Nuovo codice della strada (monopattini e biciclette)

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Che male ti hanno fatto le bici elettriche assistite equiparate dal CODICE STRADALE alle normali biciclette ???

Articolo 50 comma 1:

1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o piu' ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresi' considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione e' progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare

Seguendo l'andazzo attuale verrebbe da dire che siete RAZZISTI contro gli elettrici ! ;-) :maremmac:

P.S. Le elettriche non assistite (Cosiddette Pedalec) sono già equiparate ai ciclomotori con targa e assicurazione.
Sì attualmente è così, ma qualche tempo fa avevo letto che la proposta si incentrava sulla volontà di cambiare l'equiparazione delle bici a pedalata assistita e farle diventare mezzi motorizzati a tutti gli effetti. Poi non so se hanno cambiato idea.
Nel frattempo è stata depositata in Parlamento la proposta di legge targata Fratelli d'Italia per regolamentare monopattini, monoruote e biciclette a propulsione prevalentemente elettrica e qualsiasi mezzo di trasporto motorizzato su ruote, a prescindere dal numero di ruote o dal tipo di propulsione. (...) Regole uguali per tutti coloro che circolano con un mezzo a motore su strada: patentino, casco, targa e assicurazione.
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Comunque dico anche la mia on topic:

1) Salvini parla di abbattare questi migliaia di morti annuali sulla strada. Di questi quali sono le cause che incidono di più? Si è fatta questa analisi? Io a naso direi velocità, visto che si amano decisione drastiche vietiamo la vendita di auto che superano i 130km/h. So che ci si ammazza comunque anche a questa velocità, ma se la tua auto non supera i 130kmh non ti viene nemmeno la voglia "di gasarti con spirito sportivo" sei già mortificato dal fatto che guidi un'auto limitata e mediamente andrai più piano.

2) Sicuramente anche guidare ubriachi/drogati aumenta le probabilità di incidenti, al momento è già vietato, effettuiamo più controlli se serve. Ma sui grandi numeri, già unito al punto 1 (avere auto lente e addormentate) statisticamente caleranno i morti: gli ubriachi/drogati che non vengono intercettati dai controlli guideranno mezzi più lenti e saranno statisticamente un rischio minore per gli altri.

3) Non se ne parla mai: conoscete qualcuno multato perchè non aveva le cinture dietro? Quanti conoscete che le mettono e quanti che non le mettono? Non tutti le mettono perchè non c'è la paura di essere multati come per chi sta nei posti davanti. Ma spesso negli incidenti con auto piene di persone, muoiono i non cinturati sui sedili dietro e si salvano quelli davanti specie l'autista. A volte i non cinturati con il loro corpo che diventa un proiettile uccidono quelli davanti cinturati. Quindi qui la proposta è dare indicazione alle forze dell'ordine di usare lo stesso zelo che usano per controllare i posti anteriori.

4) Monopattini: i morti sono statisticamente pochi, ma effettivamente sono mezzi un po' instabili, di certo non sono stabili come una bicicletta non possiamo nasconderlo. Qualche forma di controllo la attuerei, tipo una targa per essere individuabili e quindi responsabilizzati, posso capire un'assicurazione magari tipo capo famiglia, ma non il casco, ci sono già studi sulle bici che introducendo il casco obbligatorio calano le bici e aumentano altri mezzi, molti usano la bici proprio perchè non c'è l'obbligo del casco. In pratica c'è chi prenderebbe l'auto o lo scooter, avendo sulla strada al posto della bici un mezzo con più velocità e massa rendendo il parco circolante statisticamente più pericoloso. Il paradosso è che un parco circolante di sole bici tutti senza casco è più sicuro statisticamente di un parco circolante di sole auto e moto e bici con casco perchè l'energia media in gioco negli scontri sale con il quadrato della velocità e linearmente con la massa.

5) bici elettriche e non: lascierei tutto com'è compreso il non obbligo del casco vedi punto prima

6) dalle elementari farei fare a educazione fisica dei corsi di equilibrio di base con le bici (slalom con conetti, surplace, ecc) per avere adulti con riflessi più pronti nel traffico.
 
Ultima modifica:

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.882
2.529
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Al cavallo, oltre a targa, assicurazione, luci e frecce, devi mettere anche il pannolone e avere la zoccolatura estiva e invernale.



Quello che non capisco è se quelle bici che vedo ogni tanto in giro e che vanno praticamente da sole sono truccate per poterlo fare o se appartengono alla categoria che andrebbe targata, ma non lo è.
nella maggior parte dei casi sono catorci cinesi che dovrebbero essere vietati alla vendita in italia in quanto non omologati e quindi non targabili come pedelec. Ma aggirano il problema essendo ''utilizzabili in luoghi privati'' un pò come avveniva per i monopattini prima che venissero regolamentati.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.457
2.320
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Che esattamente quello che ti ho suggerito all'opzione al punto 2.

Quello che voglio dirti è che se prima non cambi la legge da "vietato guidare sotto effetto di doghe" a "vietato guidare se si usa droghe in generale" non puoi lamentarti se la gente fa ricorso contro sanzioni applicate usando un test che NON sonda quello che dice la legge. Nel frattempo che ti cambiano la legge, per evitare ricorsi puoi sperare che il test in uso alle forze dell'ordine sia stato migliorato e ci dica se sei sotto effetto proprio in questo momento, sei d'accordo?

Hai ragione, leggendo il tuo primo post di risposta avevo interpretato male.
C'è comunque da dire che i "cattivi" sanno fare il proprio lavoro lo dovrebbero anche fare anche i "buoni", basterebbe scrivere nel verbale "in evidente stato confusionale presumibilmente dovuto all'uso di sostanze stupefacenti" e cosi chi l'ha nel tortello ce lo tiene.
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Hai ragione, leggendo il tuo primo post di risposta avevo interpretato male.
C'è comunque da dire che i "cattivi" sanno fare il proprio lavoro lo dovrebbero anche fare anche i "buoni", basterebbe scrivere nel verbale "in evidente stato confusionale presumibilmente dovuto all'uso di sostanze stupefacenti" e cosi chi l'ha nel tortello ce lo tiene.
No ma così no dai, perchè questo sarebbe troppo discrezionale. Non è questione di buoni o cattivi è questione di applicare correttamente la legge e se la legge non ti piace eventualmente fare pressioni ai politici per cambiarla.

Io personalmente trovo la legge attuale corretta (vietato guidare se sei sotto effetto) e sarei per assicurarsi che le forze dell'ordine abbiano in dotazione strumenti di misura precisi che sappiano dire se nel tal momento sei sotto effetto di droghe e non sono per cambiare la legge in "vietato guidare se genericamente hai usato droghe negli ultimi giorni". (perchè a sto punto andrebbe tolta anche a chi genericamente beve alcolici, anche se non sei ubriaco al momento della guida).

Ma te lo dico senza polemica, rispetto la tua opinione (e non voglio farti cambiare idea, ti espongo solo la mia) come rispetto le leggi e come si arriva a modificarle: se la maggioranza della popolazione la pensasse come te e si cambiasse la legge lo accetterei senza problema.

Però se una legge è applicata male è giusto fare ricorso su quello non ci vedo dubbi.

Cmq lasciami divagare un attimo. In diversi stati americani hanno legalizzato la cannabis, società diverse sensibilità diverse. Se tolleri le droghe ti trasferisci in uno stato in cui sono legali, se le odi in uno della linea dura. Parlando in generale (non di droga ma di leggi diversificate) questo sarebbe il migliore dei mondi: tanti stati diversi con tante leggi diverse su vari campi della vita e ci si sposta in un'altro stato se quello in cui siamo non rispecchia la nostra visione delle cose.

L'unione europea da questo punto di vista mi fa un po' paura, sono favorevolissimo al fatto di creare un mercato e una moneta unica e un framework economico comune per competere a livello economico con le nazioni emergenti del mondo, ma l'unione dovrebbe fermarsi a queste questioni prettamente economiche, di mercato unico. Temo invece quelle leggi della vita di tutti i giorni che impongono o meno una cosa a tutti gli stati dell'unione, sarebbe bello avere situazioni più eterogenee, se per sfiga lo stato in cui vivi applica una legge che trovi intollerabile potresti sembra cambiare stato dell'unione. Ma se è l'unione ad imporla a tutti gli stati sei fottuto! L'unione decide sì a maggioranza, ma in singoli stati possono esserci maggioranze diverse localizzate..
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.105
14.908
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
No ma così no dai, perchè questo sarebbe troppo discrezionale. Non è questione di buoni o cattivi è questione di applicare correttamente la legge e se la legge non ti piace eventualmente fare pressioni ai politici per cambiarla.

È quello che sta facendo alla fine il nostro baldo genio pontiere, dando retta alle pressioni dei suoi amiconi con i suv, che non posson più circolare in santa pace per i troppi monopattini ed ebike, non trovano mai parcheggio su i marciapiedi, sempre invasi da questi mezzi a 2 ruote!
D' altronde da solo non ci sarebbe mai arrivato...
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.497
3.979
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
È quello che sta facendo alla fine il nostro baldo genio pontiere, dando retta alle pressioni dei suoi amiconi con i suv, che non posson più circolare in santa pace per i troppi monopattini ed ebike, non trovano mai parcheggio su i marciapiedi, sempre invasi da questi mezzi a 2 ruote!
D' altronde da solo non ci sarebbe mai arrivato...
Così almeno avrebbe senso, ma il nostro pontiere cambia idea secondo del gruppo di riferimento a cui si rivolge.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.105
14.908
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Così almeno avrebbe senso, ma il nostro pontiere cambia idea secondo del gruppo di riferimento a cui si rivolge.
Ah guarda, a parlar male è peccato, ma spesso ci s' indovina e non me lo toglie nessuno dalla testa...
Che poi non sia Einstein è noto da tempo eh...
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
certo che questo é proprio un bel governo di fenomeni. sanno solo prendersela con i poveri, e avvantaggiano gli evasori e chi va in giro con 10. 000 euro in contanti. e nel frattempo non riescono neanche a spendere i soldi del pnrr.
ma l'importante é prendere un po di soldi ai cittadini attraverso targhe,assicurazioni, e ovviamente multe.
nel provvedimento si parla di biciclette. ma quali bici ? solo le e bike o anche quelle normali ?
quindi un turista che viene in italia se vuole andare in bici che fa ?
l'armata brancaleone farebbe meglio di questo governo di incompetenti. mi chiedo come si possa votare un armata brancaleone del genere che va avanti a mancette come quelle che si danno ai ragazzini. 50 euro per 5 mesi e sono tutti felici.
povera italia.
 

V-N

Biker serius
18/7/20
169
81
0
44
italy
Visita sito
Bike
Trek X-Caliber 7 2021
Le nuove norme prevederanno "casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria". (...) La stretta in arrivo con il nuovo codice della strada coinvolgerà anche le biciclette.

Ma, ehm. Spero che si riferisca solo alle biciclette elettriche.
Il peggio arriva sempre.
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Così almeno avrebbe senso, ma il nostro pontiere cambia idea secondo del gruppo di riferimento a cui si rivolge.
ma salvini lo conosciamo tutti. un giorno é putiniano ed il giorno dopo é atlantista. un giorno dice peste e corna contro i meridionali, e dopo qualche anno va al sud a cercare voti.
la meloni non è da meno. visto che come minimo dovrebbe chiedere scusa per quello che disse sul caso bibbiano.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.112
1.302
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Breve excursus. Normalmente delle esternazioni del Matteone nazionale (di cui non dirò l'opinione che ho per evitare querele :mrgreen:) non mi preoccuperei più di tanto, perché i ministri blaterano spesso a sproposito, non di rado dall'alto di un'ignoranza spaventosa, ma sono poi gli uffici tecnici che ci stanno dietro che mettono pezze e raddrizzano la baracca.
Solo che il Matteone ha fatto una certa pulizia generale degli stessi di sua competenza per piazzarci gente del suo stesso...ehm...calibro intellettuale, quindi a questo giro potrebbe anche succedere veramente che una legge particolarmente imbecille pure per il fantasioso standard italiano veda la luce :-|
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Ah, quando i governi pensano di risolvere le cose mettendo le tasse, anzichè sistemare le cose. Troppe bici? Ok, facciamo in modo che in tanti decidano di non usarla più, perchè tra bollo, assicurazione, frecce, etc etc etc, meglio lasciarla là. Che poi voglio proprio vedere i posti di blocco in ciclabile, quando manco ci sta il personale minimo per garantire i controlli minimi.
Ma si sa: certi governi e certi governanti credono che basti inventarsi una sanzione per far si che il crimine smetta da solo.
anni fa la rivista quattroruote fece una campagna pesantissima contro le bici, e che con la scusa dei troppi incidenti, secondo loro il governo avrebbe dovuto introdurre questo tipo di provvedimenti. ovviamente fu sempre rimandato al mittente.
tempo fa lessi che nei paesi dove introdussero il casco obbligatorio, ci fu un calo netto di chi andava in bici. la gente non la usava piu preferendo l'auto o il motorino. ovviamente le case automobilistiche non sono d'accordo se la gente va troppo in bici. comunque le motivazioni per cui queste norme sono sempre state rifiutate sono che disicentivano l'uso della bici. ma a salvini che glie ne frega. tanto lui va solo in AUTO BLU con autista pagato da noi coglioni. volevo dire noi cittadini.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.730
2.461
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Comunque dico anche la mia on topic:

1) Salvini parla di abbattare questi migliaia di morti annuali sulla strada. Di questi quali sono le cause che incidono di più? Si è fatta questa analisi? Io a naso direi velocità,
La prima causa degli incidenti stradali è la distrazione. Poi, la velocità.
Se ricordo bene.
Del resto, basta vedere le cronache dei giornali: la maggior parte degli incidenti stradali vedono coinvolti automobilisti privi di ogni velleità corsaiola.
Eccezion fatta, per i "piloti" improvvisati del sabato sera.

Riguardo alla verifica sullo stato di alterazione psico-motoria alla guida, da parte delle Forze dell'Ordine, basterebbe fare degli esami quali prontezza dei riflessi, equilibrio etc...

In tal modo, oltre ad evitare esami costosi ed approssimativi, nonché "guerre di religione" contro chi beve o chi fuma, si potrebbero ritirare le patenti anche a chi assume psico-farmaci che, com'è noto, inducono alla distrazione; prima causa di incidenti.
Ma, anche a chi si mette al volante con grave carenza di sonno.

La legislazione attuale, purtroppo, pare fondarsi più su giudizi morali.
Insomma, se bevi o ti droghi sei un pericolo per tutti, per definizione.
Se ti fai di Tavor, invece, anche se sei pericoloso, puoi uccidere a norma di Legge...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maiella and Gianz

V-N

Biker serius
18/7/20
169
81
0
44
italy
Visita sito
Bike
Trek X-Caliber 7 2021
La prima causa degli incidenti stradali è la distrazione. Poi, la velocità.
Se ricordo bene.
Del resto, basta vedere le cronache dei giornali: la maggior parte degli incidenti stradali vedono coinvolti automobilisti privi di ogni velleità corsaiola.
Eccezion fatta, per i "piloti" improvvisati del sabato sera.

Riguardo alla verifica sullo stato di alterazione psico-motoria alla guida, da parte delle Forze dell'Ordine, basterebbe fare degli esami quali prontezza dei riflessi, equilibrio etc...

In tal modo, oltre ad evitare esami costosi ed approssimativi, nonché "guerre di religione" contro chi beve o chi fuma, si potrebbero ritirare le patenti anche a chi assume psico-farmaci che, com'è noto, inducono alla distrazione; prima causa di incidenti.
Ma, anche a chi si mette al volante con grave carenza di sonno.

La legislazione attuale, purtroppo, pare fondarsi più su giudizi morali.
Insomma, se bevi o ti droghi sei un pericolo per tutti, per definizione.
Se ti fai di Tavor, invece, anche se sei pericoloso, puoi uccidere a norma di Legge...
Per non parlare del cellulare. C'è chi manda messaggi mentre dovrebbe guardare la strada...
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella and Strelok

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
A mio modo di vedere ci sono parecchie criticità per un provvedimento del genere.
Ho letto che in Italia ci sono qualcosa come 45 milioni di bici. Per immatricolarle tutte...conoscendo i tempi della burocrazia italiana...e non aggiungiamo altro. Altro discorso sarebbe se la norma scattasse per i nuovi acquisti, ma allora ci sarebbe un drastico crollo dell'acquisto di bici nuove, si ucciderebbe letteralmente il mercato italiano della bicicletta.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Altro discorso sarebbe se la norma scattasse per i nuovi acquisti, ma allora ci sarebbe un drastico crollo dell'acquisto di bici nuove, si ucciderebbe letteralmente il mercato italiano della bicicletta.
Una legge del genere, dovesse per assurdo passare, sarebbe ovviamente retroattiva. Si parla di codice della strada, è una cosa drammaticamente seria quello che --- cut del moderatore --- sta sta per fare. I più datati come me si ricorderanno sicuramente quando all'improvviso vedemmo papà correre a montare lo specchietto sulla macchina....
Poi è ovvio, ma chi è, poi qui in Italia dove tutto è meno che un posto per la bici, che con l'applicazione di queste leggi si andrà a comperare una bicicletta? Sarebbe un enorme mossa disincentivante, e-n-o-r-m-e.
Sorvoliamo sul casco che non credo ci sia qualcuno qui in mezzo che già non se lo metta, e pure l'assicurazione, visto che la bici può cagionare seriamente dei danni a terzi, ma la targa, siamo seri, forse molti di noi potrebbero accettarla, ma quanti in realtà?
Le frecce poi, ho visto dei link dove pare che esistano già, ma sinceramente se devono mettere delle frecce, non potranno essere dei tappi colorati al manubrio ché sarebbero utili come una birra analcolica, sarebbero invece dei mostri che sporgerebbero a destra ed sinistra, solo così possono essere viste.
Sorvolo poi sullo specchietto retrovisore, sarebbe inutile, il manubrio si muove troppo, non si avrebbe certo contezza di quello che c'è dietro, sarebbe inutile al 100%.
P.S.
Tutto ciò impensabile su una mtb, ma i fratelli bitumari? Gli fai mettere gli specchietti e frecce?
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Mi piace
Reactions: Car73

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo