Punt Parco Foreste Casentinesi

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Grandi!!! Si vede che è proprio destino fare quel 3+3 sotto l'acqua :smile::smile:
Io l'unica volta che là ho comprato 2 crescioni semplicissimi alle erbe ho speso 9 euro, quando in un qualunque chiosco costerebbero 2.20 l'uno. Mi son sentito leggerissimamente preso per il deretano...:spetteguless:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Grandi!!! Si vede che è proprio destino fare quel 3+3 sotto l'acqua :smile::smile:
Io l'unica volta che là ho comprato 2 crescioni semplicissimi alle erbe ho speso 9 euro, quando in un qualunque chiosco costerebbero 2.20 l'uno. Mi son sentito leggerissimamente preso per il deretano...:spetteguless:

Detto da un Cesenate comunque ci credo, avete la piada nel DNA!
Pensa che mia nonna era di Forlimpopoli (Frampula), e faceva la piada alta così, quando mangio la piada di Cesena mi sembra di tornare bambino!
Comunque gran giro, finalmente son riuscito a fare Siepe dell'Orso quasi tutta in sella, però sul Chiardovo sotto la pioggia e dentro a rivoli d'acqua ho sofferto parecchio con la mia "frontina".
Al prossimo giro! o-o
 

FMBIKE

Biker superis
31/10/09
395
0
0
Riccione RN
Visita sito
.....spero di non dare fastidio postando qualche foto..... :celopiùg:
ieri è stato il mio ultimo giro della stagione, me lo sono goduto fino in fondo, bici full in prova, priva di conta chilometri e di orologio, non mi interessava sapere "dov'ero" e "quand'ero"......tutto perdeva di significato.......

alla prossima, :celopiùg:

bye


Complimenti Cico, come ultimo giro non ti sei fatto mancare neanche l'acqua sei un mito.
dai che la stagione passa in fretta!!
@Piasso70 non si riesce propio a fare questo giro asciutto:arrabbiat:
Ciao
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Com'è la discesa di Siepe dell'Orso?
Ci vorrei portare degli amici ma ancora quella non l'ho scesa
per cui non so bene cosa aspettarmi.
Ci sono passaggi complicati e/o esposti?
Ci sono salti di roccia?
Oppure con la dovuta cautela si scende abbastanza tranquillamente?

grazie
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Com'è la discesa di Siepe dell'Orso?
Ci vorrei portare degli amici ma ancora quella non l'ho scesa
per cui non so bene cosa aspettarmi.
Ci sono passaggi complicati e/o esposti?
Ci sono salti di roccia?
Oppure con la dovuta cautela si scende abbastanza tranquillamente?

grazie

Con una full da 160 si fa tutto in sella, ma se non si vuole rischiare 2-3 passagini si fanno a piedi, il livello generale è sulla falsa riga della chiar d'ovo.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Com'è la discesa di Siepe dell'Orso?
Ci vorrei portare degli amici ma ancora quella non l'ho scesa
per cui non so bene cosa aspettarmi.
Ci sono passaggi complicati e/o esposti?
Ci sono salti di roccia?
Oppure con la dovuta cautela si scende abbastanza tranquillamente?

grazie
a mè è piaciuta moltissimo, anche con l'umido, molto divertito, anzì, la mia mano bionica ancora non s'era scaricata ed ho smanettato parecchio (anche coi miei miseri 100 mm); alla Becca invece avevo accumulato, dopo la parte iniziale ho rasllentato e fatto un paio soste (con la scusa delle foto) ed ho fatto riposare la mano: il cervello comandava....ma la mano dx non rispondeva:nunsacci:, dopo 2 dritti ho ritenuto più saggio fermarmi :smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Con una full da 160 si fa tutto in sella, ma se non si vuole rischiare 2-3 passagini si fanno a piedi, il livello generale è sulla falsa riga della chiar d'ovo.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
fatta sabato scorso tra tutte le discese presenti in quella zona mi sembra la più facile di tutte (considerando il livello di difficoltà medio è comunque sempre una bella discesa) si può fare tranquillamente anche con una front la chiar d'ovo forse è un pelino più difficile.

@paolo: tieniti pronto per il 18 che andiamo sui sibillini in alta quota
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
personalmente (dal basso della mia esperienza) ritengo che la siepe dell'orso
sia maggiormente difficile rispetto alla chiara d'uovo, le ho fatte tutte e due
con asciutto e bagnato, ma sono opinioni personali,

bye
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Com'è la discesa di Siepe dell'Orso?
Ci vorrei portare degli amici ma ancora quella non l'ho scesa
per cui non so bene cosa aspettarmi.
Ci sono passaggi complicati e/o esposti?
Ci sono salti di roccia?
Oppure con la dovuta cautela si scende abbastanza tranquillamente?

grazie

Io l'ho fatta 2 volte con una front da 100 mm., la prima volta con discrete difficoltà, la seconda cioè mercoledì 8 giugno praticamente tutta in sella con 2 o 3 passaggi a piedi ma roba di 10 metri in totale.
E io non so andare in discesa, ci tengo a sottolinearlo.
Per un biker un pò abituato e per di più con una bici bi-ammortizzata direi che non ci sono problemi tranne 2 o 3 passaggi un pò critici ma niente di che.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Con una full da 160 si fa tutto in sella, ma se non si vuole rischiare 2-3 passagini si fanno a piedi, il livello generale è sulla falsa riga della chiar d'ovo.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Con una front da 100 si fa tutto in sella........ ;)
personalmente (dal basso della mia esperienza) ritengo che la siepe dell'orso
sia maggiormente difficile rispetto alla chiara d'uovo, le ho fatte tutte e due
con asciutto e bagnato, ma sono opinioni personali,

bye

Sono d'accordo con te.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Perfetto.
Ho capito...
noi front-muniti affronteremo il Siepe dell'Orso con una buona dose di cautela
essendo la prima volta.

Un'altra domanda:
da passo Crocina scendendo la Bertesca io ho percorso la parte destra che cala a Pian della Saporita/fonte delle Cavalle
ma c'è invece un sentiero che discende diritto fino alla zona Siepe dell'Orso;
qualcuno l'ha percorso?
Se SI, com'è?

Thanks
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Perfetto.
Ho capito...
noi front-muniti affronteremo il Siepe dell'Orso con una buona dose di cautela
essendo la prima volta.

Un'altra domanda:
da passo Crocina scendendo la Bertesca io ho percorso la parte destra che cala a Pian della Saporita/fonte delle Cavalle
ma c'è invece un sentiero che discende diritto fino alla zona Siepe dell'Orso;
qualcuno l'ha percorso?
Se SI, com'è?

Thanks

qui non ti posso essere d'aiuto, (ti risponderà qualcun altro) perchè la siepe dell'orso l'ho presa dall'altra parte, ho solo visto il sentiero che viene giù dal passo della bertesca....

invece ora chiedo aiuto a te, com'è la discesa che hai nominato, quella che cala a pian della saporita? dalla cartina arriva a pietrapazza, giusto?

grazie,

bye
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
GattoQ ha scritto:
ma c'è invece un sentiero che discende diritto fino alla zona Siepe dell'Orso;
qualcuno l'ha percorso?
Se SI, com'è?
Spettacolare!!! Dal Passo della Crocina a Pietrapazza 800 metri di dislivello negativi! (forse qualcosa in più)
La prima parte dal Passo è un po' sporco,rami /pietre, ma il sentiero è largo e si riece bene ugualmente a scegliere una traiettoria poi diventa single e scende a tornanti, alcuni anche stretti, non presenta tratti trialistici importanti e con la dovuta cautela si fà anche con il frontino, l'ambiente è da favola. sbuca sulla forestale che scende da Cancellino alla Lama ma devi solo atrraversare e ricontinua giù collegandosi a Siepe dell'Orso tenendo la destra (comunque segnato). Unito alla faggeta di Crinale penso sia uno dei giri più belli in zona.
Altrimenti al Passo della Bertesca prendi il 223 e ti immergi nella Foresta fino alla Lama,il sentiero che segue il Fosso dei Forconali è fattibile anche con la front e molto lungo,ambiente magico e bosco secolare poi risali la forestale verso Cancellino e prendi il 207 dà dove saresti arrivato prima (Il Baraccone 1017m).
Buona Passeggiata Gatto:celopiùg:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Spettacolare!!! Dal Passo della Crocina a Pietrapazza 800 metri di dislivello negativi! (forse qualcosa in più)
La prima parte dal Passo è un po' sporco,rami /pietre, ma il sentiero è largo e si riece bene ugualmente a scegliere una traiettoria poi diventa single e scende a tornanti, alcuni anche stretti, non presenta tratti trialistici importanti e con la dovuta cautela si fà anche con il frontino, l'ambiente è da favola. sbuca sulla forestale che scende da Cancellino alla Lama ma devi solo atrraversare e ricontinua giù collegandosi a Siepe dell'Orso tenendo la destra (comunque segnato). Unito alla faggeta di Crinale penso sia uno dei giri più belli in zona.
Altrimenti al Passo della Bertesca prendi il 223 e ti immergi nella Foresta fino alla Lama,il sentiero che segue il Fosso dei Forconali è fattibile anche con la front e molto lungo,ambiente magico e bosco secolare poi risali la forestale verso Cancellino e prendi il 207 dà dove saresti arrivato prima (Il Baraccone 1017m).
Buona Passeggiata Gatto:celopiùg:

Ragazzi.......
a Barto bisogna dargli il patentino da "guida suprema" del Parco...... insegna pure al Gatto! (e non è un modo di dire....)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo