Provate le gomme ONZA IBEX FR e XC

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ho già avuto modo di leggere quanto dichiarato. Mi chiedevo se qualcuno si fosse preso la briga doi constatare i dati.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
yes, le ho pesate con il "cartoncino" e fascetta ( 740gr ) ma la differenza tra i due TPI è di 2/3 grammi

ti ringrazio, l'informazione mi risulta utile...a questo punto che senso avrebbe montare una 120 se in ogni caso non si ha intenzione di latticizzare ma utilizzarla nuda e cruda con camera.
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Anche io ti consiglio la 60 Tpi ,al tatto hanno una spalla abbastanza sostenuta ,usata tutto inverno con soddisfazione al posteriore con camera senza mai bucare o pizzicare ( anche se io non uso pressioni molto basse non scendo sotto i 2.5 e vado molto tranquillo )e peso attorno ai 745 gr Unica cosa un pò più strette del dichiarato ( 55mm su cerchio DT 500 contro i 57 dichiarati )

Ciao Fausto
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
tecnicamente la carcassa a 120tpi dovrebbe copiare meglio le impurità, essere più flessibile e più rotolabile. Poi quanto effettivamente possa influire sul campo è un'altra cosa...
Ad esempio, montando la coppia opterei per 120tpi anteriore e 60tpi posteriore, per utilizzo Trail / Am. Per utilizzo più gravosi tipo S.Enduro o percorsi molto "taglienti" sicuramente meglio la 60tpi
[url]http://www.gommeblog.it/tecnica/tecnica-bici/3984/tpi/[/URL]
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
tecnicamente la carcassa a 120tpi dovrebbe copiare meglio le impurità, essere più flessibile e più rotolabile. Poi quanto effettivamente possa influire sul campo è un'altra cosa...
Ad esempio, montando la coppia opterei per 120tpi anteriore e 60tpi posteriore, per utilizzo Trail / Am. Per utilizzo più gravosi tipo S.Enduro o percorsi molto "taglienti" sicuramente meglio la 60tpi

infatti la mia perplessità è esclusivamente sul davanti...non frequentando situazioni particolarmente taglienti mi ero già deciso sulla 120, ma leggendo il tuo report sul peso ho riconsiderato la cosa.
Comunque, se le spalle possono essere assimilabili in quanto a "sostegno" della struttura complessiva e quindi sia ragionevole pensare che possano entrambe supportare pressioni (con camera & fascia) non da bdc, in ultima analisi credo che la 120 possa essere più adeguata.
Dovendola utilizzare su una meta 55 e quindi su un mezzo non certo "estremo" ma assolutamente da pedalare dappertutto, probabilmente l'opzione 120 sarà quella che sceglierò.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
infatti la mia perplessità è esclusivamente sul davanti...non frequentando situazioni particolarmente taglienti mi ero già deciso sulla 120, ma leggendo il tuo report sul peso ho riconsiderato la cosa.
Comunque, se le spalle possono essere assimilabili in quanto a "sostegno" della struttura complessiva e quindi sia ragionevole pensare che possano entrambe supportare pressioni (con camera & fascia) non da bdc, in ultima analisi credo che la 120 possa essere più adeguata.
Dovendola utilizzare su una meta 55 e quindi su un mezzo non certo "estremo" ma assolutamente da pedalare dappertutto, probabilmente l'opzione 120 sarà quella che sceglierò.
Ragà,
ho trovato la mia gomma anteriore.......oggi giornata intera di test dell'ONZA ibex 2,25 all'anteriore: pressione 1,8-2 bar, cerchio ztr flow carcassa 60tpi e udite udite latticizzata....perso biker 78kg.
gomma posteriore Ardent LUST 2,25 latticizzata.
Spot: Pineta di vallerotonda sul percorso di gara del gravity race.
Terreno misto: sottobosco,compatto o friabile con placche di roccia.

Carcassa ottima al tatto, spalla robusta e si comporta benissimo anche a pressioni medie: i 60tpi ci vogliono tutti .....non flette in curva e da confidenza.
Mescola e tassellatura perfetta: nelle staccate violente morde qualsiasi tipo di terreno e tiene la direzionalità.
Si pedala tranquillamente e la resistenza al rotolamento è appena percettibile persino su asfalto.
Direi la gomma per l'AM enduro!!!
Il prezzo sopra la media li vale tutti.
D
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Io invece ho optato per le Ibex DH: eccole qua, montate oggi sugli altrettanto nuovissimi cerchi!! :-)

Ma non mi chiedete recensioni per ora, xchè sto ancora aspettando il nuovo telaio su cui montare il tutto..... :smile:

Posso solo dire che già al tatto sono palesemente "appiccicose"..... già temo per quando ci sarà da pedalare!!! :soffriba:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Io invece ho optato per le Ibex DH: eccole qua, montate oggi sugli altrettanto nuovissimi cerchi!! :-)

Ma non mi chiedete recensioni per ora, xchè sto ancora aspettando il nuovo telaio su cui montare il tutto..... :smile:

Posso solo dire che già al tatto sono palesemente "appiccicose"..... già temo per quando ci sarà da pedalare!!! :soffriba:
Anch'io ho il 2.4 DH: è una bestia di gomma ma la monterò solo sulla coppia di ruote di discesa!!!
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Mah, io ci dovrò fare un po' di tutto, diciamo "Enduro/Light Freeride"..... speriamo non siano così poco indicate x pedalarci come sembra!! :-(

La 2.40 è davvero ottima, ma considerato che vuoi anche pedalarci io al posto tuo avrei optato per le 2,25 da 60 TPI che sono ottime hanno una tenuta fantastica in curca e su vari tipi di terreno e sono pedabilissime io ci faccio oltre mille metri di dislivello di salita senza problemi.... ehm! a parte la fatica che ciò comporta, mica vanno su da sole, si deve comunque pedalare :smile:

Poi ci scendo su discese freeride dal terreno smosso alle pietraie da roccia a pietre bagnate in prossimità torrente e credimi non credo che al momento ci sia una gomma migliore.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ho fatto anch'io la scelta, ho messo le FR 2.25 60 tpi sia all'anteriore sia al posteriore, latticizzate su cerchi Crossmax SX.
Ho avuto qualche problemino iniziale nel farle tenere, perdevano un po' di pressione, dopo un giretto un po' cattivello e un rabbocco di lattice è tutto a posto.
Confermo le ottime impressioni, vanno benissimo sia su salita (scassatissima e umida), sia in discesa e anche ragionevolmente su asfalto.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ragazzi quindi si va tranquilli a latticizzare . . :spetteguless:
mi sa che il prossimo "treno" di gomme sarà
ibex dh 2.40 anteriore e fr 2.25 post
le 60tpi tengono di spalla? io viaggio a pressioni basse
e ho un po paura di stallonamenti se non vedo la scrittina ust :il-saggi:

vorrei provare queste gomme senza tornare alle camere
si può fare??
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Riporto anche la mia esperienza:

Sono appena tornato dal primo giro fatto con le mie nuove onza ibex fr 2.25 anteriore e xc 2.0 posteriore, entrambe 120 tpi, e montate con camera d'aria, e sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. :}}}:
Penso che tra tutte le gomme finora provate (kenda, schwalbe, continental, maxxis) queste rappresentino il miglior compromesso tra grip e scorrevolezza. Un altro record a loro favore è quello della silenziosità (anche su asfalto!).

E' aumentato anche il comfort, a causa dell'ottimo assorbimento delle asperità (e dire che anche le precedenti gomme che montavo erano 120 tpi...).

Punti negativi: nessuno finora o, forse, il prezzo un pò più alto della media; tuttavia penso che lo pagherò di nuovo anche in futuro, visti i pregi dimostrati.
Ora solo il tempo e l'uso (e l'abuso) mostreranno la loro durata e resistenza.
Per il momento le dichiaro le mie gomme ideali.

P.S.:un ringraziamento a Bici da Montagna, che me le ha vendute!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Dopo aver disintegrato un Hutchinson Toro Hard Skin UST al posteriore ('na merda di gomma ) apro le ante dell'armadio dove tengo le cose per la bike con l'idea di montare su un Ardent e mi casca l'occhio sull' Ibex da 2.25 FR da 60 che mi ero fatto prendere da un amico un paio di mesi fa.
Decido che è la volta buona per provarlo.
Appena lo levo dalla confezione però mi rendo conto che non è la gomma adatta:a mio parere è troppo debole di spalla (così a memoria dico come una spalla Scwhalbe con rinforzo "snake Skin" ) da montare dietro,considerando la mia guida da cinghiale di 100kg.
Così l'ho montata all'anteriore sulle ruote che uso per i giri un po' più leggeri (AM) e spero di provarla già questo week end.

A questo punto sarei curioso di toccare con mano la versione da DH da 2.4
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Dopo aver disintegrato un Hutchinson Toro Hard Skin UST al posteriore ('na merda di gomma ) apro le ante dell'armadio dove tengo le cose per la bike con l'idea di montare su un Ardent e mi casca l'occhio sull' Ibex da 2.25 FR da 60 che mi ero fatto prendere da un amico un paio di mesi fa.
Decido che è la volta buona per provarlo.
Appena lo levo dalla confezione però mi rendo conto che non è la gomma adatta:a mio parere è troppo debole di spalla (così a memoria dico come una spalla Scwhalbe con rinforzo "snake Skin" ) da montare dietro,considerando la mia guida da cinghiale di 100kg.
Così l'ho montata all'anteriore sulle ruote che uso per i giri un po' più leggeri (AM) e spero di provarla già questo week end.

A questo punto sarei curioso di toccare con mano la versione da DH da 2.4

la 2.4?...na bestia di gomma sia come ERTO che come spalla!!!!
Ancora da testare (aspetto di finire il DHEA sul set pesante) ma secondo me darà delle belle soddisfazioni in ambiti FR e DH.....
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
ragazzi quindi si va tranquilli a latticizzare . . :spetteguless:
mi sa che il prossimo "treno" di gomme sarà
ibex dh 2.40 anteriore e fr 2.25 post
le 60tpi tengono di spalla? io viaggio a pressioni basse
e ho un po paura di stallonamenti se non vedo la scrittina ust :il-saggi:

vorrei provare queste gomme senza tornare alle camere
si può fare??

LAtticizzata su cerchio ZTR Flow con un kit fatto come si deve (easy tubless): tiene la pressione in maniera eccellente addirittura meglio dell'ardent Lust al posteriore.
Nella giornata di prova la spalla non mi ha deluso con pressione a 2 bar all'anteriore: ovviamente dipende dal peso a dal tuo stile di guida.
Comunque metterei una camera se la monti al posteriore per via delle maggiori sollecitazioni sul retrotreno oppure metterei quella con cerchietto rigido anzichè pieghevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo