Primo acquisto di una MTB - parte seconda

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Si, i timbro 1 sono gli stamp :smile:

Per i pedali dovresti riuscire a controllare che l'asse centrale non sia troppo grosso (dando sostanzialmente una forma convessa), in quel caso avresti poi potenziali problemi di presa sui pin.
Non ricordo se era una qualche versione degli stamp che ne soffriva, se cerchi nel forum probabilmente trovi qualche discussione al riguardo.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Si, i timbro 1 sono gli stamp :smile:

Per i pedali dovresti riuscire a controllare che l'asse centrale non sia troppo grosso (dando sostanzialmente una forma convessa), in quel caso avresti poi potenziali problemi di presa sui pin.
Non ricordo se era una qualche versione degli stamp che ne soffriva, se cerchi nel forum probabilmente trovi qualche discussione al riguardo.

si ho già letto di sto problema ;-)
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
I nuovi stamp 1 non hanno più quel problema.
Sulle 50€ i nuovi stamp 1 sono un ottimo acquisto secondo me, oppure i OneUp in composito.

Comunque quello che fa la differenza vera sono le scarpe, una scarpa da MTB non è una scarpa da ginnastica (che tra l'altro triteresti con i pin dei pedali)
 
  • Mi piace
Reactions: Lambrusco

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
mi arriverà stamani la nuova creaturina e volevo chiedere due info... in primis, quando si prende una mtb online, una volta arrivata a casa, bisogna fare qualche regolazione? spurgo freni? insomma, bisogna metterci mano prima di iniziare a pedalare?

poi un un paio di info per prossimi acquisti... per prima cosa se potete consigliarmi marche di abbigliamento per mtb buone, ma che non mi costino come una felpa di Gucci possibilmente, non so, la roba del decathlon com'è? può andare?
E poi un porta biciclette per l'auto (ho una ford fiesta) sicuro, per portare la mia nuova mtb e quella della mia compagna da Milano sull'appennino Tosco-Emiliano, quindi anche in autostrada (p.s. non ho il gancio traino).

Grazie ancora e buona pedalata a tutti
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La bici sarà probabilmente da montare parzialmente (pedali, mi raccomando ricordati il grasso; manubrio). Già che sei lì un'occhiata generale ai serraggi, poi provala. Possibile, ma non certo, che nei primi km ci sia da regolare qualcosina. I freni se sono ok non serve toccarli (la speranza è che li abbiano già rodati ma nel dubbio se frenano poco prima di smontare tutto fai qualche frenata di sgrezzamento pastiglie).

Abbigliamento: c'è fin troppo imbarazzo della scelta, con la conseguenza che ognuno ti suggerirà il suo prodotto di preferenza come il migliore al mondo.
Io vado al risparmio e al poco sbattimento, come sempre, e ho in massima parte prodotti Deca (tranne le scarpe, e due fondelli MB). Il loro sporco lavoro lo fanno, ovviamente mi auguro che roba che costa il doppio o il triplo abbia anche un valore aggiunto sul lato tecnico.
All'inizio punterei più che altro a qualche buona offerta, poi quando scopri con cosa ti trovi bene puoi puntare a roba più pregiata andanso sul sicuro
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
mi arriverà stamani la nuova creaturina e volevo chiedere due info... in primis, quando si prende una mtb online, una volta arrivata a casa, bisogna fare qualche regolazione? spurgo freni? insomma, bisogna metterci mano prima di iniziare a pedalare?

poi un un paio di info per prossimi acquisti... per prima cosa se potete consigliarmi marche di abbigliamento per mtb buone, ma che non mi costino come una felpa di Gucci possibilmente, non so, la roba del decathlon com'è? può andare?
E poi un porta biciclette per l'auto (ho una ford fiesta) sicuro, per portare la mia nuova mtb e quella della mia compagna da Milano sull'appennino Tosco-Emiliano, quindi anche in autostrada (p.s. non ho il gancio traino).

Grazie ancora e buona pedalata a tutti
Ma ti arriva in che senso? Non te la consegna un rivenditore?
Se ti arriva a casa io sgrasserei la catena e lubrificherei nuovamente. Poi regolerei il SAG della forcella e basta.

Per il primo abbigliamento ok Deca, man mano compra qualche pezzo di qualità e vedrai che ne varrà la pena.

Per l'auto da quando ho scoperto il tetto non valuto più portabici da portellone. Ma qui si potrebbe aprire una discussione infinita (già ne esistono)
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
La bici sarà probabilmente da montare parzialmente (pedali, mi raccomando ricordati il grasso; manubrio). Già che sei lì un'occhiata generale ai serraggi, poi provala. Possibile, ma non certo, che nei primi km ci sia da regolare qualcosina. I freni se sono ok non serve toccarli (la speranza è che li abbiano già rodati ma nel dubbio se frenano poco prima di smontare tutto fai qualche frenata di sgrezzamento pastiglie).

Abbigliamento: c'è fin troppo imbarazzo della scelta, con la conseguenza che ognuno ti suggerirà il suo prodotto di preferenza come il migliore al mondo.
Io vado al risparmio e al poco sbattimento, come sempre, e ho in massima parte prodotti Deca (tranne le scarpe, e due fondelli MB). Il loro sporco lavoro lo fanno, ovviamente mi auguro che roba che costa il doppio o il triplo abbia anche un valore aggiunto sul lato tecnico.
All'inizio punterei più che altro a qualche buona offerta, poi quando scopri con cosa ti trovi bene puoi puntare a roba più pregiata andanso sul sicuro

percetto grazie mille per i suggerimenti.

Comunque l'unica cosa au cui non vorrei lesinare sono i pantaloni, visto che ogni volta che ho fatto cicloturismo con emtb a nolo ho sempre avuto dolorini alle chiappe, per cui su quello vorrei prendermi roba buona, con imbottiture serie e di qualità.

hai qualcosa da suggerirmi da quel punto di vista?
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io sono sempre stato per la combo pantaloni/pantaloncini + sottopantaloncino con fondello (avevo provato una salopette ma ho fatto immediatamente il reso, non fanno per me).
Per i primi ho roba Deca, per i secondi sono partito con roba più o meno economica Deca (perché te li danno con i pantaloncini) e ho affiancato due Marcello Bergamo che, parere personale, sono sensibilmente migliori.

Esiste però roba più imbottita, con più o meno protezioni, diversa vestibilità ecc., e dipende anche da cosa cerchi (salopete? pantaloni? Roba leggera? Pesante? Lunga? Corta? Attillata? Larga?) Prova a dare un'occhiata ai tanti topic sul forum giusto per farti un'idea di massima, poi per le prime volte ti tocca sperimentare.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Ma ti arriva in che senso? Non te la consegna un rivenditore?
Se ti arriva a casa io sgrasserei la catena e lubrificherei nuovamente. Poi regolerei il SAG della forcella e basta.

Per il primo abbigliamento ok Deca, man mano compra qualche pezzo di qualità e vedrai che ne varrà la pena.

Per l'auto da quando ho scoperto il tetto non valuto più portabici da portellone. Ma qui si potrebbe aprire una discussione infinita (già ne esistono)

no l'ho comprata sul sito Evolution bikes (non so se sia un rivenditore effettivamente o solo un e-commerce).

Ti dirò, ero partito pensando anch'io a un porta bici da portellone perché lo ritenevo più sicuro, ma leggendo qua e là effettivamente non ne sono più sicuro.

cercherò le discussioni sul forum allora, vediamo se trovo ispirazione.

grazie anche a te per i preziosi consigli
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
44
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Io sono sempre stato per la combo pantaloni/pantaloncini + sottopantaloncino con fondello (avevo provato una salopette ma ho fatto immediatamente il reso, non fanno per me).
Per i primi ho roba Deca, per i secondi sono partito con roba più o meno economica Deca (perché te li danno con i pantaloncini) e ho affiancato due Marcello Bergamo che, parere personale, sono sensibilmente migliori.

Esiste però roba più imbottita, con più o meno protezioni, diversa vestibilità ecc., e dipende anche da cosa cerchi (salopete? pantaloni? Roba leggera? Pesante? Lunga? Corta? Attillata? Larga?) Prova a dare un'occhiata ai tanti topic sul forum giusto per farti un'idea di massima, poi per le prime volte ti tocca sperimentare.

perfetto grazie mille.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.964
6.017
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ma ti arriva in che senso? Non te la consegna un rivenditore?
Se ti arriva a casa io sgrasserei la catena e lubrificherei nuovamente. Poi regolerei il SAG della forcella e basta.

Per il primo abbigliamento ok Deca, man mano compra qualche pezzo di qualità e vedrai che ne varrà la pena.

Per l'auto da quando ho scoperto il tetto non valuto più portabici da portellone. Ma qui si potrebbe aprire una discussione infinita (già ne esistono)
Solo un’appunto, decathlon non ha solo primo prezzo, ma anche abbigliamento di qualità, per il resto vale sicuramente la pena acquistare abbigliamento di qualità, che sia deca o altro ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Lambrusco

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Solo un’appunto, decathlon non ha solo primo prezzo, ma anche abbigliamento di qualità, per il resto vale sicuramente la pena acquistare abbigliamento di qualità, che sia deca o altro ;-)
Sì giusto, avevo dato per assodato che abbia detto Decathlon per puntare ai primi prezzi. Infatti gli avrei anche consigliato il fondello blu in gel che secondo me è di ottima qualità, peccato è fuori produzione!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo