Quelli Del Beigua... II

Se non sbaglio le risalite dovrebbero costare 8 Euro con partenza da Varazze e 5 Euro dal Piccolo Ranch, in entrambi i casi con arrivo dal ristorante....cmq se volete chiedo conferma!!!!!

allora...da alpicella in vetta la prima 7 euro, poi dal piccolo ranch alla vetta 5.
quindi...ti puoi fare una discesa fino al piccolo ranch, risalita e ridiscesa totale fino ad alpicella e spendi 12 eur...per questo che vuole 4 biker...altrimenti non gli escono le spese!!
 

Aigor76

Biker serius
30/4/09
193
1
0
A casa mia...
Visita sito
:cucù:
Ciao ragazzi!
mi sa tanto che sabato salgu a Lurisia...
ieri sera grazie alla fidanza che mi ha scarozzato sul beigua mi sono fatto una discesa passando dalla "Z-Line"...mi sa che bisogna preventivare un'uscita con zappa e rastrello...
cmq sempre fantastico!
 
:cucù:
Ciao ragazzi!
mi sa tanto che sabato salgu a Lurisia...
ieri sera grazie alla fidanza che mi ha scarozzato sul beigua mi sono fatto una discesa passando dalla "Z-Line"...mi sa che bisogna preventivare un'uscita con zappa e rastrello...
cmq sempre fantastico!
si, mi hanno detto che è in condizioni un pò incasinate....
però bisognerebbe farlo davvero...:nunsacci:
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
p4pb5241893.jpg

Mi state facendo incuriosire non poco e vorrei capire: se non erro, questa foto è della Z-line, un trail progettato, costruito e manutenuto da voi del Beigua e del quale custodite "gelosamente" l'ubicazione :cucù:
Quello che mi interesserebbe capire è: se faccio il trail a "cannone" rischio la vita, ma se lo faccio a velocità prossima a zero con i freni tanto tirati da arrivare in fondo con le mani che chiedono pietà, ci sono comunque passaggi difficili e non aggirabili o posso tentare anche se sono imbranato?
Una curva in appoggio con uscita in salto, come quella in foto, è impegnativa e comporta l'uso di protezioni se fatta a 50/60 Km/h ma se la si fa a 15/20 Km/h diventa quasi una passeggiata domenicale e basta l'uso del casco (io ho il Parachute)?
 

Aigor76

Biker serius
30/4/09
193
1
0
A casa mia...
Visita sito
si, mi hanno detto che è in condizioni un pò incasinate....
però bisognerebbe farlo davvero...:nunsacci:

Concordo...anche se da indiscrezioni :spetteguless: di un caro amico che frequenta il Beigua (in divisa!)...le acque sono agitate...ci sono stati vari esposti con tanto di foto!...:arrabbiat: farsi beccare con la zappa in mano è reato penale!!!!
le solite assurdità italiane...(se ti pulisci un sentiero per andarci in bici sei un criminale, se spacci droga davanti ad una scuola sei un una persona che ha bisogno di aiuto!)...
 

Aigor76

Biker serius
30/4/09
193
1
0
A casa mia...
Visita sito
Mi state facendo incuriosire non poco e vorrei capire: se non erro, questa foto è della Z-line, un trail progettato, costruito e manutenuto da voi del Beigua e del quale custodite "gelosamente" l'ubicazione....]

Ma no dai....l'ubicazione non è custodita così gelosamente! hai mai fatto il Local? se si sei passato davanti alla deviazione per la "Z") cmq si la foto in questione e stata scattata sulla Z-Line durante l'ultimo Beigua Bike...
personalmente se non hai protezioni adeguate e vuoi scendere a velocità di 10/15 Km/h direi che è sicuramente meglio la Z-Line rispetto al Local...ad ogni modo tutti i percorsi sono fattibili anche se non si è un pro! alla mal parata bike a spinta e via...
 

Aigor76

Biker serius
30/4/09
193
1
0
A casa mia...
Visita sito
La stradina a cui fai riferimento è sterrata e le due curve si possono tagliare con due discreti ripidi, sopratutto la seconda?
Da dove posso andare dalle casermette?
Alberto

Ciao Alberto
precisamente, proprio quella, all'inizio della stradina ci sono due cassonetti dell'immondizia! non ti puoi sbagliare se prendi quella stradina e prosegui ad un certo punto troverai delle costruzioni quella è la zona chiamata dalle "casermette"...
Igor
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo