Pinarello Dogma XC

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
Lasciando a parte l'estetica (a me piace il collarino sul nodo sella ma ha lo svantaggio di non poter installare uno sgancio rapido), ho un dubbio sull'asimmetria del carro e sulla probabile differente rigidezza dei foderi verticali: quando flettono, la ruota posteriore ... Ruota? Cioè sterza, ma sempre in una sola direzione , quella del fodero meno flessibile?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
L'accessorio incriminato impedisce sostanzialmente che la rotazione dello sterzo arrivi a 90° e provochi l'impatto dei comandi cambio sul tubo superiore.

Postatemi pure un video in cui fate una curva con il manubrio a 90°, e mi convincerete che questa bici ha "l'agilità di un rinoceronte" o "il raggio di sterzata di una doppia piastra". Mi accontento anche di 80°....

La testa della forcella batte ben prima degli 80°, e credimi, è una brutta impressione avere lo sterzo che si blocca.
Non tanto in discesa, chè la bici in qualche modo la fai girare, ma in certi angusti tornantini in salita, dove giri al millesimo all'ora facendo fare rotazioni limite allo sterzo.
 

barbasma

Biker dantescus
Sarà innovativa e progettata bene di sicuro ma il design e' orrendo, quell'obliquo enorme con i foderi post sottilissimi e la forca smilza, e' brutta imho! Poi ovvio che non si pedala per la passerella ma a vedere una santacruz o una niner e' roba da museo d'arte
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
La testa della forcella batte ben prima degli 80°
come puoi sostenerlo? da delle foto?


, e credimi, è una brutta impressione avere lo sterzo che si blocca.
Non tanto in discesa, chè la bici in qualche modo la fai girare, ma in certi angusti tornantini in salita, dove giri al millesimo all'ora facendo fare rotazioni limite allo sterzo.

Se per fare un tornantino si deve sterzare per forza a 90° forse è meglio pensare ad un altro sport..... prova a farlo in garage poi pensa a rifarlo in mezzo ai sassi in discesa. In effetti con le bici da dh sono tutti a lamentarsi....

Mi pare che si cerchi di criticare ad ogni costo un progetto che almeno si stacca dalla massa.
 
  • Mi piace
Reactions: Pedale arruginito

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La testa della forcella batte ben prima degli 80°, e credimi, è una brutta impressione avere lo sterzo che si blocca.
Non tanto in discesa, chè la bici in qualche modo la fai girare, ma in certi angusti tornantini in salita, dove giri al millesimo all'ora facendo fare rotazioni limite allo sterzo.

Ripeto, postatemi un video in cui girate al millesimo all'ora col manubrio girato con quelle angolazioni.

Questo topic a me sembra una grande fiera del pregiudizio e della tuttologia. Basta andare qualche pagina indietro per rileggere i post di chi sosteneva che sarebbe stato senz'altro un cinese rimarchiato per accalappiare qualche stradista babbeo, e poi, guarda caso, arriva un telaio la cui originalità non è possibile confutare.

A me Pinarello è perfettamente indifferente, la mia è solo una critica ad un certo modo di fare.
 
C

ciarlyy

Ospite
Originale è originale...Niente da dire....
Mi piace? Non mi piace? Boh...
:-)
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Non capisco perchè Pinarello non può fare una 29 e farla bene.

Non capisco quale know-how debbano avere per fare una front, anche perchè è sufficiente rubare un progettista a qualcuno. Capisco fosse una enduro o una Dh, ma stiamo parlando di una front da xc.

Non capisco perchè debba andare per forza male, se nessuno l'ha vista e provata.

Non capisco perchè hanno usato una forcella kashima e non hanno messo un dannato PP.
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
io sono di parte perchè ho già la dogma2 come bdc
esteticamente aspetterei di verderla dal vivo
e poi di provarla come va
però a prescindere non la scarto di sicuro, sarà che ho pinarello da 15 anni, sarà che sono il solito italiota come qualcuno ha scritto precedentemente che spende 10K per una bici che ne vale 2,5 (mai spese cifre del genere, basta scegliere i componenti giusti),ma una chance io gliela dò.
ne ho viste di peggio in foto di bici dal punto di vista estetico!
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
Non capisco perchè Pinarello non può fare una 29 e farla bene.

Non capisco quale know-how debbano avere per fare una front, anche perchè è sufficiente rubare un progettista a qualcuno. Capisco fosse una enduro o una Dh, ma stiamo parlando di una front da xc.

Non capisco perchè debba andare per forza male, se nessuno l'ha vista e provata.

Non capisco perchè hanno usato una forcella kashima e non hanno messo un dannato PP.


straquoto !

unica cosa il PP15mm non fa comunque miracoli se si utilizza una ruota leggera con raggi sfinati. quindi magari a volte è solo peso in più.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
unica cosa il PP15mm non fa comunque miracoli se si utilizza una ruota leggera con raggi sfinati.
Il PP non ha alcuna influenza sulla rigidità della ruota, mentre ne ha su quella della forcella.

quindi magari a volte è solo peso in più.
Il peso è grosso modo lo stesso tra i due sistemi, se hai il PP non hai il QR della ruota...
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Visti i 10 minuti liberi per il caxxeggio mi son detto, facciamo sta prova...
ruotiamo lo sterzo e vediamo che succede....



Con la dovuta aprossimazione, l'angolo raggiunto in foto, è di circa 75°.
Con quella rotazione è quasi impossibile per me pedalare, il ginocchio tocca il manubrio, ed ho un arretramento sella importante, attacco manubrio abbastanza lungo e piega cortina. Cio nonostante la bici (se si è in piedi sui pedali) gira... La forcella rispetto al telaio ha ancora luce per consentire un ulteriore rotazione di qualche grado rispetto agli eventuali stopper di pinarello, di quanto non saprei. Trigger manubrio e freni distano alla grande dal tubo orizzontale.
Aumentando l'angolo, pedalare diventa un esercizio di equilibrio (è sto sul pavimento del box auto), a 90° si cade, tanto se pedali la ruota anteriore oppone resistenza.
Per esperienza non ho mai trovato tornantini tanto stretti da dover ruotare così tanto, ma può essere che durante l'uscita non ci si accorga di ciò :nunsacci:
Per i tornantini più stretti, anzichè ruotare lo sterzo all'inverosimile, consiglio di impararsi per bene la tecnica del nose-press da perfezionare in salita :loll:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
NN c'entra niente. Lo sterzo ruota anche di 100 gradi quando cadi, mica quando pedali.... Uno stop per il raggio di sterzo è utile, io uso pezzi di carbonio per proteggere l'orizzontale proprio per quello. Non è però certo una soluzione originale. La San Andreas aveva lo stop anche prima del 2000.

Per i foderi post. differenziati, probably sono lì per aumentare la rigidità del triangolo post. lato trasmissione. Penso però sia più una trovata per distinguersi e per dare un look da museo d'arte che un accorgimento tecnico che possa portare una effettiva utilità.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
NN c'entra niente. Lo sterzo ruota anche di 100 gradi quando cadi, mica quando pedali.... Uno stop per il raggio di sterzo è utile, io uso pezzi di carbonio per proteggere l'orizzontale proprio per quello. Non è però certo una soluzione originale. La San Andreas aveva lo stop anche prima del 2000.


si ma non spacciamole per soluzioni tecniche evolutissime mai viste fino ad oggi, quando ci sono in giro già serie sterzo "limitate" che fanno lo stesso lavoro senza sfregi estetici!
per il resto bisogna vederla alla prova messa alla frusta per valutarne efettivamente le prestazioni e l'affidabilità..
tempo al tempo!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
NN c'entra niente. Lo sterzo ruota anche di 100 gradi quando cadi...

Solo se non sbatte nulla sul tubo superiore... se no ci si ferma a qualche grado oltre i 90 e si impatta sul tubo, che se metallico si bozza, se è in carbonio potrebbe danneggiarsi...

si ma non spacciamole per soluzioni tecniche evolutissime mai viste fino ad oggi, quando ci sono in giro già serie sterzo "limitate" che fanno lo stesso lavoro senza sfregi estetici!
Insomma... non so se le hai viste, proprio belle non sono...
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
NN c'entra niente. Lo sterzo ruota anche di 100 gradi quando cadi, mica quando pedali.... Uno stop per il raggio di sterzo è utile, io uso pezzi di carbonio per proteggere l'orizzontalerpropri:duello:o per quello. Non è però certo una soluzione originale. La San Andreas aveva lo stop anche prima del 2000.

Per i foderi post. differenziati, probably sono lì per aumentare la rigidità del triangolo post. lato trasmissione. Penso però sia più una trovata per distinguersi e per dare un look da museo d'arte che un accorgimento tecnico che possa portare una effettiva utilità.

Non hai colto il significato della prova.... ;-)

per quanto riguarda la scelta di questa soluzione, penso sia di natura economica rispetto a serie sterzo prodotte da terzi....
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Non hai colto il significato della prova.... ;-)

per quanto riguarda la scelta di questa soluzione, penso sia di natura economica rispetto a serie sterzo prodotte da terzi....

Vuoi dire che hanno voluto risparmiare? D'altronde il telaio sarà cost-effective come il marchio in questione ci ha abituati...

Per la prova che hai fatto, se ci fosse uno stopper a pelo del tubo diagonale, lo sterzo si fermerebbe prima.
Ciao
Fabio
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Solo se non sbatte nulla sul tubo superiore... se no ci si ferma a qualche grado oltre i 90 e si impatta sul tubo, che se metallico si bozza, se è in carbonio potrebbe danneggiarsi...


Insomma... non so se le hai viste, proprio belle non sono...


appunto, infatti io ho messo le pezze in carbonio sul top tube....

DNS che vuol dire di natura economica rispetto a serie sterzo prodotte da terzi? King ne fa sicuramente una adatta....
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
DNS che vuol dire di natura economica rispetto a serie sterzo prodotte da terzi? King ne fa sicuramente una adatta....

non intendo serie sterzo classiche, ma serie sterzo tipo quelle postate da Sembola con "stopper" integrato per evitare eccessive rotazioni cause di possibili danni al telaio.

[URL]http://www.trickstuff.de/shop/product_info.php?language=en&info=p135_Tr-cksatz--Steuersatz-mit-Lenkanschlag.html[/URL]

Tr!cksatz1.jpg


Non sono belle, alzano lo sterzo, e costicchiano sicuramente di più che "prodursi" direttamente un telaio leggermente modificato per ospitare due pezzi di gomma , che oltretutto caratterizzano la bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo