Quelli Del Beigua... II

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
quindi (in discesa!!) bisogna fermarsi dalla chiesa della madonna della guardia...no?
No....
Parti dalle Faie e scendi su asfalto. Al passo del muraglione (dove l'asfalto si biforca in due), prendi lo sterrato centrale e poi subito a sinistra. Dopo 50 metri sulla destra inzia un bel singletrack, che ti porta alla discarica della ramognina. Dalla discarica fai 300 m di asfalto e sulla sinistra riprende lo sterrato. In lontananza vedrai la chiesa. Imbocchi lo sterrato chiuso da una catena (è vietato ai mezzi a motore e basta). Prima scende e poi sale per un totale di 1km circa. Ti avvicini alla chiesa e ad un tratto la strada torna a scendere. Qui stai attento. Le capre inizia sulla destra oltre una gobbetta di terra. Il punto preciso è 5 metri prima di una strada costruita di recente per la linea elettrica dell'alta tensione. Se prosegui dritto, invece di andare a destra per le capre,in 100 m raggiungi il famoso pezzo vietato, segnato da cartelli enormi.

Alla chiesa non ci arrivi, è più in alto. Dall'inizio della capre alla chiesa ci sono 600/700 m di salita dura.

Vacci solo se ti piacciono le pietraie a pietre mobili....


Se hai voglia di pedalare e andare fino alla chiesa, per scendere ci sono due bei sentierini che ti riportano vicino all'inizio delle capre. In uno c'è anche un piccolo doppietto, che purtropo ormai ha il kick consumato.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
di questo dettaglio me ne hanno parlato... invece se si prende il + dalla vetta com'è?dovrebbe essere quello che poi si unisce alla linea\punto....

E' molto più facile, sono pezzi di mulattiera raccordata. Poi è carina la scalinata finale che ti porta davanti alla coop sulla sponda opposta del teiro.

Il più lo imbocchi subito dopo la discarica. Invece di prendere la strada con la catena, prendi la stradina in cemento e poi segui i segnavia + e -.



Se vuoi prenderlo dalla vetta, sia il + che il -.(da pra riondo) sono sentieri mega! Idem il triangolo. Con la bici da fr forse il migliore è il triangolo. Gli altri due (forse) sono più divertenti con le bici da allmountain
 

gabrigoride

Biker tremendus
14/1/07
1.207
8
0
35
celle ligure
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail
E' molto più facile, sono pezzi di mulattiera raccordata. Poi è carina la scalinata finale che ti porta davanti alla coop sulla sponda opposta del teiro.

Il più lo imbocchi subito dopo la discarica. Invece di prendere la strada con la catena, prendi la stradina in cemento e poi segui i segnavia + e -.
grazie mille delle informazioni,:idea1: ora inizio a capire un pò meglio la cartina....così ho più alternative disponibili all'asfalto fino a varazze...ciao!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
potrei portargli un tampax in robinia non scortecciata... calibro 120.
più lunghi e impegnativi? wow!
io piuttosto di mettermi a costruire altre cose su quel sentiero (che è già bello ricco), mi cimenterei nella sistemazione di un altro sentiero che arrivi fino a Varazze senza toccare l'asfalto...
Cavoli, con 5 mezze giornate libere a settimana... in un mese costruisci Morzine... :))):
ma minki@... ma proprio in questo schifoso piattume dovevo lavorare?? così neanche alle 19 quando esco posso andar a costruir niente di serio.... uff
Bisogna ricordarsi che è PARCO del Beigua...:zapalott: Di costruzioni ce ne sono fin troppe..Bisogna fare i bravi o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il Beigua regala VERO freeride:-? , tutto liscio, sicuro, senza rischi e senza pietre e agibile alla perfezione allora...bisogna andare nei bikepark..:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
non so come sono i passaggi più incazzati del Beigua, ma se solo una persona su 10'000 sa farli in sella... magari, piuttosto che scendere a piedi da quel tratto, renderli più agibili non è reato. O se c'è giù un tronco, farci un kick per saltarlo, se non lo si può spostare... ecc...
cazzatine...

Se poi non serve, beh, tanto meglio!o-o
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
non so come sono i passaggi più incazzati del Beigua, ma se solo una persona su 10'000 sa farli in sella... magari, piuttosto che scendere a piedi da quel tratto, renderli più agibili non è reato. O se c'è giù un tronco, farci un kick per saltarlo, se non lo si può spostare... ecc...
cazzatine...

Se poi non serve, beh, tanto meglio!o-o
i passaggi più tecnici del beigua sono difficili da rendere più agevoli, ci vorrebbe il martello pneumatico,sono i classici scogli.Si può aggiungere un po' di terra qui e la,ma la zuppa resta quella.E poi a me piace:con le 66 se non c'è qualcosa di davvero tosto,ti sembra di scendere su un biliardo
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
bikocò;1314133 ha scritto:
i passaggi più tecnici del beigua sono difficili da rendere più agevoli, ci vorrebbe il martello pneumatico,sono i classici scogli.Si può aggiungere un po' di terra qui e la,ma la zuppa resta quella.E poi a me piace:con le 66 se non c'è qualcosa di davvero tosto,ti sembra di scendere su un biliardo
Sù dove giro io ci sono alcuni pezzi che non sono fattibili se non da pochissimi alieni, altri dove neanche gli alieni riescono a stare in sella... e son passaggi obbligati... quindi, qualche volta un intervento è molto utile.
Se sul beigua non c'è niente che una 66 non possa mangiare... beh, meglio, no?:sborone:non c'è da far nient'altro che raidare! :-)
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Sù dove giro io ci sono alcuni pezzi che non sono fattibili se non da pochissimi alieni, altri dove neanche gli alieni riescono a stare in sella... e son passaggi obbligati... quindi, qualche volta un intervento è molto utile.
Se sul beigua non c'è niente che una 66 non possa mangiare... beh, meglio, no?:sborone:non c'è da far nient'altro che raidare! :-)
no no niente alieni,forse pensandoci il problema principale di quei sentieri,su cui si potrebbe lavorare, sono le foglie,che combinate alle pietre sottostanti possono fare brutti scherzi.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
bikocò;1318061 ha scritto:
no no niente alieni,forse pensandoci il problema principale di quei sentieri,su cui si potrebbe lavorare, sono le foglie,che combinate alle pietre sottostanti possono fare brutti scherzi.
..e a volte la doppiapiastrona ti salva dal peggio..:scassat:Io ci ho piegato lo spinergy..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo