Quale orologio multisport?

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Considerazione aggiuntiva : io che non uso Strava, "ho la necessità" di usare device monomarca (Garmin nel mio caso) per avere una unica app/ambiente/ecosistema
Chi invece usa Strava, può evidentemente anche usare device multimarca, tutti "visti" da Strava
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Certo che appena uno posta una recensione su qualunque cosa, arrivi tu a parlare del Samsung... :mrgreen:
Abbiamo capito che sei innamorato del tuo Samsung...

Pecca solo nella batteria...
HAi detto poco, per molti non è una pecca ma motivo del non acquisto, io mai e poi mai penserei di acquistare un orologio con una batteria cosi poco duratura
Riguardo al monitoraggio degli sport, rispetto al SQ è anni ed anni indietro, non puoi paragonare il NON ecosistema Samsung a quello Garmin, de chiunque descritto a piena ragione come assolutamente inarrivabile (unicha peccha è la grafica)

Poi si torna sempre li, se vuoi uno smart ti prendi il Samsung (se hai android) se vuoi principalmente uno sport con funzioni anche smart ti prendi i Venu...

Detto questo, se proprio vogliamo andare a fondo e parlare di SMART anche se qui siamo OT
L'accoppiata Iphone e apple watch è di un bel pò superiore all'accoppiata android Samsung watch... e non lo dico io
scusa se non è Garmin.
il titolo della discussione è Quale orologio multisport.
Ognuno è libero di spendere i soldi come crede, poi se uno cerca uno smart o sportwatch , e tra l'altro mi sono permesso di co sigliarlo sl Venue che nemmeno ha il barometro , quindi perde pure sul lato sport.
Non saprei dirti se l'accoppiata Apple sia migliore ma posso dire che le foto su Android Wear os le vedi ,sfocate su Apple e infine il prezzo essendo alto rimane poco competitivo
A casa mia figlia ha tutto il top di Apple, non mi piace, si piantano eccome e di intuitivo non hanno nulla.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Lord_Gine

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
andrò controcorrente, ma a 165€ ti prendi un Samsung watch 4 , pecca solo nella batteria e te lo sconsiglio solo se dovessi usarlo x attività frequenti oltre 1h, ma x il resto stravince a mani basse.
lo trovo perfetto in abbinamento ad un Garmin Edge e in emergenza puoi registrare anche 5h e più di attività sapendo però che in serata sarà scarico.
ha tutto, barometro, sensore cardiaco pure elettrico, super smart con cui puoi rispondere a telefonate e messaggi

scusa se non è Garmin.
il titolo della discussione è Quale orologio multisport.
Ognuno è libero di spendere i soldi come crede, poi se uno cerca uno smart o sportwatch , e tra l'altro mi sono permesso di co sigliarlo sl Venue che nemmeno ha il barometro , quindi perde pure sul lato sport.
Non saprei dirti se l'accoppiata Apple sia migliore ma posso dire che le foto su Android Wear os le vedi ,sfocate su Apple e infine il prezzo essendo alto rimane poco competitivo
A casa mia figlia ha tutto il top di Apple, non mi piace, si piantano eccome e di intuitivo non hanno nulla.

Se il titolo è orologio multisport, questo samsung di multisport ha proprio poco, se come dici per attività frequenti oltre 1h non è il massimo e che registra 5h in emergenza. Ci posso fare un'oretta in piscina, una corsetta corta, ma se esco a fare una gita di skialp come si deve mi muore per strada o se esco per una discesa in kajak idem.

Non è compatibile con sensori ant+ ma solo con BT, mi pare.

Inoltre, solo a leggere che ti fa la BIA con due sole dita, mi viene da ridere.
E' uno smartwatch che va bene per chi va a pascolare un po' in palestra o si fa la sua oretta di jogging per fare l'aperitivo senza sensi di colpa.

E usare il touch con mani bagnate, guanti lunghi, su un diplay minuscolo, boh.

Per me è uno smartwatch, non uno sportwatch. Un ottimo smartwatch, ma non di più.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Se il titolo è orologio multisport, questo samsung di multisport ha proprio poco, se come dici per attività frequenti oltre 1h non è il massimo e che registra 5h in emergenza. Ci posso fare un'oretta in piscina, una corsetta corta, ma se esco a fare una gita di skialp come si deve mi muore per strada o se esco per una discesa in kajak idem.

Non è compatibile con sensori ant+ ma solo con BT, mi pare.

Inoltre, solo a leggere che ti fa la BIA con due sole dita, mi viene da ridere.
E' uno smartwatch che va bene per chi va a pascolare un po' in palestra o si fa la sua oretta di jogging per fare l'aperitivo senza sensi di colpa.

E usare il touch con mani bagnate, guanti lunghi, su un diplay minuscolo, boh.

Per me è uno smartwatch, non uno sportwatch. Un ottimo smartwatch, ma non di più.
no, è uno smartwatch che abbino al Garmin Edge 530.
Ho uno Smartwatch ad un buon prezzo e uno schermo sul manubrio appena accettabile sotto il naso x seguire una traccia, ops non sei te che dici:"E usare il touch con mani bagnate, guanti lunghi, su un diplay minuscolo, boh"??? perché il watch Garmin è più grande della concorrenza?
se poi preferisci spendere 3-800€ x vedere la traccia con il binocolo, rinunciare a tante funzioni smart avrai i tuoi buoni motivi ,ma spendere 200€ x uno sportwatch che dura 4 giorni e che ti registra una traccia a cavolo con altimetria sballata perchè non ha il barometro ....forse no
Non so te , ma io nuoto e corro 1h15 max , e per le uscite in bici uso l'Edge..
Con questo non dico che non puoi farci allenamenti di 2-3h, ma 5-6 sono 10h dell'Edge.....ammesso che tutti facciano uscite lunghe.
l'Edge 800 mi mollò a 10h di navigazione e con tanti tratti a spulciare la mappa..Solo a pensare di consultare la mappa sull'orologio mi fa sorridere, prenderei di sicuro il telefono
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
no, è uno smartwatch che abbino al Garmin Edge 530.
Ho uno Smartwatch ad un buon prezzo e uno schermo sul manubrio appena accettabile sotto il naso x seguire una traccia, ops non sei te che dici:"E usare il touch con mani bagnate, guanti lunghi, su un diplay minuscolo, boh"??? perché il watch Garmin è più grande della concorrenza?
se poi preferisci spendere 3-800€ x vedere la traccia con il binocolo, rinunciare a tante funzioni smart avrai i tuoi buoni motivi ,ma spendere 200€ x uno sportwatch che dura 4 giorni e che ti registra una traccia a cavolo con altimetria sballata perchè non ha il barometro ....forse no
Non so te , ma io nuoto e corro 1h15 max , e per le uscite in bici uso l'Edge..
Con questo non dico che non puoi farci allenamenti di 2-3h, ma 5-6 sono 10h dell'Edge.....ammesso che tutti facciano uscite lunghe.
l'Edge 800 mi mollò a 10h di navigazione e con tanti tratti a spulciare la mappa..Solo a pensare di consultare la mappa sull'orologio mi fa sorridere, prenderei di sicuro il telefono

I Fenix non hanno il touch, ad esempio, punto uno. Non è questione di dimensioni, ma di come lo si usa. E un touch per fare sport è una stupidaggine. Ho avuto in passato un Vivoactive3 regalato, con touch, e faceva schifo, il difetto peggiore proprio il touch.

In bici uso un 830, ma per skialp, nuoto, kajak, trekking ho bisogno di uno sportwatch. E uno sportwatch decente non costa 200 euro, ma circa il doppio, come prezzo base(salvo offerte). E la batteria dura molto più a lungo in modalità tracciamento, ha il barometrico, non sballa i dati e non registra a cazzo. (la mappa non l'ho mai tirata in ballo).

Però continua pure a proporre nella sezione sportwatch degli smartwatch come soluzioni alternative. E' come andare sul thread delle trail/downcountry a consigliare una enduro.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
no, è uno smartwatch che abbino al Garmin Edge 530.
Ho uno Smartwatch ad un buon prezzo e uno schermo sul manubrio appena accettabile sotto il naso x seguire una traccia, ops non sei te che dici:"E usare il touch con mani bagnate, guanti lunghi, su un diplay minuscolo, boh"??? perché il watch Garmin è più grande della concorrenza?
se poi preferisci spendere 3-800€ x vedere la traccia con il binocolo, rinunciare a tante funzioni smart avrai i tuoi buoni motivi ,ma spendere 200€ x uno sportwatch che dura 4 giorni e che ti registra una traccia a cavolo con altimetria sballata perchè non ha il barometro ....forse no
Non so te , ma io nuoto e corro 1h15 max , e per le uscite in bici uso l'Edge..
Con questo non dico che non puoi farci allenamenti di 2-3h, ma 5-6 sono 10h dell'Edge.....ammesso che tutti facciano uscite lunghe.
l'Edge 800 mi mollò a 10h di navigazione e con tanti tratti a spulciare la mappa..Solo a pensare di consultare la mappa sull'orologio mi fa sorridere, prenderei di sicuro il telefono
????
sei in pieno vaneggiamento???
La traccia col binocolo??? la traccia la vedi sulla app...
l'SQ non ha l'altimetro, ok, ma poi sulla app prende tutte le altimetrie di google..alla fine l'altimetria risulta corretta...non so tu cosa ci devi fare

Paragonare il Venu allo SQ sullo sportiuvo non ha assolutamente senso, l'sq ti restituisce millemila parametri in più
E poi non si parla di funzioni smart che a quanto pare fregano poco a tutti

sid
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
I Fenix non hanno il touch, ad esempio, punto uno. Non è questione di dimensioni, ma di come lo si usa. E un touch per fare sport è una stupidaggine.
piccolo contributo: attualmente uso un Fenix 6X Pro solar che - come giustamente dici - non solo non è touch ma io lo tengo proprio con una watchface monocromatica e semplice. La batteria deve durare all'infinito e voglio poter registrare un giro da 4 ore anche quando è al 50% senza patemi.
il Amazfit stratos 3 che sto vendendo ora ha la funzionalità sia touch sia tasti, proprio perchè è sportwatch. e confermo che nell'uso sport il touch me lo dimentico. anche l'edge 520 l'ho cambiato con l'830 non touch per lo stesso motivo.
In mtb il touch secondo me è da dimenticare, ma anche durante la corsa non è comodissimo, durante le attività in montagna con i guanti ancora meno.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
come fa uno strumento senza barometro a registrare Correttamente l'altimetria??
li avete provati gli strumenti senza barometro, vecchio Edge ecplorer o parlate x sentito dire?
Strava quando lo strumento è pri o di barometro ricakcola l'altimetria dalle mappe Dem proprio perché sballata
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
????
sei in pieno vaneggiamento???
La traccia col binocolo??? la traccia la vedi sulla app...
l'SQ non ha l'altimetro, ok, ma poi sulla app prende tutte le altimetrie di google..alla fine l'altimetria risulta corretta...non so tu cosa ci devi fare

Paragonare il Venu allo SQ sullo sportiuvo non ha assolutamente senso, l'sq ti restituisce millemila parametri in più
E poi non si parla di funzioni smart che a quanto pare fregano poco a tutti

sid
la traccia, mappa quello che vuoi mi dici che è perfettamente visibile sullo schermo dello sportwatch?
Avendo uno smartwatch posso dire che in discesa non è facile vedere lo schermo senza togliere le mano dal manubrio e per di più lo schermo è una pulce, motivo per cui ritengo più utile un Edge sul manubrio.
Uno strumento che non ha il barometro non sarà mai preciso, poi sei vuoi saperlo c'è differenza pure tra gli stessi Garmin dotati di barometro e su alcuni percorsi trovo differenze del 10-30%, fino ad oltre il 50% senza, tanto più ci sono rampe brevi e ripide
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
I Fenix non hanno il touch, ad esempio, punto uno. Non è questione di dimensioni, ma di come lo si usa. E un touch per fare sport è una stupidaggine. Ho avuto in passato un Vivoactive3 regalato, con touch, e faceva schifo, il difetto peggiore proprio il touch.

In bici uso un 830, ma per skialp, nuoto, kajak, trekking ho bisogno di uno sportwatch. E uno sportwatch decente non costa 200 euro, ma circa il doppio, come prezzo base(salvo offerte). E la batteria dura molto più a lungo in modalità tracciamento, ha il barometrico, non sballa i dati e non registra a cazzo. (la mappa non l'ho mai tirata in ballo).

Però continua pure a proporre nella sezione sporivortwatch degli smartwatch come soluzioni alternative. E' come andare sul thread delle trail/downcountry a consigliare una enduro.
x tua conoscenza stai scrivendo nella sezione
Gps e cartografia
post quale Orologogio multisport? forse sportwatch te lo sei sognato!!
touch mo perchè? è la tua opinione. Ho l'Edge 530 e prima avevo l'Oregon 700 touch, meglio sempre eccetto quando indossi i guantoni x andare sotto zero, ma normalmente con i tasti x scrollare la mappa è una bestemmia.

ripeto il Garmib Sq2 non ha il barometro motivo per cui non puoi dire che è uno strumento preciso, poi se continui a leggere i dati solo nel mondo Garmin non ti accorgerai mai che per Strava ed altri quel dato registrato è una supercazzola che nemmeno leggono.
Per la bici e il trekking g uso l'Edge 530, per il resto il Samsung Watch4 che mi basta e avanza visto che le altre attività sono sempre meno di 2h.
Ti ricordo che il Samsung ha ottenuto le certificazione come Ecg quindi i sensori non credo che facciano schifo .
Certo che se devi fare spesso attività di 3-4 il Samsung non va bene x la batteria
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Letto tutto; raga non litighiamo! Anche per questo abbiamo i talebani del marchio tipo Apple vs Android?
Alla fine ognuno pensa di avere la soluzione migliore.
Detto ciò, se ci basiamo sulle recensioni e test più affidabili anche fatte da utenti evoluti e pro non sponsorizzati, Garmin è leader e punto di riferimento per tutti. Può piacere o meno ma è così.
A ragione.
Aggiungo che il Fenix dalla versione 7 ha il touch. E per le attività può essere escluso.
E la mia esperienza da agosto 2022 su questo aspetto è positiva. Mai un problema. Perfetto.
E aggiungo anche questo ;-)
 

Allegati

  • ADCD1E5D-88B3-40DD-8638-FE26DC6FC1AD.jpeg
    ADCD1E5D-88B3-40DD-8638-FE26DC6FC1AD.jpeg
    115,9 KB · Visite: 33
  • Mi piace
Reactions: yayayaya and ant

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
non ho mai detto che è migliore, semplicemente è più smart, costa meno e la batteria dura molto meno.
mi sento di consigliarlo a chi usa principalmente un Edge sul manubrio
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.903
2.548
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
la traccia, mappa quello che vuoi mi dici che è perfettamente visibile sullo schermo dello sportwatch?
Avendo uno smartwatch posso dire che in discesa non è facile vedere lo schermo senza togliere le mano dal manubrio e per di più lo schermo è una pulce, motivo per cui ritengo più utile un Edge sul manubrio.
Uno strumento che non ha il barometro non sarà mai preciso, poi sei vuoi saperlo c'è differenza pure tra gli stessi Garmin dotati di barometro e su alcuni percorsi trovo differenze del 10-30%, fino ad oltre il 50% senza, tanto più ci sono rampe brevi e ripide
se non hai un EDGE o similari l'orologio si monta sul manubrio con l'apposito supporto non al polso.
Garmin connect (come strava) corregge l'altimetria, io comunque ho avuto un sacco di problemi con l'altimetria sull'EDGE che ha il barometro.
mi sento di consigliarlo a chi usa principalmente un Edge sul manubrio
Esatto, ma dicendo che va abbinato ad un EDGE confermi è uno smartwatch (e pure molto valido) piuttosto che uno sportwatch.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
domanda del giorno : Fenix 6 Pro a poco meno di 400 euro, oppure Fenix 7 a 599 euro ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo