Primo acquisto di una MTB - parte seconda

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
La domanda da porsi è un altra più che altro, se pesi ddavvero 170 Kg dove pensi di andare con la bicicletta? stiamo parlando di un peso invalidante, che rende difficile anche camminare, pensa a170 Kg scaricati tutti nella zona ischiatica, quanto riesci a stare in sella?. Quindi come prima cosa se non l hai già fatto io consulterei un medico dello sport, il quale credo che in tali condizioni neppure ti sottoporrà ad un test da sforzo. Poi al massimo potrai iniziare a pedalare in piano. Io ti consiglio di munirti di un rullo da allenamento e magari iniziare in casa seguendo un programma. Il rullo anche per il futuro è un investimento, se hai da perdere così tanto peso renderà molto più facile essere compilanti all'allenamento nella stagione invernale ecc.
 

v1doc

Biker novus
1/10/23
9
1
0
46
Provincia Cremona
Visita sito
Bike
MTB supermercato
Scusate, sono un po' confuso, state parlando di me? Io peso 63.5kg e sono alto 169cm.
Come ho scritto nel mio precedente messaggio non volevo mancare di rispetto a nessuno, semplicemente il proprietario di un negozio di ciclismo della mia zona mi aveva consigliato una MTB usata, full e con ruote da 27.5".
Voi invece mi consigliate una MTB nuova, solo front e con ruote da 29", in pratica esattamente l'opposto.
Vi ringrazio ancora per i consigli (mi avete fatto giustamente fatto notare che la Casadei è molto pesante) ma ho deciso di seguire i consigli ricevuti in quel negozio e visto che non ho trovato una MTB usata adatta nei negozi della mia zona e online, penso che ripiegherò su una ST 540 S oppure ST 900 S.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Scusate, sono un po' confuso, state parlando di me? Io peso 63.5kg e sono alto 169cm.
Come ho scritto nel mio precedente messaggio non volevo mancare di rispetto a nessuno, semplicemente il proprietario di un negozio di ciclismo della mia zona mi aveva consigliato una MTB usata, full e con ruote da 27.5".
Voi invece mi consigliate una MTB nuova, solo front e con ruote da 29", in pratica esattamente l'opposto.
Vi ringrazio ancora per i consigli (mi avete fatto giustamente fatto notare che la Casadei è molto pesante) ma ho deciso di seguire i consigli ricevuti in quel negozio e visto che non ho trovato una MTB usata adatta nei negozi della mia zona e online, penso che ripiegherò su una ST 540 S oppure ST 900 S.
Ok, l'importante è che sai già a prescindere che quel pesantissimo ammo della ST540S servirà più a farti bobbare e disperdere energia in pedalata che altro.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
e che sai anche che pure la st540s e' bella pesante e a quei soldi ci prendi la expl 520 o persino la 540 che sono decisamente piu' adatte al tuo uso, rimanendo in casa decathlon.
Poi visto che in molti stanno facendo offerte e sconti, su quella cifra potresti trovare anche altro (esempio orbea onna, orbea alma, trek marlin o xcaliber, cube reaction.... ecc ecc ecc ogni marca ha mtb di quella tipologia, front entry level).
 
  • Mi piace
Reactions: Car73

v1doc

Biker novus
1/10/23
9
1
0
46
Provincia Cremona
Visita sito
Bike
MTB supermercato
Sono a conoscenza dei limiti della ST 540 S, è per questo che stavo valutando la ST 900 S per via della possibilità di bloccare gli ammortizzatori.
Io non faccio gare e vado in giro da solo, se faccio più fatica e sono più lento con l'ST 540 S per me non è un grosso problema, mi interessa solo fare attività fisica in mezzo alla natura.
Ho trovato solo una XC 100 S taglia M di 3 anni in vendita in Lombardia a 1000€, non è un gran prezzo visto che adesso costa 1400€ nuova con 2 anni di garanzia, vedremo se almeno il prezzo è trattabile.
Ho un dubbio sulle ruote da 29", per farmi capire meglio vi giro una foto che ho scattato durante il giretto che faccio di sera:
900.jpg
in alcuni tratti la strada e le curve sono strette, in questo caso la minore maneggevolezza di una MTB da 29" non potrebbe rappresentare un problema?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sono a conoscenza dei limiti della ST 540 S, è per questo che stavo valutando la ST 900 S per via della possibilità di bloccare gli ammortizzatori.
Io non faccio gare e vado in giro da solo, se faccio più fatica e sono più lento con l'ST 540 S per me non è un grosso problema, mi interessa solo fare attività fisica in mezzo alla natura.
Ho trovato solo una XC 100 S taglia M di 3 anni in vendita in Lombardia a 1000€, non è un gran prezzo visto che adesso costa 1400€ nuova con 2 anni di garanzia, vedremo se almeno il prezzo è trattabile.
Ho un dubbio sulle ruote da 29", per farmi capire meglio vi giro una foto che ho scattato durante il giretto che faccio di sera:
Vedi l'allegato 616135
in alcuni tratti la strada e le curve sono strette, in questo caso la minore maneggevolezza di una MTB da 29" non potrebbe rappresentare un problema?
Nessun problema, comunque la XC100S a quel prezzo è un furto, io stesso ne ho venduta una a 900€ ma era ancora nel periodo in cui le bici non si trovavano, aveva 2 anni e con telescopico e freni XT.
Oggi le si possono trovare tra 600 e 800 euro
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
in alcuni tratti la strada e le curve sono strette, in questo caso la minore maneggevolezza di una MTB da 29" non potrebbe rappresentare un problema?
no decisamente no, a patto di avere la giusta tecnica di guida (che ti potrai fare col tempo).

Dalla foto vedo solo delle "fratte" e un trail poco curato... e in quei casi o vai a ripulirlo o aspetti che qualcuno lo faccia per te....
 
  • Mi piace
Reactions: v1doc

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Salve a tutti
sono un principiantissimo della mtb, per ora ho solo fatto giri su strade bianche della toscana e delle langhe con bici a pedalata assistita prese a nolo.
Ora trascinato in questo sport dalla mia compagna, mi appresto a comprare la mia prima mtb in assoluto.
Non ho ambizioni da pro, ne di addentrarmi in circuiti complessi, ma sicuramente siccome sono in ballo, almeno di scendere tra i sentieri dell'appennino toscano dove ho casa.
Senza strafare che a 43 anni non ho voglia di rompermi qualcosa, per quello ci pensa già lo snowboard :mrgreen:.
Comunque tornando a noi, dopo aver passato tutta la trafila tra discussioni sul questo forum, video online e consigli vari, ho ristretto la ricerca a qualche modello che penso possa fare al caso mio.
Vorrei restare intorno ai 1000€ e cerco soprattutto un buon telaio che sia upgradabile nel tempo.
Le XL che ho trovato ( sono 1.88 x 85kg) intorno alla cifra che vorrei spendere sono queste (vi allego link dei siti dove le ho trovate per le specifiche)...

Orbea Laufey h30
https://www.clcbike.com/it/biciclet...iclette-xl/1506-colori-verde_scuro_met_lucido

Canyon Grand Canyon 7
https://www.canyon.com/it-it/mounta...-canyon/grand-canyon/grand-canyon-7/3271.html

Trek X Caliber 8
https://www.nencinisport.it/it/trek-x-caliber-8-xl-22-23.html?source_partner=Google it&gclid=Cj0KCQjw1aOpBhCOARIsACXYv-elhYaa5jM0jnCi_Z9a4IN97pzlcy-PS_kPCoar2SnFU2ygSr870KgaAuMQEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Cannondale Trail SL 2
https://www.bike24.it/prodotti/4135...IBUdlxo0eLffuH9Ohro16XDRRWqFsUlIaAvZfEALw_wcB

BH expert 5.0
https://www.deporvillage.it/bicicle...BgvTzFcIRXrrLM5KcbWseKXIFsWNzr04aAuslEALw_wcB

Scott scale 940
https://evolutionbikes.it/products/scott-scale-940-2022-2?variant=45391891530050&currency=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&gclid=Cj0KCQjw1aOpBhCOARIsACXYv-esCq01q-

Specialized Chisel HT
https://www.tradeinn.com/bikeinn/it...sBf6debKe5wKyjqYCA4aAkSMEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
j73IDYkkUoqhfGp-COmqS0UayIoFsBOtEq4iu0wQzE9yUaAnu3EALw_wcB

Raymon HardRay 7.0
https://evolutionbikes.it/products/raymon-hardray-7-0?variant=45392600662338

Questo è quanto.
Solo la Scott e la Raymon sono in carbonio, anche se non ho idea della qualità del composito, per il resto tutte in alluminio.

Come vi dicevo per me l'importante è che sia un buon telaio che abbia possibilità di essere upgradato nel tempo.
Non devo farci robe estreme per cui non ho bisogno di avere un mezzo top.

Grazie a chiunque voglia darmi un consiglio.
 
Ultima modifica:

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.517
4.001
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Le bici linkate vanno dalla AM alla XC quindi come prima cosa devi decidere la tipologia.
La definizione di "scendere dai sentieri" è molto vaga, il concetto di sentiero è molto fluido e dipende dalla propria interpretazione, però una trail bike tranquilla potrebbe fare il tuo caso.
Quindi ti direi la Canyon Grand Canyon 7 oppure la Cannondal Trail SL 2, con una leggere predilezione per la prima.
Sono 2 bici simili come destinazione d'uso ed anche come allestimento si equivalgano, la grande differenza è che GC7 è già dotata di reggisella telescopico, non proprio indispensabile ma molto utile.
Le altre bici sono XC più o meno pure, potrebbero essere buone alternative se privilegi la parte pedalata e la prestazione pura a discapito di un po' di comfort.
Discorso a parte è la Laufey che è una trial bike ma molto spinta con una spiccata connotazione discesistica quindi poco adatta ad un uso rilassato di un principiante.
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Le bici linkate vanno dalla AM alla XC quindi come prima cosa devi decidere la tipologia.
La definizione di "scendere dai sentieri" è molto vaga, il concetto di sentiero è molto fluido e dipende dalla propria interpretazione, però una trail bike tranquilla potrebbe fare il tuo caso.
Quindi ti direi la Canyon Grand Canyon 7 oppure la Cannondal Trail SL 2, con una leggere predilezione per la prima.
Sono 2 bici simili come destinazione d'uso ed anche come allestimento si equivalgano, la grande differenza è che GC7 è già dotata di reggisella telescopico, non proprio indispensabile ma molto utile.
Le altre bici sono XC più o meno pure, potrebbero essere buone alternative se privilegi la parte pedalata e la prestazione pura a discapito di un po' di comfort.
Discorso a parte è la Laufey che è una trial bike ma molto spinta con una spiccata connotazione discesistica quindi poco adatta ad un uso rilassato di un principiante.
La Cannondale SL non ha nulla di Trail, la versione Trail è la SE.
Per il resto concordo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Salve a tutti
sono un principiantissimo della mtb, per ora ho solo fatto giri su strade bianche della toscana e delle langhe con bici a pedalata assistita prese a nolo.
Ora trascinato in questo sport dalla mia compagna, mi appresto a comprare la mia prima mtb in assoluto.
Non ho ambizioni da pro, ne di addentrarmi in circuiti complessi, ma sicuramente siccome sono in ballo, almeno di scendere tra i sentieri dell'appennino toscano dove ho casa.
Senza strafare che a 43 anni non ho voglia di rompermi qualcosa, per quello ci pensa già lo snowboard :mrgreen:.
Comunque tornando a noi, dopo aver passato tutta la trafila tra discussioni sul questo forum, video online e consigli vari, ho ristretto la ricerca a qualche modello che penso possa fare al caso mio.
Vorrei restare intorno ai 1000€ e cerco soprattutto un buon telaio che sia upgradabile nel tempo.
Le XL che ho trovato ( sono 1.88 x 85kg) intorno alla cifra che vorrei spendere sono queste (vi allego link dei siti dove le ho trovate per le specifiche)...

Orbea Laufey h30
https://www.clcbike.com/it/biciclet...iclette-xl/1506-colori-verde_scuro_met_lucido

Canyon Grand Canyon 7
https://www.canyon.com/it-it/mounta...-canyon/grand-canyon/grand-canyon-7/3271.html

Trek X Caliber 8
https://www.nencinisport.it/it/trek-x-caliber-8-xl-22-23.html?source_partner=Google it&gclid=Cj0KCQjw1aOpBhCOARIsACXYv-elhYaa5jM0jnCi_Z9a4IN97pzlcy-PS_kPCoar2SnFU2ygSr870KgaAuMQEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Cannondale Trail SL 2
https://www.bike24.it/prodotti/4135...IBUdlxo0eLffuH9Ohro16XDRRWqFsUlIaAvZfEALw_wcB

BH expert 5.0
https://www.deporvillage.it/bicicle...BgvTzFcIRXrrLM5KcbWseKXIFsWNzr04aAuslEALw_wcB

Scott scale 940
https://evolutionbikes.it/products/scott-scale-940-2022-2?variant=45391891530050&currency=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&gclid=Cj0KCQjw1aOpBhCOARIsACXYv-esCq01q-

Specialized Chisel HT
https://www.tradeinn.com/bikeinn/it...sBf6debKe5wKyjqYCA4aAkSMEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
j73IDYkkUoqhfGp-COmqS0UayIoFsBOtEq4iu0wQzE9yUaAnu3EALw_wcB

Raymon HardRay 7.0
https://evolutionbikes.it/products/raymon-hardray-7-0?variant=45392600662338

Questo è quanto.
Solo la Scott e la Raymon sono in carbonio, anche se non ho idea della qualità del composito, per il resto tutte in alluminio.

Come vi dicevo per me l'importante è che sia un buon telaio che abbia possibilità di essere upgradato nel tempo.
Non devo farci robe estreme per cui non ho bisogno di avere un mezzo top.

Grazie a chiunque voglia darmi un consiglio.
Concordo a grandi linee con Avalonice.
Hai fatto un mix di bici niente male, alluminio e carbonio, geometrie dal XC tradizionale ad AM, eccetera.
La scelta del tipo di bici dovrebbe essere fatta prima di scegliere la bici, e il tipo dipende dal tipo di percorsi che si fanno e dal come li si fanno.
Non è la stessa cosa portarsi a spasso una XC o una AM come la Laufrey.

Inizierei a scartare la X-Caliber, che secondo me non vale i soldi che costa nemmeno con lo sconto. Ha solo una discreta trasmissione e discreti freni, come altre del lotto, ma il resto, Judy , telaio senza nemmeno il perno passante e con geometrie vecchie (69.5° di angolo di sterzo per dire) la rendono decisamente meno appetibile.

Orbea non sarebbe male come telaio e montaggio, ma è categoria a parte.

La Canyon ha solo il reggisella telescopico come plus, ammesso che serva, il resto nulla di eccezionale, trasmissione SX, Judy Silver, oltre 14kg di peso.

Cannondale bici equilibrata. Judy Gold (meglio della Silver), MT400, discreta trasmissione, buon telaio con perno passante. 68° di angolo di sterzo.

BH, non male, telaio con perno passante e 68°, Recon, trasmissione discreta.

Scale: buon telaio in carbonio che da solo potrebbe far decidere la scelta. Il resto ovviamente non può essere all'altezza del telaio, altrimenti sarebbe costata il doppio.

Chisel: telaio spettacolare, ma in alluminio.

Raymon: carbonio, forcella migliore rispetto alla Scale, geometrie più vecchie.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Le bici linkate vanno dalla AM alla XC quindi come prima cosa devi decidere la tipologia.
La definizione di "scendere dai sentieri" è molto vaga, il concetto di sentiero è molto fluido e dipende dalla propria interpretazione, però una trail bike tranquilla potrebbe fare il tuo caso.
Quindi ti direi la Canyon Grand Canyon 7 oppure la Cannondal Trail SL 2, con una leggere predilezione per la prima.
Sono 2 bici simili come destinazione d'uso ed anche come allestimento si equivalgano, la grande differenza è che GC7 è già dotata di reggisella telescopico, non proprio indispensabile ma molto utile.
Le altre bici sono XC più o meno pure, potrebbero essere buone alternative se privilegi la parte pedalata e la prestazione pura a discapito di un po' di comfort.
Discorso a parte è la Laufey che è una trial bike ma molto spinta con una spiccata connotazione discesistica quindi poco adatta ad un uso rilassato di un principiante.

grazie per i consigli @avalonice .
La Canyon era effettivamente in cima alla lista tra le papabili.
Anche se la Laufey mi piace parecchio, ma so anche che in mano mia sarebbe sprecata.
I sentieri che vorrei andare a fare sono i classici sentieri sull'appennino, tutti battuti, quindi niente slalom tra i boschi, sali e scendi, a tratti anche ripidi, ma generalmente tranquilli e si va dalla terra al ciottolame, ma non troppo sconnesso, quindi niente salti, paraboliche o robe troppo tecniche.

Comunque se posso disturbare ancora (come si sa la fame vien mangiando), volevo sapere se tra Grand Canyon 7 la 8 e la 9, la differenza di costo è giustificata dai pezzi diversi montati su...
Vi mostro con gli screen delle differenze principali...

IMG_20231014_110205.jpg
IMG_20231014_110154.jpg
IMG_20231014_110146.jpg
IMG_20231014_110130.jpg
IMG_20231014_110118.jpg
IMG_20231014_110105.jpg
IMG_20231014_110051.jpg

alla fine prendendola a rate a tasso zero con paypal la 8 verrebbe 40€ al mese e con pochi euro in più ci scapperebbe la 9.

A quel prezzo valgono la pena, o pensi si possa trovare di meglio?

Grazie ancora per i preziosi consigli :hail:
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Concordo a grandi linee con Avalonice.
Hai fatto un mix di bici niente male, alluminio e carbonio, geometrie dal XC tradizionale ad AM, eccetera.
La scelta del tipo di bici dovrebbe essere fatta prima di scegliere la bici, e il tipo dipende dal tipo di percorsi che si fanno e dal come li si fanno.
Non è la stessa cosa portarsi a spasso una XC o una AM come la Laufrey.

Inizierei a scartare la X-Caliber, che secondo me non vale i soldi che costa nemmeno con lo sconto. Ha solo una discreta trasmissione e discreti freni, come altre del lotto, ma il resto, Judy , telaio senza nemmeno il perno passante e con geometrie vecchie (69.5° di angolo di sterzo per dire) la rendono decisamente meno appetibile.

Orbea non sarebbe male come telaio e montaggio, ma è categoria a parte.

La Canyon ha solo il reggisella telescopico come plus, ammesso che serva, il resto nulla di eccezionale, trasmissione SX, Judy Silver, oltre 14kg di peso.

Cannondale bici equilibrata. Judy Gold (meglio della Silver), MT400, discreta trasmissione, buon telaio con perno passante. 68° di angolo di sterzo.

BH, non male, telaio con perno passante e 68°, Recon, trasmissione discreta.

Scale: buon telaio in carbonio che da solo potrebbe far decidere la scelta. Il resto ovviamente non può essere all'altezza del telaio, altrimenti sarebbe costata il doppio.

Chisel: telaio spettacolare, ma in alluminio.

Raymon: carbonio, forcella migliore rispetto alla Scale, geometrie più vecchie.

grazie @maurosalva, ho letto solo ora il tuo commento.

Guarda, stavo proprio pensando di fare uno sforzo in più e andare direttamente sulla Grand Canyon 8 o 9 prendendola a. rate, per cui, come vedi dal mio post sopra chiedevo a avalonice se le differenze e il prezzo finale varrebbero la spesa.
Non me ne intendo proprio di quali possano essere i prezzi del mercato sui vari pezzi delle mtb.

Chiedo anche a te a questo punto, se dalla comparativa che ho postato, la 8 o la 9 valgono quelle cifre.

Calcola che in salita andrò tranquillo e mi piacerebbe qualcosa che comunque mi dia più sicurezza in discesa nei sentieri (premesso che non spingerei nemmeno lì eh) e da quel che ho capito la geometria della Canyon aiuterebbe in quel frangente.

Grazie anche a te per i consigli che mi darai.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
grazie @maurosalva, ho letto solo ora il tuo commento.

Guarda, stavo proprio pensando di fare uno sforzo in più e andare direttamente sulla Grand Canyon 8 o 9 prendendola a. rate, per cui, come vedi dal mio post sopra chiedevo a avalonice se le differenze e il prezzo finale varrebbero la spesa.
Non me ne intendo proprio di quali possano essere i prezzi del mercato sui vari pezzi delle mtb.

Chiedo anche a te a questo punto, se dalla comparativa che ho postato, la 8 o la 9 valgono quelle cifre.

Calcola che in salita andrò tranquillo e mi piacerebbe qualcosa che comunque mi dia più sicurezza in discesa nei sentieri (premesso che non spingerei nemmeno lì eh) e da quel che ho capito la geometria della Canyon aiuterebbe in quel frangente.

Grazie anche a te per i consigli che mi darai.
Io andrei direttamente sulla 9 e non avrai bisogno di upgrade futuri, quella bici lì ha già un ottimo montaggio e la usi senza dubbi su alcun componente.
Se un giorno ti stuferai per la tipologia di bici scelta (che magari non è né carne né pesce) allora fidati che la cambierai direttamente con un'altra.
 

Debo123

Biker novus
18/3/23
35
3
0
42
belluno
Visita sito
Bike
nessuna
Buongiorno, premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta, se la mia è una domanda a cui è gia stata data la risposta mettetemi il link. Vorrei acquistare una emtb da enduro, non mi interessa la marca, ma vorrei capire quali sono i parametri del telaio che dovrei tenere in considerazione e soprattutto COME rapportarli alle mie misure antropometriche. grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo