Occhiali Fotocromatici Decathlon (la mia recensione)

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Gli occhiali del Decathlon riportano un'indicazione di range che va da categoria 1 a 3 del filtro. La categoria 1 è un filtro minimo e molti occhiali riposanti appartengono proprio a questa categoria. Ognuno ha una propria e diversa sensibilità alla luce ma comunque il filtro 1 è basso e sono convinto che i Deca ci arrivino senza problema.
La categoria 3 invece mi sembra scarsa. Conforntandoli con i miei bellissimi Revò in categoria 3, lasciando perdere contrasto e saturazione, questi filtrano di più. Praticamante ho l'impressione che la categoria 3 dei Deca sia un po' inferiore anche se a dire il vero sembra che stiano migliorando ovvero che con l'uso tendano a raggiungere uno scurimento maggiore.
Per quanto riguarda saturazione dei colori e contrasto beh io ne ho provati tanti ma solo facendo prove con tutti gli occhiali insieme nelle stesse condizioni si può dare un giudizio che rimane comunque qualitativo e soggettivo.
I migliori mi sono sembrati gli Okley e non male anche i Rudy ma questo che sto dicendo non ha molto peso in quanto prove brevi in negozi e situazioni diverse;
invece confrontando i Revò con i Deca ed un'altro occhiale di marca "non ricordo", ma comunque comprato da un ottico e non al mercato, la mia classifica non ha dubbi:
vince alla grande revò con ottimo contrasto e saturazione dei colori non eccessiva mantenendo una tonalità reale, secondo il Deca che per quanto riguarda il contrasto non eccelle ma è discreto e per i colori li sfalsa di poco ma li mantiene sufficientemente reali e distinti (non ci sono toni simili che si impastano), terzo il marca "non ricordo" che pur avendo anch'esso un discreto contrasto tende a sfalsare i colori e sembra che saturi alcuni toni più di altri.
Tutti e tre gli occhiali non presentano deformazioni della visione e li ritengo comunque di qualità ... prima di comprare un'occhiale li provo sempre con pazienza.
Sono convinto che i Deca siano perfetti per l'uso MTB... per la guida preferisco altri occhiali.
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
58 cos'è la misura della circonferenza della testa? Io l'ho misurata adesso praticamente dove si indossano gli occhiali, e sulla fronte proprio sopra le sopraciglia ed io ho 56/57, dici che saranno grandi, nel senso che mi scenderanno/balleranno?

La taglia è la circonferenza della testa ed è lo stesso valore che si usa per caschi e cappelli.
Io ho la 58 e sono perfetti ma considera che di solito gli occhiali hanno un range piuttosto ampio; secondo me dovrebbero andarti bene anche se però è sempre meglio provarli anche perchè non è solo questione di larghezza ma le lenti non devono toccare le guance e devono stare comodi... ecco forse questo è un'altro aspetto dove i marchi più blasonati vincono essendo caratterizzati da naselli e bacchette più facilemente modellabili ed adattabili.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
secondo me dovrebbero andarti bene anche se però è sempre meglio provarli anche perchè non è solo questione di larghezza ma le lenti non devono toccare le guance e devono stare comodi... ecco forse questo è un'altro aspetto dove i marchi più blasonati vincono essendo caratterizzati da naselli e bacchette più facilemente modellabili ed adattabili.

e infatti comprarli così senza provarli mi mette nei dubbi, anche se mi piacciono molto e il prezzo è abbordabile, purtroppo non ho un Decathlon vicino, quindi o tento la "fortuna" o mi dirigo in un altro negozio sperando di trovarne di simili al quel rapporto qualità/prezzo che avete consilgiato in molti!
 

KiaZ

Biker superioris
Premessa: sono una studentessa di ottica e optometria e ieri sera mi son imbattuta in questo thread sui fotocromatici deca.
Son sempre stata scettica sui prodotti ottici deca, anche se mi sembrano mantenere un rapporto qualita' prezzo decente ... ma sta storia dei fotocromatici a 40 euri mi ha interessato. Io ho sempre usato oakley, sia come mascherine che come occhiali, peccato che i minute (mio modello preferito) fotocromatici sian durati pochissimo in italia per il loro costo elevato.
Cosi' oggi son andata da deca a vedere sti "vetri" e, malgrado la montatura mi facesse schifo, ho deciso di comprarli con l'obbiettivo di ri-molare le lenti e montarle sui minute oakley. Tanto una fotocromatica a meno (parlo di prezzo al negoziante) non esiste.
Li ho cmq provati un po', per quel che costano non son male, secondo me in condizioni di luce/ombra tipiche dei percorsi di montagna son validi ... indice (quando parlo di indice parlo di quel numeretto che indica il rapporto velocita' luce nel vuoto/luce in un mezzo , ovvero della trasparenza del mezzo ottico, non del filtro UV)e num di abbe saran bassissimi (suppongo 1.53 di indice) , ma per 40 euri nn si puo' pretendere.
Ora vediamo come andra' a finire il montaggio (che faro' fare ad un amico ottico) sui minute .... peccato proprio per la montatura imho orrenda e troppo sport oriented.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Premessa: sono una studentessa di ottica e optometria e ieri sera mi son imbattuta in questo thread sui fotocromatici deca.
Son sempre stata scettica sui prodotti ottici deca, anche se mi sembrano mantenere un rapporto qualita' prezzo decente ... ma sta storia dei fotocromatici a 40 euri mi ha interessato. Io ho sempre usato oakley, sia come mascherine che come occhiali, peccato che i minute (mio modello preferito) fotocromatici sian durati pochissimo in italia per il loro costo elevato.
Cosi' oggi son andata da deca a vedere sti "vetri" e, malgrado la montatura mi facesse schifo, ho deciso di comprarli con l'obbiettivo di ri-molare le lenti e montarle sui minute oakley. Tanto una fotocromatica a meno (parlo di prezzo al negoziante) non esiste.
Li ho cmq provati un po', per quel che costano non son male, secondo me in condizioni di luce/ombra tipiche dei percorsi di montagna son validi ... indice (quando parlo di indice parlo di quel numeretto che indica il rapporto velocita' luce nel vuoto/luce in un mezzo , ovvero della trasparenza del mezzo ottico, non del filtro UV)e num di abbe saran bassissimi (suppongo 1.53 di indice) , ma per 40 euri nn si puo' pretendere.
Ora vediamo come andra' a finire il montaggio (che faro' fare ad un amico ottico) sui minute .... peccato proprio per la montatura imho orrenda e troppo sport oriented.
Non sono effettivamente un granchè come estetica, ma , per lo sport oriented devo dire:
"per quello sono nati"..per il passeggio cè altro.
cmq ti ringrazio ,anche se non sono io l'autore del post, per il parere autorevole..
non ho capito il passaggio in rosso..troppo tecnico per me.
o-o
 

KiaZ

Biker superioris
in pratica la trasparenza del mezzo (indice) e la dispersione cromatica ai bordi (abbe) sono inferiori a lenti di "marca". In particolare su una lente sport oriented quindi avvolgente e molto curvata si rischia di avere aberrazioni cromatiche (distorsioni di determinate lunghezze d'onda ovvero colori) ai bordi ovvero in visione periferica.
Per ora ci ho fatto il giro dell'isolato e non ho notato nulla di strano quindi mi sembrano valide per quel che costano.
Ora vediamo che succede risagomandole per gli Oakley Minute.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
o-o..grazie...
la TRASPARENZA non dipende dalla tonalita' , giusto?? in questo caso , confrontata con lenti in vetro, la giudico peggiore....in maniera accettabile.
per l'aberrazione non ho notato niente nella guida .
credo che questo sia un dato interessante da rilevare a livello laboratorio ma che ,nell'uso stesso, a meno di evidentissimi difetti, non influisca sull'efficacia..poi ci dirai l'esito della tua trasformazione, se non ti scoccia..
o-o
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
in pratica la trasparenza del mezzo (indice) e la dispersione cromatica ai bordi (abbe) sono inferiori a lenti di "marca". In particolare su una lente sport oriented quindi avvolgente e molto curvata si rischia di avere aberrazioni cromatiche (distorsioni di determinate lunghezze d'onda ovvero colori) ai bordi ovvero in visione periferica.
Per ora ci ho fatto il giro dell'isolato e non ho notato nulla di strano quindi mi sembrano valide per quel che costano.
Ora vediamo che succede risagomandole per gli Oakley Minute.

Ti ringrazio molto per il contributo tecnico.
Comunque sono anche io dell'avviso che gli Oakley sono il TOP.
Oltretutto ce ne sono sia con linea molto sportiva che altri con linea più diciamo polivalente. Questi Deca effettivamente vanno bene per andare in bici (mtb o bdc) o a correre e altre attività sportive ma come dicevo per guidare e andare a passaggio meglio altro.
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
stamattina mi sono imbattuto casualmente in questa interessante discussione e ...... sono corso ad ordinare gli occhiali, che nel negozio di serravalle scrivia non hanno.
massimo
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Sono andato a visionare gli occhiali in questione e devo dire che non sono male io ora ho il modello con le 4 lenti trasparente gialle rosse e nere ma sicuramente scomodi per il cambio lenti.I foto cromatici sono una bella cosa ma l'importante è che schiariscano velocemente perchè mi sono trovato spesso in giornate soleggiate ad entrare in un bosco fitto in meno di un secondo non vedere più niente e lo stesso succede quando si entra in galleria in macchina per qualche metro buio totale almeno che non si è accorti e io lo faccio sempre ormai un colpo velocissimo di abbaglianti un attimo prima del momento critico,ma con la mtb non si può solitamente se il percorso me lo consente li sollevo velocemente ma vorrei evitare ciò perchè rimango con una mano sola sul manubrio e non è bello.
Quindi chi possiede degli occhiali fotocromatici se fosse così gentile da fare una prova esporli al sole e poi di colpo passare ad una situazione di luce decisamente inferiore con un cronometro in mano e gli occhiali addosso ed obbiettivamente stoppare il cronometro nel momento in cui riesce a leggere sul display dello stesso.
GRAZIE

CIAO
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Sono andato a visionare gli occhiali in questione e devo dire che non sono male io ora ho il modello con le 4 lenti trasparente gialle rosse e nere ma sicuramente scomodi per il cambio lenti.I foto cromatici sono una bella cosa ma l'importante è che schiariscano velocemente perchè mi sono trovato spesso in giornate soleggiate ad entrare in un bosco fitto in meno di un secondo non vedere più niente e lo stesso succede quando si entra in galleria in macchina per qualche metro buio totale almeno che non si è accorti e io lo faccio sempre ormai un colpo velocissimo di abbaglianti un attimo prima del momento critico,ma con la mtb non si può solitamente se il percorso me lo consente li sollevo velocemente ma vorrei evitare ciò perchè rimango con una mano sola sul manubrio e non è bello.
Quindi chi possiede degli occhiali fotocromatici se fosse così gentile da fare una prova esporli al sole e poi di colpo passare ad una situazione di luce decisamente inferiore con un cronometro in mano e gli occhiali addosso ed obbiettivamente stoppare il cronometro nel momento in cui riesce a leggere sul display dello stesso.
GRAZIE

CIAO
beh! diciamo che nessun occhiale fotocromatico puo' essere considerato adatto a una gara.
i tempi per schiarire variano come minimo fra i 30 e i 45 secondi...non è accettabile se sei in bagarre..ma d'altronde in gara si puo' sopportare un briciolo di fastidio dal sole in cambio di una resa di contrasto eccellente che danno lenti colorate sull'arancio (o sul giallo se in inverno)
qualciuno addirittura li usa assolutamente neutri per ripararsi solo dal fango.
...al contrario se è una escursione il comfort dei fotocromatici è impagabile..nessuno ti azzanna se rallenti un attimo passando dal solleone alla foresta nera..
:medita:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
No niente gare io non le sopporto proprio.solo per poter continuare a tirare senza problemi ma forse quello che chiedo è ancora fantasia comunque mi dici 30 45 secondi di attesa sempre megli che sollevare gli occhiali.
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
cmq questi deca non e' che diventino chissa' quanto scuri ... appena ne ho la possibilta' faccio il test con una lampada uv e vi dico sui tempi ......
e pure le ultime transition i miracoli NON li fanno ..

Anche io ho la sensazione che non diventino molto scure; spero che con l'uso migliorino ancora. Poi questo fatto che hanno bisogno di una sorta di rodaggio non mi è chiaro però sembra vero.
Comunque anche gli altri occhiali blasonati che ho provato non mi è sembrato che diventino scuri come la cat. 3 dei miei Revò.
 

die1971

Biker ciceronis
anche io sono interessato a queste lenti, ho un paio di Uvex con 4 lenti in dotazione e mi trovo bene, secondo voi quanto potrebbe essere il costo ( sempre che fosse possibile ) per modellare la lente decatholn in modo da essere utilizzata sulla montatura uvex ed avere quindi la quinta lente fotocromatica ?
grazie
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
NO..sono questi :aptonia xud900
gd-asset_11622230.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo