Occhiali Fotocromatici Decathlon (la mia recensione)

tarabuzzu

Biker serius
12/6/09
187
0
0
la muddizza (SS)
Visita sito
Quando vado in fuoristrada spesso passo da condizioni di forte luce a bosco dove la luce è modesta o comunque inferiore.
Risultato spesso arrivo al punto di dovermi fermare e togliere gli occhiali da sole perchè vedo poco.
Prima di pensare al fotocromatico ho provato occhiali con un indice basso che effettivamente mi permettevano di vedere un po' meglio nel bosco ma la situazione era troppo di compromesso: al sole erano poco e nel bosco era comunque meglio toglierli.
Di fatto gli occhiali non servono solo per il sole ma anche per protezione meccanica quindi dovrebbero essere antiurto/infrangibili.
Ho provato in negozio molti occhiali fotocromatici tra cui anche gli Okley.
Ho nominato gli Okley perchè sono di certo quelli che mi sono piaciuti di più anche se erano molto cari (ci sono tanti modelli ma quello che mi piaceva costava scontato circa 200€).
Ho cominciato a pensare che gli occhi sono importanti che la sicurezza è fondamentale ma che troppi soldi per un uso che li espone comunque a danni e graffi forse è eccessivo (ho graffiato i miei REVO').
Ho provato quelli del Decathlon ... ho chiesto di poter uscire al sole per vedere come si comportavano ... in verità non mi avevano convinto molto ma visto il costo di meno di 40€ ho deciso di prenderli.
Ad oggi li ho usati per 4 uscite con tempo vario e posso quindi dire come mi trovo in tutte le situazioni.
Vi dico subito che ci tengo alla qualità dei filtri/lenti e gli occhiali da sole che uso sono i Revò; sono quindi viziato.
Questi occhiali pur non potendo competere con la perfezione delle lenti degli Okley o di altri blasoni che sono anche molto ben rifiniti mi hanno soddisfatto.
Non si avverte alcun tipo di artefatto o deformazione anche guardando lateralmente tipica degli occhiali economici da mercato (e ci mancherebbe anche però non si sa mai).
Dopo 4 uscite non ci sono graffi sulle lenti ... non so dire se sia fortuna o qualità.
In condizioni di scarsa luce si schiariscono molto anche se chi vi guarda vi vede sempre con un occhiale da sole io a volte me li dimentico anche in garage (particolarmente buio).
Al sole si scuriscono ma non come i miei REVO' che hanno indice 3. Loro dicono che passano da 1 a 3 ma secondo me il 3 non è reale; devo però ammettere che sembra che dopo il primo periodo d'uso tendano a scurirsi di più ... è una cosa strana pensavo fosse una leggenda ed invece con l'uso si scuriscono ... dicono che vadano a regime dopo un bel po' di cicli.
Di fatto dopo solo 4 uscite diventano già un po' più scuri e l'indice attuale comunque mi soddisfa se poi arrivano a scurirsi di più tanto meglio.
Questi occhiali hanno anche una funzionalità che pensavo inutile che consiste nel potersi sollevare di un piccolo angolo per incrementare la ventilazione ... ebbene ninete di che ma andando a modesta velocità in discesa la differenza quando fa caldo è avvertibile.
Personalmente sono soddisfatto, sono confortevoli e non troppo pesanti.
In definitiva un acquisto che raccomando a chi vule un prodotto discreto spendendo poco; a mio giudizio gli occhiali di costo superiore saranno senz'altro migliori ma se ti cadono in fuori strada sai il dispiacere ... forse sono più adatti all'uso stradale.
Se volete altre info chiedete pure.
mi sapete dire chi sono gli occhiali? mi mandate un link?
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
ho acquistato anche io i xudd 900 della DECA . Oggi col sole forte gli occhiali si sono scuriti ma non troppo e comunque sono rimasti cosi anche dopo 1 ora in casa con luce artificiale.

Ma quanto "rodaggio" devono fare?
 

bartmanxc

Biker novus
10/6/09
20
0
0
LECCE
bartmanxc.blogspot.com
Io ho preso a 50 euro gli specialized helix adaplite fotocromatici ... e sinceramente nel uso sia road che off mi trovo benissimo... qui in salento il sole batte di brutto... non diventeranno scurissimi come dei normali occhiali da sole... però mi ci trovo veramente bene e mi scordo di averli addosso... anche io mi facevo un sacco di domande sui tempi di cambio colore, ecc.ecc.... però dopo averli presi non ci pensi più perchè nell'uso tipico sono perfetti... ho sempre il giusto grado di luce... e soprattutto mai avuto appannamenti.

poi su questi si possono montare anche le clip per le lenti fondamentali per me... non sono il massimo queste clip in termini di visibilità (danno qualche distorsione con lenti molto spesse) però in alternativa alle lenti a contatto possono andare... forse ha sbagliato l'ottico a farmi le lenti...

cmq sono molto soddisfatto di questi occhiali...
 

Nihil

Biker serius
5/8/09
256
0
0
Torino
Visita sito
Da quanto ho potuto leggere i pareri di coloro che li hanno provati sono ottimi, andrò subito a comprarli! Inoltre a me la montatura non mi fa poi così schifo =)
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga una domanda...siccome al deca sia di bologna che di porto d'ascoli,dove vivo e dove studio,non hanno piu i fotocromatici,avevo pensato di prenderne un paio normale,tipo questi http://www.decathlon.it/IT/xudd-800-75711822/ che cmq hanno in piu degli altri anche il nasalino o come si chiama che si può anche allargare o stringere...io alla fine userei sempre quella trasparente,tanto il sole in bici ormai ci sono abituato avendo portato solo la maschera in discesa...solo che le lenti trasparenti l'ho provate ma mi danno un effetto un pò "distorcente"...è normale?sarà che sono abituato a degli occhiali da sole guess,pagati qualche anno fa piu di 200 euro con lenti polarizzate,e quelli sembra di non averli...boh...
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
raga una domanda...siccome al deca sia di bologna che di porto d'ascoli,dove vivo e dove studio,non hanno piu i fotocromatici,avevo pensato di prenderne un paio normale,tipo questi [url]http://www.decathlon.it/IT/xudd-800-75711822/[/URL] che cmq hanno in piu degli altri anche il nasalino o come si chiama che si può anche allargare o stringere...io alla fine userei sempre quella trasparente,tanto il sole in bici ormai ci sono abituato avendo portato solo la maschera in discesa...solo che le lenti trasparenti l'ho provate ma mi danno un effetto un pò "distorcente"...è normale?sarà che sono abituato a degli occhiali da sole guess,pagati qualche anno fa piu di 200 euro con lenti polarizzate,e quelli sembra di non averli...boh...
IO CON GLI OCCHIALI NON HO FORTUNA , E QUELLI DEL DECATHLON costano il giusto e sono ottimi.!!!!!
 

emy

Biker novus
16/11/07
31
0
0
calcinaia
Visita sito
Gli occhiali in questione non si trovano più in nessun Decathlon, sul sito c'è scritto "fine serie". Domanda: dovranno uscire sul mercato quelli nuovi? Qualcuno ha notizie in merito?
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito

emy

Biker novus
16/11/07
31
0
0
calcinaia
Visita sito
Se sei interessato a dei fotocromatici con un buon rapporto prezzo/qualità, dai un'occhiata anche a questi: [URL="http://www.ciclifranceschi.it//product_info.php?cPath=44&products_id=1187"][URL="http://www.ciclifranceschi.it//product_info.php?cPath=44&products_id=1187"][url]http://www.ciclifranceschi.it//product_info.php?cPath=44&products_id=1187[/URL][/URL][/URL]

Vero, si tratta di occhiali Specialized e non Decathlon, ma hanno un prezzo invitante.
Sulle caratteristiche è riportato uso "road", in realtà io li utilizzo da circa 4 mesi anche in mtb senza problemi.

Ciao.:celopiùg:
Non male! Mi lascia un po' perplesso però la colorazione rosata delle lenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo