Occhiali Fotocromatici Decathlon (la mia recensione)

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Ragazzi mi servirebbe un info:

Ragazzi domenica 25/10/2009 dovrei andare al decatlon (quello di Bari Casamassima dista 100km da casa mia e non ci posso andare spesso) vorrei qualche consiglio su cosa acquistare (e se non lo sai tu! :rosik:) per quanto riguarda gli occhiali

mi servono un paio di occhiali che userei nel periodo invernale - serale ma se hanno le lenti di ricambio o fotocromatiche per utilizzo alla luce del sole in estate ben venga... :celopiùg:

Budget 30-40€ ci compro qualcosa al deca?
Non riesco a trovare nulla sul loro sito... :cry:

Grazie
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Ragazzi mi servirebbe un info:

Ragazzi domenica 25/10/2009 dovrei andare al decatlon (quello di Bari Casamassima dista 100km da casa mia e non ci posso andare spesso) vorrei qualche consiglio su cosa acquistare (e se non lo sai tu! :rosik:) per quanto riguarda gli occhiali

mi servono un paio di occhiali che userei nel periodo invernale - serale ma se hanno le lenti di ricambio o fotocromatiche per utilizzo alla luce del sole in estate ben venga... :celopiùg:

Budget 30-40€ ci compro qualcosa al deca?
Non riesco a trovare nulla sul loro sito... :cry:

Grazie

con quella cifra prendi i fotocromatici altrimenti con 19€ prendi se non erro gli XUD700 con 4 tipi di lenti diverse
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Qualcuno ha provato gli occhiali Decathlon in questione
specie nei violenti passaggi da sole a ombra o viceversa (situazione di entrata uscita in un bosco)??
Per me questo sarebbe importante in quanto è in quella frazione di tempo che è importante non perdere i vista il terreno... per ovvie questioni ... igieniche!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Qualcuno ha provato gli occhiali Decathlon in questione
specie nei violenti passaggi da sole a ombra o viceversa (situazione di entrata uscita in un bosco)??
Per me questo sarebbe importante in quanto è in quella frazione di tempo che è importante non perdere i vista il terreno... per ovvie questioni ... igieniche!


li ho comprati ed ero dubbioso anche io su questa cosa.
li ho provati e ti devo dire che la reazione e' buona , nel senso che il passaggio da un sottobosco fitto a luce intensa, non da fastidio, anche per via delle lenti che non sono nere ma danno su un viola melanzana abbastanza scuro che aiuta il passaggio anche al contrario.
ho fatto caso poi ad una cosa che comunque della luce subito in faccia non te ne accorgi in quanto quasi tutti noi bikers abbiamo il casco con la visiera e le lenti a me essendo quasi sempre all'ombra non si scuriscono mai piu' del 50% a meno che non alzi volutamente la testa io e metta le lenti al sole.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
li ho comprati ed ero dubbioso anche io su questa cosa.
li ho provati e ti devo dire che la reazione e' buona , nel senso che il passaggio da un sottobosco fitto a luce intensa, non da fastidio, anche per via delle lenti che non sono nere ma danno su un viola melanzana abbastanza scuro che aiuta il passaggio anche al contrario.
ho fatto caso poi ad una cosa che comunque della luce subito in faccia non te ne accorgi in quanto quasi tutti noi bikers abbiamo il casco con la visiera e le lenti a me essendo quasi sempre all'ombra non si scuriscono mai piu' del 50% a meno che non alzi volutamente la testa io e metta le lenti al sole.

Sarebbe possibile usare i fotocromatici di sera (illuminazione stradale con lampioni) ? o è una follia? :nunsacci:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Sarebbe possibile usare i fotocromatici di sera (illuminazione stradale con lampioni) ? o è una follia? :nunsacci:
adesso ti posso dire che sei un folle!!!
scherzo!!!
credo che anche se di poco si scuriscano lo stesso ai raggi diretti della luce, che comunque ha nel suo spettro sempre tutte le gamme d'onda comprese quelle che fanno virare gli occhiali.


l'ho appena provato esponendoli alla luce dei faretti di casa mia e si sono scuriti di un 40%, mentre con le lampade al neon del salone e' appena accennato il viraggio.
credo che se la luce sia diretta faccia piu' effetto, e se li usi di sera e ti colpisce in faccia la luce credo che siano ca@@i!!!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
li ho comprati ed ero dubbioso anche io su questa cosa.
li ho provati e ti devo dire che la reazione e' buona , nel senso che il passaggio da un sottobosco fitto a luce intensa, non da fastidio, anche per via delle lenti che non sono nere ma danno su un viola melanzana abbastanza scuro che aiuta il passaggio anche al contrario.
ho fatto caso poi ad una cosa che comunque della luce subito in faccia non te ne accorgi in quanto quasi tutti noi bikers abbiamo il casco con la visiera e le lenti a me essendo quasi sempre all'ombra non si scuriscono mai piu' del 50% a meno che non alzi volutamente la testa io e metta le lenti al sole.
La questione che proponevo è esattamente il contrario, cioè uscendo da un luogo illuminato ed entrando velocemente in un luogo quasi buio (sottobosco fitto) quanto tempo impiegano gli occhiali ad adattarsi alla nuova ed improvvisa situazione...e nello stesso tempo la nostra vista?
Non è che si rischia di restare qualche frazione di secondo (che è molto in bike..!) al buio?
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Gli occhi nei passaggi netti tra luce ed ombra e viceversa reagiscono istantaneamente ... nessun fotocromatico di nessun prezzo è più veloce della dilatazione/restringimento delle pupille.
I fotocromatici del decathlon pur essendo economici hanno tempi di reazione del tutto simili a marche più blasonate ... per apprezzarne la differenza devi avere il cronometro e all'atto pratico se ti trovi bene con un fotocromatico da 200 € ti troverai bene anche con i decathlon per quanto concerne la velocità di transizione.
Altro discorso è la qualità della visione che è comunque a mio giudizio più che sufficiente senza presentare distorsioni e/o aberrazioni cromatiche disomogenee (i colori possono apparire a volte sfalsati ma in modo uniforme ovvero se il prato è di un verde un po' strano lo è su tutta la curvatura della lente senza variazioni verso il perimetro).
Usare i fotocromatici di sera è possibile ma non logico/raccomandabile; l'altra sera sono tornato al tramonto e non mi sono neanche reso conto cha avevo su ancora gli occhiali ... non c'era ancora buio ma le luci sulle strade erano già accese. Beh sono arrivato lo stesso a casa ma di certo senza gli occhiali si vedeva meglio.
Le lenti da usare di sera sono solo quelle neutre/trasparenti ... tutto il resto toglie luce. Esistono poi dei fotocromatici che partono da un livello di trasparenza elevato ma non si scuriscono molto e comunque mantengono anche loro una leggera ambratura.
Quindi in definitiva non mi sembra opportuno/logico usarli col buio ... poi ognuno ha la sua capacità di compensazione e può riuscire a tollerarli più o meno ... ma come dicevo non ha senso a mio giudizio. Accendo i fari per illuminare/farmi vedere ma mi tengo due flitri sugli occhi?
I deca sono buoni ma c'è di certo di meglio per chi può spendere ... in mtb però si cade e questi si dimostrano robusti e se proprio si rompono la spesa è sostenibile.
Ho notato che non sono da usare in macchina, la luce attraverso il parabrezza credo che venga filtrata e non "stimoli" quindi adeguatamante i filtri che variano poco il loro livello. Ho un parabrezza schermato come ormai molte macchine.
La luce artificiale mi sembra che condizioni molto poco lo scurimento delle lenti.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
raga volevo dire una cosa...io ho provato sia quelli da 19 che quelli da 24.90...entrambi mi toccano con le stecchette sul lock-on del casco...dietro...
Ciao Rix,ho preso per l'inverno quelli da 19 per via delle lenti gialle e rosse,gli oakley mi toccano dove dici tu ma con questi impossibile,se passi dalle mie parti porta il casco che proviamo!
 

kancro

Biker serius
19/9/06
214
1
0
Centobuchi (AP)
Visita sito
Ciao ........ dopo questa dettagliata analisi sugli occhiali fotocromatici DECA devo chiederVi di un aspetto, per me fondamentale: il modello "Xudd 900" può montare clip (o cos'altro) per lenti graduate??

Sul sito della Deca non ci sono informazioni su questo (almeno credo).

Grazie
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Premessa: sono una studentessa di ottica e optometria e ieri sera mi son imbattuta in questo thread sui fotocromatici deca.
Son sempre stata scettica sui prodotti ottici deca, anche se mi sembrano mantenere un rapporto qualita' prezzo decente ... ma sta storia dei fotocromatici a 40 euri mi ha interessato. Io ho sempre usato oakley, sia come mascherine che come occhiali, peccato che i minute (mio modello preferito) fotocromatici sian durati pochissimo in italia per il loro costo elevato.
Cosi' oggi son andata da deca a vedere sti "vetri" e, malgrado la montatura mi facesse schifo, ho deciso di comprarli con l'obbiettivo di ri-molare le lenti e montarle sui minute oakley. Tanto una fotocromatica a meno (parlo di prezzo al negoziante) non esiste.
Li ho cmq provati un po', per quel che costano non son male, secondo me in condizioni di luce/ombra tipiche dei percorsi di montagna son validi ... indice (quando parlo di indice parlo di quel numeretto che indica il rapporto velocita' luce nel vuoto/luce in un mezzo , ovvero della trasparenza del mezzo ottico, non del filtro UV)e num di abbe saran bassissimi (suppongo 1.53 di indice) , ma per 40 euri nn si puo' pretendere.
Ora vediamo come andra' a finire il montaggio (che faro' fare ad un amico ottico) sui minute .... peccato proprio per la montatura imho orrenda e troppo sport oriented.



Ho lavorato nel marketing degli occhiali da sole per una luxury brand per qualche anno, per cui so benissimo cosa significa la differenza tra lenti buone e lenti non buone, soprattutto per l'occhio.
Difatti ai miei amici ho sempre detto, se volete una borsa falsa, fate pure (la fate voi la figura del voglio ma non posso...) ma suglio occhiali miraccomando, sempre di marca, ne va della salute.

Per questo pur essendo sempre molto favorevole a molti prodotti Deca, sugli occhiali non mi sono mai soffermato.

Ora, se invece sia tu, (a quanto pare parere molto importante) che molti altri mi assicurano che cmq queste lenti da un punto di vista puramente ottico, non danneggiano l'occhio, allora sicuramente la prossima volta che ci faccio un salto, mi soffermerò di più e certo per 40 euri.... se mi calzano bene li prenderò pure io

saluti
sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo