in prossimità dell'area pic nic sopra l'ultimo paese che si incontra prima di raggiungere la punta del beigua.con questo intervanto voglio dire che prima di parlare di sentieri solo per i locals di navette super spaziali e tante belle cose, ridimensionatevi un po' perchè a sentirvi parlare sembrate tutti pro della mtb ma provate a uscire da varazze e darvi uno sguardo in giro!un sentiero come il locals nn è un sentiero di cui bullarsi con gli amici, anzi forse bisognerebbe anche un po' vergognarsi...
nn prendete il mio intervento come un insulto ma come una critica costruttiva del tipo MENO PAROLE PIU FATTI!
ciao a tutti
o-o TENGO A PRECISARE CHE:Infatti nel LOCAL non ci sono altro che qualche bancale e due o tre saltini di roccia assolutamente naturali, NIENTE DI PIù, non sarebbe legale fare altre strutture.Lo chiamiamo LOCAL solo perchè lo teniamo pulito noi rider locali rastrellandolo ognitano.TUTTO Lì....Tutto quello che si dice di altro non corrisponde a verità, visto che io sono uno dei pochi che và di rastrello e le cose le sò e le vedo o-o
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
ciao a tutti. sono nuovo del forum. volevo fare un appunto sul monte beigua visto che in questo topic si parla dell'arrivo della navetta come una vera e propria manna del cielo, una rivoluzione che valorizzerà questa nuova morzinne della liguria!ragazzi a me è capitato più volte di girare sul beigua e posso dire che attorno a questo monte c'è un gran polverone!belli i classici giri fr come il triangolo, ma punto e basta. un giorno sono stato portato da amici a fare un nuovo giro il cosiddetto locals only, un sentiero "preparato" sopraccitato anche da gianluca. il sentiero è un pacco!salendo con questi amici, che peraltro nn avevano mai fatto il sentiero, si parlava per sentito dire. pareva ci fosse un doppio una passerellona prima di un appoggio e un pietrone da saltare; tutti esaltati, visto che ci erano stati descritti come ostacoli importanti, ci prepariamo con macchine foto ecc. una volta sul posto la delusione più totale: il doppio è una schifezza, la passerella a prova di babbo per nn parlare del salto dalla pietra: RIDICOLO!tanto per darvi un'idea del doppio nello spazio tra il kicker (se così lo si può definire) e il landing nn ci sta incastrata neanche la bici!ci saranno si e no 60cm!e voi lo definite doppio?!?!?!la passerella di per se sarebbe carina solo se fosse più alta di almeno un metro e mezzo e se l'appoggio nn fosse stato fatto con polvere e ricci di castagna!la pietra dai per favore è un insulto ai drop!guardate piuttosto quella che c'è a fianco!l'unica cosa che ci ha un po' salvato la giornata è stato vedere e tirare quel bel gap (che mi pare sia stato fatto da un ragazzo di torino) vicino all'uscita dell'ultimo pezzo di sentiero, quello in prossimità dell'area pic nic sopra l'ultimo paese che si incontra prima di raggiungere la punta del beigua.con questo intervanto voglio dire che prima di parlare di sentieri solo per i locals di navette super spaziali e tante belle cose, ridimensionatevi un po' perchè a sentirvi parlare sembrate tutti pro della mtb ma provate a uscire da varazze e darvi uno sguardo in giro!un sentiero come il locals nn è un sentiero di cui bullarsi con gli amici, anzi forse bisognerebbe anche un po' vergognarsi...
nn prendete il mio intervento come un insulto ma come una critica costruttiva del tipo MENO PAROLE PIU FATTI!
ciao a tutti

......Ma vai a lavorare...và
 

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
ciao a tutti sono nuovo e vi saluto
sono il ragazzo che alla cena di covre ero seduto vicino a trilli
oggi mi è capitato di leggere la vostra discussione e volevo solo dire una cosa...due sabati fa sono andato per la prima volta al beigua e ho visto il gran lavoro che hanno fatto tutti i ragazzi sul percorso local...a mio parere forse contrario a quello di qualcuno leggendo mi è piaciuto davvero molto e volevo fare un ringraziamento a tutti quelli che si sbattono per mantenerlo così pulito sulla questione della navetta a me sembra una cosa carina ma nn mi intendo di eventuali conseguenze quindi nn saprei cosa dire se non ancora complimenti a quelli che si sbattono a pulire e se a qualcuno nn piace come percorso a ognuno piace ciò che piace può andare in altri posti quanto a me penso di tornarci presto

ultimissima cosa alla cena credo biker simone mi aveva arlato di un giro in notturna gia dalla fuunicolare del righi si è poi organizzato qualcosa?
ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo