Primo acquisto di una MTB - parte seconda

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.494
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
grazie per i consigli @avalonice .
La Canyon era effettivamente in cima alla lista tra le papabili.
Anche se la Laufey mi piace parecchio, ma so anche che in mano mia sarebbe sprecata.
I sentieri che vorrei andare a fare sono i classici sentieri sull'appennino, tutti battuti, quindi niente slalom tra i boschi, sali e scendi, a tratti anche ripidi, ma generalmente tranquilli e si va dalla terra al ciottolame, ma non troppo sconnesso, quindi niente salti, paraboliche o robe troppo tecniche.

Comunque se posso disturbare ancora (come si sa la fame vien mangiando), volevo sapere se tra Grand Canyon 7 la 8 e la 9, la differenza di costo è giustificata dai pezzi diversi montati su...
Vi mostro con gli screen delle differenze principali...

Vedi l'allegato 616798
Vedi l'allegato 616799
Vedi l'allegato 616800
Vedi l'allegato 616801
Vedi l'allegato 616802
Vedi l'allegato 616803
Vedi l'allegato 616804

alla fine prendendola a rate a tasso zero con paypal la 8 verrebbe 40€ al mese e con pochi euro in più ci scapperebbe la 9.

A quel prezzo valgono la pena, o pensi si possa trovare di meglio?

Grazie ancora per i preziosi consigli :hail:
La prima discriminante è la propensione alla spesa e qui nessuno può darti consigli se non il tuo consulente finanziario.
La CG7 con SX e Judy è ovviamente la meno performante ma anche la più economica (una differenza del 30%) le altre2 si equivalgano se non per alcuni dettagli importanti come i freni migliori.
Entrambe montano una Fox con cartuccia Grip, che non è la Fit nota per essere una cagata pazzesca, ma secondo queste Fox non mi hanno mai convito e le reputo inferiori alle corrispettive RS...ovviamente è una opinione personale su cui si può dissentire.
 

Debo123

Biker novus
18/3/23
35
3
0
42
belluno
Visita sito
Bike
nessuna
Buongiorno, premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta, se la mia è una domanda a cui è gia stata data la risposta mettetemi il link. Vorrei acquistare una emtb da enduro, non mi interessa la marca, ma vorrei capire quali sono i parametri del telaio che dovrei tenere in considerazione e soprattutto COME rapportarli alle mie misure antropometriche. grazie
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
La prima discriminante è la propensione alla spesa e qui nessuno può darti consigli se non il tuo consulente finanziario.
La CG7 con SX e Judy è ovviamente la meno performante ma anche la più economica (una differenza del 30%) le altre2 si equivalgano se non per alcuni dettagli importanti come i freni migliori.
Entrambe montano una Fox con cartuccia Grip, che non è la Fit nota per essere una cagata pazzesca, ma secondo queste Fox non mi hanno mai convito e le reputo inferiori alle corrispettive RS...ovviamente è una opinione personale su cui si può dissentire.

grazie ancora ava ne terrò conto
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Buongiorno, premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta, se la mia è una domanda a cui è gia stata data la risposta mettetemi il link. Vorrei acquistare una emtb da enduro, non mi interessa la marca, ma vorrei capire quali sono i parametri del telaio che dovrei tenere in considerazione e soprattutto COME rapportarli alle mie misure antropometriche. grazie
Devi chiedere qua:
 
  • Mi piace
Reactions: Debo123

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie @maurosalva, ho letto solo ora il tuo commento.

Guarda, stavo proprio pensando di fare uno sforzo in più e andare direttamente sulla Grand Canyon 8 o 9 prendendola a. rate, per cui, come vedi dal mio post sopra chiedevo a avalonice se le differenze e il prezzo finale varrebbero la spesa.
Non me ne intendo proprio di quali possano essere i prezzi del mercato sui vari pezzi delle mtb.

Chiedo anche a te a questo punto, se dalla comparativa che ho postato, la 8 o la 9 valgono quelle cifre.

Calcola che in salita andrò tranquillo e mi piacerebbe qualcosa che comunque mi dia più sicurezza in discesa nei sentieri (premesso che non spingerei nemmeno lì eh) e da quel che ho capito la geometria della Canyon aiuterebbe in quel frangente.

Grazie anche a te per i consigli che mi darai.
Fermo restando che le Grand Canyon 8 e 9 (le inferiori non mi piacciono) sono montate bene per quel che costano, oggi non sono più, come qualche anno fa, modelli interessanti per via di geometrie un po' meno XC. Oggi sono tanti i modelli con angoli di sterzo di 68 gradi, telescopico e tutto il resto.
Tra le due sicuramente la 9 visto lo sconto e il conseguente prezzo poco superiore.
Ma prima vedrei cosa altro si trova a 1650€
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Fermo restando che le Grand Canyon 8 e 9 (le inferiori non mi piacciono) sono montate bene per quel che costano, oggi non sono più, come qualche anno fa, modelli interessanti per via di geometrie un po' meno XC. Oggi sono tanti i modelli con angoli di sterzo di 68 gradi, telescopico e tutto il resto.
Tra le due sicuramente la 9 visto lo sconto e il conseguente prezzo poco superiore.
Ma prima vedrei cosa altro si trova a 1650€

Alla fin della fiera sto cercando di autoconvincermi a stare schisco visto che sono assolutamente alle prime armi e mi rendo conto che non so ancora quanto mi appassionerò a questo sport.
Naturalmente lo spirito da snowboardista mi spinge a prendere un mezzo da discesa :mrgreen: , ma sto tenendo a freno la scimmia che ho sulla spalla visto che al momento sarebbero quasi soldi buttati.
A sto punto sto prendendo in seria considerazione la Scott scale 940 in carbonio, sia per i 1.200€ ben 400 in meno della canyon, ma soprattutto perché così a occhio penso sarà più facile da portare sia nei giri quotidiani qui in pianura che sulle salite asfaltate da me in appennino visti anche i suoi 12kg contro i 14 della canyon.
Poi più avanti con quei 400€ penserò a qualche upgrade, soprattutto ruote e freni.
Quando sarò sull'appennino e imboccherò gli sterrati e le discese vedrò quanto la cosa mi acchiappa e deciderò se passare ad altro tenendo la scale qui in pianura.
https://evolutionbikes.it/products/scott-scale-940-2022-2?variant=45391891530050

che ne pensi? può essere un ragionamento sensato?
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.008
3.021
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Alla fin della fiera sto cercando di autoconvincermi a stare schisco visto che sono assolutamente alle prime armi e mi rendo conto che non so ancora quanto mi appassionerò a questo sport.
Naturalmente lo spirito da snowboardista mi spinge a prendere un mezzo da discesa :mrgreen: , ma sto tenendo a freno la scimmia che ho sulla spalla visto che al momento sarebbero quasi soldi buttati.
A sto punto sto prendendo in seria considerazione la Scott scale 940 in carbonio, sia per i 1.200€ ben 400 in meno della canyon, ma soprattutto perché così a occhio penso sia più facile da portare nei giri quotidiani qui in pianura che sulle salite asfaltate da me in appennino visti anche i suoi 12kg contro i 14 della canyon.
Poi più avanti con quei 400€ penserò a qualche upgrade, soprattutto ruote e freni.
Quando sarò sull'appennino e imboccherò gli sterrati e le discese vedrò quanto la cosa mi acchiappa e deciderò se passare ad altro tenendo la scale qui in pianura.
https://evolutionbikes.it/products/scott-scale-940-2022-2?variant=45391891530050

che ne pensi? può essere un ragionamento sensato?
E' un approccio molto in voga, non è sbagliato! In moltissimi iniziano con una XC leggera in modo tale che non si scoraggino subito alla pedalata, poi nel caso passano ad altro.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
E' un approccio molto in voga, non è sbagliato! In moltissimi iniziano con una XC leggera in modo tale che non si scoraggino subito alla pedalata, poi nel caso passano ad altro.

esattamente, vediamo prima di che pasta sono fatto, poi eventualmente si pensa che strada imboccare, in tutti i sensi :-)

Ora sto guardando cosa trovo su quel genere a quel prezzo e magari chiederò un ulteriore consiglio.

Grazie ancora dei preziosi consigli
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Bandway

Biker novus
16/10/23
10
1
0
31
Avella
Visita sito
Bike
Cube
Ciao a tutti, sono indeciso su quale acquistare tra le seguenti mtb:
- Cube LTD Pro 2016 (29''; 2x11 con 36x26T e 11-40T; forcella rock shox recon silver TK Air 100mm)
- Cube Aim Ex (29''; 2x10 con 36x26T e 11-42T; forcella SR suntour XCM disc 100mm)

Ovviamente a parità di prezzo, le ho trovate entrambe a 600€ circa.
Se avete altri modelli a prezzo +/-50€ migliori da consigliarmi ben venga, io faccio per lo più asfalto sia salite che discese e talvolta trail cross-country.
Grazie mille in anticipo per la disponibilità.
 

Bandway

Biker novus
16/10/23
10
1
0
31
Avella
Visita sito
Bike
Cube
La seconda di quand'è?
La prima ha una forcella ad aria, che se non altro permette una certa regolazione. Se non specificato mi sa che la seconda è a molla.
La Cube Aim Ex è il modello grey ́n ́red 2023 e non so dirti se forcella a molla o ad aria.
Io comunque sono alto 1.82 m e peso 66 Kg circa quindi molto esile, non so se può influire sulla scelta della forcella.
Grazie mille per il supporto.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.102
1.301
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Le forcelle a molla sono ben poco regolabili, il loro funzionamento dipende dalla molla che hanno. Se vuoi cambiare risposta devi cambiare molla (ammesso che si trovi per forcelle basiche). Quelle ad aria, con più o meno limiti, sono sicuramente più adattabili alle proprie esigenze, potendo scegliere la pressione di lavoro.
Detto questo, la LTD Pro è sicuramente superiore come bici all'altra, però ha 7 anni anziché 0 con garanzia.
 
  • Mi piace
Reactions: Bandway

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Alla fine ho preso la scale 940 in carbonio prima che sparisse la mia taglia e l'offerta, visto che non ho trovato nulla a quel prezzo di simile.


Una domanda a voi esperti... a costruirsi una mtb da soli, si spende di più o di meno a parità di montaggio?
A guardare i prezzi dei singoli pezzi mi sa tanto che si spenda di più?
Confermate?
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
siccome devo prendere un paio di pedali per la scale, ho visto questi su amazon

ROCKBROS Pedali per Bicicletta MTB in Alluminio Pedali Bici Ciclismo 9/16 pollici Universali Superficie Larga CNC Taglio Ultra-leggero Anodizzazione Antiscivolo https://www.amazon.it/dp/B08G8G4M5X?ref_=cm_sw_r_apan_dp_M0T0Y649JPAYJZNSN6VB&language=it-IT

qualcuno ha idea di come siano?
Non vorrei spenderci un capitale per iniziare, tanto per un po' non farò chissà che percorsi offroad, mi limiterò ad asfalto e sentieri battuti qui in pianura padana.

Consigli?
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.102
1.301
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Alla fine ho preso la scale 940 in carbonio prima che sparisse la mia taglia e l'offerta, visto che non ho trovato nulla a quel prezzo di simile.


Una domanda a voi esperti... a costruirsi una mtb da soli, si spende di più o di meno a parità di montaggio?
A guardare i prezzi dei singoli pezzi mi sa tanto che si spenda di più?
Confermate?
Si, confermo. I vari prezzi acquistati singolarmente costano di più
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo